L’attenzione di tutti gli amanti del mondo Apple è stata inevitabilmente attirata dal nuovissimo MacBook Air, il portatile ultrapiatto presentato ieri da Steve Jobs a San Francisco, e dalla nuova Apple Tv con annesso servizio di noleggio film su iTunes. El Jobso ieri ha però distorto la realtà anche in altre direzioni e ha introdotto succulente novità anche per gli utenti di iPhone e iPod Touch. In più, ecco Time Capsule, una Wireless Station dotata di Hard Disk che oltre a funzionare come router wireless per la vostra rete domestica, gestisce anche i backup di Time Machine.
iPhone
Le ultimissime sul Keynote: iPhone e ancora MacBook Air
Riprendiamo gli ultimissimi rumors in attesa dell’evento di oggi pomeriggio.Le novità rispetto al post pubblicato questa mattina sono principalmente due:
- Gadget Lab ha svelato una prima ipotesi del design del nuovo presunto MacBook Air (foto in alto);
- una foto di uno dei cartelloni al Moscone Center di San Francisco fa pensare che la dicitura air possa indicare qualcosa di diverso che ha a che fare con l’iPhone. Continuate a leggere per saperne di più.
Wired: la storia segreta dell’iPhone
Wired ha pubblicato un interessante articolo di Fred Vogelstein sulla vera storia che si cela dietro la genesi dell’iPhone. Il titolo del pezzo lascia intuire qualcosa: “in che modo l’iPhone ha rivoluzionato l’industria della telefonia mobile”. Tempo fa anche noi vi parlavamo di come il telefono di Cupertino si stesse rivelando una variabile impazzita per gli operatori telefonici del vecchio continente. In America, spiega Vogelstein, Apple è la prima compagnia ad aver completamente rovesciato i rapporti fra il produttore dell’hardware e i distributori dei servizi di telefonia. L’articolo racconta anche il complicato cammino che i progettisti e gli ingegneri di Cupertino si sono trovati a dover percorrere per creare il rivoluzionario oggetto che ha consentito questi radicali cambiamenti.
Rischia la vita per salvare il suo iPhone
Bijan Rezvani
Cosa sareste disposti a fare per riuscire a recuperare il prezioso iPhone che credevate irrimediabilmente smarrito? Vi arrischiereste in luoghi insalubri o estremamente pericolosi offrendo la vostra stessa vita in sacrificio sull’altare della vostra tecno-ossessione? Bijan Rezvani si è probabilmente posto queste domande quando un paio di settimane fa ha perso il proprio iPhone mentre si trovava nella metropolitana di New York, e deve aver risposto rispettivamente “il tutto e per tutto” e “certo che si”. L’intrepido tecnomaniaco, che si trovava a New York in vacanza, non ha esitato a calarsi sui binari della metropolitana per recuperare il prezioso smartphone caduto inavvertitamente dalla sua tasca.
FlashNews: 70.000 iPhone venduti da Orange nel primo mese
Orange, il carrier francese partner di Apple per la distribuzione dell’iPhone oltralpe ha fatto
-4…-3…-2…-1… Buon 2008! (con iPhone)
Manca poco, pochissimo al 2008 e per tutti quelli che ci stanno tenendo compagnia, un
Key: l’iPhone inglese è un successo per O2
Matthew Key, CEO del carrier inglese O2, distributore di iPhone in Inghilterra, è volato a Cupertino per un resoconto sulle vendite dell’iPhone britannico. Le notizie che portava con se hanno sicuramente rallegrato il Natale di Steve Jobs. Secondo quanto riportato dal Financial Times infatti, i dati sulla commercializzazione di iPhone in Inghilterra sono notevolmente positivi. Lo smartphone di Cupertino sta aiutando sensibilmente O2 a stipulare contratti con clienti provenienti da altri operatori e grazie all’interfaccia rivoluzionaria e alla facilità di accesso ai contenuti in rete, molti nuovi utenti hanno iniziato a sfruttare il proprio traffico dati con un’intensità mai vista prima.
