
Vi abbiamo in passato recensito varie custodie per iPhone. Questa volta vi mostriamo un’altra soluzione per proteggere il vostro iPhone da graffi e contatti che ne potrebbero rovinare l’estetica: ecco a voi Total Body Skin di Best Skins Ever.
Vi abbiamo in passato recensito varie custodie per iPhone. Questa volta vi mostriamo un’altra soluzione per proteggere il vostro iPhone da graffi e contatti che ne potrebbero rovinare l’estetica: ecco a voi Total Body Skin di Best Skins Ever.
L’iPhone SDK non è ancora pronto. Secondo alcune indiscrezioni riportate dall’amico Fabio Zambelli di SetteB.IT, il Software Development Kit, che Steve Jobs aveva promesso per fine febbraio, non arriverà prima del prossimo WWDC. Giovedì 6 marzo prossimo verrà presentata solamente una versione beta della suite di sviluppo software per iPhone. La buona notizia è che grazie al SDK anche le applicazioni di terze parti potranno fare il proprio debutto su iPhone e iPod Touch e sarà possibile realizzare programmi commerciali e venderli su iTunes.
Ieri O2 ha annunciato ufficialmente che il 14 marzo prossimo iPhone sbarcherà anche in Irlanda ed ha di conseguenza presentato nuovi piani tariffari sottoscrivibili dagli utenti che acquisteranno lo smartphone di Cupertino. Agli italiani l’idea di un piano tariffario che preveda un costo fisso mensile appare strana e probabilmente in molti la vivrebbero addirittura come una pratica vessatoria. Siamo il paese delle ricaricabili e a quanto pare siamo stolidamente fieri di esserlo. Perchè la maggior parte dell’utenza mobile, e quindi per estensione, vista la diffusione dei cellulari, la maggior parte degli italiani continua a ritenere più convenienti le prepagate? Ma soprattutto, quanto può aver influito questa anomala situazione sul fatto che iPhone ancora non sia arrivato nel Bel Paese?
Vedendo l’immagine qui sopra, avrete capito senza nemmeno leggere il titolo che l’argomento è lo sblocco di iPhone. Oggi siamo lieti di comunicarvi che lo sblocco totale per il firmware 1.1.4 è stato effettuato, ed è quindi possibile aggiornare i propri iPhone o acquistarne di nuovi senza tanti problemi con il nuovo firmware.
iPhone sbarca ufficialmente in Irlanda. O2, il carrier che ha già l’esclusiva per la distribuzione
Everybody Touch. Tutti lo vogliono, tutti lo toccano: iPod Touch è il protagonista di un nuovo spot televisivo trasmesso da Fox la scorsa notte durante lo show American Idol. Nello spot, ancor più pulito e minimale del solito, vengono mostrate una via l’altra le numerose funzioni del dispositivo di Apple riprese in un unico piano sequenza. Se iPod Touch è protagonista di un nuovo ad, il cugino iPhone se la passa ancora meglio: i divi di hollywood fanno a gara nel mostrarlo alle telecamere.
Qualcosa si muove sul fronte iPhone SDK. Apple, con un comunicato rilasciato ieri, ha invitato giornalisti e analisti finanziari ad un evento che si terrà a Cupertino giovedì 6 marzo alle 10:00 (19:00 ora italiana). Durante l’incontro Apple comunicherà importanti novità sulla “roadmap del software per iPhone, compreso il SDK e nuovi straordinari piani per il settore enterprise”.
Ieri sera, con grande sorpresa, Apple ha rilasciato la nuova versione del firmware di iPhone e iPod Touch: versione numero 1.1.4 . La nota di rilascio indica dei generici bug fixes: si tratta solo di correggere quei fastidiosi bug che assillavano gli utenti della 1.1.3 ?
Arik Hesseldahl, in un post del suo blog del network di BusinessWeek, sostiene di aver appreso da fonti attendibili e ben informate che Apple ritarderà da una a tre settimane l’uscita dell’iPhone SDK attesa per la fine di febbraio. Il Kit di Sviluppo software per iPhone era stato annunciato ufficialmente da Steve Jobs durante il keynote di San Francisco dello scorso gennaio.
Nome: Mactracker X 5.0.1
Categoria: Utilità – Licenza: Free
Data di rilascio: 15/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Avete acquistato il nuovo MacBook Air o il nuovo iPhone da 16Gb? O magari siete in attesa del nuovo iTouch da 32Gb?
Orbene, da oggi anche i vostri nuovi gioiellini sono dentro Mactraker. E’ stata infatti rilasciata la nuova aggiornatissima versione del più famoso database di tutti i prodotti realizzati sotto l’egida della Mela.
Mactracker vi fornisce le informazioni più dettagliate su tutti i computer Macintosh e su tutti i prodotti Apple. Informazioni più dettagliate di qualsiasi negoziante e più dettagliate di qualsiasi depliant illustrativo.
Ora che è uscito ZiPhone, utilizzare un iPhone con gli operatori italiani è semplice e immediato mentre solo pochi giorni fa tutti andavano ancora a caccia di una particolare xxx-sim, la TurboSim di Bladox.
