Come sapere se iPhone 6 ha memorie TLC o MLC?

Come sapere se iPhone 6 ha memorie TLC o MLC? (grafico TLC vs MLC) - TheAppleLounge.com

Nelle scorse settimane ha tenuto banco il memorygate, uno dei tanti “gate” che ormai si avvicendano ad ogni lancio di iPhone fin dai tempi dell’Antennagate di iPhone 4. Un recap dei “gate” di iPhone lo avevamo già fatto parlando dell’headphonegate. Oggi torniamo a parlare di memorygate perché i ragazzi di G4Games hanno eseguito dei test per raffrontare iPhone 6 a niente popò di meno che… iPhone 6.

Apple si tinge di (RED) per la Giornata Mondiale della lotta all’AIDS

In occasione della giornata mondiale dell’AIDS 2014, Apple non si limiterà a tingere di rosso i loghi dei suoi Apple Store o a fornire magliette rosse ai dipendenti. Per questa settimana è prevista una campagna più ampia che coinvolge anche l’App Store e soprattutto alcune delle applicazioni più famose e scaricate, che offriranno grafiche e contenuti nuovi per sensibilizzare il pubblico sul tema della lotta all’AIDS.

Photo-2014-11-24-03-24-y9pMh5mXrVm2qQ2oESMZQrVng7CDaLADPd

La classifica Billboard 200 includerà anche i dati dello streaming

La “Billboard 200” è la storica classifica degli album più venduti ogni settimana negli Stati Uniti e viene pubblicata in questa versione da 200 posizioni fin dal 1967. Dal mese di dicembre verranno conteggiate non soltanto le vendite fisiche o digitali ma anche il numero di ascolti su servizi di streaming musicale.

103296-BB200

Guida: il font di Apple Watch su OS X Yosemite

687474703a2f2f77656c6c736f736175722e75732f596269632f4578616d706c652e706e67

Morte all’Helvetica Neue. Se il nuovo font di OS X Yosemite dovesse proprio non piacervi, potete sostituirlo con un altro font. Per esempio il San Francisco. Ecco una breve e semplice guida per passare al font di Apple che farà il suo debutto ufficiale su un dispositivo di Cupertino con Apple Watch.

Neato e la tastiera nel centro notifiche, Apple chiede di rimuoverla

Neato-notes-extension-1024x905

Il Centro Notifiche è di nuovo al centro delle critiche. Da quando Apple ha introdotto la possibilità di sviluppare widget interattivi da inserire in Notification Center, gli sviluppatori hanno dato sfogo alla loro creatività. A volte anche senza l’approvazione di Cupertino.

Chrome per Mac a 64 bit

11139-3815-141118-Chrome-l

Google ha finalmente rilasciato una versione di Chrome per OS X con il supporto ai 64-bit. Si chiama Chrome 39 (o meglio, Chrome 39.0.2171.65) ed è la prima build stabile del browser di Google in grado di sfruttare a pieno i processori montati su Mac. La promessa di Mountain View: tempi di avvio ancora più rapidi e un consumo energetico inferiore.

Apple Watch, risoluzione del display

Apple Watch, questo già lo sapevamo, sarà disponibile in versione “piccola” e “grande”. A distinguere i due modelli, ovviamente, sarà la grandezza del display. Non stupisce dunque la prima “scoperta” fatta dagli sviluppatori dopo la release del WatchKit nell’SDK per iOS 8.2: gli Apple Watch avranno due risoluzioni dello schermo.

apple_watch_blue

Apple Watch, disponibile l’SDK WatchKit

Apple apre l’Apple Watch agli sviluppatori. Dopo la presentazione di settembre, è arrivato oggi la prima versione dell’SDK WatchKit, il pacchetto di sviluppo software con cui è possibile iniziare a creare applicazioni per lo smartwatch di Cupertino.

Apple e UnionPay: 4,5 miliardi di carte di credito cinesi su App Store

Il nuovo accordo si tradurrà quasi certamente in una incredibile crescita della divisione Internet Services nel corso del 4° trimestre. L’importanza dell’accordo è subito spiegata: UnionPay non è uno dei tanti istituti di credito cinesi. Con 4,5 miliardi di carte di credito nel mondo, è l’unico istituto di credito della Repubblica Popolare.

maocook

WhatsApp si aggiorna per iPhone 6, ma le spunte restano

WhatsApp

L’aggiornamento di WhatsApp disponibile da ieri su App Store ha adattato l’interfaccia della nota applicazione di messaggistica alle dimensioni dei display di iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Addio alle chat con caratteri ingranditi e testo sfocato, finalmente. Anche con la nuova versione, però, non è possibile disattivare le spunte blu di avvenuta lettura dei messaggi. 

