5 giorni di NaTALe: Pixelmator! [giveaway]

Oggi, per il day 3 dei 5 giorni di NaTALe è il turno di Pixelmator, il software di elaborazione delle immagini e fotoritocco alternativo a Photoshop. L’applicazione è conosciutissima dalla comunità Mac per la sua versatilità, affidabilità e compatibilità totale con l’interfaccia di Mac OS X.

I gentilissimi sviluppatori di Pixelmator ci avevano già fornito alcuni seriali dell’applicazione in occasione del nostro contest per il Cyber Monday. Ma Pixelmator non poteva mancare fra queste nostre strenne di Natale e così oggi un fortunato lettore (sorteggiato – niente gara di velocità in questo caso) potrà portarsi a casa un codice per l’attivazione del software.

Su eBay le statuine di Steve Jobs e un Apple Lisa

Spese pazze natalizie per gli Apple fan -pazzi- su eBay USA. Già da diversi giorni hanno cominciato a comparire su eBay le statuine di Steve Jobs, fedeli riproduzioni del CEO Apple che Mic Gadget aveva lanciato qualche tempo fa e di cui aveva venduto un centinaio di esemplari prima dello stop imposto dall’ufficio legale di Cupertino. C’era da scommetterci che quei pochi esemplari potessero diventare pezzi da collezione. E’ terminata da poche ore invece l’asta per un Apple Lisa originale dell’epoca, venduto per 15.000 dollari.

Instagram oltre il milione di utenti

Non ho mai scattato tante foto con il mio iPhone 4 come da quando ho scaricato Instagram, l’applicazione di Burbn che porta la condivisione creativa delle foto ad un livello totalmente nuovo. Instagram, per chi non la conoscesse, è il risultato che otterreste mettendo in un frullatore intelligente un po’ di Flickr, un paio di azioni di Photoshop e una puntina di Twitter corretta con una dose omeopatica di esibizionismo estratta da Facebook. Scatti una foto, la processi con un filtro a tua scelta, le dai un titolo, la pubblichi sul tuo profilo e decidi se condividerla anche su Twitter, Facebook, Flickr o altri servizi ancora .

Il fenomeno Instagram ha dilagato nel giro di pochi mesi, tanto che ora la community dell’applicazione ha superato la quota del milione di iscritti. Cifra bassa per i canoni dell’utenza social a cui ci ha abituato il Web. Ma qui stiamo parlando di una comunità limitata per definizione ai soli utenti iPhone. Un risultato che nessuna applicazione di questo genere aveva mai raggiunto prima, forse perché un’applicazione come Instagram, in fondo, non esisteva ancora.

L’app di WikiLeaks (non ufficiale) rimossa da App Store

Il clamoroso caso di WikiLeaks si è ripercosso nche su App Store. In base a quanto apprendiamo da MacRumors, infatti, l’app non ufficiale dedicata all’omonimo portale Web, che come saprete ha pubblicato documenti governativi segreti, è stata rimossa dallo store digitale dell’azienda di Cupertino.

Lo sviluppatore, Igor Barinov, è stato contattato tramite iTunes Connect ed è stato informato della rimozione della propria applicazione da App Store. Lo stesso Barinov, tramite il suo account Twitter, ha comunicato la notizia. L’app in questione vendeva i contenuti del sito (che in realtà sono gratuiti) per 1,99 dollari e non era riconosciuta ufficialmente. Tuttavia, secondo quanto sostiene lo stesso sviluppatore, metà del ricavato sarebbe stato donato a WikiLeaks.

Apple TV: un milione per Natale

Apple ha annunciato con un comunicato ufficiale che questa settimana verrà venduta la milionesima Apple Tv di nuova generazione. Quello pubblicato oggi è un comunicato un po’ anomalo perché l’azienda non informa di aver già venduto un milione di unità del nuovo prodotto, ma semplicemente che entro Natale si aspetta che tale soglia venga superata. Unici dati forniti come già assodati: i 400.000 episodi televisivi e gli oltre 150.000 film che gli utenti iTunes scaricano ogni giorno.

Un albero di Natale Apple con Steve Jobs e i vecchi Mac

Stufi delle solite palle? Volete dare libero sfogo alla vostra sconfinata passione per Apple e alla vostra religiosa devozione verso i feticci di Cupertino e il sommo sacerdote del Culto del Mac, sua melosità Steve Jobs? Lo potete fare, a bassissimo costo. Tutto ciò che vi serve è una stampante, carta, un paio di forbici (o un taglierino), dei nastrini o del filo da pesca. Ovvero tutto il necessario per realizzare i “cubee”o cutout di cui qui di seguito vi linkerò i progettini. Li potrete poi appendere (con il filo o il nastrino) o “incastrare” sull’albero, per ricordarvi anche durante le feste quanto sia pervasiva la vostra fissazione per tutto quel che è Apple.

Quanto al procedimento di realizzazione di questi particolari addobbi, non c’è molto da spiegare. Vi scaricate il PDF o l’immagine, lo/la stampate e ci date dentro con l’arnese tagliente che preferite (facendo attenzione alle dita). Piegate il tutto secondo le indicazioni e se volete per completezza date un colpetto di Coccoina che tenga insieme il tutto. La vera filosofia del cutout aborrisce totalmente l’uso della colla, ma procedete tranquillamente, nessuno vi osserva. Tranne Steve Jobs che tutto vede dalla sua fortezza volante a forma di Mela, ovviamente.

