Brevetti Apple: Schermi Touchscreen traslucidi.

brevetti_multitouch_traslucido1.jpg
Non paga di tutti i brevetti rilasciati finora, Apple continua a sfornarne e molti riguardano la tecnologia Touchscreen.

In questo caso Apple indaga le possibilità di utilizzare schermi Touchscreen traslucidi, su iPhone e su computer portatili.
Gli schermi sarebbero sensibili al tocco sia nella parte frontale che in quella posteriore del pannello, montati su cardini per poter routare, come sono ora nei portatili schermo e tastiera.

iJailBreak 0.6: sblocco di iPod Touch. Guida Tutorial e recensione

ijailbreakeipodtouch0023.jpg 

Da pochi giorni è disponibile la nuova versione di iJailBreak, simpatico e immediato programmino per utenti Mac, che permette di fare jailbreak sui vostri iPhone ma soprattutto iPod Touch firmware 1.1.4 . Noi nel frattempo lo abbiamo provato: eccovi dunque una semplice guida e la recensione.

SDK: ancora sul Multitasking.

Nell’articolo in cui tentavamo di capire le ragioni per cui Apple avesse deciso di non lasciare agli sviluppatori indipendenti la possibilità d’usufruire del multitasking nelle loro applicazioni, esprimevamo il nostro parere positivo alla scelta.

Infatti sullo schermo di iPhone, non grande come quello di un computer, non c’è un reale motivo di mantenere aperta un’applicazione mentre ad esempio si sta telefonando.
Questo, ipotizzavamo, anche per una questione di ottimizzazione della durata della batteria.

A confermare le nostre ipotesi arriva un post sul blog di Craig Hockenberry, il programmatore di Twitterrific.

iPhone Developer Program: grazie, le faremo sapere!

iphonesbgd5476.jpg

Qualche giorno fa Apple ha fatto sapere che già 100.000 utenti avevano scaricato l’iPhone SDK nel giro di 4 giorni. Quasi a voler rispondere alle perplessità che aveva sollevato AppleInsider, che si chiedeva come avrebbe fatto Apple a gestire un afflusso così ingente di sviluppatori o aspiranti tali, oggi arriva la notizia che da Cupertino hanno respinto, temporaneamente, un gran numero di richieste di adesione all’iPhone Developer Program, il programma da 99$ dollari che, insieme ad altri benefits, permette agli iscritti di testare le proprie applicazioni su dispositivi reali e di metterle in vendita su App Store. Chiariamo subito: Apple non impedirà a nessun utente di scaricare gratuitamente l’SDK: solamente l’iscrizione al programma è soggetta ad una “scrematura preventiva” da parte di Apple.

iPhone: i cloni si sprecano.

Il peggior clone dell’iPhone
Cosa c’è di peggio di non avere un iPhone?

Averne uno falso!

I cloni del cellulare di Apple si sprecano, dal Meizu (ancora non uscito sui mercati) a cloni ancora più spudorati ed incredibili.
Incredibili non per il fatto che ci siano aziende che copiano i prodotti di altri, ma per il fatto che ci siano persone che sono disposte a comprare prodotti che assomigliano solo ad altri.
Qui non si parla di copie di borsette o cinture, che per quanto abbia poco senso comprare un prodotto copiato si tratta solo di apparenza senza che le funzionalità siano inficiate.

iPhone arriva in Austria e in Irlanda

uk_big_iphone_5up.jpg

Cari Apple fans del Trentino-Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia, gioite: non ve la dovrete più fare fino in Francia per procurarvi un iPhone di contrabbando. No, l’iPhone non è arrivato nelle regioni a statuto speciale, ma si è avvicinato molto all’Italia. Da ieri, infatti, e senza grande preavviso, T-Mobile commercializza ufficialmente il melafonino in Austria. Per chi non abitasse così a Nord c’è sempre la possibilità Ryan Air: come precedentemente annunciato O2 ha lanciato ieri iPhone in Irlanda. Giusto in tempo per innescare inedite risse fra sostenitori di Apple e di Windows Mobile durante i bagordi per la festa di San Patrizio il prossimo 17 Marzo.

iPhone: sblocco con iLiberty. Giovane alternativa a ZiPhone.

iphonesbloccoconiliberty001.jpg

Dopo avervi presentato solo ieri iPlus 1.2b, oggi vi proponiamo iLiberty, altra interessantissima alternativa a ZiPhone per lo sblocco di iPhone. Se ieri vi abbiamo fornito il link solo a “richiesta”, oggi, riguardo a questo interessantissimo software, non faremo la stessa cosa: iLiberty promette tantissimo, ma per ora è davvero troppo acerbo.

iPhone: Intel Cpu o non Intel Cpu?

