Libretto: iPhone e iPod touch in aiuto degli universitari

Nome: Libretto 1.0.0
Categoria: Utility – Licenza: 1.59 Euro
Data di rilascio: 23/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

iPhone e iPod touch sono sicuramente due prodotti posseduti e desiderati da moltissimi studenti universitari: sebbene in modi diversi tra loro, permettono di rimanere costantemente in contatto con il mondo circostante e forniscono passatempi divertenti tramite i diversi giochi disponibili su App Store. Oltre a questo, i devices portatili di Apple fanno da vera e propria colonna sonora alle giornate di moltissimi giovani. iPhone e iPod touch possono però trasformarsi in strumenti di lavoro e anche in strumenti didattici proprio grazie alla duttilità di App Store. Non stupisce, in quest’ottica, l’arrivo di Libretto per iPhone e iPod touch, la trasposizione “virtuale e touch” del classico libretto universitario: un modo in più per tenere sotto controllo il proprio rendimento e un motivo in più per farsi regalare un device di Apple dalla propria famiglia.

TVUPlayer: la TV su iPhone e iPod touch

Nome: TVUPlayer 0.1
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 06/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Mentre i moderni telefoni cellulari integrano soluzioni per poter guardare la TV in mobilità, gli ingegneri di Cupertino hanno preferito tener lontana la TV da iPhone, così come tante altre funzioni di cui spesso trattiamo. Non dobbiamo però dimenticarci di due importanti fattori: iPhone è forse il primo vero telefono cellulare davvero “Web-Oriented” e la presenza di App Store è in grado di trasformare il melafonino di Apple in strumenti sempre diversi. TVUPlayer per iPhone e iPod touch trasforma i devices portatili di Apple in una TV portatile con a disposizione più di 300 canali mondiali: requisito fondamentale, ma non obbligatorio, è avere accesso ad una connessione Wi-Fi.

Simutrans: finalmente ZodTTD arriverà in App Store

Stiamo per assistere ad una svolta davvero interessante: ZodTTD ha avuto il permesso per poter pubblicare in App Store il gioco Simutrans. Come ben sapete, ZodTTD è un pioniere per quanto riguarda i giochi per iPhone e iPod touch: l’unica particolarità è che essi sono stati sempre disponibili per i dispositivi con Jailbreak attraverso Cydia e Installer. ZodTTD, dunque, su appresta a fare il grande passo attraverso un titolo molto interessante: Simutrans, infatti, è un classico simulatore in cui ci verrà richiesto di costruire la rete dei trasporti di una città. Il gioco, secondo i piani, dovrebbe presto apparire su App Store molto presto e sarà gratuito. ZodTTD, infatti, dichiara di non voler guadagnare soldi con questo gioco ma ottenere soltanto un po’ di attenzione mediatica: obiettivo raggiunto già attraverso l’annuncio.

Worder Italian: gioco di parole per iPhone e iPod touch

Nome: Worder Italian 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 12/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Oltre ai giochi di carte di cui abbiamo abbondantemente parlato nella quotidiana rubrica “iPhone Apps“, la nostra tradizione prevede un’altra tipologia di divertimento “classica”: stiamo parlando dei giochi di parole. I più classici, ormai forse relegati alla nicchia dei “passatempi da ombrellone“, permettono di tenere allenata la mente e di imparare nozioni sempre nuove, oltre che, naturalmente, di divertirsi in maniera sana.

Potevano mancare giochi di questo tipo in App Store? Certo che no, e agli onori dei primissimi posti della classifica delle App gratuite più scaricate è arrivato Worder Italian per iPhone e iPod touch: classico gioco delle parole tramite cui, avendo a disposizione 9 lettere, dobbiamo trovare più parole possibili.

Sway: gioco unico per iPhone e iPod touch

Nome: Sway 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 23/02/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Dagli inventori di Touchgrind è arrivato un altro eccezionale gioco che permette di sfruttare pienamente tutte le potenzialità di iPhone e iPod touch. In questi mesi vi abbiamo presentato diversi giochi e quelli che più ci hanno affascinato sono proprio quelli che permettono una “nuova tipologia di controllo” proprio grazie alle innovative caratteristiche dei devices touch di Apple. Se già avevate apprezzato Touchgrind, non potrete non rimanere affascinati da Sway per iPhone e iPod touch: un gioco dove il mondo è spostato di asse e la gravità, dunque, svolge un ruolo fondamentale. Riusciremo, grazie alle nostre dita, ad aiutare i curiosi personaggi di Sway a portare a termine il loro arduo compito?

