PushMail: qualsiasi E-Mail è push con iPhone

PushMail 001

Nome: PushMail 1.0
Categoria: Produttività – Licenza: 3,99 euro
Data di rilascio: 17/07/2009 – Piattaforma: iPhone

Ricevere la propria E-Mail in tempo reale con iPhone attraverso le Push Notifications è una realtà disponibile per tutti e non solo per i possessori di un costoso account MobileMe. Con PushMail per iPhone, infatti, qualsiasi account E-Mail diventa Push così da essere informati in tempo reale della ricezione di qualsiasi messaggio. A differenza di GPush, che ricordiamo resterà offline per i primi acquirenti e indisponibile sullo store fino a nuovo ordine, PushMail funziona perfettamente ed espande i limiti della precedente e più pubblicizzata applicazione perché funziona con qualsiasi account E-Mail e non solamente con quello di Gmail.

Grazie a PushMail, tutti coloro che hanno la necessità della notifica istantanea dei propri messaggi di posta elettronica saranno accontentati rendendo così iPhone ancora un passetto più vicino al mondo business. Vediamo come rendere “Push” il proprio account E- Mail.

Il giorno in cui Microsoft ed Apple fecero pace

“Dobbiamo liberarci di qualche preconcetto. Ad esempio del preconcetto secondo cui perché Apple possa vincere Microsoft deve perdere”.
Questo era l’invito che durante il keynote del 6 agosto 1997 al MacWorld di Boston Steve Jobs rivolse ad un pubblico attonito, da poco messo a conoscenza di una nuova quanto inaspettata partnership fra Apple e l’azienda di Redmond.

In cambio di un accordo sulle concessioni incrociate di brevetti, che poneva fine a lunghe dispute legate a note faccende di “copiatura”, Microsoft si impegnava a portare Office su Mac e a garantire un impegno economico con un investimento da 150 milioni di dollari.

iPhone 3GS 8GB: ulteriori conferme

iPhone 3GS 8GB

Nuove indiscrezioni riguardanti un’inedita versione di iPhone 3GS da 8GB animano questo periodo ferragostano in cui i rumors si fanno sentire più forti che mai anche se, in questo caso, più che a rumors ci troviamo davanti a conferme indirette. Se il documento proposto qualche giorno in cui veniva svelato al grande pubblico l’arrivo della versione 8GB di iPhone con l’operatore telefonico canadese Rogers lascia decisamente pochi (i soli riguardano l’autenticità dello stesso), è recente la scoperta di un secondo indizio che rilancia ancora più fortemente le indiscrezioni. Il sito Web di Rogers, nella sezione dedicata al melafonino di Apple, continua a parlare di un iPhone 3GS da 8GB: svista del webmaster oppure c’è qualcosa di vero?

GPush, Gmail Push per iPhone con problemi

gpush

Gmail è uno tra i servizi di posta elettronica più diffusi e utilizzati anche dalla maggior parte dei possessori di un iPhone: la prima principale differenza con il servizio di posta marchiato Apple, MobileMe, è la gratuità del servizio. Sebbene il nuovo iPhone OS 3.0 permetta ai melafonini di sfruttare le notifiche Push, è il solo MobileMe a servirsene di default così da invogliare, magari anche solo per questa esclusiva feature, alla sottoscrizione del servizio che ricordo ha un canone annuo di 79 euro (tante sono le funzioni che MobileMe offre incluse in questa cifra).

Pochi giorni fa era arrivata in App Store una nuova applicazione destinata, almeno sulla carta, ad essere acquistata da migliaia di persone: GPush per iPhone, infatti, consente la ricezione delle E-Mail con notifica Push anche dei messaggi in arrivo sulla propria casella GMail. Peccato siano sorti parecchi problemi che ci auguriamo possano essere risolvibili.

iTunes 9: Blu-Ray e organizzazione visuale delle apps?

itunes9bluray
Secondo le indiscrezioni pubblicate da BoyGeniusReport, iTunes 9 potrebbe portare con se almeno due nuove interessanti features. Si vocifera in primis dell’inclusione del supporto al Blu-Ray (un rumor che ormai siamo abituati a sentire ad ogni iterazione del software di gestione multimediale di Apple) che a suo tempo Steve Jobs bollò come “a bag of hurt”, espressione traducibile all’incirca come “una gran seccatura”. Si tratta di un’indiscrezione che va a braccetto con quanto riportato nei giorni scorsi da Apple Insider sulla possibilità che i la nuova generazione di iMac includa il supporto al Blu-Ray.