Fake Steve Jobs e la burla di Natale

Daniel Lyons a.k.a. Fake Steve Jobs
Non possiamo avere la certezza assoluta, ma al 99,99% sembra che Dan Lyons, meglio noto come Fake Steve Jobs, ne stia combinando un’altra delle sue. Il giornalista, editor del blog The Secret Diary of Steve Jobs, ha pubblicato una serie di post in cui dice di aver ricevuto un vero e proprio avvertimento da parte dei legali di Apple e addirittura di aver ricevuto un’offerta economica per chiudere definitivamente il proprio sito. La blogosfera ha subito ripreso la notizia e sono fioccati i commenti scandalizzati e le accuse alla liberticida Apple. Molti importanti blog mac-oriented, anche italiani, sembrano essersi completamente dimenticati che Dan Lyons è l’autore di un blog satirico e parodistico: leggendo attentamente e con occhio sufficientemente critico i post in cui Lyons parla della vicenda si possono scovare molti indizi della natura farsesca dell’intero resoconto. Aggiornamento: Fake Steve ha confermato che si trattava di uno scherzo nel suo ultimo post! Continua a leggere se vuoi sapere com’è andata la storia!
L’iPhone è pronto a sbarcare in Estremo Oriente
L’iPhone continua inarrestabile il suo giro del mondo e potrebbe arrivare presto anche in Giappone e Corea del Sud. Il Wall Street Journal riporta dell’incontro fra Steve Jobs e il presidente dell’operatore giapponese NTT Do.Co.Mo, i quali avrebbero discusso un piano per il lancio di iPhone nel paese del Sol Levante. Le fonti parlano anche di trattative fra Apple e il terzo carrier giapponese, Softbank. La distribuzione dell’iPhone in Corea è strettamente legata ad un eventuale commercializzazione in Giappone: KTF è l’operatore mobile che si candida ad essere il partner per il lancio di iPhone nel paese, in virtù dei legami fra la compagnia e la giapponese NTT Do.Co.Mo.
Munster: nuovi notebook da 11-13 pollici al prossimo MacWorld
Un ultra-portatile al prossimo keynote?
Gene Munster, analista della società Piper Jaffray, rivela che i nuovi sub-notebook che secondo insistenti rumors Steve Jobs dovrebbe annunciare al prossimo Keynote potrebbero essere un po’ più grandi di quanto ci si aspettava fino ad ora. I nuovi Mac portatili, più leggeri e sottili degli attuali laptotp di Cupertino, avranno probabilmente uno schermo di dimensione compresa fra gli 11 e i 13 pollici.
Firmware 1.1.3 per iPhone in arrivo sabato?
Ad un mese di distanza dall’uscita dell’aggiornamento 1.1.2, già domani potrebbe essere distribuito il nuovo firmware 1.1.3 per iPhone. Ad accreditare la notizia, ancora classificabile come rumor, è un articolo di C|Net Francia. L’aggiornamento introdurrebbe principalmente due nuove importanti funzioni per gli utenti dello smartphone della Apple.
Il Tribunale: T-Mobile può vendere l’iPhone bloccato
Si apre un nuovo capitolo, forse quello conclusivo, nella agitata querelle che vede contrapposte Vodafone e T-Mobile in Germania. Un paio di settimane fa, la corte distrettuale di Amburgo, su denuncia di Vodafone aveva imposto in via cautelare a T-Mobile la vendita di iPhone sbloccati. La sentenza definitiva , resa pubblica ieri, ribalta la situazione: T-Mobile è di nuovo autorizzata alla vendita in esclusiva dello smartphone di Cupertino.
Steve Jobs: professione iGod
Carismatico fondatore di Apple Computer e CEO di Pixar, pioniere dell’industria informatica, cinematografica, musicale e da quest’anno, con il lancio di iPhone, dell’industria delle telecomunicazioni. Ce n’era abbastanza perché la rivista Fortune questa settimana decidesse di conferire a Steve Jobs il titolo di uomo d’affari più potente del 2007.