Snake XT: classico rivisitato per iPhone e iPod touch

Nome: Snake XT 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Promozione Gratuita
Data di rilascio: 16/02/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Abbiamo già parlato del gioco Snake in relazione ad una interessante versione per iPhone e iPod touch: Snake è uno di quei giochi classici per telefoni cellulari che sicuramente non possono mancare nemmeno nel telefono con la meletta. iPhone e iPod touch però, a differenza dei primi Nokia grazie ai quali Snake è arrivato massicciamente al grande pubblico, offrono tantissime potenzialità in più in grado di rendere l’esperienza di gioco unica. Snake XT vuole farsi carico di questo “peso” e propone una rivisitazione del classico gioco col serpentello, anche attraverso una grafica importante. Un consiglio: scaricatelo il prima possibile perché è gratuito ancora per poco tempo.

Artusi: ricettario d’eccellenza per iPhone e iPod touch

Nome: Artusi 1.0
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 14/02/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

L’Italia per antonomasia è uno di quei paesi del mondo in cui “si mangia talmente bene” da attrarre turisti anche solo per la squisita cucina. Ognuno di noi conserva gelosamente le ricette tradizionali della propria famiglia come una sorta di segreto, o bagaglio culturale, da trasmettere di generazione in generazione e esistono manuali di cucina che hanno fatto la storia culinaria d’Italia. Uno di essi è sicuramente il manuale “La Scienza in cucina e l’Arte di Mangiar bene” di Pellegrino Artusi, pubblicato nel lontano 1881 e nel corso del tempo si sono susseguite varie edizioni. Artusi per iPhone e iPod touch non è altro che la versione ultramoderna di quello che può sembrare solo un famoso manuale di cucina.

Briscola Pro: giochi di carte protagonisti su iPhone e iPod touch

Nome: Briscola Pro 1.0.0
Categoria: Giochi – Licenza: 0.79 Euro
Data di rilascio: 17/02/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Nonostante i tanti giochi avveniristici presenti su App Store e dedicati ad iPhone e iPod touch, l’interesse degli utenti è spesso rivolto ai giochi dal gusto un po’ retrò perché sono capaci di farci riassaporare, sebbene in chiave ultra-moderna, i ricordi della nostra infanzia. All’intero della ideale categoria “giochi dal gusto retrò” troviamo quelli con le carte e tra essi, incredibilmente per l’occhio poco allenato, spicca il gioco della Briscola che, come detto in altra occasione, suscita in molti il ricordo della propria infanzia e i consigli su come vincere da parte dei nonni.

Briscola Pro per iPhone e iPod touch, grazie al prezzo di 0.79 Centesimi fino al 27 Febbraio 2009, vuole idealmente essere alla portata di tutte le tasche. Pronti ad avvincenti sfide a briscola?

Real Football 2009 è il “Miglior gioco mobile” al MWC 2009

A Gameloft, uno dei maggiori produttori e sviluppatori di videogiochi distribuiti tramite download digitale, è stato attribuito il premio di “Miglior gioco mobile” per Real Football 2009 al Mobile World Congress Awards 2009 di Barcellona. Un ottimo risultato per un’azienda leader nel settore del divertimento mobile, capace di fornire ottimi giochi anche per i neo arrivati iPhone e iPod touch. Anche noi, tempo fa, avevamo parlato di Real Football 2009 rimanendone entusiasti.

Agli amici di Gameloft vanno i complimenti di tutta la redazione con l’augurio di poter assaporare molto presto altri giochi sempre più appassionanti.

Mobile World Congress, Apple dovrebbe essere più aperta?

Steve Ballmer, durante un dibattito al GSMA Mobile World Congress 2009 in cui erano presenti anche il CEO di Nokia Olli-Pekka Kallasvu, Ralph de la Vega (CEO di AT&T) e il noto giornalista Walt Mossberg del Wall Street Journal, ha deciso di dire la sua in merito ad Apple e alla politica adottata per iPhone.

“I agree that no single company can create all the hardware and software. […] Openness is central because it’s the foundation of choice.”

