Nuovo iMac 20″: iFixit lo ha già smontato

E’ ormai una tradizione consolidata che segue ogni aggiornamento di hardware da parte di Apple: gli smanettoni di iFixit hanno già allungato le mani sul nuovo iMac 20″ con processore NVIDIA presentato martedì scorso. Ieri MacMiniColo.net aveva provveduto a pubblicare le foto dello “smantellamento” del nuovo Mac mini scoprendo, senza sorpresa, solo alcune piccole modifiche di configurazione.

Non è andata troppo diversamente durante lo smontaggio dell’iMac operato di iFixit. Le procedure per disassemblare l’all-in-one non cambiano rispetto alla generazione precedente. Una volta rimossa la RAM, sono già finite le operazioni consentite da Apple all’utente, mentre per arrivare al cuore del sistema i tecnici devono prima “suggere via” lo schermo con due ventose e poi rimuovere il monitor LCD (galleria dopo il salto).

Amazon mette Kindle nell’iPhone

Con una mossa un po’ a sorpresa e dopo mesi di programmazione (stando a quanto dichiarato da Amazon), ecco fare capolino nell‘App Store USA l’applicazione Kindle per iPhone.

Per chi si fosse perso qualche passaggio, Kindle è quel “controverso” dispositivo che vi permette di leggere gli oltre 240.000 ebooks presenti nel catalogo Amazon scaricando, di volta in volta, il libro digitale (ma anche riviste e magazine) che volete leggere (previo pagamento dello stesso). Lo definisco un prodotto “controverso” perché forse sono ancora legato alla cara e vecchia carta stampata, ma quel gingillo in plastica bianca e schermo con scala di grigi, mi ha sempre convinto poco, ma è probabile che sia il solo, dato che il dispositivo è già giunto alla seconda versione per un costo di 359$. Se però avete un iPhone (o iPod Touch), non c’è bisogno che spendiate tanto; vi basterà scaricare l’applicazione che, tra l’altro, è distribuita gratuitamente. Sempre che abbiate accesso all’iTunes Store americano. Kindle per iPhone, infatti, non è ancora disponibile sugli altri iTunes Store nazionali.

Libretto: iPhone e iPod touch in aiuto degli universitari

Nome: Libretto 1.0.0
Categoria: Utility – Licenza: 1.59 Euro
Data di rilascio: 23/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

iPhone e iPod touch sono sicuramente due prodotti posseduti e desiderati da moltissimi studenti universitari: sebbene in modi diversi tra loro, permettono di rimanere costantemente in contatto con il mondo circostante e forniscono passatempi divertenti tramite i diversi giochi disponibili su App Store. Oltre a questo, i devices portatili di Apple fanno da vera e propria colonna sonora alle giornate di moltissimi giovani. iPhone e iPod touch possono però trasformarsi in strumenti di lavoro e anche in strumenti didattici proprio grazie alla duttilità di App Store. Non stupisce, in quest’ottica, l’arrivo di Libretto per iPhone e iPod touch, la trasposizione “virtuale e touch” del classico libretto universitario: un modo in più per tenere sotto controllo il proprio rendimento e un motivo in più per farsi regalare un device di Apple dalla propria famiglia.

Mac mini, aperto e smontato da MacMiniColo

MacMiniColo.net è un’azienda di server colocation che utilizza da sempre il Mac mini per offrire i propri servizi agli utenti. Tempo fa MacMiniColo era salita agli onori della cronaca Apple perché aveva pubblicato un report sullo “Stato del Mac mini”. In un periodo in cui tutti davano il piccoletto per spacciato, l’azienda di Las Vegas andò controcorrente, sostenendo che Apple non avrebbe pensionato il mini. A parte una piccola imprecisione, la previsione di MacMiniColo si è rivelata quanto mai azzeccata anche nell’ipotizzare le novità tecniche che sarebbero state implementate da Apple.

Non è una gran sorpresa scoprire che oggi, ad un solo giorno dal lancio del nuovo computer, è proprio MacMinicolo a proporci le prime foto dell’unboxing e dello smontaggio del nuovo MacMini. Nessuna novità di rilievo, a parte i cambiamenti già noti. Fa piacere vedere che l’adattatore Mini DVI – DVI è incluso nella confezione. Una piccola curiosità: la foto sul retro della scatola (per altro la stessa che era trapelata lunedì) mostra 9 aperture di areazione mentre in realtà sul retro del computer “reale” se ne trovano 10. Gallery dopo il salto.

iPhone, garanzia e AppleCare. Parte Prima

Anche il nostro amato melafonino, come qualsiasi altro oggetto tecnologico, può svegliarsi un mattino e decidere di non funzionare più. Questo è ciò che è successo a uno dei nostri amati iPhone 3G redazionali che utilizziamo quotidianamente per testare applicazioni e funzionalità: l’altra mattina ci siamo accorti dell’insolito problema. Dopo aver condotto numerose prove, a nostro avviso in grado di resuscitare il conteso iPhone 3G bianco, ci siamo rassegnati e, constatandone quindi il decesso, abbiamo telefonato ad Apple per ottenere la riparazione in garanzia.