Il clamore suscitato dalle indiscrezioni pubblicate dal sito Tiny Code di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa si è sgonfiato in seguito ad una dichiarazione rilasciata sui forum di MacRumors (link sotto) in cui il curatore di Tiny Code, KellyTM, ammette di essersi inventato quasi tutto. Non c’è nessuna conferma dunque di una prossima release del firmware 1.1.4 in contemporanea al lancio del SDK per iPhone. Ma come ha fatto Kelly a far credere a tutti (anche a noi, certamente) che un nuovo firmware con annesso supporto di software di terze parti fosse imminente e ad accreditarsi come fonte attendibile?
Ormai lo sblocco e jailbreak di tutti i modelli di iPhone e iPod Touch è alla portata di chiunque grazie al fantastico ZiPhone. Siccome arrivano tantissime mail in redazione, vediamo di fare chiarezza sull’argomento.
Dopo avervi proposto una elegante custodia per il vostro iPhone, oggi vogliamo proporvi una cover ideata per proteggere il vostro gioiellino dalla dura vita di tutti i giorni. La custodia si chiama “Super Slim Rubberized Hard Case” ed è prodotta da Seidio.
China Mobile, colosso cinese della telefonia, ha rivelato nei giorni scorsi che ben 400.000 iPhone hanno fatto uso del network del carrier, il più grande del paese, nel 2007. Il numero è impressionante anche per un paese con quasi due miliardi di abitanti, perché significherebbe che un decimo di tutti gli iPhone venduti da Apple si troverebbe nella Repubblica Popolare. Tutti i telefoni sarebbero naturalmente sbloccati e pienamente funzionanti.
Nei giorni scorsi vi avevamo prontamente proposto la novità del momento: Apple si preparerebbe ad entrare in qualche modo nel mondo dei “videogiochi”.
La notizia aveva fatto fantasticare tutto l’Apple-web: una console Apple avrebbe rivoluzionato l’home entertainement forse più del Wii di casa Nintendo. Noi però siamo rimasti coi piedi per terra e vi abbiano parlato della possibilità che Apple si stesse preparando ad un rafforzamento delle potenzialità in ambito gaming degli attuali dispositivi hand-held. Una fonte interna a di Cupertino sembra ora confermare proprio una simile ipotesi e sostiene che Apple non ha intenzione di sviluppare una propria console nell’immediato futuro.
Se la notizia trapelata in queste ore dovesse rivelarsi esatta, potremmo non doverci più preoccupare di fare il jailbreak dei nostri amati iPhone per installare applicazioni sviluppate da programmatori indipendenti. TinyCode, noto sito di raccolta di fixes e aggiornamenti per applicativi iPhone di terze parti ha chiuso momentaneamente fornendo agli utenti una spiegazione che non lascia adito a dubbi e rivela indiscrezioni bollenti sul prossimo firmware 1.1.4 per iPhone e iPod Touch:
“Tiny Code non produce più fixes o applicazioni per il firmware 1.1.3. Non possiamo rivelare molto ma stiamo lavorando con Apple e con il loro SDK per la release del prossimo firmware e di applicazioni SDK e non dovremmo assentarci per molto. Non aggiorneremo più la nostra repo su Installer.app per ragioni legali e ci vedremo probabilmente fra poco su iTunes“
Ad Apple, l’idea di un programma di navigazione satellitare proprio non piace.
Non si sa perchè, ma da Cupertino sembra che se le inventino tutte (Google Maps prima e Google Maps con triangolazione della posizione rispetto alle celle della rete cellulare e wifi poi) pur di scoraggiare l’uso su iPhone ed iPod Touch di programmi in abbinamento ad un ricevitore gps, “a la” Tom Tom Navigator.
Il brevetto svelato qualche giorno fa va sempre in quella direzione, ovvero il PodMap.
Google ha fatto sapere mercoledì scorso che più della metà delle ricerche svolte sul noto Search Engine da un dispositivo di telefonia mobile sono state effettuate da un iPhone. Il dato è particolarmente impressionante se si considera che attualmente il telefono di Apple detiene solamente lo 0.4 % del mercato smartphone.
“Pensavamo potesse trattarsi di un errore e abbiamo chiesto ai nostri ingegneri di controllare di nuovo” ha detto Vic Gundotra, responsabile della divisione Mobile di Google.
Dopo avervi recensito il programma ZiPhone, ieri lo abbiamo testato in maniera approfondita. Ecco le nostre valutazioni.
ZiPhone, come vi abbiamo già detto, permette di attivare, fare jailbreak e sbloccare tutti gli iPhone in circolazione; la novità incredibile è quella del downgrade del bootloader che può essere portato dalla versione 4.6 alla più “malleabile” 3.9 . Nella giornata di ieri abbiamo sottoposto il nostro iPhone redazionale a un intenso lavoro: partivamo da un restore a 1.1.3 e eseguivamo attivazione, jailbreak e sblocco.
La tecnologia Multi-Touch potrebbe approdare sui vecchi esemplari di MacBook e MacBook Pro senza passare attraverso un aggiornamento hardware degli attuali modelli. Secondo quanto riportato ieri dal noto sito di tecnologia t3.com, una fonte interna ad Apple avrebbe rivelato che un semplice aggiornamento software sarebbe sufficiente per dotare anche gli attuali portatili del supporto alle gestures, per adesso implementato solo su MacBook Air. Ma a poche ore dalla pubblicazione l’articolo è stato rimosso dal sito lasciando tutti con un dubbio: l’informazione si è rivelata errata oppure qualcuno si è fatto sentire da Cupertino, confermando indirettamente la validità del rumor? Vediamo insieme perchè la prima ipotesi è la più probabile.