(“Sono d’accordo che nessuna società da sola possa creare tutto l’hardware e tutto il software. […] L’apertura è fondamentale perché è il fondamento della [possibilità di] scelta”, ndA).

1112 episodio 01: avventura grafica per iPhone e iPod touch

Nome: 1112 episodio 01 1.1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 10/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Se c’è un genere di gioco che fin dal principio ha incantato i più diversi videogiocatori, quello è sicuramente l’avventura grafica (comunemente definita come “punta e clicca” per via del fondamentale ruolo del mouse): la possibilità di interpretare un’altra vita, unita a quella di scovare misteri e svelare trame, potrebbe avere una seconda giovinezza su iPhone e iPod touch. Infatti, proprio grazie alle caratteristiche dei device di Apple (multitouch su tutte), si utilizzano le proprie dita al posto dell’ormai “anzianotto” mouse. 1112 episodio 01 per iPhone e iPod touch è un’avventura grafica come non se ne vedevano da tempo e la longevità è assicurata. Per la recensione ci siamo serviti della versione Lite: colpiti dal gioco abbiamo poi acquistato la versione completa del primo episodio.

Rec&Play: iPhone diventa un campionatore di suoni

Nome: Rec&Play 1.o
Categoria: Musica – Licenza: 0.79 Euro
Data di rilascio: 19/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch 2G

TAL da tempo si occupa dell’aspetto professionale del rapporto tra musica e Mac grazie al prezioso aiuto di Carlo Ballantini: non bisogna però dimenticarsi che l’universo degli utenti Apple è formato anche da persone che dei vari aspetti tecnici della musica sono totalmente all’oscuro e desiderano un approccio “soft” quanto divertente. Per i fortunati possessori di iPhone e iPod touch 2G è arrivata oggi su App Store una curiosa applicazione nata dall’estro e dalla simpatia di Federico e Andrea che abbiamo imparato a conoscere sin dai tempi del primo English From Fear.

Su App Store è approdata l’applicazione Rec&Play per iPhone e iPod touch 2G in grado di trasformare il device di mamma Apple in un campionatore di suoni che è poi possibile riprodurre utilizzando l’interfaccia: una tastiera musicale. Scopriamo insieme dettagli e retroscena.

iBeep: il telefono di casa legge la rubrica di iPhone e iPod touch

Nome: iBeep 1.3
Categoria: Utility – Licenza: 0.79 Euro
Data di rilascio: 12/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

I tempi sono cambiati da quando la rubrica del telefono era obbligatoriamente in versione cartacea, magari contenuta in un bel volume rilegato con materiali pregiati perché l’avvento della telefonia mobile ha portato tutti noi a costruire la propria rubrica personale attraverso il proprio cellulare. Questo cambiamento porta con sé dei pro e dei contro: a titolo d’esempio, ora oltre al nome e al numero è ora possibile aggiungere ad ogni contatto della propria rubrica anche una immagine, mentre a volte risulta davvero difficile leggere un numero di telefono quando lo si vuole utilizzare con un telefono fisso. Per fortuna, anche questa volta, c’è App Store.

iBeep per iPhone e iPod touch comunica direttamente il numero prescelto al telefono fisso quasi per magia: un’applicazione davvero utile sviluppata dagli amici di Givosoft.

Apple: dal Dock Connector alla porta USB?

I prodotti portatili di Apple dedicati alla musica (ma anche l’ultimo arrivato iPhone) hanno una tutti una particolarità in comune oltre al fatto di essere di moda e a quello di essere desiderati da schiere di persone: tutta la loro esperienza di comunicazione con il computer avviene tramite il famoso connettore Dock. La maggior parte dei produttori di sistemi audio digitali portatili si sono quasi da subito adeguati allo standard USB mentre i produttori di telefoni cellulari hanno da sempre compiuto la scelta di avere un proprio connettore (che all’inizio era dedicato all’alimentazione) in modo che esso potesse essere impiegato meglio nel design dei propri dispositivi.

Apple non è stata da meno (anche se, come vedremo a breve, il connettore è stato un’esigenza) ma “il tempo passa e le cose cambiano”: che sia giunta davvero l’ora di cambiare il connettore?

