Glif per iPhone 4 entra in produzione


Glif per iPhone è uno stand e tripod mount per iPhone 4 dalla storia particolarissima. A prima vista può sembrare un accessorio abbastanza anonimo ma la sua estrema versatilità lo ha reso subito famoso nel Mac Web quando qualche tempo fa uscì il video dei primi prototipi. Non è facile scegliere un adattatore per cavalletto per iPhone. Se ne avete mai cercato uno a prezzo modico saprete che non è facile trovarne fuori dalla Cina (vedi USBFever), mentre il Glif, pur costando poco , è un prodotto progettato e realizzato negli Stati Uniti.

Tutte queste caratteristiche potrebbero già bastare per rendere particolare questo piccolo ammennicolo per iPhone da poco disponibile. Ma la storia “2.0” che c’è dietro la sua creazione è la vera particolarità dell’oggetto.

Ad iOS 4.2 non piace WIND

WIND. Più vicini. Questo è ciò che campeggia insieme al logo del gestore di telefonia mobile italiano in alto a sinistra sul suo sito.

Probabilmente saranno molti i lettori di The Apple Lounge che troveranno pregnante lo slogan di WIND che con molte sue opzioni ha avvicinato molti utenti che, seppure lontani, possono sentirsi più vicini (si pensi ad esempio a Noi2). Ma non siamo qui certo a sponsorizzare il gestore blu arancio o le sue tariffe ed opzioni. Siamo qui a far notare quanto ancora WIND ed Apple non siano affatto più vicine. Anzi, più lontane.

Hipstamatic e la prima pagina del New York Times

Ieri la prima pagina del New York Times ospitava un reportage di guerra dal Nord dell’Afghanistan. Ad illustrare il pezzo, quattro bellissime fotografie scattate dal fotoreporter Damon Winter. La strana grana degli scatti e gli effetti usati potevano far pensare a qualche strano obiettivo à la Lensbaby montato su avanzatissime fotocamere digitali. Niente di tutto ciò. Damon Winer per il suo servizio sul primo battaglione dell’87esimo Fanteria ha scelto di utilizzare il suo iPhone 4 e la famosa applicazione Hipstamatic. Utile riprova del fatto che la qualità della foto non la fa la macchina fotografica, quanto il fotografo.

iPhone 5 con SIM integrata, gestori europei in rivolta?

iPhone 5 SIM

iPhone 5 SIM

Ad ottobre vi avevamo riportato un rumor sull’iPhone 5 (atteso non prima della prossima estate), la nuova versione del telefono Apple potrebbe avere una SIM card univerale integrata.

La notizia rimane, allo stato attuale, un rumor non confermato, ma il Financial Times riporta oggi un fatto molto interessante: diversi operatori europei sarebbero letteralmente furiosi per questa scelta di Apple, i carrier sono pronti a fare la guerra alla società di Cupertino, se la cosa dovesse andare in porto.

iPhone 5, Nuovi indizi sul sensore da 8 Megapixel

Qualche giorno fa vi parlavamo della presentazione di un nuovo sensore da 8 Megapixel sviluppato da OmniVision che, per dimensioni e periodo d’inizio della produzione di massa, potrebbe essere introdotto in alcuni nuovi prodotti designed in Cupertino ed in particolare sul successore dell’iPhone della discordia: l’iPhone 5.

In quell’articolo accennavamo al perché, probabilmente, i progettisti di Apple abbiano inserito di volta in volta dei sensori più performanti rimanendo sempre un passo (o anche due) dietro alla concorrenza. Ed il motivo era che il melafonino, oltre a telefonare, deve agganciarsi ad internet. Ma se le reti dei gestori di telefonia mobile non sono abbastanza prestanti non ha molto senso produrre foto e video molto “pesanti” (in termini di MegaByte).

Ma forse qualcosa sta per cambiare.

Sensore a 8 Megapixel e 1080p, prossimamente su iPhone 5 o iPad 2G?


Il titolo la dice lunga. Il prossimo iPhone, l’iPhone 5, potrebbe essere il telefono portatile, anzi il device multimediale, delle rivoluzioni. Dopo l’antennagate, Apple potrebbe aver voglio di stupire il mondo con un prodotto a dir poco perfetto ed inattaccabile sotto ogni punto di vista.

A tal proposito, ricordiamo quante volte i competitors di Cupertino nonché anche alcuni utenti della Mela abbiano denigrato la fotocamera dei vari modelli di iPhone. Le cose potrebbero cambiare visto un annuncio di questi giorni rilasciato da OmniVision il cui nome, forse, ai più dirà poco o nulla.

iPhone 4: lo smartphone più affidabile e più fragile

Secondo una recente indagine condotta su oltre 50.000 smartphone in commercio, iPhone 4 di Apple è quello che registra il minor numero di malfunzionamenti ma, allo stesso tempo, quello più sensibile ai danni dovuti a cadute accidentali.

