TouchBB: seguire al meglio i forum PhpBB e vBulletin con iPhone

TouchBB logo
Nome: TouchBB
Tipologia: Utility Forum – Licenza: Commerciale
Requisiti: iPhone/iPod Touch OS 3.0 o successivo
Prezzo: 0.79€

TouchBB è un’applicazione commerciale per iPhone e iPod Touch per visualizzazione ottimale dei forum basati su piattaforma phpBB e vBulletin. Ad oggi, infatti, la fruizione di tutte le funzionalità dei forum su iPhone è molto scomoda, dovendo passare attraverso l’uso del “pinch” in continuazione.

Mac OS X 10.6.3: Build 10D538 agli sviluppatori

snowleopard10.6.3

Apple nelle scorse ore ha distribuito ai vari developers accreditati la nuova build di quello che sarà Mac OS X 10.6.3. Questa nuova seed (10D538) del terzo major upgrade di Snow Leopard pesa più di 665MB (scenderà da ora alla release ma la dimensione è aumentata rispetto alla prima seed) e include importanti miglioramenti riguardanti soprattutto QuickTime X ma anche la gestione delle stampanti e vengono migliorate pure le performances di Logic 64 bit.

Secondo AppleInsider, il famoso sito estero di rumors sul mondo della meletta, la release di Mac OS X 10.6.3 sarà disponibile entro le prossime 6 settimane. C’è ancora un bug da correggere, ovvero quello relativo alla visualizzazione degli album fotografici via Front Row, che sarà sistemato nell’ultima beta: a Cupertino, dunque, non si pensa solo al tablet di cui non c’è ancora prova di esistenza.

The Story of Macintosh: video promozionale del 1984

The Story of Macintosh è un documentario promozionale che Apple distribuì ai rivenditori autorizzati in occasione del lancio del primo Macintosh nel 1984. Come il dietro le quinte dello spot di Ridley Scott che abbiamo pubblicato qualche giorno fa, anche questi video sono stati riversati in digitale dalle cassette VHS originali ad opera di Mike Kimble, consulente Mac che all’epoca gestiva un punto vendita autorizzato Apple.

Il rapporto fra i dipendenti Apple e i media

1infiniteloop

Dopo l’interessante articolo riguardo i metodi utilizzati dalla divisione Marketing di Cupertino nella gestione delle fughe di notizie controllate, l’ex Senior Marketing Manager di Apple John Martellaro è tornato sulle pagine di The Mac Observer con un interessante spaccato di vita Cupertiniana che descrive il controverso rapporto fra i dipendenti Apple e i media. Quanto sanno gli impiegati di Infinite Loop delle novità in arrivo e quale attenzione dedicano alle pubblicazioni che si occupano di Apple?

Apple e McGraw-Hill insieme per il Tablet?

Mc-Graw-Hill

BusinessWeek riferisce che Apple avrebbe avuto contatti con il settore educazione del gigante delle pubblicazioni McGraw-Hill per portare il contenuto dei libri di testo (e-textbook) nel tablet prossimo venturo. Se non bastasse, si parla anche di portare porzioni della piattaforma e-learning Connect di McGraw-Hill.

BlackBerry e temi personalizzati: per iPhone ancora nulla?

BlackBerry-Theme-Studio

Nei giorni scorsi siamo stati ospiti di RIM per un evento che ha visto coinvolti blogger e giornalisti da tutta Europa: siamo stati messi tutti alla prova nel creare temi per gli smartphone BlackBerry con il programma BlackBerry Theme Studio 5.0 (trovate un resoconto completo dell’evento su Geekissimo semplicemente cliccando il precedente link).

Sinceramente fa piacere che un brand come RIM, per molti “produttore di seriosi telefoni cellulari”, punti alla personalizzazione dei propri devices attraverso i temi, feature che manca in iPhone e iPod touch (ovviamente esclusi devices con Jailbreak applicato). È lecito aspettarsi novità in questo settore con il prossimo iPhone OS 4.0?

