Steve e Jony all’Apple Store per il lancio di iPad

Sabato scorso, in occasione del lancio di iPad, Steve Jobs ha fatto un salto all’Apple Store di Palo Alto in compagnia della moglie. L’unica foto reperibile al momento ce lo mostra mentre se ne va dal negozio. La cosa incredibile è che praticamente nessuno, a parte l’autore di questo scatto, sembra dare un gran peso alla sua presenza. E volendo c’è di più: a giudicare dallo strappo quelli sono esattamente i jeans che indossava qualche giorno fa quando ha incontrato Eric Schmidt per un caffè.

iPad e i problemi di ricarica tramite USB

Molti acquirenti di iPad hanno avuto una brutta sorpresa collegando il nuovo dispositivo al proprio computer tramite USB. Come si vede dall’immagine infatti, in molti casi iPad non ne vuole sapere di ricaricarsi, come invece succede a iPod e iPhone.

Munster: Apple ha già venduto 700.000 iPad

Apple non ha ancora diffuso alcun dato ufficiale (speriamo in un comunicato domani o martedì) ma nel frattempo c’è già chi tira le prime somme.
Secondo Gene Munster, analista di Piper Jaffray, l’azienda di Cupertino potrebbe aver già venduto fra i 600.000 e i 700.000 iPad durante il primo giorno di commercializzazione. La stima tiene conto degli iPad preordinati, quelli spediti a casa degli acquirenti e quelli acquistati direttamente negli Apple Store e nei punti vendita Best Buy.

Munster è notoriamente ottimista quando si tratta di cifre che riguardano Apple, ma in molti casi anche le sue più rosee previsioni si rivelano errate per difetto. In questo caso non è facile stabilire se queste cifre possano essere veritiere, anche se l’impressione generale è che il lancio dell’iPad sia stato un notevole successo.

Video-corso Logic 9 in Italiano – 19a parte

Dopo aver visto le varie opzioni di overdubbing MIDI oggi parliamo di di take folders, un’ulteriore possibilità che offre Logic per la sovraincisione MIDI. Parleremo anche di quantizzazione applicata a qualsiasi registrazione e vedremo le funzioni Toggle e Repeat che possiamo assegnare al tasto Record.
Se avete necessità di mettervi in pari con le lezioni precedenti, le trovate tutte nella pagina dell’indice.

Buona Pasqua!

La redazione di TAL vi augura Buona Pasqua! Per onorare l’occasione vi riproponiamo qualche classico

iPad finalmente nelle mani dei primi clienti

Gli Apple Store hanno finalmente aperto le porte e la lunga attesa è finita, almeno per i fortunati abitanti del suolo statunitense. Iniziano a fioccare gallerie di immagini nelle quali le code si sfoltiscono e si vedono uscire sorridenti neo-possessori di iPad nuovi fiammanti.

Steve Wozniak ha già un iPad 3G

Nei giorni scorsi si è parlato di Steve Wozniak e delle sue intenzioni di voler acquistare ben 3 iPad (nonostante Apple abbia imposto un limite massimo di acquisto pari a due unità) durante la giornata di oggi.

Non sappiamo ancora se ci sia riuscito o meno, ma probabilmente (e non si sa come) è riuscito ad ottenere in anteprima un modello di iPad 3G (il cui lancio avverrà a fine mese), come potete vedere dalla foto di apertura scattata da engadget.

Una pioggia di giochi per iPad

Come da copione iniziano ad arrivare molti comunicati stampa di aziende produttrici di App per iPad, grandi e piccole. Come più volte detto, l’offerta si prospetta ricca fin da subito. Ovviamente ci sarà il tempo di approfondire ogni dettaglio, soprattutto quando potremo provare di persona le App. In questo articolo cercherò di segnalarvi brevemente le novità più interessanti per quanto riguarda i giochi già disponibili su App Store.

Video: Marvel Comics su iPad

L’iPad contribuirà a fornire nuove possibilità agli editori di fumetti? La recensione della applicazione di

Google annuncia Gmail per iPad

Come riporta MacRumors, nella giornata di ieri Google ha annunciato la disponibilità di una versione del proprio servizio di posta elettronica, Gmail, realizzata ad-hoc per iPad.

