Apple rinforza l’ufficio legale per le cause sui brevetti


Apple ha assunto nuovi tre nuovi avvocati esperti di proprietà intellettuale come collaboratori esterni. Una scelta necessaria per rinforzare il proprio dipartimento legale in vista delle battaglie che si profilano all’orizzonte. Apple è l’azienda dell’IT più spesso denunciata in cause riguardanti la violazione di proprietà intellettuale. Ha superato anche Microsoft e HP, che pure hanno i propri grattacapi.

“Scontro fra titani”, lo chiama Bloomberg, che dedica un articolo alla campagna acquisti in campo legale di Apple. Motorola contro Apple, Apple contro HTC, Nokia contro Apple e viceversa, Motorola contro Microsoft. Sono solo alcune delle cause di altissimo profilo attualmente in corso e che sono la facciata di una guerra per il dominio del mercato mobile di cui probabilmente il grande pubblico ignora totalmente l’esistenza.

Glif per iPhone 4 entra in produzione


Glif per iPhone è uno stand e tripod mount per iPhone 4 dalla storia particolarissima. A prima vista può sembrare un accessorio abbastanza anonimo ma la sua estrema versatilità lo ha reso subito famoso nel Mac Web quando qualche tempo fa uscì il video dei primi prototipi. Non è facile scegliere un adattatore per cavalletto per iPhone. Se ne avete mai cercato uno a prezzo modico saprete che non è facile trovarne fuori dalla Cina (vedi USBFever), mentre il Glif, pur costando poco , è un prodotto progettato e realizzato negli Stati Uniti.

Tutte queste caratteristiche potrebbero già bastare per rendere particolare questo piccolo ammennicolo per iPhone da poco disponibile. Ma la storia “2.0” che c’è dietro la sua creazione è la vera particolarità dell’oggetto.

iPad in arrivo in altre 12 nazioni

L’iPad è arrivato in altre 11 nazioni dell’Europa e dell’Asia, giusto in tempo per le festività natalizie. Anche se non tutte le nazioni in cui il Tablet è ora disponibile festeggiano il Natale come festa cristiana, nessuna è esente dal rush consumistico che caratterizza il periodo inaugurato dal Black Friday. Il lancio arriva dunque a fagiolo per ampliare il mercato di vendita del Tablet delle meraviglie anche a Svezia, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Repubblica Ceca, Ungheria, Malesia, Polonia, Portogallo, Corea del Sud e Taiwan. Da venerdì si aggiungerà alla lista anche il Brasile. Il Paese della Seleçao sarà il 45° della lista.

Scelto il fornitore di lenti per il prossimo iPad?

Secondo quanto riportato dal Digitimes, un’azienda taiwanese è stata selezionata da Apple per la fornitura esclusiva di lenti per fotocamere da destinare all’imminente prossimo modello di iPad.

L’azienda che sarebbe stata individuata per la produzione risponderebbe al nome di Largan Precision, i cui rappresentanti hanno rifiutato di rilasciare un commento a riguardo. Al momento, non si è parlato di quanti siano i megapixel a disposizione del componente ottico, sebbene ci si aspetta che siano cinque come quelli di iPhone 4.

Infinity Blade per iOS, data di uscita svelata

Infinity Blade

Infinity Blade

Di Infinity Blade (conosciuto inizialmente come Project Sword) vi abbiamo parlato più volte in passato, mostrandovi anche alcuni screenshot ed il trailer ufficiale del gioco targato Epic. Adesso la casa americana ha rivelato la data di uscita ufficiale ed il prezzo di questo capolavoro annunciato.

Infinity Blade arriverà il prossimo 9 dicembre al prezzo di 5.99 dollari, il prezzo in Euro non è stato comunicato, se ci basiamo sulla semplice conversione, il gioco potrebbe costare 4.99 euro.