Apple Event 27 gennaio – TAL Live Blog

splashscreen27gennaio

Manca ormai poco all’evento di mercoledì 27 gennaio. Steve Jobs salirà sul palco dello Yerba Buena Center for the Arts alle 10 in punto (le 19:00 in Italia) per svelare “l’ultima creazione”. Come da tradizione TAL seguirà l’evento in diretta con un live blog cui potrete partecipare direttamente collegandovi a questa pagina: TAL LIVE BLOG – Apple Event 27 gennaio. Il servizio scelto è l’ormai collaudato Cover It Live (speriamo che non faccia scherzi) e inizieremo il live alle 18:30 con qualche chiacchiera e un po’ di musica a tema. Già da ora nella pagina del live è possibile inserire la propria mail per ricevere un reminder dell’evento.

Cinch: Ridimensioniamo automaticamente le finestre

Cinch-Header

Nome: Cinch
Categoria: Utilities
Piattaforma: Mac OS X 10.5.x – 10.6.x
Prezzo: $7

Cinch è un’ottima Utility che vi consentirà di gestire al meglio la disposizione delle finestre semplicemente utilizzando il mouse e i bordi sinistro, destro e superiore del vostro schermo o, meglio, della vostra area di lavoro.

Evento Apple del 27 gennaio: iPhone con Verizon?

iphone-verizon-logo

Non sarà solo l’inedito “tablet, iTablet, iSlate o iPad” il protagonista dell’evento Apple del 27 gennaio perché è in arrivo un’importante novità anche per iPhone. Mentre tutti gli “iPhone maniaci” attendono la presentazione di iPhone OS 4.o e, perché no, anche di iPhone 4G, il Mac web estero è certo di un’importante verità: Verizon sarebbe pronta ad affiancare AT&T per quanto riguarda la vendita di iPhone negli USA. Una notizia che apparentemente interessa poco tutti noi ma che, invece, porta con sé un importante svolta: Apple e AT&T non potranno più giocare a “scarica barile” su temi caldi come, ad esempio, il tethering e la possibilità di effettuare chiamate Voip sfruttando la rete dati mobile.

Tablet: doppio connettore dock e pannello posteriore per antenna?

islate_1

Si susseguono imperterrite le indiscrezioni sul prossimo dispositivo di Apple, il tablet; molti blog e giornali di tutto il mondo sono praticamente certi che esista e che verrà presentato mercoledì prossimo durante l’evento Apple programmato allo Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco. Questa volta è il turno di iLounge che ha rivelato due nuovi particolari che avrebbero ricevuto una doppia conferma dalle fonti.

In base a quanto riportato nell’articolo scritto dal caporedattore Jeremy Horwitz, le due novità riguardano il connettore Dock e le antenne del futuro tablet. Nel dettaglio, il nuovo dispositivo touchscreen progettato da Apple dovrebbe essere dotato di un doppio connettore Dock (uno sul lato lungo ed uno sul lato corto) in modo da permetterne l’utilizzo e la ricarica/sincronizzazione sia in modalità portrait che in modalità landscape. Sarebbe la prima volta che Apple decida di dare la possibilità ai suoi clienti di utilizzare il dock anche con accessori di terze parti che prevedano l’utilizzo di un dispositivo del genere in modalità landscape (ad esempio per guardare un film). Potrebbe essere Apple stessa a commercializzare un dock ad-hoc in formato landscape.