History: Maps of World per iPhone e iPod touch

Nome: History: Maps of World 1.0
Categoria: Istruzione – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 05/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

iPhone e iPod touch sono degli strumenti utili per il divertimento quanto per il lavoro perché, sebbene con modalità diverse, permettono di stare sempre in contatto con il mondo. Oltre a questo, sempre grazie alle applicazioni presenti in App Store, possono diventare anche dei particolarissimi strumenti didattici: ad esempio, sin da Luglio, sono presenti in App Store delle costose versioni degli atlanti anatomici più famosi al mondo. History: Maps of World per iPhone e iPod touch fornisce alcune mappe storiche del mondo selezionate in base agli eventi più significativi della storiografia moderna. Un consiglio: se siete studenti, questo è il miglior modo per convincere i propri genitori a farsi regalare un iPhone o un iPod touch, dato che naturalmente prometterete di utilizzare solo come potenti strumenti didattici.

WhatTheFont: iPhone riconosce i caratteri

Nome: WhatTheFont 1.0
Categoria: Riferimento – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 03/02/2009 – Piattaforma: iPhone

Non passa giorno senza che si scoprano nuove funzioni di iPhone 3G grazie alle applicazioni presenti in App Store: è incredibile notare come il negozio virtuale di Apple riesca a donare al melafonino sempre nuove possibilità. Oggi vi proponiamo una funzione davvero originale che non vuole assolutamente prendere il posto di soluzioni professionali in quanto vuole essere un comodo tool che ogni possessore di iPhone può utilizzare in maniera molto semplice. WhatTheFont per iPhone permette di fotografare un testo e, dopo qualche passaggio, riconosce il carattere utilizzato: funzione davvero utile se non si conoscono i caratteri e se ne trova uno che ci colpisce particolarmente. In questo modo, dopo averne scoperto il nome, potremmo utilizzarlo anche nei nostri testi: vediamo se WhatTheFont rispecchiale le nostre attese.

Fieldrunners: strategia e azione per iPhone e iPod touch. Aggiornato

Nome: Fieldrunners 1.2.1
Categoria: Giochi – Licenza: 3.99 Euro
Data di rilascio: 02/02/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Tempo fa, quasi 3 mesi per l’esattezza, vi avevamo suggerito un gran gioco per iPhone e iPod touch dalla longevità assicurata ma con l’augurio di un aggiornamento per renderlo “un qualcosa di unico“. Avevamo segnalato le nostre idee agli sviluppatori come spesso accade quando scopriamo un ottimo prodotto che, a nostro giudizio, potrebbe ancora essere migliore. Non sappiamo se in casa Subatomic Studios abbiamo ascoltato proprio i nostri suggerimenti, però pochi giorni fa abbiamo ricevuto una E-Mail da Jamie Gotch che è il responsabile della divisione software proprio di Subatomic Studios. A tre mesi di distanza vogliamo dunque porre ancora alla vostra attenzione la nuova versione di Fieldrunners per iPhone e iPod touch: il divertimento, in questo caso, non avrà fine.

Spell Number: abilitare Emoji gratuitamente per iPhone

Nome: Spell Number 1.03
Categoria: Utility – Licenza: gratuita
Data di rilascio: 30/01/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Mai fermarsi alle apparenze: oggi più che mai posso dare valore a questa classica affermazione sempre meno di moda. Nel classico peregrinare tra le App gratuite di App Store ci ha incuriosito in particolare un titolo perché difficilmente riuscivamo a capirne, a prima vista, il reale interesse da parte del mercato. Va bene che “a caval donato non si guarda in bocca” e va bene anche che tutto ciò che è proposto gratuitamente vale almeno una prova: nonostante questo non riuscivamo davvero a capire come una App, che trascrive in parole i numeri scritti in cifre, potesse essere nella TOP10 di App Store. Poi lo abbiamo scoperto: Spell Number per iPhone e iPod touch permette di abilitare gli Emoji. Ecco come fare per abilitare gratuitamente gli Emoji.

iCeCream: il gelato è virtuale con iPhone e iPod touch

Nome: iCeCream 1.0
Categoria: Intrattenimento – Licenza: 0.79 Euro
Data di rilascio: 26/11/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

La bella stagione si avvicina sempre più e di conseguenza si avvicina anche il momento in cui poterci gustare un ottimo gelato magari a passeggio su una assolata spiaggia. Cosa c’entra il gelato su App Store? Beh, anche se l’immagine di apertura ha rovinato la sorpresa, il gelato (il classicissimo cono) è arrivato su App Store: si tratta dell’ennesima invenzione di Givosoft dell’amico Filippo Ferraris che conoscerete sicuramente per le applicazioni iSpell4U e iBeep (di nostra prossima recensione). Con iCeCream per iPhone e iPod touch è finalmente possibile concederci una dolce pausa e gustarci un ottimo gelato artigianale, anche se virtuale.