Come riporta AppleInsider, i dati provengono dalla compagnia assicurativa SquareTrade che ha elaborato le statistiche delle sue 50.000 polizze per telefoni cellulari stipulate con i clienti. Tra gli smartphone sottoposti allo studio troviamo iPhone 4 e iPhone 3GS di Apple, Droid, Droid X e Cliq di Motorola, Nexus One, Evo e Droid Incredible di HTC, BlackBerry Curve, Bold e Storm di RIM, oltre a diversi smartphone di Samsung, Palm, LG, Nokia e Sony-Ericsson.

AirPrint, nessun supporto per le stampanti condivise?

A poche ore dalla attesissima release di iOS 4.2 (il lancio dovrebbe avvenire ufficialmente nella giornata di venerdì) scopriamo che Apple avrebbe tagliato da AirPrint il supporto per le stampanti condivise tramite network wireless locale.

La stampa diretta su stampanti compatibili (alcuni modelli HP con tecnologia ePrint) è ancora pienamente supportata, mentre la funzione per la stampa da una stampante condivisa in rete non sarà presente, ma non è chiaro se questa possibilità sarà offerta in un secondo momento oppure se è stata cancellata definitivamente e non vedrà mai la luce.

Bug del cambio dell’ora su iPhone, scomparso come per magia?

Avete presente il bug dell’ora su iOS 4.1, quello che la scorsa settimana vi ha fatto arrivare tardi al lavoro perché la sveglia ricorrente è suonata con 60 minuti di ritardo dopo il passaggio all’ora solare? In un documento del supporto tecnico pubblicato per fare chiarezza sul problema, Apple sosteneva che da ieri avremmo potuto settare nuovamente le sveglie ricorrenti senza preoccupazione.

Diverse testimonianze sparse di utenti iPhone europei suggeriscono l’effettiva risoluzione del bug: da ieri mattina le sveglie programmate per suonare ogni giorno alla stessa ora pare abbiano ricominciato magicamente a funzionare (ce lo confermate? anche la vostra?).

Ma che cosa ha reso possibile questo “riallineamento” delle sveglie senza che vi sia stato bisogno di un aggiornamento del sistema operativo?

iOS 4.2: migliorano le prestazioni degli iPhone 3G?

Tutti i possessori di un iPhone 3G saranno sicuramente lieti di sapere che forse (non possiamo averne la certezza fin a che non potremo provarlo con le nostre dita) iOS 4.2 rappresenterà un aggiornamento importante per le prestazioni del loro smartphone.

A partire da iOS 4, infatti, il secondo modello di iPhone non è mai stato sufficientemente performante e chi lo usa quotidianamente sa di cosa sto parlando. Lentezza nel caricare le app, nell’utilizzo della tastiera virtuale, nello scrolling delle pagine, nell’elaborazione delle gesture e chi più ne ha più ne metta.

iOS 4.0 su iPhone 3G, materia da tribunale

Le conseguenze dell’installazione di iOS 4.0 su iPhone 3G sono note: rallentamenti, performance pessime, batteria che va a farsi friggere in men che non si dica e via discorrendo. Molti utenti sono insorti e hanno protestato, ma la californiana Bianca Wofford ha deciso di andare oltre e ha fatto causa ad Apple presso la Superior Court di San Diego.

La Wofford non si è limitata a denunciare Apple per aver impallato il suo telefonino con un aggiornamento “poco felice” ma accusa Jobs e soci di aver addirittura “cospirato” contro gli utenti. La sua tesi? A Cupertino avrebbero pianificato più o meno scientificamente “l’impallamento” degli iPhone 3G per costringere i propri clienti, ancora legati ad un contratto con AT&T,  ad acquistare un nuovo modello di melafonino.

Apple e il bug del cambio dell’ora su iPhone: aspettate domenica

Con un documento pubblicato nella Knowledge Base del supporto tecnico, Apple ha preso ufficialmente atto dell’esistenza di un bug legato al cambio dell’ora su iPhone che influisce sul corretto funzionamento della sveglia del melafonino. Su iPhone e iPod touch dotati di iOS 4.1 il problema si presenta con le sveglie ripetute, vale a dire quelle impostate per suonare per diversi giorni sempre alla stessa ora. Domenica scorsa, lunedì e martedì un molti utenti europei ne hanno subito le conseguenza in prima persona, finendo per dormire un’ora di più del previsto.

iPhone: è record di vendite nel terzo trimestre 2010 in USA

In base a quanto riportato da AppleInsider, iPhone è stato lo smartphone più venduto negli Stati Uniti durante il terzo trimestre solare del 2010, aggiudicandosi il 26,2% del relativo mercato. La nota dolente per l’azienda di Cupertino è che Android, grazie alla vasta gamma di telefoni su cui è installato, è saldamente in testa al mercato con un ampio 43,6%.