Apple assume in Irlanda, aprirà uno Store ad Amsterdam e scatena l’odio di un dipendente

Non è difficile immaginare che l’Irlanda in questo periodo non sia una delle mete prioritarie di chi sta cercando lavoro all’estero. Ma nonostante il paese del quadrifoglio stia attraversando una crisi senza precedenti, c’è chi ancora assume alla grande e offre parecchie occasioni di impiego: Apple cerca 500 dipendenti in quel di Cork, sede delle operazioni in Europa.

Nuovi affari e assunzioni in vista anche in un altro paese del Vecchio Continente. Ad Amsterdam la divisione Retail di Apple sarebbe in procinto di aprire un nuovo Flagship Store in centro. Ma non sono tute rose e fiori, e c’è chi non è così contento di far parte della grande famiglia Apple. Un dipendente inglese di Apple ha sfogato tutto il suo odio verso la Divisione retail di Cupertino in un blog chiamato non a caso Crapple Store.

Pixelmator Cyber Monday Giveaway – L’estrazione


Ieri sera alle 23:59 è scaduto il termine per la partecipazione al nostro contest speciale per il Cyber Monday. In palio c’erano tre copie di Pixelmator, conosciuto e apprezzato image editor per Mac.
Vogliamo ringraziarvi tutti per la partecipazione e vogliamo ringraziare anche gli sviluppatori di Pixelmator che hanno messo a disposizione queste tre licenze per voi lettori di TAL. Se non avete vinto, il consiglio è di fare comunque un pensierino su questo software: con 59$ (45€) avrete sul vostro Mac una valida alternativa a Photoshop per operazioni quotidiane di modifica delle immagini e ritocco fotografico.

Abbiamo estratto i tre vincitori con il servizio Random.org e siamo pronti a mostrarvi chi sono nel video che trovate qui di seguito.

Black Friday: 8,8 iPad ogni ora venduti da ogni Apple Store USA

E’ bello sapere che gli analisti finanziari che si occupano di Apple non si riposano neppure durante il primo ponte delle festività natalizie statunitensi. L’analista di Piper Jaffray Gene Munster e la sua ciurma si sono presi la briga di appostarsi in un buon numero di Apple Store americani per controllare che cosa compravano i clienti accorsi per le offerte del Black Friday 2010. Ne è venuta fuori la tabellina che vedete in apertura. Il prodotto di maggior successo è stato l’iPad, con 8,8 unità vendute ogni ora in media da ogni Apple Store.

Arriva Project, la rivista per iPad di Richard Branson

E’ prevista per oggi l’uscita nell’App Store US di Project Magazine, la rivista per iPad di Sir Richard Branson. Il magnate dai mille interessi batte così sul tempo Rupert Murdoch nella corsa all’iPad. Il “The Daily” per iPad di News Corp. arriverà probabilmente a dicembre e a meno di ritardi vociferati nelle ultime ore, anche se in compenso avrà l’endorsement ufficiale di Apple e servirà per lanciare un nuovo servizio di abbonamenti editoriali gestito tramite App Store.

La rivista di Branson, che si occuperà di molti argomenti diversi, arriverà domattina (ora americana) sull’App Store, precisamente a questo indirizzo. E’ disponibile anche un trailer video, che per noi italiani lascia il tempo che trova visto che l’app è già sullo Store italiano.

“The Daily” e sottoscrizioni rinviate al 2011?

La settimana scorsa fa erano emerse voci a proposito del possibile lancio, da parte di News Corp (l’azienda di Rupert Murdoch), del primo quotidiano digitale destinato esclusivamente ad iPad. Il lancio del giornale era previsto per la fine di questo mese ma, evidentemente, non sarà così.

Secondo alcune fonti riportate dal Financial Times, infatti, sembra che il lancio del quotidiano digitale non avverrà prima dell’inizio del 2011. Il motivo di questo ritardo non è del tutto chiaro, ma è plausibile che abbia a che fare con l’atteso servizio di sottoscrizione di Apple che stenta ad arrivare.