Gmail è stato adattato all’utilizzo con iPad attraverso l’utilizzo dell’HTML5 per dispositivi portatili (anche a causa del mancato supporto a Flash di Adobe). L’interfaccia grafica presenta due colonne e ricorda quella del programma nativo Mail presente nel tablet di Apple.

Gameloft e iPad: 8 giochi disponibili in App Store

Ancore poche ore e negli USA sarà il tanto atteso “iPad day“: per ingannare l’attesa, e forse per far provare un po’ di invidia a tutti noi che abitiamo dall’altra parte dell’Oceano, i maggiori sviluppatori hanno annunciato le proprie novità riguardanti il tablet di Apple. Gameloft ha preparato un “esordio col botto”: sono ben otto i giochi a disposizione dei primi acquirenti di iPad.

I nuovi giochi per iPad della multinazionale francese sono: N.O.V.A. Near Orbit Vanguard Alliance; Modern Combat: Sandstorm; Dungeon Hunter; Asphalt 5; UNO; NFL 2010; Let’s Golf! e Real Football 2010. Nel comunicato stampa si legge che “ogni titolo sfrutterà al massimo tutte le caratteristiche uniche di iPad per offrire un’esperienza di gioco originale e coinvolgente“. A giudicare dal video e dalle immagini, in attesa di una prova prodotto reale, Gameloft è pronta a stupirci di nuovo.

L’ITC inizia ad investigare sulla questione Apple VS HTC

L’U.S. International Trade Commission (ITC, d’ora in poi) ha deciso di investigare sulla questione Apple VS HTC; come ricorderete, circa un mese fa, Apple ha fatto causa ad HTC per la presunta violazione di ben 20 brevetti (tutti relativi ad iPhone, alla sua interfaccia, architettura ed hardware).

Dopo aver risposto alle accuse con un comunicato stampa, in cui HTC annunciava che si sarebbe difesa totalmente dalle accuse di Apple e che non si sarebbe fatta indietro, ora è arrivato il turno dell’ITC di iniziare ad investigare per fare un po’ di chiarezza sulla questione.

Find My iPad disponibile su MobileMe

Esattamente come per iPhone ed iPod touch, sarà disponibile per i possessori di un account MobileMe la funzione Find My iPad, con le medesime caratteristiche del servizio offerto per gli altri dispositivi.

iBooks disponibile sull’App Store U.S.A.

iBooks, il software per la lettura degli eBook in formato ePub su iPad,  è già disponibile per il download sull’App Store statunitense. Nel giro di poche ore, nonostante ancora nessuno (salvo i giornalisti fortunati) lo abbia potuto provare su un iPad reale, ha già raccolto una quarantina di giudizi a 5 stelle.

I primi screenshot dell’applicazione disponibili su iTunes non aggiungono molto a quanto già si sapesse, dato che non differiscono dalle immagini ufficiali diffuse dal 27 gennaio in avanti e non contengono riferimenti ai prezzi dei libri. Il costo degli ebooks, nonostante vi siano state varie speculazioni al riguardo, è uno dei particolari di cui ancora non si sa nulla con certezza.

Il libro di Winnie the Pooh che ha fatto la sua comparsa nel video tour pubblicato da Apple qualche giorno fa è incluso come copia omaggio all’interno di eBooks.

Siti per iPad, Apple fa l’elenco dei “buoni”

A Steve Jobs, si sa, Flash non piace per niente. La considera una tecnologia morente, surclassata da standard Web più moderni, come HTML5, CSS3 e compagnia bella. Difficile non essere d’accordo se si usa un Mac, non fosse altro che per la palese instabilità del plugin di Adobe sui computer della Mela.

L’assenza di Flash dall’iPad, una delle carenze maggiormente criticate dai detrattori del nuovo Tablet Apple, ha provocato un bel po’ di mugugni da parte di alcuni editori online, restii al cambiamento. Negli ultimi giorni, però, alcuni fra i siti d’informazione più visitati del web hanno cominciato a togliere di mezzo i contenuti in Flash e hanno messo online delle nuove versioni dei propri siti appositamente riprogettate per l’iPad. E Apple non si è fatta sfuggire di certo l’occasione per rimarcare questo cambiamento.