Data la “particolarità della situazione” abbiamo deciso di rendervi partecipi della nostra esperienza con il servizio AppleCare per la riparazione in garanzia di iPhone 3G. Ecco cosa avviene.

Earth Addresser: la vostra Rubrica Contatti in Google Earth

Nome: Earth Addresser 2.2
Categoria: Varie – Licenza: Free
Data di rilascio: 03.03.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Grazie allo sviluppo delle moderne tecnologie ed alla potenza degli attuali computer, sulle nostre macchine è possibile ammirare dei software che solo una decina di anni fa risultavano pura fantasia agli occhi della gente comune. A questa singolare categoria di applicazioni appartiene sicuramente anche il celebre Google Earth, grazie al quale è possibile visualizzare delle fotografie satellitari di una qualsiasi zona del globo terrestre. Il software freeware di cui vi parliamo oggi, il quale prende il nome di Earth Addresser, sfrutta proprio le potenzialità del famoso programma di Google, consentendovi di visualizzare sulla sua mappa topografica i vari contatti presenti nella vostra Rubrica Indirizzi, basandosi sulle informazioni da voi precedentemente inserite.

Nuovi Mac mini, convenienti o morenti? Un sondaggio


Apple, dopo più di un anno e mezzo di attesa, ha finalmente deciso di aggiornare i Mac mini. Chi si aspettava un completo restyling, però, è rimasto deluso.  Niente Mac mini Unibody, per così dire, ma solamente un aggiornamento della dotazione interna. Ciò che ha suscitato maggiore stupore è però l’aumento del prezzo nell’area € e in Gran Bretagna ( il prezzo della versione U.S.A. è rimasto invariato) con tanto di ri-parificazione con l’importo in dollari dopo l’abbassamento del prezzo avvenuto mesi addietro. Scelta azzardata o necessità legata ai costi affrontati per la progettazione di questo aggiornamento? Voi che ne pensate? Di seguito un sondaggio. Dopo il salto una breve analisi. Non dimenticate di dire la vostra nei commenti!

[poll id=”9″]

Mac OS X 10.5.7 in arrivo tra 5 settimane?

Come abbiamo visto, con il lancio del nuovo modello di Mac Pro (equipaggiato nella versione standard con una NVIDIA GeForce GT 120) Apple da la possibilità, a chi volesse, di personalizzare il sistema inserendo una scheda grafica diversa: la ATI Radeon HD 4870. La modifica ha un costo di 180€.


Con il Kit di aggiornamento della scheda grafica ATI Radeon HD 4870, venduto come prodotto stand-alone sullo store di Apple, è possibile personalizzare il proprio Mac Pro senza acquistarne uno nuovo, ed il kit è compatibile sia con la versione di Mac Pro introdotta ieri, che con il modello precedente risalente al Gennaio 2008. La stranezza è data dal fatto che la scheda grafica richiede, per il suo funzionamento, la nuova release di Mac OS X (10.5.7), rilasciata agli sviluppatori poco tempo fa e di cui ancora, teoricamente, non si dovrebbe conoscere la data d’uscita.

Ecco i nuovi iMac e Mac mini (Aggiornato)

Dopo una lunghissima attesa fatta di continui rumors e indiscrezioni, Apple ha finalmente aggiornato la propria gamma desktop introducendo i nuovi iMac e Mac mini early 2009. Le caratteristiche rispecchiano quanto era trapelato nelle scorse ore e la parte del leone la fanno i Chipset NVIDIA che dopo il debutto sulla linea MacBook adesso arrivano anche sulla scrivania. Rimarranno delusi coloro che speravano in un totale restyling, dato che gli aggiornamenti odierni introducono solamente alcune novità sotto il cofano. Il Mac mini non ha subito inoltre l’abbassamento di prezzo ipotizzato.

Apple lancia il nuovo Mac Pro: potenza a 8-core! (Aggiornato)

Le ipotesi trapelate in mattinata e nei giorni scorsi si sono rivelate esatte. Apple ha lanciato oggi due nuovi modelli di Mac Pro. Il bestione professional di Cupertino non veniva aggiornato dal gennaio scorso. Anche in questo caso, come avvenuto per iMac e Mac mini, nessuna novità estetica. Le migliorie sono tutte all’interno, dove trovano posto i nuovi processori Intel Xeon Quad-Core con tecnologia Nehalem e una nuova configurazione grafica. Tutti i dettagli dopo il salto.

Apple Store offline!

Il segnale che indica l’imminente aggiornamento dello Store online di Apple è finalmente giunto. Il

Mac Pro in arrivo e calo di prezzo per i Mac mini?

