Mac Pro, il “non aggiornamento” della discordia

Nonostante le aspettative della vigilia, durante il keynote della WWDC 2012 che si è tenuto lunedì Apple non ha dedicato neppure 5 minuti al (già moribondo) Mac Pro. Un piccolo aggiornamento c’è stato, ma in molti l’hanno giudicato insufficiente e criticato duramente. Ad esprimere il disappunto anche due voci importanti del settore, ovvero Marco Arment e Andy Hertzfeld.

Programma di Riciclaggio Apple, ora si possono riciclare i portatili del 2011

Apple-programa-riciclaggio-permuta

Apple-programa-riciclaggio-permutaGli effetti della presentazione dei nuovi portatili Apple si fanno sentire. Dopo aver presentato i MacBook Pro 13”/15” ed il MacBook Pro con Retina Display in occasione della WWDC12, ecco che si aggiorna la sezione riservata al programma di riciclaggio. Le novità, anche in questo caso, riguardano i portatili ed in particolare l’intera gamma 2011. Da quando l’Apple Store Online è tonnato disponibile al termine della conferenza annuale svoltasi a San Francisco, nella sezione riservata al programma di riciclaggio sono comparsi tra i riciclabili anche i MacBook Pro Early 2011, i MacBook Pro Late 2011 ed i MacBook Air Mid 2011 che mancavano all’appello.

Magsafe 2 e nuovi adattatori, gli aggiornamenti minori di oggi

Grazie alle indiscrezioni che davano per “certi” una lunga sfilza di aggiornamenti agli accessori, sapevamo che non tutte le novità di ieri avrebbero trovato spazio sul palco del Moscone Center. Oltre alle nuove Smart Case per iPad e alla nuova Airport Express, Apple ha infatti aggiornato anche gli alimentatori MagSafe per i nuovi MacBook Pro Retina e reso disponibili alcuni adattatori, uno proprio per i MagSafe e l’altro per la connessione Ethernet per i portatili che sono privi della porta. Piccolo aggiornamento anche per il SuperDrive esterno.

MacBook Pro Next Generation, il MacBook Pro più Pro di sempre

MecBook Pro Next Generation - TheAppleLounge.com

SAN FRANCISCO ― 11 Giugno 2012 ― Oggi tutto cambia. I competitor di Apple non sono ancora riusciti a trovare un modo per contrastare il dominio sul mercato del MacBook Air che a Cupertino lanciano un nuovo prodotto. Dopo tanti rumor, ecco che arriva il rinnovo della gamma MacBook Air e MacBook Pro (un “semplice” speedbump) con l’introduzione anche del MacBook Pro Next Generation.
MecBook Pro Next Generation - TheAppleLounge.com
Più sottile, più leggero, più potente, con un display oltre il full HD, tante porte e con SSD di serie. Il MacBook Pro più Pro di sempre. Un capolavoro di design interno ed esterno. Ad un prezzo di partenza quasi “ridicolo” per le prestazioni in grado di offrire.

Apple aggiorna tutti i modelli di MacBook Air e MacBook Pro

Questa volta è toccato a Siri aprire le danze, un po’ come era accaduto nel 1984 quando fu il Macintosh a parlare, lasciando il pubblico sbigottito. E anche stavolta, a quanto pare, le sorprese non mancano. Se vi aspettavate un WWDC un po’ sottotono, beh credo siate rimasti delusi. Apple ha molte novità da mostrarci e lo fa sin da subito, con Phil Schiller che rinnova l’intera gamma di MacBook Air e MacBook Pro.

MacBook Pro Mid 2012, fake o realtà?

Nuovi MacBook Pro Mid 2012, fake o realtà? - TheAppleLounge.com

Dopo l’immagine che ritrae le caratteristiche di un presunto nuovo MacBook Pro 13” Mid 2012, ne è uscita allo scoperto un’altra, non confermata, ad opera di 9to5Mac.

Nuovi MacBook Pro Mid 2012, fake o realtà? - TheAppleLounge.com

Le immagini sembrano in tutto e per tutto autentiche e lasciano pensare che Apple non abbia portato grandi novità sui piccoli 13” cambiando, invece, il design per il nuovo MacBook Pro 15” Mid 2012 viste le dimensioni ridotte e l’assenza dell’unità di lettura/scrittura di supporti ottici. Qualcosa, però, lascia pensare che si possa trattare di immagini fake messe in giro per depistare e stupire al lancio dei nuovi prodotti.