I dati appartengono ad una ricerca effettuata da Canalys, e pubblicati nella giornata di ieri, grazie alla quale è stato possibile attribuire ad iPhone il “premio” di smartphone più venduto nell’ultimo trimestre in tutto il territorio statunitense. Appena dopo Apple troviamo RIM che, grazie ai suoi BlackBerry, detiene il 24,2% dello share.

Yahoo Messenger per iPhone con supporto per le videochiamate

Yahoo Messenger iPhone

Yahoo Messenger iPhone

Yahoo lancia la sfida a FaceTime di Apple grazie alla nuova versione di Yahoo Messenger Mobile per iPhone (l’applicazione uscirà in seguito anche per piattaforma Android, ma questo ci interessa relativamente).

Il software di messaggistica di Yahoo si aggiorna ed in questa nuova versione supporta anche la videochiamata tra iPhone e PC (ovviamente è necessario avere installato il client anche su computer).

iPhone 4, nuovo spot esalta il Retina display

iPhone 4 Spot TV

iPhone 4 Spot TV

Negli Stati Uniti è andato in onda nelle scorse ore un nuovo spot TV dedicato all’iPhone 4. In questa pubblicità (intitolata “Every“, ovvero “ogni”), Apple elogia le incredibilità qualità del Retina Display.

Definito, semplicemente, come il miglior display mai visto su uno smartphone, lo spot elenca tutte le qualità dello strepitoso schermo di iPhone 4, che ha fatto la sua comparsa anche nel nuovo iPod Touch 4G.

Cina: iPhone 4 sold out in quattro giorni

Quattro giorni fa l’operatore telefonico cinese Unicom ha iniziato le vendite del nuovo iPhone 4. Sembra che i cinesi apprezzino davvero molto lo smartphone dell’azienda di Cupertino. Come riportato da MacWorld, infatti, in soli quattro giorni sono state vendute circa 100.000 unità, prosciugando le scorte a disposizione del gestore.

La notizia, confermata dal vice-presidente di Unicom, Li Gang, non può che far piacere a Steve Jobs e soci; di questi tempi, tutti sanno quanto sia importante conquistare un mercato così florido come quello dell’estremo oriente.

Firefox non arriverà mai su iPhone, parola di Mozilla

Firefox iPhone

Firefox iPhone

Con un post pubblicato recentemente sul blog ufficiale, Mozilla ha definitivamente chiuso la questione Firefox su iPhone. A quanto pare infatti non vedremo mai una versione di Firefox Mobile (conosciuto anche con il nome Fennec) su dispositivi equipaggiati con iOS.

I motivi? Limitazioni tecniche, logistiche e concettuali impediscono al browser Firefox di approdare su iPhone. Dobbiamo accontentarci solo di Firefox Home perché a quanto pare non ci sono assolutamente possibilità di vedere il “vero” Firefox sui dispositivi portatili della mela.

iPhone 4, domani ultimo giorno per il Case Program

L’iPhone 4 Case Program scade domani, 30 settembre. Se avete comprato un iPhone 4 e volete ricevere la vostra custodia gratuita affrettatevi a piazzare l’ordine attraverso l’applicazione Apple dedicata. Da venerdì in poi non sarà più previsto alcun omaggio per i possessori del melafonino di ultima generazione ed anche la policy di restituzione in un Apple Store tornerà ad essere quella standard (dovrebbe tornare in vigore il pagamento di una restocking fee del 10% sul valore del telefono).

Il programma è accessibile da chiunque abbia acquistato un iPhone 4 prima del 30 settembre, quindi tecnicamente se comprate il vostro telefono domani siete ancora in tempo ad ordinare il Bumper o la custodia gratuita. Nell’annuncio della “chiusura” del programma Apple segnala che, di fatto, il Bumper gratuito si potrà ancora ottenere, sebbene con un metodo “scappatoia”.

Apple Financial Services: iPhone 4 acquistabile a rate

Il successo del nuovo iPhone 4 ha spinto Apple a promuovere una nuova iniziativa per chi desidera acquistare lo smartphone con la Mela. Grazie ad Apple Financial Services, infatti, sarà possibile acquistare un iPhone 4 nuovo con un comodo pagamento in dodici rate mensili.

Il finanziamento, che sarà gestito da Agos Ducato S.p.A., prevede un importo minimo di 600€ fino ad un massimo di 5200€ con TAN 0% e TAEG MAX 7,40%. Sarà possibile, infatti, finanziare non solo l’importo dell’iPhone 4 ma anche eventuali accessori scelti contestualmente all’acquisto dello smartphone (cuffie, speaker e custodie, ma anche MobileMe e AppleCare Protection Plan).