Amazon e la paranoia del Tablet Apple

2231960

A nemmeno una settimana dall’annunciato evento del 27 gennaio, Amazon ha deciso di apportare sostanziali modifiche al proprio sistema di retribuzione degli editori che pubblicano ebook per Kindle e Kindle 2, gli e-reader dell’azienda di Jeff Bezos.
La nuova modalità di compenso, che partirà dal prossimo 30 giugno, prevede che all’editore vada il 70% del prezzo di vendita, mentre Amazon terrà per se il restante 30%.
Si tratta di un sensibile cambiamento: allo stato attuale Amazon si prende il 65% della torta, e lascia agli editori solo il 35%. Potranno usufruire di questa nuova modalità solo gli ebook che risponderanno a determinati requisiti relativi a prezzo e caratteristiche speciali supportate.
Non può essere un caso che questa novità sia stata introdotta alla vigilia della presentazione del fantomatico tablet di Apple. Amazon ha messo insieme qualche indizio, ha fatto i dovuti collegamenti, e ha provato ad attaccare preventivamente.

Wintek: i dipendenti revocano lo sciopero

6a00e54ef630b288330115709e1536970b-800wi

Lo scorso 15 gennaio di dipendenti dello stabilimento di Suzhou della Wintek, azienda Taiwanese che produce gli schermi touch di iPhone e iPod, sono entrati in sciopero. I lavoratori chiedevano spiegazioni sulla morte di alcuni dipendenti che si presume possa essere correlata alle condizioni di lavoro insalubri in fabbrica e sospettavano che l’azienda non volesse concedere il bonus per il nuovo anno lunare (una sorta di tredicesima).

Secondo quanto riportato dal DigiTimes, la Wintek Corp. ha annunciato che i lavoratori hanno interrotto lo sciopero e ripreso a lavorare a seguito della concessione del bonus e che non vi sono stati rallentamenti nel ciclo di produzione. Nessun riferimento, però, alla risoluzione dell’altra questione che avrebbe portato gli operai ad incrociare le braccia, ovvero la possibilità che l’esposizione ad agenti chimici nocivi come l’esano possa aver provocato la morte di alcuni dipendenti.

WSJ: indizi per il tablet

tablet-oled

Il Wall Street Journal continua ad inanellare indiscrezioni e previsioni sul nuovo dispositivo che potrebbe essere presentato da Steve Jobs sul palco dello Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco la prossima settimana.

In base alle fonti citate nell’articolo, il fantomatico tablet sarebbe destinato ad un utilizzo domestico e scolastico ed Apple immagina che potrebbe essere un oggetto condiviso tra tutti i membri della famiglia per attività come la lettura dei quotidiani e delle mail. Per quanto riguarda l’utilizzo per scopi educativi, il tablet potrebbe essere utilizzato per dare la possibilità agli studenti di consultare i libri di testo in forma digitale. Per l’input dei dati, il tablet sarebbe dotato di una tastiera virtuale (simile a quella dell’iPhone, per intenderci).

Need For Speed Shift: accendete i motori!

Need For Speed Shift iPhone-2

Nome: Need For Speed Shift
Categoria: Games – Voto: 9.5/10
Costo: 5,49€ – Data di rilascio: 18/12/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

La presenza di Electronic Arts in App Store si sta facendo sempre più significativa; alcuni tra i giochi più acquistati del 2009 rispondevano al marchio EA e la software house non ha intenzione di mollare la presa.

Dopo l’enorme successo di Need For Speed Undercover, Electronic Arts ci riprova con l’ultimo nato in casa Need For Speed, ovvero Shift. Dimenticate gli scenari urbani e preparatevi a scendere in pista sui circuiti professionistici: è nuovamente tempo di accendere i motori.

Navigon Fresh: versione beta per Mac

freshbeta

Importante novità per tutti i possessori di un sistema di navigazione marchiato Navigon: l’azienda sta infatti per lanciare una nuova versione del software Navigon Fresh che sarà compatibile con il sistema operativo di mamma Apple. Mentre la versione definitiva sarà disponibile nel corso del 2010, è già possibile provare la versione beta del programma scaricandola dal sito Navigon senza alcun costo al seguente link.

