
Dopo poco più di una settimana, Apple ha rilasciato agli sviluppatori la quarta seed di Mac OS X 10.6.7 build 10J855.

Dopo poco più di una settimana, Apple ha rilasciato agli sviluppatori la quarta seed di Mac OS X 10.6.7 build 10J855.

Apple ha rilasciato agli sviluppatori una nuova seed di Mac OS X 10.6.7 (build 10J850), dopo una sola settimana dalla precedente.

Ieri Apple ha rilasciato agli sviluppatori la prima seed di Mac OS X Snow Leopard 10.6.7 (10J842), dopo appena due settimane dal rilascio di Mac OS X 10.6.6.

Ieri Apple ha rilasciato agli sviluppatori una nuova build di sviluppo per Mac OS X 10.6.6 [10J537]. L’aggiornamento arriva 4 settimane dopo la prima seed rilasciata ancor prima della pubblicazione ufficiale di Mac OS X 10.6.5.

Procede senza sosta il lavoro su Mac OS X 10.6.5. Apple ha infatti rilasciato agli sviluppatori un’ulteriore build, la 10H574, che indica quindi un rapido sviluppo in previsione del rilascio al pubblico. Non è stato rilasciato alcun dettaglio sui cambiamenti di questa nuova build, al momento.

Mentre l’aggiornamento a Mac OS X 10.6.5 deve ancora essere rilasciato al pubblico, Apple ha rilasciato agli sviluppatori una nuova seed per il successivo aggiornamento alla versione 10.6.6, build 10J521. Una mossa decisamente strana, che dà adito ad alcune interpretazioni.

Nel giro di quattro giorni Apple ha rilasciato agli sviluppatori due seed del prossimo Mac OS X 10.6.5, il che molto probabilmente significa l’avvicinamento della data di rilascio.

Nella giornata di ieri Apple ha reso disponibile una nuova build di Snow Leopard alla comunità di sviluppatori. La nuova build, etichettata con il codice 10H555, allo stato attuale pesa 614MB e porterà il sistema operativo dell’azienda di Cupertino alla versione 10.6.5.
Considerando l’imminente rilascio dell’aggiornamento di iOS 4.2, non è così difficile pensare che gli ingegneri di Apple si siano concentrati sull’integrazione tra i due sistemi operativi, soprattutto per quanto riguarda la nuova funzionalità AirPrint; senza un opportuno aggiornamento, infatti, gli iDevice potrebbero stampare solo verso un numero ristretto di stampanti compatibili della HP.

MacRumors ci informa del fatto che Apple ha rilasciato agli sviluppatori una nuova seed di Mac OS X 10.6.5. Dopo 15 giorni dalla precedente, ecco quindi la quinta build (10H548).

In base a quanto riportato da MacRumors, nella giornata di ieri Apple ha distribuito agli sviluppatori la quarta build di Mac OS X 10.6.5 a distanza di circa due settimane rispetto alla versione precedente.
Secondo le fonti, la nuova build offre i seguenti miglioramenti:

Apple ha rilasciato agli sviluppatori una nuova build del prossimo major upgrade di Snow Leopard, ovvero Mac OS X 10.6.4. L’ultima versione beta del sistema operativo di Apple era stata diffusa alla comunità di developer lo scorso 3 giugno.
Rispetto alla build precedente, le note di rilascio non sono cambiate e non sono stati segnalati problemi noti. Come era già stato chiesto in precedenza, le aree sulle quali effettuare la maggior parte dei test riguardano i driver grafici, SMB, USB, VoiceOver e VPN.

Come potete facilmente intuire dal titolo, Apple ha rilasciato agli sviluppatori una nuova build del prossimo major upgrade di Snow Leopard, ovvero Mac OS X 10.6.4.
Lo sviluppo del sistema operativo made in Apple continua inesorabile, come giustamente ci aspettiamo, nonostante i numerosi impegni dell’azienda di Cupertino in ambito mobile. Del resto, un’azienda del calibro di Apple ha abbastanza risorse da impiegare in diversi settori, senza penalizzare sensibilmente l’uno o l’altro.

A quanto pare siamo in un periodo di grande fermento per quanto riguarda gli aggiornamenti di Snow Leopard, ovvero Mac OS X 10.6.
Le seed si susseguono a pochissimi giorni di distanza l’una dall’altra e se appena una settimana fa vi annunciavamo il rilascio della build 10F54, oggi siamo qui per parlarvi della 10F58, ennesima build relativa all’imminente aggiornamento di Snow Leopard, che porterà il sistema operativo alla versione 10.6.4.