Disponibile OS X Yosemite 10.10.1

Apple ha rilasciato questa sera il primo aggiornamento importante per OS X Yosemite, contestualmente alla release di iOS 8.1.1. L’aggiornamento del sistema operativo per i Mac risolve alcuni problemi di compatibilità Wi-Fi, riportati da molti utenti nelle passate settimane.

iOS 8 installato sul 56% degli Device

ios811

Dopo sette settimane e mezzo di disponibilità, iOS 7 è installato sul 56% dei dispositivi iOS che lo supportano. Almeno secondo gli ultimi dati raccolti dagli sviluppatori che distribuiscono il loro software su App Store.

Costruite le prime pareti del Campus 2.0 di Apple

applecampus2update

Proseguono i lavori al Campus di Cupertino. Una nuova fotografia pubblicata dal municipio della città di Cupertino mostra che Apple ha quasi finito con le fondamenta dell’edificio, mentre l’impresa edile ha cominciato a erigere le prime pareti della struttura dell’edificio.

Apple trascinata in tribunale per iMessage

13.10.02-iMessage

Sono passati solo un paio di giorni da quando Apple ha pubblicato sul suo sito un tool che permette di avvisare Cupertino di avere cambiato telefono e non potere più ricevere messaggi su iMessage. Ora il giudice Lucy Koh ha deciso che Apple dovrà presentare i suoi avvocati in tribunale per non avere avvisato i suoi clienti che passare ad Android non avrebbe più permesso loro di ricevere messaggi inviati da altri utenti iPhone.

Nuova beta di OS X Yosemite 10.10.1

11063-3672-141110-Yosemite_Beta-l

Apple ha distribuito una nuova beta di OS X 10.10.1. La build, indicata dalla sigla 14B23, arriva esattamente una settimana dopo la prima della beta di OS X 10.10.1.

Wozniak: Apple avrebbe dovuto lanciare iPhone 6 Plus 3 anni fa

steve-wozniak

Steve Wozniak ha espresso in più occasioni il suo amore verso Android, e ora torna a criticare la strategia di Apple con iPhone. Secondo il co-fondatore di Apple, l’azienda di Cupertino è arrivata troppo tardi al gioco degli smartphone giganteschi. iPhone 6 Plus, dice Woz, andava lanciato sul mercato tre anni fa.

Cancellare un numero da iMessage con il tool di Apple

Il problema di fondo è probabilmente noto a chi ha provato ad utilizzare su un telefono non Apple una SIM installata in precedenza su un iPhone con il quale veniva utilizzato iMessage. Il nuovo telefono, in molti casi, non era in grado di ricevere SMS e messaggi di testo inviati da altri iPhone se il servizio non era stato preventivamente disattivato sul dispositivo iOS. Un nuovo tool Apple ufficiale per rimuovere un numero da iMessage ora è disponibile in questa pagina.

rimuovere numero da imessage

Headphonesgate, ancora problemi per i nuovi iPhone 6

Headphonesgate, ancora problemi per i nuovi iPhone 6 - TheAppleLounge.com

Sui nuovi iPhone 6 (inclusi i Plus) se ne sono lette di tutti i tipi. Telefoni che si piegano (bendate), che si macchiano (dyegate), memorie in teoria più performanti e che in pratica fanno crashare il telefono con la mela (memorygate). Infine l’ultimo dei problemi, speriamo non solo in ordine temporale, di cui vogliamo parlarvi affligge alcuni utenti che sono soliti usare l’iPhone 6 con collegati auricolari o cuffie.

Headphonesgate, ancora problemi per i nuovi iPhone 6 - TheAppleLounge.com
Parliamo dell’headphonesgate (a noi piace definirlo così) che affligge anche alcuni membri della redazione di TAL tra cui chi scrive. Il problema è semplice. Con auricolari o cuffie collegati (sia di terze parti che Apple), mentre si cammina o corre o fa esercizio fisico, insomma mentre ci si muove, Siri decide di intromettersi nella vostra vita e/o il lettore musicale decide di partire da solo o, se già in funzione, di mettersi in pausa e in caso ripartire sempre da solo.

Apple progetta laboratori di ricerca e sviluppo a Cambridge per Marc Newson?

11043-3597-141107-Cambridge-l

I designer di Apple parlano con l’accento inglese. Jony Ive è originario del Regno Unito, mentre il neo-assunto Marc Newson è nato in Australia ma ora vive in Inghilterra. Forse per fare felici le due stelle del design, Apple starebbe progettando l’apertura di un centro ricerca e sviluppo in un edificio di Cambridge.

Rivelati i dettagli degli accordi di non divulgazione tra Apple e i suoi partner

gtaprojectonyxprivacy-800x465

Anche se Tim Cook non riesce a nascondere i nuovi modelli di iPhone dagli occhi di leaker curiosi, Apple continua ad applicare uno stringente protocollo di sicurezza. Lo dimostra anche l’accordo di non divulgazione che sono costrette a firmare le aziende che accettano di collaborare con Apple. Un accordo come questo è stato reso pubblico in queste ore grazie alla bancarotta di GT Advanced Technologies.