Navigon, dopo che il suo navigatore ha venduto benissimo in App Store, ha dunque deciso di rendere disponibile il proprio software di gestione dei prodotti stand-alone anche per tutti i possessori di un computer Mac. Una decisione “dovuta” perché il maggiore competitor (TomTom) possiede già una versione del suo software per computer Mac oppure una semplice apertura ad un settore di mercato sempre in crescita? Qualunque sia il motivo, da utente Mac non posso che essere soddisfatto: sempre più aziende capiscono che il possessore di un computer con la meletta ha gli stessi diritti di un utente Windows.

Un motore di ricerca targato Apple è possibile? [Sondaggio]

Partiamo da un dato di fatto: fra Apple e Google è guerra fredda. Pur volendo essere meno tragici, si può dire con certezza che i rapporti fra Cupertino e Mountain View non sono buoni. Tutto è iniziato con le dimissioni di Eric Schmidt, CEO di Google, dal consiglio di amministrazione di Apple. Google si è messa in testa di fare un suo browser, Chrome, un suo sistema Operativo, Chrome OS, e il suo personale iPhone-killer-che-non-killa, il Nexus One.

Poi ci sono state le schermaglie delle acquisizioni: Google che si è presa AdMob (si pensa strappandola ad Apple) ed Apple che si è presa LaLa (la voleva Google). Poi c’è stata pure Quattro Wireless, diretta concorrente di AdMob inglobata dall’azienda di Cupertino, in previsione di futuri sviluppi nel settore dell’advertising mobile in cui iPhone e iPod touch sono diventati ormai i dispositivi di riferimento.

Le ultime indiscrezioni, provenienti da fonti attendibili come BusinessWeek e CNBC, suggeriscono un avvicinamento fra Apple e Microsoft al fine di portare Bing su Safari Mobile.
L’attacco finale, secondo gli analisti, potrebbe essere a questo punto il lancio, in futuro, di un motore di ricerca targato Apple, che possa diventare un diretto concorrente di Google nel suo settore di appartenenza e permetta a Cupertino di controllare tutto “l’ecosistema”. Ma è davvero uno scenario possibile?

Sopravissuto al terremoto: iPhone mi ha salvato la vita

haitiiphonerescue092834Certe storie hanno dell’incredibile. Una di queste è sicuramente quella capitata a Dan Woolley, residente a Colorado Springs, a causa dell’immane tragedia occorsa ad Haiti per il terremoto. Dan si trovava a Port au Prince all’interno dell’Hotel Montana, quando il terremoto lo ha sorpreso insieme a tantissimi altri, intrappolandolo sotto le macerie.

Con un’enorme dose di fortuna e grazie al suo iPhone, Dan è riuscito ad autodiagnosticarsi la frattura del piede, una lacerazione al cranio e il successivo stato di shock. Utilizzando una App di pronto soccorso, il cui nome non è dato sapere, è riuscito a compiere tutte quelle manovre che gli hanno consentito di resistere fino all’arrivo dei soccorsi e alla successiva liberazione dalle macerie.

Nuovi Apple Store in Europa: Francoforte e ancora Parigi

AppleStoreFrankfurt

Riprendono le aperture di nuovi Apple Store dopo la pausa natalizia. Il prossimo punto vendita della Mela aprirà i battenti sabato prossimo a Francoforte, in Große Bockenheimer Straße. L’inaugurazione di questo Store era stata già fissata per metà dicembre ma poi problematiche di varia natura avevano costretto Apple a rimandare. Quello di Francoforte sarà il terzo Apple Store in Germania dopo quelli di Monaco e Amburgo. L’inaugurazione si terrà alle 11:00 del mattino e il negozio rimarrà aperto fino alle 21:00.

Nel frattempo a Parigi continuano i lavori sull’immobile che con ogni probabilità ospiterà il secondo Apple Store parigino, nel quartiere dell’Opera. Gary Allen di ifoAppleStore ha visitato la zona e ha raccolto alcune foto in questa gallery. Lo spettacolare Apple Store del Carrousel du Louvre, il primo in Francia, è stato aperto ad inizio novembre 2009.