Un iPhone con un processore Intel d’annata
Questo è il problema!

Nonostante sia trapelata un’immagine di iPhone in una diapositiva di presentazione del futuro chip Intel per dispositivi portatili, nome in codice Moorestown, abbiamo recentemente visto come sia possibile un’implementazione di un nuovo processore Arm, in sostituzione di quello attuale.

Apple annuncia la data del WWDC 2008

Apple ha confermato la data della annuale WorldWide Developer Conference, la convention annuale che l’azienda di Cupertino dedica agli sviluppatori: l’evento si terrà presso il Moscone Center di San Francisco dal 9 al 13 giugno. L’evento è atteso dagli Apple Fans di tutto il mondo, perchè durante il keynote di giugno Steve Jobs è solito introdurre importanti novità. Nel 2007, ad esempio venne presentata una prima versione definitiva di Mac OS X 10.5.2 Leopard.

iPhone: sblocco con iPlus 1.2b. Alternativa a ZiPhone

arrivatoiplus12b002.jpg

iPlus 1.2b è un metodo alternativo a ZiPhone per poter fare jailbreak, attivazione e sblocco di qualsiasi modello e tipo di iPhone: la procedura è ancora priva di GUI (interfaccia grafica) ma ha una potenzialità inedita che il prodotto di Zibri non ha. Scopriamo insieme la nuovissima release di iPlus: 1.2b .

Brevetti Apple: un videoregistratore digitale.

brevetti_dvr1.jpg
Alla lunga lista di brevetti depositati da Apple di cui vi abbiamo riferito, eccone uno che potrebbe fare la gioia di quanti sono nomadi digitali e, come tutti i nomadi, non sono mai in casa quando c’è il loro programma preferito.

Un DVR, Digital Video Recorder.

iPhone SDK: un successo difficile da gestire?

iphonesdk257578.jpg

Apple ha annunciato ieri che ben 100,000 sviluppatori, o aspiranti tali, hanno già scaricato l’iPhone SDK nei quattro giorni successivi all’annuncio avvenuto durante lo Special Event di giovedì scorso. Un successo incredibile ed inaspettato che però puo’ portare con sé alcune difficoltà. AppleInsider si domanda se Apple sarà preparata ad affrontare una domanda così massiccia e soprattutto se sarà in grado di gestire la marea di applicazioni che investirà App Store al momento del lancio ufficiale previsto per giugno.

iPhone firmware 2.0 Beta: il jailbreak del Dev-Team

iphone20jailbreak001.jpg

Nella giornata di ieri sono trapelate indiscrezioni riguardo al possibile jailbreak del firmware 2.0 beta di iPhone: sarebbe un’altra svolta epocale se confermato con dei dati tangibili o immagini migliori. Intanto, anche tra gli sviluppatori indipendenti, sale la febbre di iPhone SDK.

iPhone: un Kernel Panic…

Con l’arrivo del SDK per la creazione delle applicazioni native per iPhone è evidente come la piattaforma tecnologia sia simile al Mac.

iPhone OS è OS X senza Mac, nel senso che è la stessa versione del sistema operativo dei computer di Apple, ma senza il computer stesso e tagliato su misura per l’hardware dell’iPhone.