Lo scorso giugno, alla vigilia del lancio di iPhone sul New York Magazine era stato pubblicato un articolo di John Heilemann, in cui l’autore si chiedeva se la carriera di Steve, l’iGod, non fosse ormai arrivata ad un picco, preludio di un’inesorabile discesa. Sei mesi e svariati milioni di iPhone venduti più tardi, anche i dubbi di chi si chiedeva quali pazzi avrebbero comprato un telefono da 500$ sembrano fugati definitivamente e Steve Jobs è membro effettivo dell’empireo del Business, insieme a personaggi del calibro di Rupert Murdoch.
Allons enfants! L’iPhone arriva in Francia.
L’iPhone è finalmente arrivato Oltralpe. Apple e Orange, il carrier che si occuperà della distribuzione e dei piani tariffari francesi, hanno aperto in anteprima le porte di 12 store alle 18.30 di ieri, mentre oggi è il grande giorno del lancio ufficiale.
I negozi Orange di Bordeaux, Lille, Lyons, Marseilles, Montpellier, Nancy, Nice, Nantes, Rennes, Strasbourg and Toulouse ieri sera sono rimasti aperti fino a mezzanotte e per l’occasione è stato inaugurato un nuovo store parigino sugli Champs-Élysées.
FlashNews: SDK per iPhone ai primi sviluppatori
Secondo quanto riportato da Electronista, il Software Development Kit per iPhone e iPod Touch sarebbe
WPhone: gestisci WordPress con iPhone e iTouch
Se anche voi avete un blog WordPress come noi e siete i fortunati possessori di un iPhone o di un iPod Touch, ecco un utile soluzione che vi permetterà di utilizzare i vostri gioiellini Apple per tenere aggiornato il vostro blog ovunque siate.
L’interfaccia perfettamente integrata che vedete in foto potrebbe far pensare ad una applicazione da installare su iPhone e iTouch sbloccati. In realtà WPhone è un plugin freeware per WordPress che ottimizza la vostra piattaforma di blogging per potervi accedere dai vostri dispositivi Apple navigando con Safari.
T-Mobile risponde a Vodafone e chiede i danni.
T-Mobile ha rilasciato una dichiarazione in risposta all’ordinanza del tribunale di Amburgo ( di cui vi avevamo parlato ieri) che aveva imposto la vendita di iPhone senza limitazioni di contratto al Carrier tedesco su richiesta di Vodafone.
Nel comunicato stampa T-Mobile dichiara che sicuramente ricorrerà in appello per sovvertire la sentenza e che nel frattempo continuerà a vendere gli iPhone assieme ai propri contratti a 399 Euro, offrendo tuttavia la possibilità di acquistare un iPhone senza contratto per la modica cifra, si fa per dire, di 999 Euro.
Apple spia gli utenti iPhone ?
Il blog UneasySilence ha riportato la notizia della scoperta di una strana porzione di codice (evidenziata nell’immagine) all’interno dell’applicazione di iPhone Stocks.app, che ogni volta che viene svolta una query, invia informazioni potenzialmente sensibili ad un server di proprietà Apple. Il codice è presente anche all’interno di Weather.app ed agisce allo stesso modo.
Inizialmente si riteneva che tali informazioni potessero contenere addirittura il codice IMEI, ovvero la stringa che identifica univocamente un telefonino e conseguentemente consente di tracciare il suo utilizzatore.
IPhone: la variabile impazzita della telefonia mobile
Il giornale tedesco Der Spiegel (riportato dalla CNN) riporta che un tribunale di Amburgo ha decretato un ingiunzione temporanea che costringe a la compagnia di telefonia mobile tedesca T-Mobile, partner di Apple per la vendita di iPhone in Germania, a commercializzare lo Smartphone di Cupertino senza vincoli di contratto.
Dietro alla decisione del tribunale c’è lo zampino della concorrente Vodafone, che ha, per così dire, denunciato la situazione irregolare al tribunale tedesco che poi ha deliberato l’ordine cautelare.