Giornali a pagamento su iPad, ancora problemi di sicurezza

Problemi di sicurezza riviste iPad

Problemi di sicurezza riviste iPad

Qualche tempo fa iRev e DarkApples avevano scovato una grossa falla di sicurezza nelle applicazioni per iPad di quotidiani e riviste, in pratica, tramite un exploit, era possibile leggere gratuitamente quei contenuti normalmente disponibili solo a pagamento.

Molti editori si sono quindi messi a lavoro per risolvere questo piccolo “problema”, ma a quanto pare con scarsi risultati, dato che Andrea Draghetti di Over Security ha scoperto e svelato (in parte, per non creare problemi agli editori) un metodo per leggere “a scrocco” i contenuti a pagamento.

App Week: “The Daily” sarà un flop?

Ancora non si ha la certezza che sia realtà ma gran parte della rete, tra cui la maggior parte dei possessori di iPad, ha già dato il suo verdetto. “The Daily“, il giornale pensato di proprietà magnate Rupert Murdoch studiato per iPad e sostenuto – pare – da Steve Jobs stesso, ancora non si è visto ma il giudizio, o forse meglio il pregiudizio, è chiaro: sarà un flop.

The Daily è frutto di una visione di Murdoch stesso oltre ad un cospicuo investimento: 30 milioni di dollari (caramelline forse per il personaggio) e una redazione fisica composta da 100 elementi. Struttura che qualcuno tra i quotidiani nostrani più noti fa fatica a mantenere. Di seguito alcuni motivi sul perché The Daily sarà un flop.

Cyber Monday Giveaway: 3 licenze di Pixelmator in regalo

Oggi negli Stati Uniti è il Cyber Monday, lunedì di sconti su prodotti di varia natura venduti online, inventato non molto tempo fa dall’associazione dei retailer americani. Approfittiamo della ricorrenza puramente commerciale per lanciare pure noi un’offerta imperdibile: un giveaway ultrarapido della durata di un solo giorno.

In premio, come avrete capito dal titolo, mettiamo 3 licenze complete per l’attivazione di Pixelmator, straordinario e pluripremiato software fotografico per Mac.

Pixelmator è chiamato, a ragion veduta, il Photoshop per il resto di noi. E’ un’applicazione potente e completa e soprattutto perfettamente integrata nell’interfaccia di Mac OS X, il che non è poco. Un programma perfetto per ritoccare rapidamente le immagini, applicare effetti e per operazioni abbastanza complesse ma che non giustificano la spesa per l’acquisto di Photoshop, soprattutto da parte dei non-professionisti.
Per saperne di più vi consiglio di leggere la recensione completa di Pixelmator.

Sony voleva sviluppare un’alternativa ad iOS?

Come riporta AppleInsider, Sony ha svelato (e subito dopo sospeso senza fornire un valido motivo) un progetto finalizzato allo sviluppo di una piattaforma per lo sviluppo su dispositivi mobili basata su una versione open-source delle tecnologie Apple OpenStep e Cocoa.

La piattaforma, conosciuta come SNAP (Sony Networked Application Platform), aveva l’ambizione di cercare di dare una scossa alla comunità di sviluppatori, fornendo un’alternativa all’attuale piattaforma di sviluppo proposta dall’azienda di Cupertino.

Tutto nasce dalle librerie GNUstep, a loro volta alla base di OpenStep che ha dato vita alla piattaforma Cocoa (e di conseguenza Cocoa touch) per lo sviluppo di applicazioni per Mac OS X e iOS. GNUstep è stata scritta con il linguaggio di programmazione Objective-C, lo stesso utilizzato per implementare la maggior parte delle applicazioni per i sistemi della Mela.

Angry Birds Christmas arriverà a breve su App Store

Angry Birds Christmas

Angry Birds Christmas

Con un messaggio su Twitter Rovio ha annunciato che a breve lancerà Angry Birds Christmas, nuovo spin-off natalizio del popolarissimo gioco con gli uccellini arrabbiati ed i maiali verdi.

