Apple è sempre al lavoro per creare dispositivi sottili e ricchi di funzioni. Ecco perché pare che l’azienda stia cercando di inserire sensori biometrici (come sensori per il battito cardiaco, per la conducibilità della pelle e molto altro) all’interno del logo di iPhone.
Apple
Apple ottiene un brevetto per delle cuffie Beats per videogiocatori
Apple ha ottenuto un nuovo brevetto per un nuovo paio di cuffie Beats che sarebbero state create per il gaming. Le cuffie, infatti, montano un microfono che permetterebbe a Beats (ed Apple) di vendere l’headset come accessorio ideale per un pubblico di videogiocatori.
Irlandesi fanno chiasso per il chiasso che farà il data center irlandese di Apple
Apple vuole costruire un nuovo data center in Irlanda. Ma il Galway County Council non intende lasciare che Cupertino faccia i suoi porci comodo nelle terre d’Irlanda. Diverse sono le lamentale che sono state inviate al consiglio in riferimento al nuovo Data Center di Apple. Secondo queste, l’Enviromental Impact Statement di Cupertino è inadeguato e non fa fronte ad alcuni problemi che si mostreranno dopo la costruzione del Data Center.
Apple e Uber volevano consegnarvi il vostro prossimo iPhone
Mentre in Italia alcuni servizi della celebre app Uber diventano illegali, Apple e Starbucks sognano un mondo nel quale i corrieri possono essere sostituiti da autisti di Uber. Soprattutto per le spedizioni in giornata.
Alla WWDC Apple punta sulle donne
La maggioranza dei partecipanti alla WWDC è di sesso maschile, ma Apple vorrebbe che questa cosa cambiasse nel prossimo futuro. Ecco per quale ragione Cupertino sta cercando di attirare sempre più donne (e soprattutto ragazze di giovane età) nel mondo della tecnologia.
Rdio sbeffeggia Apple citando Apple che sbeffeggia IBM
Rdio si prepara alla concorrenza agguerrita di Apple Music, e lo fa scrivendo una lettera ad Apple. La cosa interessante è che la lettera di Rdio è ispirata ad una originale scritta da Apple ad IBM nel 1981, quando l’azienda di Cupertino si trovava a fronteggiare il gigante dell’informatica nelle prime fasi della nascita dei PC.
Nessun favore: Apple paga le stesse royalities dei suoi concorrenti per Apple Music
Apple Music costerà 10 dollari al mese, o 15 nel caso in cui ci si registri con un account familiare legato ad un massimo di sei account. Il 58% di questi 10 dollari sarà consegnato alle etichette discografiche. 5.80$ saranno infatti pagati da Apple all’industria musicale. Apple, inoltre, pagherà circa il 12% ai publisher e/o agli autori delle canzoni, lasciando all’azienda di Cupertino circa il 30% dell’abbonamento pagato mensilmente.
Apple Music | Disponibilità | Prezzo in Italia
Apple Music è il nuovo servizio musicale di Apple che farà concorrenza a Spotify. Annunciato ufficialmente durante l’apertura della WWDC lo scorso lunedì, Apple Music arriverà insieme ad iOS 8.4 e un aggiornamento di iTunes entro la fine del mese. Apple ha anche annunciato che il prossimo autunno sarà disponibile una versione Android dell’applicazione, ma quanto costa Apple Music, e come funziona?
Apple Watch | Tutte le novità di watchOS 2
È Kevin Lynch, sul palco della WorldWide Developers Conference 2015, ad annunciare le novità riguardanti watchOS. La nuova versione del sistema operativo pensato per Apple Watch, watchOS 2, permetterà al dispositivo di ospitare per la prima volta applicazioni native, e offrirà diverse nuove caratteristiche e funzionalità. Vediamo un po’ quali sono con una comoda lista, qui sotto.
Apple Pay arriva in UK | Passbook diventa Wallet
Durante la WorldWide Developers Conference 2015, Jennifer Bailey, VP della divisione Apple Pay, ha annunciato diverse novità riguardo il sistema di pagamento realizzato a Cupertino. Prima di tutto, oggi sappiamo che Apple Pay farà un passo verso l’Europa già a partire dal prossimo mese, Luglio: il servizio, infatti, sbarcherà presto nel Regno Unito, con il supporto delle banche più note (e altre che arriveranno durante il prossimo autunno) e alcune caratteristiche specifiche per il territorio inglese.
Apple pronta a cambiare la percentuale guadagnata dai developer su App Store
Apple avrebbe intenzione di cambiare le percentuali che vengono pagate dagli sviluppatori per gli acquisti di sottoscrizioni in-app tramite la piattaforma App Store. Quando si acquista un servizio in abbonamento (Spotify, riviste, o presto Netflix), Apple riceve il 30% della transazione, lasciandone il 70 allo sviluppatore. Ma Apple starebbe pensando a cambiare questa ripartizione per lasciare più denaro ai suoi sviluppatori.
Moscone West: proseguono gli addobbi per la WWDC
Apple addobba in maniera brillante il Moscone West di San Francisco per la sua annuale WWDC. Anche quest’anno Cupertino non è da meno. Gli operai hanno cominciato a posizionare le insegne di Apple martedì scorso, e il lavoro proseguirà fino al keynote di apertura di lunedì prossimo.