Facebook per iPhone: novità presto in App Store

picture-112-630x389

Da tempo si vocifera riguardo ad una nuova versione di Facebook per iPhone e iPod touch e ora arriva la conferma che potremo presto trovare interessanti novità in App Store. La nuova versione touch del popolare social network permetterà nuove funzioni così da avvicinare sempre di più la versione classica a quella mobile. Oltre al supporto per i video di iPhone 3GS, con la nuova versione di Facebook per iPhone e iPod touch sarà possibile customizzare la propria homepage e segnalare (con il sistema “mi piace“) i post degli amici.

CoPilot Live Europe, navigatore satellitare per iPhone

CoPilot Live Europe 001

L’offerta di App Store di navigatori satellitari ha un nuovo protagonista, CoPilot Live Europe. L’applicazione offre ovviamente la possibilità della navigazione guidata attraverso una voce. Noi di TAL lo proveremo questo fine settimana così da fornirvi una completa recensione già nei prossimi giorni così da fare un po’ di chiarezza anche su questo nuovo prodotto. Per gli appassionati di telefonia mobile, CoPilot Live Europe è un marchio noto per via della bontà delle versioni per Symbian e Windows Mobile. Riuscirà CoPilot Live Europe a vincere l’ambito premio del miglior navigatore di App Store?

iPhone e Vodafone: tethering con iPhone OS 3.1 a Settembre

iphone modem

La metà di Luglio, data indicata da Vodafone per l’avvio della possibilità di utilizzare iPhone come modem, è ormai abbondantemente passata ma il tethering per iPhone di Vodafone non è ancora stato abilitato. Problemi tecnici o nuove tariffe in arrivo?

Questo non lo sappiamo ancora ma la nostra fonte fidata all’interno della rete Vodafone ci ha da poco informati che Vodafone rilascerà la funzione Tethering per iPhone a partire da Settembre dopo l’arrivo di iPhone OS 3.1. Non conosciamo una data precisa e al momento è ancora prematuro speculare su eventuali tariffe: è interessante però avere un nuovo riferimento temporale sia per l’arrivo del nuovo sistema operativo iPhone OS 3.1 che per l’abilitazione del tethering con iPhone.

Apple brevetta il metodo per controllare gli abusi dei consumatori

TAL Image-1

Nella nuova domanda di brevetto depositata da Apple, diversamente da come siamo abituati, questa volta non si celano né progetti di nuovi prodotti e né, tanto meno, nuove funzionalità per iPhone. Il brevetto in questione, identificato dal numero 20090195394, contiene la spiegazione del metodo che Apple intende utilizzare per controllare se eventuali malfunzionamenti dei propri device siano stati causati da un errore di fabbricazione o da un utilizzo scorretto del consumatore.

A quanto pare, quindi, a Cupertino si sarebbero stancati di sostituire iPhone e iPod ancora in garanzia il cui malfunzionamento, potenzialmente, possa essere stato causato dall’utente e non da un errore durante la produzione; sostanzialmente sembra trattarsi di un’evoluzione del sensore anti-acqua di iPhone, oggetto di numerose critiche e discussioni, che cambia irreversibilmente colore qualora il device sia entrato in contatto con l’acqua, rendendo nulla la garanzia ed eliminando ogni possibilità di riparazione gratuita.

Google Voice, la censura si aggira via Web App

google voice

Qualche giorno fa avevamo trattato la “strana vicenda” intercorsa tra Google e Apple riguardante l’arrivo in App Store di Google Voice, l’innovativo “sistema telefonico globale”. L’attesa di poter utilizzare il proprio Google Number da parte dei possessori di un melafonino sembra ormai essere nella sua fase finale perché sono presenti dei nuovi rumors che vogliono l’arrivo di Google Voice come una Web App così da aggirare il “niet” di Cupertino. È utile ricordare che lo stesso espediente è già stato utilizzato dalla grande G per permette a Google Latitude di arrivare in App Store. Sembra proprio che Google abbia scoperto l’unico modo per combattere la rigida censura di Apple: basta aggirarla.