Mac Pro, scarseggiano le scorte: upgrade alle porte

Quando Apple aggiornò il Mac Pro per l’ultima volta era il luglio del 2010. Quasi due anni sono passati e il Mac professionale per eccellenza è rimasto ancorato a processori ormai obsoleti e a caratteristiche generali che, possiamo dirlo, ormai non ne giustificano più il prezzo.
Di un upgrade si parla e riparla da tempo e anche il bestione top di gamma è finito nel calderone dei rumor pre WWDC. Ora Mac Rumors aggiunge carne al fuoco segnalando che negli Apple Store statunitense le scorte dei Mac Pro cominciano a scarseggiare. E secondo 9to5 Mac ci sarebbero anche in nuovi codici dei modelli in arrivo.

Nuovi MacBook Pro: è questa la nuova scatola?


Manca meno di una settimana al keynote di apertura della WWDC, e moltissime sono le novità che potrebbero venire presentata sul palco del Moscone West Center. Tra queste ci sono anche gli attesissimi nuovi MacBook di Apple. Da mesi si parla di un design più sottile, di Retina Display e di molto altro, e quando mancano davvero pochi giorni alla presentazione, Macotakara riporta uno scatto fotografico che sarebbe stato rubato proprio dalla scatola di un nuovo MacBook Pro da 13 pollici.

Retina Display anche per gli iMac? MacBook Pro con chip NVIDIA?

Continuano i rumors sui computer di Apple. Dopo le indiscrezioni riguardanti l’attesissimo aggiornamento del MacBook Pro 15, arrivano voci inerenti gli iMac. Anche questi ultimi non vengono aggiornati da qualche tempo, e secondo Joanna Stern i ABC News, è possibile che non solo i MacBook si ritrovino con un Retina Display: “ABC News ha ricevuto voci dalle sue fonti che sia i prossimi MacBook Pro che iMac avranno display ad altissima risoluzione. Apple ha aggiornato il suo iPad con un Retina Display lo scorso marzo“.

Retina Display, USB 3.0 e design ultra-sottile: sono questi i nuovi MacBook Pro?

Non bastavano i benchmark comparsi misteriosamente negli archivi di Geekbench a gettare nuovi sospetti sull’imminente lancio della nuova generazione di MacBook e iMac. Nelle ultime ore si sono aggiunti anche i commenti di una fonte interna ad Apple. L’informatore che ha parlato con 9to5mac racconta di avere maneggiato componenti della nuova generazione di MacBook Pro, e le specifiche includerebbero un design ultrasottile, uno schermo HiDPI e connettori di ultima generazione.

Nuovi MacBook Pro e iMac: compaiono i primi benchmark

La prima “infornata” di processori Intel Ivy Bridge è disponibile già da tre settimane, ma di nuovi Mac che li implementino per ora nemmeno l’ombra, per quanto sia abbastanza pacifico che gli update non possano essere troppo lontani.
Gli iMac rimangono i primi candidati all’aggiornamento, mentre del futuro dei MacBook Pro di fascia alta si sa ancora poco.

Un paio di benchmark “preventivi” comparsi negli archivi di Geekbench suggeriscono però la strada che Apple potrebbe percorrere. I due Mac di cui sono comparse le valutazioni sarebbero un “misterioso” MacBook Pro 9,1 (le versioni più recenti sono indicate come 8,x) e un iMac 13,2.

I risultati dei benchmark che compaiono su Geekbench possono ovviamente essere falsificati, ma le due schede in questione sono decisamente precise e consistenti con quanto finora “sospettato” sui nuovi Mac.

Nuovi Mac con Ivy Bridge, quando arrivano?

Lo scorso 24 aprile Intel ha presentato ufficialmente il primo gruppo di nuovi processori Ivy Bridge da 22nm.
Ci aspettavamo che i tempi potessero essere maturi per un primo annuncio di upgrade hardware da parte di Apple ma al momento ancora nulla.
Gli update più vicini potrebbero essere quelli degli iMac e del Mac Pro (sempre che Apple abbia ancora interese ad aggiornarlo), che potrebbero sfruttare proprio i processori già immessi in commercio da Intel.