Il giorno in cui Google ha capito che anche il design è importante
Google ha assunto il primo visual designer nel 2006. Sette anni dopo la creazione dell’azienda. Nel 2009 si vantava di testare 42 sfumature di blu per i collegamenti ipertestuali dei risultati delle sue ricerche, per cercare di capire quale colore attirasse più click. Un team interno, nel frattempo, si era accorto che il logo di Google appariva diverso sulle dozzine di prodotti lanciati dall’azienda (qualche pixel di differenza qua e là).
Prestigiosa università cinese ruba il logo di Touch ID
Una rinomata università cinese avrebbe rubato il logo di Touch ID per una il suo 110imo anniversario. L’università è la Fudan University, una tra le più rinomate istituzioni cinesi, e bisogna ammettere che il logo scelto per l’evento ha non poche somiglianze con il logo utilizzato da quasi un paio di anni da Apple per indicare le funzioni Touch ID sui suoi iPhone e iPad.
In arrivo lo Street View di Apple
Negli ultimi mesi delle automobili Doge hanno solcato le strade degli Stati Uniti. Apple sarebbe stata la proprietaria di queste automobili, che sono state localizzate in tutti gli USA. Mentre le prime speculazioni indicavano che si trattasse di un test per un progetto di automobile marchiato Apple, ora pare che Apple stia lavorando a funzioni per le sue mappe simili a quelle già offerte da Google.
Mappe ottiene dati da NavAds, Yellow Pages e altri partner
Venerdì scorso Apple ha aggiornato la pagina dei ringraziamenti riguardanti il suo software Mappe, aggiungendo diversi nuovi partner alla lista. Tra questi troviamo E-WEGO, società francese specializzata in negozi e business; NavAds, azienda focalizzata sulle pubblicità in navigazione; e Yellow Pages. Tra i partner ora identificati come ufficiali, poi, troviamo TripAdvisor e Booking.com.
Apple Watch Edition, foto e video dell’unboxing
Questa settimana Apple ha cominciato a spedire le prime unità di Apple Watch Edition, la versione più costosa del wearable lanciato da poco da Cupertino. Ovviamente, con il lancio, cominciano ad apparire in rete foto e video degli unboxing da parte degli utenti in giro per il mondo; quelli che vi proponiamo in questo articolo provengono dal forum di MacRumors, in cui un acquirente del dorato smartwatch firmato Apple ha offerto un po’ di documentazione visiva del suo ultimo acquisto.
Pebble in rovina? L’azienda cerca un prestito di 5 milioni di dollari
Pebble è stato il primo smartwatch di interesse a finire sul mercato. Dopo una campagna su Kickstarter di grandissimo successo, Pebble è stato (per un certo periodo) la migliore opzione per l’acquisto di un orologio intelligente. Di recente Pebble ha lanciato la seconda generazione del suo orologio, anche in questo caso accolta da un grande successo su Kickstarter. Entrambe le raccolte fonti, però, non sarebbero state sufficienti a salvare la compagnia, che secondo le ultime indiscrezioni starebbe cercando un prestito di 5 milioni di dollari per poter sopravvivere.
Samsung copia i video promozionali di Apple
Samsung torna a colpire. E ormai c’è da credere che l’azienda Coreana non si faccia grossi problemi a copiare spudoratamente Apple in ogni sua mossa. Se non siete convinti che i nuovi Galaxy S6 abbiano elementi di design che ricordano molto da vicino iPhone 6, potrebbe convincervi questo nuovo video, intitolato “Designing Possibile” pubblicato da Samsung.
Apple Watch, online l’App Store dedicato e la User Guide
Come ormai sapete bene se seguite il mondo Apple, ieri la compagnia di Cupertino ha lanciato in nove paesi del mondo il suo nuovissimo Apple Watch. A questo, come è naturale, è seguita l’apertura della sezione dedicata all’interno dell’App Store, e la pubblicazione online della User Guide, una risorsa utile per chi si trova a muovere i primi passi nel mondo del nuovo dispositivo e non sa da dove cominciare.
Apple Watch, iFixit lo sta già smontando
Come già sappiamo bene, oggi 24 Aprile 2015 è il giorno di Apple Watch. Il dispositivo, infatti, è stato appena lanciato in nove paesi del mondo, tra cui Germania, Stati Uniti, Giappone, Australia, Canada, Cina, Francia, Hong Kong e Regno Unito. Il noto portale iFixit non ha di certo perso tempo, e ha già cominciato a smontare il nuovo gioiellino Apple nella sua versione Sport da 38mm. Il processo non è ancora finito, ma possiamo già adesso avere dettagli molto interessanti sul cuore del nuovo Apple Watch.
Apple Watch, la porta diagnostica c’è anche nei modelli in commercio
È già da qualche tempo che si parla della porta diagnostica presente nelle primissime versioni di Apple Watch: si tratta di una porta utilizzata dagli ingegneri Apple per testare e risolvere i problemi del dispositivo. Fino ad oggi non sapevamo se avremmo trovato la stessa porta anche sui device in commercio, ma adesso possiamo dire con certezza che la risposta è sì.
Apple Watch Edition, ecco come sarà la confezione
Nella giornata di oggi, Apple ha aperto i pre-order di Apple Watch per i paesi in cui il dispositivo arriverà il 24 del mese, e nei social network comincia ad apparire la confezione in cui è contenuto l’Apple Watch Edition, la versione più pregiata del device, in oro a 18 carati. Grazie alle foto pubblicate dall’utente Instagram Iris Decreus, abbiamo modo di dare un primo sguardo al packaging ufficiale del prodotto, che offre un look più ricercato rispetto alle confezioni di Apple Watch e Apple Watch Sport.