Siri, Google Now e Cortana sono ad oggi gli assistenti virtuali di spicco della categoria di riferimento. Tre servizi, tanto differenti quanto simili tra loro, che hanno di fatto aperto una nuova era nel modo di interfacciarsi con il proprio dispositivo elettronico. Chris Brauer, docente dell’Università di Londra, in un articolo pubblicato sul portale TheNextWeb.com ha parlato di Project Virtual Assistant: una ricerca frutto della collaborazione tra l’Institute of Management Studies della Goldsmiths, University of London e la global media agency Mindshare. Brauer spiega di aver lavorato insieme a dodici consumatori in un focus group per sei settimane, intervistando esperti in materia come Rashik Parmar, presidente di IBM Academy of Technology e Sally Annereau, data protection analyst presso la ditta legale Talyor Wessing. Inoltre, sono state raccolte le opinioni del pubblico britannico circa le tecnologie sugli assistenti virtuali.