Dopo aver assistito per qualche mese al rilascio di nuove build per l’attuale Mac OS X 10.6.3, Apple procede con lo sviluppo del suo sistema operativo Snow Leopard. Durante la giornata di ieri, abbiamo appreso che la prima build del quarto aggiornamento di Mac OS X 10.6 è stata diffusa agli sviluppatori membri dell’Apple Developer Connection (ADC), dopo che martedì era già stata distribuita ad una stretta élite di sviluppatori.
In base a quanto riferiscono le persone a conoscenza dei fatti, Apple ha chiesto in modo specifico ai developers di testare quattro aree chiave del sistema, ovvero i driver grafici, la condivisione dei file Windows, i dispositivi USB e Voice Over. Nonostante la nuova build, identificata dall’etichetta 10F37, rilasciata martedì all’elite di sviluppatori sia identica a quella rilasciata ieri all’ADC, sembra che non sia più richiesto di testare le funzionalità di Time Machine.

Si sa, i fine settimana non offrono grandi novità o rumors per il mondo della Mela. Quindi si ha un po’ di tempo per fermarsi a fare il punto di qualche situazione. Il punto che andremo a fare oggi riguarda il rilascio di Mac OS X 10.6.3.
I più assidui lettori di The Apple Lounge ricorderanno sicuramente che le notizie di un rilascio a breve della prima seed di Mac OS X 10.6.3 risalgono ad i primi di dicembre 2009. Poi, complici le festività natalizie, il rilascio effettivo della prima seed slittò ai primi di gennaio 2010.
Vediamo dopo il salto come si è evoluta la storia e cosa potremmo aspettarci.

Una nuova build di Mac OS X 10.6.3 è stata rilasciata agli sviluppatori a soli due giorni di distanza rispetto alla precedente. In questo caso la build è identificata dal codice 10D572 e non contiene particolari modifiche rispetto a quella precedente, la 10D571.

Con cadenza ormai settimanale, Apple ha rilasciato un’ulteriore build del prossimo major update di Snow Leopard, che giungerà alla versione 10.6.3.
La build precedente risale, infatti, al 24 febbraio scorso; la build attuale, identificata come 10D567, conferma che non ci sono particolari problemi allo stato dell’arte e non contiene sviluppi sostanziali. Si continua a chiedere agli sviluppatori di concentrarsi soprattutto nel testing di componenti come Rosetta, iChat, QuickTime X, i driver di stampa e quelli grafici.
Con continuità rispetto alle build precedenti, ieri sera Apple ha rilasciato alla comunità degli sviluppatori una nuova beta di Mac OS X 10.6.3 che, ancora una volta, non mostra particolari problemi stando alle note di rilascio.
La nuova build, etichettata con il codice 10D561, è stata distribuita circa cinque giorni dopo la precedente 10D558 che, allo stesso modo, non presentava particolari problemi (“No known issues”).

Lo sviluppo del prossimo major update di Snow Leopard procede molto velocemente: in due settimane sono state rilasciate ben tre build agli sviluppatori. L’ultima, etichettata come 10D558, pesa 710,5 MB e non presenta grandissime novità rispetto alla precedente rilasciata da Apple.
Dopo appena 4 giorni dal rilascio dell’ultima seed (Build 10D548) sembra non esserci sosta per gli sviluppatori, ai quali è stata rilasciata ieri sera una nuova Build del prossimo aggiornamento di Snow Leopard, la 10D552.
La scorsa notte Apple ha rilasciato agli sviluppatori una nuova build (10D548) del prossimo “major update” di Snow Leopard, che giungerà alla versione 10.6.3. La build precedente del sistema operativo era stata rilasciata lo scorso 22 gennaio.
Apple ha aggiunto 9 ulteriori miglioramenti ed ha rimosso tutti i problemi noti della build precedente. Questa nuova build interessa, principalmente, 5 diversi componenti del sistema operativo, ovvero AirPort, driver grafici, iCal, QuickTime e la stampa.

Apple ha rilasciato una nuova build di Snow Leopard agli sviluppatori; questa nuova versione, la 10A402 per esattezza, come già accaduto, è stata rilasciata attraverso Aggiornamento Software (dal peso di 1,31GB), facilitando così il lavoro di test agli sviluppatori.
Come riportato nelle note che accompagnano l’aggiornamento:
This Snow Leopard Developer Preview Update is recommended for all users running the Snow Leopard Developer Preview Build 10A394 or later. This update includes general operating system fixes for stability, compatibility, and security.

Ci aveva incuriosito molto la possibilità, mostrata durante il WWDC, di attivare Exposé via dock in Snow Leopard. Finalmente, con la nuova build (10A394) di Mac OS X 10.6, rilasciata durante il fine settimana agli sviluppatori, questa nuova funzionalità è stata integrata e sono arrivati i primi screenshots e i primi pareri.
Innanzitutto una piccola novità: la nuova build di Snow Leopard, dal peso di quasi 700 MB, è stata rilasciata tramite Aggiornamento Software, facilitando il lavoro ai beta tester che, così, hanno evitato di dover scaricare il software, masterizzarlo su DVD e poi procedere con l’installazione.