Nome: Hello 1.0
Categoria: Varie – Licenza:
Demo
Data di rilascio: 15.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Osservando il mondo del lavoro così come quello scolastico ed universitario, è innegabile che la conoscenza e la padronanza delle lingue rappresenti una caratteristica fondamentale al fine di districarsi e di mettersi in evidenza in una società sempre più complicata ed esigente. I metodi adottabili al fine di imparare un nuovo idioma possono essere molti, e spaziano dai classici libri ad altri più moderni e tecnologici. Il software che vi proponiamo oggi appartiene proprio a quest’ultima categoria. “EuroTalk”, questo il nome dell’applicazione, si presenta come un simpaticissimo pacchetto in grado di insegnarci a salutare in ben 115 lingue diverse.
Ieri l’euforia per l’annuncio dei nuovi attesissimi portatili di Apple ha prevalso su tutto il resto. I nuovi MacBook sono effettivamente macchine straordinarie e non dubitiamo che Apple riuscirà a venderne diversi milioni nel corso dei prossimi mesi. Il campo di distorsione della realtà questa mattina ha però esaurito il suo effetto ed oggi possiamo cercare di focalizzare l’attenzione anche su alcuni aspetti negativi della nuova gamma di portatili. Secondo alcuni si tratta certamente di minuzie mentre secondo altri Apple ha commesso errori imperdonabili. Come accede spesso la verità crediamo stia nel mezzo, ma lasciamo a voi la sentenza, limitandoci ad esporre alcune impressioni soggettive a mente fredda.
C’è una piccola quanto grande rivoluzione all’interno dei nuovi MacBook presentati proprio ieri sera da Steve Jobs: una rivoluzione talmente grande che è difficile passi inosservata. Se avete notato bene, i nuovi MacBook possiedono dei processori del tutto simili ai precedenti, ma, hanno cambiato un componente fondamentale nell’architettura di un moderno computer portatile: la scheda grafica. Abbandonate le schede video integrate di casa Intel che hanno prestazioni “modeste”, Apple ha stipulato un interessante sodalizio con NVIDIA portando nei nuovi MacBook e nei nuovi MacBook Air il chip 9400M, mentre nei nuovi MacBook Pro è presente anche il chip 9600M GT con 256MB oppure 512MB di ram dedicata.
Nome: Wikipedia Widget 0.9.2

Engadget ha pubblicato