Fast Lane Street Racing Lite e Rolando Lite: divertimento in prova gratuita

Gli sviluppatori di App Store hanno forse imparato la lezione, o meglio, la stanno imparando piano piano: si moltiplicano sempre di più le versioni Lite dei giochi presenti nel negozio virtuale di applicazioni di Apple. Ciò che blocca gli utenti verso l’acquisto di una nuova App è spesso la domanda “vale la pena spendere tot Euro per questo applicativo“? La possibilità di testare una applicazione prima di acquistarla è una prassi più che consolidata nel mondo dei software per computer: non possiamo che essere contenti dell’approdo di questa mentalità anche in App Store. Ovviamente le versioni Lite presentano solo i primi livelli di un gioco o limitano fortemente una applicazione: tutto questo è sufficiente per valutare l’acquisto della versione completa. Oggi vi segnaliamo Fast Lane Street Racing Lite e Rolando Lite: due “versioni leggere” assolutamente da non perdere.

Mental Age Part 1: iPhone e iPod touch misurano l’età mentale

Nome: Mental Age Part 1 1.1
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 26/11/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

App Store è colmo di ogni tipo di intrattenimento: si va da complessi giochi tridimensionali come Ferrari GT Evolution ad applicazioni che riproducono il suono (sgradevole) delle puzzette. Insomma, è possibile trovare un’applicazione in grado di soddisfare gli interessi e la sensibilità di ognuno di noi proprio grazie ai tratti particolari che ognuna porta con sé. Ne esistono alcune, però, che scelgono volontariamente di evitare troppi orpelli grafici in modo accendere i riflettori solo sul loro contenuto: una mossa talvolta azzardata che, se sostenuta da un’ottima idea di gioco, può invece risultare davvero apprezzabile dall’utente.

È questo il caso di Mental Age Part 1 per iPhone e iPod touch: un gioco davvero semplice che fornisce la nostra presunta età mentale dopo averci catturato in lunghe sfide con noi stessi. Pronti ad accettare la sfida?

Light: aggiungere effetti di luce alle foto di iPhone e iPod touch

Nome: Light  1.2
Categoria: Fotografia – Licenza: 1.59 Euro
Data di rilascio: 22/01/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Le immagini fanno parte della nostra “vita digitale” e sono sicuramente parte integrante della propria esperienza con iPhone e iPod touch; il melafonino permette, inoltre, di scattare foto di buona qualità in modo da immortalare “al volo” ciò che ci colpisce. Il piccolo artista che è dentro di noi vorrebbe spesso aggiungere un tocco diverso alle foto scattate per poter dar loro quel “quid” in più che le possa rendere più gradevoli. A disposizione ci sono parecchi mezzi professionali e amatoriali tramite i quali una foto può cambiare totalmente forma e contenuto: per tutti i comuni mortali, però, si possono trovare dei sistemi alternativi e davvero semplici. Light per iPhone e iPod touch aggiunge degli effetti di luce alle foto presenti sul proprio dispositivo touch di Apple: eravamo davvero scettici ma Light si è dimostrato un ottimo prodotto.

iPhone senza contratto? Apple guadagnerebbe 7 miliardi di dollari

Toni Sacconaghi, analista di Sanford Berstein’s, crede fortemente che se Apple liberasse iPhone dal vincolo contrattuale che lo vede legato (in ogni Paese) ad un operatore telefonico diverso, questo permetterebbe ad Apple di guadagnare subito 7 miliardi di dollari, più altri 4 miliardi di profitti annuali.

L’analisi di Sacconaghi parte dal presupposto che il canone mensile che i clienti devono sottoscrivere rappresenta un ostacolo significativo per tutti i potenziali acquirenti e confina il device al mercato degli smartphone (che attualmente rappresenta il 17% del mercato totale di cellulari), invece che proiettare il telefono nel mercato più vasto della telefonia mobile.