E’ possibile invece che per le novità per la gamma dei portatili e per il Mac Mini ci sia da aspettare ancora un po’, almeno fino al lancio del secondo gruppo di processori Ivy Bridge di giugno, quelli che possono garantire un consumo minore maggiormente in linea con le necessità di MacBook Air e MacBook Pro.
Alex Brooks su World Of Apple ha fatto un gran lavoro di chiarimento sulla questione e ha “distillato” una possibile roadmap degli aggiornamenti.

Liquidmetal: secondo l’inventore Apple non è ancora pronta

Apple ha comprato l’esclusiva per l’utilizzo commerciale del Liquidmetal, una particolare lega metallica dalle proprietà uniche che sarà, prima o poi, utilizzata nei dispositivi prodotti da Cupertino (non per niente si sprecano anche i concept basati sul particolare materiale). Nel frattempo l’unico oggetto modellato con il Liquidmetal che possiamo maneggiare è la clip per l’apertura del cassetto della SIM che viene fornita con ogni iPhone e iPad 3G. Nelle scorse settimane, però, non sono mancati i rumors secondo cui Apple starebbe lavorando al prossimo iPhone pensando di sostituire il retro in vetro del telefono con una scocca di Liquidmetal. Secondo l’inventore della lega si tratta però solo di indiscrezioni. Ad Apple serve quasi certamente altro tempo.

Pioggia di Mac ricondizionati, sempre più vicino il rinnovo della gamma?

Mac ricondizionati garantiti Apple - TheAppleLounge.com

Mac ricondizionati garantiti Apple - TheAppleLounge.comInteressanti novità per chi vuole acquistare il suo primo o il suo “nuovo” Mac a prezzi decisamente più bassi rispetto a quelli usuali. Un buon risparmio può arrivare dall’acquisto di un computer della Mela sull’Apple Store Online tra quelli rigenerati: prodotti tornati alla Mela perché con qualche problema (prontamente risolto) o semplicemente perché chi li aveva acquistati ha esercitato il diritto di recesso anche con tutto perfettamente funzionante.

Chi sceglie il risparmio, però, deve accontentarsi di quel che c’è. Raramente una scelta tra questi computer è ampia e il periodo solitamente migliore per numero di Mac disponibili è l’estate, in particolare i fine settimana ed il periodo di ferragosto (ovviamente in questi periodi la gente è al mare a spendere i risparmi e son pochi quelli davanti ad un computer ad aspettare che venga fuori l’offerta oggetto del proprio desiderio).

Contrariamente a quanto accade di solito, questi giorni ed in particolare la giornata odierna sembrano ottimi per acquistare un Mac con sconti davvero interessanti. Nel momento in cui scriviamo, infatti, sono disponibili ben 39 diversi modelli (per lo più MacBook Pro e MacBook Air) che lasciano presagire che si avvicini sempre più il rinnovo della gamma dei portatili e che quindi Apple voglia “disfarsi” dei modelli più “datati” (sempre se così si possano definire anche dei portatili messi in commercio circa 6 mesi fa).

L’iMac touch si mostra in un concept video

Apple ha più volte respinto al mittente le indiscrezioni sulla possibile commercializzazione di un Mac touch. Tuttavia un brevetto di qualche anno fa in cui fa bella mostra di sé un iMac sensibile al tocco montato su una base pieghevole ha sempre stuzzicato la fantasia degli Apple maniaci. E anche quella dei designer e modellatori 3D come Joakim Usleth, che proprio basandosi su quell’idea brevettata ha creato questo concept video e ci ha buttato dentro anche un po’ di Siri per poi condire con uno schermo ad altissima risoluzione.

Intel lancia i nuovi processori Ivy Bridge

Intel ha lanciato sul mercato la terza generazione di processori Core, progettati e costruiti con tecnologia a 22 nanometri 3-D, che consente maggiore velocità e minori consumi di energia. Il primo “lotto” di processori Ivy Bridge in arrivo sul mercato è composto da 14 processori, vediamo nel dettaglio cosa questo potrebbe significare per Apple.