
Volete un nuovo iPod? Aspettate a comprare, perché pare che Apple sia proprio sul punto di lanciare la nuova generazione di iPod touch, iPod nano e iPod shuffle.
Apple ha aggiornato l’intera gamma iPod, o almeno quel che ne resta. I nuovi iPod touch sono interessanti (potrebbero addirittura sostituirsi ad uno smartphone?), gli altri decisamente meno. Analizziamo questo aggiornamento di una notte di mezza estate.

Volete un nuovo iPod? Aspettate a comprare, perché pare che Apple sia proprio sul punto di lanciare la nuova generazione di iPod touch, iPod nano e iPod shuffle.

C’è qualcosa di strano nell’ultimo aggiornamento di iTunes rilasciato da Apple. In iTunes 12.2 non viene introdotto infatti solo Apple Music, ma anche una nuova gamma di iPod con colori che non sono ancora stati presentati ufficialmente.
Sta succedendo qualcosa di strano riguardo l’iPod shuffle. Le riserve, a quanto pare, stanno drasticamente diminuendo, e questo sia all’interno dell’Apple Store Online, sia negli Apple Store fisici. Chi vuole acquistare un iPod shuffle dallo store online, infatti, è ora costretto ad aspettare 7-10 giorni prima della spedizione, e scegliendo il ritiro in negozio deve comunque aspettare che il prodotto venga spedito allo Store di riferimento. Ed è così già in molti paesi. Qual è, quindi la causa di questa penuria nello stoccaggio dell’iPod shuffle?
Apple ha spedito l’altro giorno gli inviti per il suo evento di mercoledì prossimo. Dopo mesi di voci e indiscrezioni, vedremo finalmente un iPhone 5 nelle mani di Tim Cook. Il nuovo smartphone potrebbe però non essere l’unico protagonista dell’evento di settembre, che da anni ospita anche la presentazione della nuova gamma di iPod.
Il 2011 potrebbe segnare la fine di un’era per quanto riguarda il mondo iPod.
Stando a quanto riportato da TUAW, dopo 10 anni di onorata carriera l’iPod classic, storico lettore multimediale ad alta capacità di storage, potrebbe essere tagliato fuori dai listini Apple. E potrebbe non essere il solo: ad accompagnarlo verso la zona “vecchie glorie” ci sarebbe il fratellino minore iPod shuffle.
Numeri e teorie piuttosto attendibili starebbero alla base di questo rumor: vediamoli insieme dopo il salto.

Come da rituale, non si è fatto attendere il solito teardown che iFixit conduce a pochi giorni di distanza dalla presentazione dei nuovi prodotti Apple.
In questo caso la “vittima” è il nuovo iPod shuffle di quarta generazione, presentato esattamente una settimana fa da Steve Jobs sul palco dello Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco. Il nuovo iPod “entry level”, esteticamente, somiglia molto di più a quello di seconda generazione per la presenza della ghiera sulla superficie anteriore (reintrodotta perché piace molto ai clienti).

Del keynote di Jobs se ne è parlato molto, puntando l’attenzione sul grande numero di prodotti lanciati in appena un’ora di tempo.
Wired Italia, però, si concentra su un aspetto diverso, mettendo in luce 5 cose (4 e mezza secondo il sottoscritto) che Jobs non ha detto o, se preferite, che ha deliberatamente omesso.
Di alcune, sicuramente, vi sarete accorti anche voi se avete seguito l’evento in streaming o se avete scaricato e visto il podcast in queste ore.

Ancora un buon risultato internazionale portato a casa da Apple; questa volta i premi hanno a che fare con il design di alcuni tra i suoi prodotti di punta.
Il red dot design award, che vanta oltre 50 anni di storia (la prima edizione risale, infatti, al 1955), è diviso in tre discipline: product design, communication design e design concept. Come si legge sul sito ufficiale, “Con più di 12.000 partecipanti da oltre 60 nazioni è la più grande e la più prestigiosa competizione di design al mondo d’oggi”.