I nuovi iMac e le due features misteriose

iMacnewslineup

Secondo quanto AppleInsider avrebbe appreso da fonti interne all’industria, Apple sarebbe al lavoro su una nuova gamma rinnovata di iMac. La nuova versione dei computer desktop all-in-one di Apple potrebbe portare con sé almeno due nuove features “importanti” (oltre ad un taglio dei prezzi) delle quali però le fonti di AppleInsider non hanno parlato esplicitamente  per questioni di riservatezza. Su una delle due nuove caratteristiche il mistero è ancora fitto, mentre per l’altra si possono già avanzare delle ipotesi in base a quanto hanno potuto dire i gola profonda della situazione.

La feature di cui “si sa qualcosa” potrebbe essere il supporto al Blu-Ray: i contatti di AppleInsider hanno parlato specificamente di una tecnologia indirizzata ai professionisti dell’audio/video.

Mac OS X 10.5.8 in dettaglio

mac-os-x-1058
Il recente aggiornamento di Mac OS X 10.5 alla versione 8 ha portato alcune piccole variazioni e correzioni di bug.

Come sempre, procedo all’aggiornamento fiducioso di non riscontrare alcun problema, ed in effetti è proprio così che vanno le cose, tuttavia…

iTablet, anche Munster dice la sua

093359-muster_tablet_mockup_500

Nell’ultimo periodo se ne sono sentite un po’ di tutti i colori sulle caratteristiche del nuovo iTablet di Apple. Sembrava strano che un personaggio come Gene Munster, il nostro analista Apple preferito, di solito prodigo di indiscrezioni e ipotesi di ogni genere sul futuro line-up di Cupertino non avesse ancora detto la sua. Tranquilli, il buon Gene ha finalmente fatto sentire la sua voce e oltre ad informazioni dirette prese dalle sue fonti ha fornito ai propri clienti, ed indirettamente al Mac Web, anche il mock up del nuovo iTablet che vedete ad inizio post.

2012: la fine del mondo passa da iPhone e iPod touch

IMG_0217

Nome: 2012 0.5
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: 0,79 euro
Data di rilascio: 03/08/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

È con piacere che segnalo l’applicazione di Antonio, un giovanissimo lettore di TAL che ha per argomento le teorie sulla fine del mondo. Come ormai sbandierato da programmi televisivi e libri, il 2012, o meglio il 21 dicembre 2012, è ormai associato all’idea che in tale data si verificherà un cataclisma: il mondo come lo abbiamo conosciuto noi, dunque, cesserà di esistere. Di tutto ciò, ovviamente, non esiste alcuna prova scientifica che supporti minimamente una qualsiasi delle teorie catastrofiste. Ecco che 2012 per iPhone e iPod touch vuole essere un pratico compendio a tali teorie che ci accompagneranno, ahimè sempre più insistentemente, fino al 22 dicembre 2012. Oltre a riprendere teorie già note, 2012 per iPhone e iPod touch, offre anche  qualche suggerimento pratico per arrivare a tale giorno preparati al peggio.

Bodega: una nuova applicazione per acquistare e scaricare software per Mac

bodega logo
Nome: Bodega
Tipologia: Utility – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS 10.5 Leopard

Bodega è un’applicazione gratuita di recente realizzazione che si propone come alternativa all’App Store (per i quali si deve essere membri ADC) e ai noti canali di distribuzione VersionTracker e MacUpdate per la vendita e il download di applicazioni per Mac.
Bodega è realizzata da IDFusion Software e una delle prime cose che balza all’occhio è la gradevolissima interfaccia grafica e la notevole velocità con cui ci si sposta da un’area all’altra o da un pannello al successivo di Bodega.