Gameloft: 15 giochi in arrivo su iPhone entro il 2008

iphone-gameloftlg.jpg

Gameloft, attualmente una dei maggiori produttori di giochi per la famiglia iPod, ha annunciato l’introduzione di 15 giochi per iPhone entro il 2008. L’annuncio di Gameloft segue naturalmente la presentazione del nuovo SDK e dell’iPhone Software 2.0 tenutasi giovedì scorso a Cupertino. Ma Gameloft già prima del SDK Event aveva lasciato intuire la possibilità che alcuni dei propri giochi potessero approdare su iPhone, alimentando una serie di supposizioni sulla suite di sviluppo per iPhone che successivamente si sono rivelate più che fondate.

iPhone SDK: storia di un hacker “letterato”

iphonesdkstoriadiunhacker.jpg

Nella serata di ieri cercavamo, su un immenso store americano, dei libri con argomento iPhone sia per diletto personale, sia per poter fornire a voi che leggete delle opinioni sempre fondate. Non crediamo ancora nel libro in cui ci siamo imbattuti: un famosissimo hacker di iPhone, uno di quelli che partecipano ai vari programmi di sblocco, ha scritto un libro. Argomento: iPhone, SDK e DMR.

SDK: niente Multitasking?

Il multitasking su iPhone
Dopo la probabile impossibilità da parte di Sun di portare Java sull’iPhone (per fortuna, considerando che le applicazioni Java sono più pesanti e meno eleganti delle applicazioni native per un sistema, avendo la Virtual Machine come strato intermedio), ora pare che le applicazioni di terze parti sull’iPhone non possano essere eseguite in background.

Questo vorrebbe dire che nel caso in cui voi stiate ad esempio giocando con l’iPhone e riceveste una chiamata, la partita verrebbe interrotta ed il programma chiuso.

Sun promette Java su iPhone: Apple approverà?

javiphone.jpg

A pochi giorni dalla presentazione del SDK e del Software 2.0 per iPhone, molte software house si sono affrettate ad annunciare l’intenzione di creare applicazioni per lo über-smartphone di Cupertino. Fra le grandi compagnie che hanno sfruttato la visibilità offerta dall’annuncio di Apple troviamo anche Sun Microsystems che promette di portare sul melafonino la propria Java Virtual Machine. Cerchiamo di capire quale potrebbe essere la posizione di Apple a riguardo.

La prova di TheAppleLounge: auricolare bluetooth Apple per iPhone

provatheappleloungeauticolareapple001.jpg

Questa settimana vi proponiamo un auricolare bluetooth particolare: è il primo prodotto da Apple ed è sul mercato da quando iPhone è disponibile. Noi di TheAppleLounge siamo riusciti a trovarlo ed ecco la recensione. A prima vista sembra un piccolo gioiello: le caratteristiche tecniche saranno all’altezza dell’estetica?

iPhone SDK: le applicazioni di AOL, Electronic Arts e SEGA

aimforiphone.jpg

Per presentare al pubblico le nuove funzionalità di iPhone SDK e per dimostrare le incredibili potenzialità della nuova suite di sviluppo, Apple ha chiesto a cinque software house di creare un applicazione per iPhone in circa due settimane di tempo. Purtroppo dovremo aspettare almeno fino a giugno prima di poter usufruire di una release definitiva di iPhone Software 2.0, ma intanto, grazie alle demo presentate giovedì, possiamo pregustare ciò che ci attende. Fra le grandi aziende che hanno collaborato con Apple troviamo AOL, che ha presentato una versione Mobile del proprio Instant Messenger, Electronic Arts, che ha ha presentato una demo del videogioco Spore e SEGA che ha invece ricreato su iPhone alcuni livelli del noto videogioco Monkey Ball.

Apple Store @ Regent Street: il paradiso degli Apple Fans.

Ingresso dell’Apple Store Londinese
Londra, 235 Regent Street.

L’Apple Store londinese è il paradiso per ogni Mac User.
Genius Bar, zona per i corsi, iPod Bar, zone per il training One to One. In ogni metro quadrato del locale è possibile accedere ad iMac, MacBook normali e Pro, Mac Pro collegati ad Apple Cinema Display, MacBook Air, iPod, iPhone ed ogni sorta di altro prodotto Apple.

iPhone: Storia di un successo annunciato

iphoneincredibilenovita000001.jpg

Crediamo sia difficile immaginare al giorno d’oggi un telefono cellulare con tutta questa popolarità: probabilmente un successo del genere lo riscossero i primi telefoni portatili anche se inaccessibili ai più per prezzo e dimensioni. Se a parlarne in toni entusiastici è addirittura “Computerworld”, il successo di iPhone deve essere davvero impressionante.