Angry Birds Christmas è in fase di approvazione ed entro breve arriverà su App Store. Le tempistiche non sono state rivelate, Rovio comunque, rispondendo ai vari messaggi su Twitter, parla di pochi giorni, il gioco potrebbe arrivare domani, o magari durante il corso della settimana.

Video-corso MainStage 2 – seconda parte


In questa seconda lezione entriamo nel vivo di MainStage perché parliamo della finestra di Edit, la schermata dove definiamo le funzioni di pulsanti, controller e meter che abbiamo inserito nel Layout e dove abbiamo la sezione mixer per inserire i vari channel strip nel nostro progetto.

LCD Bugs War, un tuffo negli anni ’80 con iPhone

Qualcuno tra voi negli anni ’80 non era ancora nato, altri avevano già magari una moglie e un figlio, altri ancora imparavano a leggere e scrivere. Tutti coloro che rientrano nella generazione del sottoscritto, invece, si divertivano come non mai con i primi “videogiochi portatili” definibili come “lcd games“. Alla luce di quanto ora si ha a disposizione, forse, sopraggiunge più di un sorriso nel ripensare a quei primissimi giochi elettronici portatili: si pensava di avere il futuro tra le mani e in un certo senso è andata proprio così.

Durante uno dei miei pellegrinaggi in App Store ho scoperto una piccola chicca, ovvero LCD Bugs War per iPhone e iPod touch [link App Store], un’esatta trasposizione di un “lcd game” sul melafonino. Acquistato immediatamente.

iPad 2: cinque nuove caratteristiche

Secondo quanto riportato dal Digitimes, che a suola volta trasmette la notizia di un quotidiano cinese (Economy Daily News), cominciano ad emergere i primi rumor a proposito del prossimo modello di iPad.

iPad 2 (per il momento è il nome più scontato, ma non si hanno maggiori indicazioni), atteso per l’inizio del prossimo anno, potrebbe arrivare con ben cinque nuove funzionalità. Le fonti, a detta del giornale, sono da individuare nel mondo dell’industria e non sono state specificate.

Steve Jobs uomo dell’anno di TIME, oppure no?

Già da quasi un mesetto, come da tradizione, TIME Magazine ha aperto le votazioni online per l’uomo dell’anno 2010. Nella lista, anche nel 2010, compare il nome di Steve Jobs, che si piazza per adesso al 6 posto delle preferenze degli utenti, con quasi 15.000 voti.
A scegliere la persona dell’anno però non sono i lettori e gli utenti online, che al momento sembrano ad esempio premiare curiosamente il premier turco Erdogan, ma i giornalisti e gli editor di TIME.

E per quanto Steve Jobs sia finito ancora inevitabilmente nella lista dei candidati e abbia dalla sua degli endorsement di livello come quello ufficiale di Marissa Mayer (Google), ci sono buoni motivi perché anche nel 2010 TIME non scelga di assegnare il titolo al co-fondatore di Apple.

iFarmaci scontata del 50% e in regalo ai visitatori del PharmExpo

Sia che siate medici, infermieri, farmacisti, informatori del farmaco, persone che desiderano avere informazioni sui farmaci o più semplicemente degli ipocondriaci, App Store propone diverse applicazioni. Tra le più vendute  e acclamate da pubblico e critica c’è sicuramente iFarmaci per iPhone, iPod touch e iPad (è una Universal App). iFarmaci è un completo prontuario farmaceutico tascabile progettato e garantito da InfofarmNET, azienda che da anni opera in questo settore vendendo software gestionali ai farmacisti.

In occasione del Black Friday e per festeggiarne il primo compleanno, l’applicazione è scontata del 50% fino a domenica ed è dunque disponibile a 9,99 euro. Inoltre, per tutti i visitatori muniti di iPhone del PharmExpo, il Salone dell’Industria Farmaceutica di Napoli, InfofarmNET ha preparato una bella sorpresa.