Era da un po’ di tempo che non si vedeva una tempesta di rumors come quella che ha investito il Mac Web nelle ultime ore. Si fa sempre più consistente l’ipotesi un aggiornamento odierno per tutta la gamma desktop di Apple. Se “a corredo” potrebbero subire un gradito upgrade anche Airport Extreme e Time Capsule, le ultime news arrivano dal fronte Mac Pro. Il bestione di Apple, che non riceve un aggiornamento da gennaio 2008, potrebbe essere disponibile da oggi in due nuove configurazioni. I Mac mini, pur ricevendo unicamente un “restauro” interno, potrebbero però calare di prezzo.

Disponibili Battery Update 1.4 per MacBook; camera RAW Update 2.5

Apple ha rilasciato un battery update (1.4) per alcuni i modelli di MacBook venduti dalla fine del 2006 ad oggi. L’update serve a migliorare l’abilità del computer di mantenere la carica della batteria quando il sistema viene spento e non più utilizzato per un periodo piuttosto lungo. E’ disponibile anche l’aggiornamento di compatibilità con i formati RAW di alcune nuove fotocamere. Dettagli dopo il salto.

In arrivo nuove Time Capsule e AirPort Extreme?

Stando a quanto riportato da AppleInsider, la Commissione Comunicazioni Federali (nota in America con il nome di Federal Communications Commission o, più brevemente, FCC), che si occupa di vagliare tutti gli usi dello spettro radio per scopi non governativi negli Stati Uniti, in settimana avrebbe approvato la documentazione fornita da Apple (a Gennaio e ad Agosto dello scorso anno) relativa a nuovi modelli di AirPort Extreme e di Time Capsule.

Gli indizi relativi a questi nuovi prodotti erano già numerosi, e l’approvazione da parte dell’FCC non fa altro che suffragare tale tesi; le scorte di AirPort Extreme, ad esempio, erano già agli sgoccioli, soprattutto in diversi Paesi Europei (tra cui l’Italia, la Francia e la Germania).

Nuovi Mac mini, foto del packaging; in arrivo oggi con gli iMac?

Gli ultimi rumors relativi al rinnovo della gamma desktop di Apple indicavano la possibilità di un evento dedicato ad iMac, Mac mini e Mac Pro programmato per il 24 marzo. Le indiscrezioni trapelate nelle ultime ore sembrano contraddire almeno in parte quel report. Il sito olandese OneMoreThing.nl ha diffuso nel tardo pomeriggio un’immagine che mostrerebbe in anteprima il packaging del nuovo Mac mini. Il medesimo sito, supportato nell’ipotesi anche da HardMac, sostiene inoltre che i nuovi iMac e Mac mini vedranno la luce quest’oggi.

Tips Lounge: localizzare Safari 4 in italiano

La beta di Safari 4, la nuova versione del browser targato Apple, ha riscosso un successo (forse) inaspettato. Al momento si annoverano già quasi 11 milioni di download che vanno a segnare un record importante, secondo solo a quello registrato dal lancio di Chrome (il browser di Google).

Grazie a Safari 4, la presenza di Apple nel settore dei browser per la navigazione internet inzia a farsi più consistente, permettendo all’azienda di Cupertino di attestarsi sull’11% (quasi) della quota di mercato mondiale (nonostante NetApplications abbia evidenziato, per il mese precedente, un lieve calo nell’utilizzo di Safari e Internet Explorer in favore di Chrome e Firefox). Il successo di questa nuova versione di Safari è stato talmente significativo che un gruppo di Mac Users italiani, ha deciso di non rimanere con le mani in mano e di preparare, in pochissimo tempo, una patch per localizzare il browser nella nostra lingua (al momento Safari è disponibile solo in lingua inglese).

TVUPlayer: la TV su iPhone e iPod touch

Nome: TVUPlayer 0.1
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 06/02/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Mentre i moderni telefoni cellulari integrano soluzioni per poter guardare la TV in mobilità, gli ingegneri di Cupertino hanno preferito tener lontana la TV da iPhone, così come tante altre funzioni di cui spesso trattiamo. Non dobbiamo però dimenticarci di due importanti fattori: iPhone è forse il primo vero telefono cellulare davvero “Web-Oriented” e la presenza di App Store è in grado di trasformare il melafonino di Apple in strumenti sempre diversi. TVUPlayer per iPhone e iPod touch trasforma i devices portatili di Apple in una TV portatile con a disposizione più di 300 canali mondiali: requisito fondamentale, ma non obbligatorio, è avere accesso ad una connessione Wi-Fi.

Net Applications: iPhone al top su internet a febbraio

iPhone è di gran lunga lo smartphone più utilizzato per navigare su Internet a febbraio. E’ ciò che trapela dal report che Net Applications ha rilasciato, come di consueto, in concomitanza con la fine del mese scorso. Le statistiche evidenziano che il 66,61%  degli utenti che accedono alle decine di migliaia di siti monitorati da Net Applications tramite smartphone utilizzano un iPhone. Il resto degli accessi è frammentato fra i diversi OS concorrenti (immagine in apertura): Java ME, Windows Mobile, Android, Simbian, Palm OS, Blackberry.