Stampare Raccolte con iPhoto: tutto ciò che avreste sempre voluto sapere

01 Raccolta Grande

Molti di voi saranno già a conoscenza del fatto che attraverso iPhoto, il software di gestione delle librerie fotografiche integrato nella suite iLife, è possibile mandare in stampa e ricevere direttamente a casa propria delle raccolte fotografiche di vario formato.
Il nostro lettore Giuseppe ha provato personalmente il servizio e ci racconta in dettaglio la sua esperienza, in modo da offrire una testimonianza diretta utile ai lettori di TAL che al ritorno dalle vacanze vorranno stampare le proprie fotografie attraverso il servizio integrato nel software di Apple.

Raccolte iPhoto, un esperienza diretta

Cercando un po’ in rete ho notato che le domande principali che gli utenti dei prodotti stampati iPhoto si pongono e per cui non ci sono delle risposte chiare ed esaustive sono sulla qualità delle raccolte stampate, sulle spese, i modi ed i tempi di consegna e sull’assistenza messa a disposizione da Apple per questi servizi.
 Non trovando, appunto, grandi risposte, a parte qualche giudizio vago e poco dettagliato, ho deciso di “rischiare” (termine non molto adeguato quando si ha a che fare con la serietà di Apple) e comprare in un colpo solo ben 4 raccolte create con iPhoto 8.0.4 (iLife ‘09). Ho scelto le raccolte di tipo grande (28 x 21,5 cm) rilegate con la modalità brossura e di cui l’immagine d’apertura è un esempio.

Apple incassa il 32% dei profitti del settore smartphone nel 2009

iphonecash

Poco prima dell’annuncio dei risultati fiscali del terzo trimestre, un report dell’analista Brian Modoff di Deutsche Bank segnalava come nel corso del 2008, pur vendendo solo il 3% del totale di smartphone acquistati nel periodo, Apple avesse incassato il 20% dei profitti generati dall’intero settore.
Ora una nuova ricerca svolta da Toni Sacconaghi di Bernstein Research mostra come nella prima metà del 2009 quella percentuale sia cresciuta drasticamente: Apple nel corso dei primi sei mesi di quest’anno ha registrato un market share dell’8% nel settore, ma avrebbe messo in cassa il 32% dei guadagni generati dalla totalità dei produttori che commercializzano smartphone.

iGo My way per iPhone alla prova

iGo My way 001

Nome: iGo My way Western Europe
Categoria: Navigazione – Licenza: 69,99 euro
Data di rilascio: 02/08/2009 – Piattaforma: iPhone

Da quando Apple con il firmware iPhone OS 3.0 ha aperto le porte di App Store ai navigatori satellitari abbiamo visto l’arrivo delle grosse aziende che già hanno in listino soluzioni per dispositivi mobili. Con iGo My Way per iPhone che vi abbiamo presentato ieri, la scelta tra i software di navigazione satellitare per App Store diventa ancora più ampia e all’appello sembra mancare il ritardatario (o è una mossa di marketing?) TomTom.

Come già annunciato ieri, la redazione di TAL, in collaborazione con Nav N Go, ha potuto provare iGo My Way nella versione Western Europe Edition che ovviamente comprende anche l’Italia. Le sensazioni sono buone, siamo davanti ad un ottimo prodotto per quanto riguarda la navigazione satellitare anche se ancora un po’ acerbo sul piano software. Niente paura però: Nav N Go ci ha dimostrato di essere al lavoro per un aggiornamento in grado di rendere maturo il prodotto.

Apple censura anche i vocabolari di App Store

La pratica censoria applicata da Apple nel suo App Store (il negozio virtuale di applicazioni per iPhone e iPod touch) fa parlare di sé ancora una volta. A farne le spese è una App che trasforma il proprio device touch in un pratico vocabolario: essendo tutte le voci comprese al suo interno, permette una consultazione veloce e puntuale della parola ricercata a differenza di altre soluzioni che accedono ai vari database presenti in rete.

Quelli dell’ufficio censura di App Store, come dei ragazzini in piena fase ormonale, si sono divertiti a cercare “le parolacce” all’interno del dizionario: anche la conoscenza deve essere oscurata e gli sviluppatori sono stati costretti a togliere alcune parole che possono essere volgari solo in base al contesto in cui inserite. L’applicazione, poi, è vietata ai minori di 17 anni.

Non è che ora si inizia ad esagerare?