Durante la giornata di apertura del CeBIT di Hannover sono stati assegnati i prestigiosi iF product design awards per il 2010. Ad Apple, sempre presente tra i 50 premiati, ne sono stati assegnati ben 4, proprio come l’anno passato: un iF product design award per iPod nano e tre iF gold design award per iPod shuffle, MacBook Pro 13″ e LED Cinema Display da 24″.
I nuovi iPod introdotti da Apple all’evento di ieri hanno comportato una leggera riorganizzazione della
Image courtesy of Ars Technica Aria di rinnovamento anche per la gamma di iPod Shuffle,
Il nuovo shuffle di quarta terza generazione è l’iPod con il maggior ricarico di sempre.
Apple è stata vittima di una truffa da parte di Nicholas Woodhams, un ventitreenne di

In occasione del lancio del nuovo iPod shuffle Apple ha aggiornato iTunes alla versione 8.1. Con il nuovo update del software una funzione poco nota (perché precedentemente riservata unicamente agli shuffle) diventa disponibile per tutti gli iPod. Si tratta del Riempimento Automatico, ovvero la funzione che permette di riversare nell’iPod in automatico la musica di una playlist specifica secondo alcuni criteri o in maniera casuale.
Dopo il salto maggiori dettagli con una guida passo passo all’utilizzo della funzione Riempimento Automatico.

Un chip presente nelle cuffie del nuovo iPod shuffle sta suscitando non poche polemiche nel Mac web. Il sasso è stato lanciato da Matt Horwitz di iLounge, secondo cui il misterioso microchip 8A83E3 inserito da Apple nel telecomandino integrato nelle cuffie del nuovo lettore sarebbe una sorta di dispositivo DRM.
La Electronic Frontier Foundation ha colto la palla al balzo cercando di sostenere l’ipotesi di un “evil plan” da parte di Apple, che potrebbe in questo modo soggiogare il mercato delle cuffiette per iPhone richiamandosi alla legge nota come Digital Millennium Copyright Act (DMCA) per impedire la produzione di cuffie funzionanti ma non ufficialmente licenziate da Cupertino. In realtà sulla questione si è sollevato un gran polverone ed è forse il caso di fare un po’ di chiarezza partendo da ciò che si sa e non da ciò che si può solo supporre.
Gli smanettoni di iFixit offrono ormai una solida certezza: lasciate passare qualche giorno dal lancio
Il lancio inaspettato del nuovo iPod shuffle sembra aver diviso il pubblico Apple a metà.

Con il nuovo iPod shuffle di terza generazione Apple ha dimostrato ancora una volta un gran coraggio nella progettazione delle interfacce introducendo sul mercato il primo lettore MP3 completamente privo di bottoni e comandi sul dispositivo. Questa scelta ha scatenato le critiche di molti utenti, come sempre accade in occasione di cambiamenti così radicali. Il nuovo iPod shuffle, in ogni caso, necessita di un minimo di training iniziale per apprendere lo schema dei comandi. Apple viene incontro all’utente con un’apposita guida.

Apple ha rilasciato da meno di un’ora l’aggiornamento 8.1 di iTunes. L’aggiornamento si è reso necessario per questioni di compatibilità con il nuovo iPod shuffle lanciato ieri. Apple aveva anticipato la disponibilità dell’update 8.1 proprio in concomitanza con l’arrivo su Apple store del nuovo prodotto. L’integrazione del supporto al nuovo lettore è però solo una delle novità introdotte da iTunes 8.1.
Secondo quanto riportato dalle note di download, l’update ad 8.1 migliora sensibilmente le prestazioni del programma, soprattutto nella gestione di grandi librerie e nello svolgimento di altre funzioni che richiedono maggiori risorse. Dopo il salto ulteriori dettagli e tutti i riferimenti per il download.
Apple, con una mossa decisamente inaspettata, ha lanciato un nuovo iPod shuffle 4GB con funzionalità

Se ne parla da giorni ormai di questo iPhone nano tanto che mi sono abituato all’idea e ho già accantonato dei soldini per il suo acquisto: l’arrivo di un nuovo MacBook più economico è nuova. O meglio, è relativamente nuova perché era il rumor che circolava prima che Steve Jobs presentasse i nuovi portatili. A rilanciare in maniera prepotente questi due rumors è la CNN tramite il suo sito CNNMoney. Mettano il cuore in pace coloro che attendono questi nuovi prodotti tra meno di una settimana al MacWorld: potrebbero essere disponibili certamente nel 2009, ma, non nei primi mesi.