5 giorni di NaTALe: 10 adesivi Mela.skin [giveaway]

Eccoci al Day 2 dei nostri 5 giorni di NaTALe. Il giveaway di oggi è offerto da Mela.Skin che ha messo a disposizione 10 adesivi da regalare ad altrettanti lettori di TheAppleLounge.
Anche in questo caso si tratta di una gara di velocità: i primi 10 che commenteranno questo post con la risposta alla domanda che si trova in questa pagina speciale si porteranno a casa un adesivo ciascuno.
Benché ieri la risposta non fosse così difficile, non tutti l’hanno azzeccata, più che altro per la fretta di rispondere rapidamente. Nessun problema, oggi potrete rifarvi.

Angry Birds HD: arrivano nuovi livelli e la Mighty Eagle

Rovio ha aggiornato Angry Birds HD, la versione per iPad del gioco più famoso dell’App Store. Con l’update 1.5 viene introdotto un nuovo scenario con 15 nuovi livelli e fa il suo debutto un un nuovo uccello dalla cattiveria inenarrabile. E’ la Mighty Eagle, una potentissima aquila che permette in un sol colpo di seminare panico e distruzione fra le fila dei porcelli verdi.

iPad aiuta le vendite di computer online in USA

Secondo quanto emerge da un indagine pubblicata ieri da comScore, le vendite di computer (in generale) online, negli Stati Uniti, sono aumentate di ben 25 punti percentuali anno su anno nei primi 47 giorni della stagione natalizia di quest’anno che volge al termine.

La notizia non sarebbe di alcun interesse per gli appassionati del mondo Apple, se non fosse che iPad è uno dei motivi per cui è avvenuto questo aumento di hardware acquistato online. In base a quanto riporta la firm di ricerca, infatti, fino ad ora sono stati spesi oltre 27 miliardi di dollari per gli acquisti online di computer, permettendo alla categoria di essere quella in maggiore crescita rispetto allo scorso anno solare.

NVIDIA abbandona il mercato dei chipset?

A quanto apprendiamo dalle parole di Jen-Hsun Huang, CEO di NVIDIA, apparse su XbitLabs sembra che NVIDIA si sia oramai decisa ad abbandonare definitivamente la produzione di chipset in favore dei SoC (System On a Chip).

All’inizio del 2010, comunque, erano già presenti rumor a riguardo in quanto i due team responsabili della creazione di chipset singoli  e SoC erano stati accorpati per accelerare lo sviluppo di Tegra.

I regali di Natale per il musicista Mac

Il binomio Mac e musica non funziona solo per quanto riguarda la fruizione dei contenuti musicali. Anzi, a voler ben vedere questa è una deriva relativamente recente e che ha contribuito a risollevare le sorti dell’azienda di Cupertino, grazie a iPod e derivati.

Ma anche nei periodi più bui della storia di Apple, musicisti e produttori hanno quasi sempre tenuto duro e utilizzato in larga parte Mac per le loro creazioni musicali.

Oggi, grazie alla maggiore diffusione, anche semplici amatori possono creare la loro musica su Mac in relativa semplicità.

Di seguito qualche consiglio su cosa regalare a chi tra i vostri amici o parenti si diletta come musicista ed è provvisto fortunatamente di piattaforma Mac.

App Week: i saldi di Electronic Arts

Ormai siamo nella settimana che porta a Natale e, salvo qualche sorpresa last minute, tutti i grandi e piccoli publisher presenti App Store hanno rivelato la propria line-up natalizia. L’ultima settimana è stata caratterizzata dall’arrivo di titoli tanto attesi: uno su tutti, N.O.V.A. 2 di Gameloft per iPhone e iPod touch.

È successo però qualcos’altro, si è innescato un meccanismo a mio avviso pericoloso per l’intero sistema App Store e allo stesso tempo vantaggioso per tutti noi, ovvero l’utenza. Negli ultimi giorni abbiamo assistito, a titolo di esempio, ad una promozione senza eguali: ElectronicArts Mobile ha scontato a 0,79 euro quasi tutto il proprio catalogo (giochi usciti da 2 giorni inclusi).

Vale la pena fermarsi a riflettere sulla situazione. È ragionevole questo tipo di politica dei prezzi in App Store oppure ha più senso quanto proviene “da casa Infinity Blade”, ovvero che tale gioco non sarà mai scontato e, anzi, sarà aggiunto continuamente valore via updates?

5 giorni di NaTALe: shopping con hi-Fun [giveaway]

5 giorni di NaTALe! Tranquilli, non abbiamo affidato la stesura dei nostri titoli  ad un ragazzino emo con la fissa per la scrittura camelcase. E’ solo un innocuo gioco di parole per introdurre la nostra nuova iniziativa: da oggi al 24 dicembre qui su TAL organizzeremo ogni giorno un giveaway per festeggiare insieme a voi lettori l’arrivo del Natale.

Oggi vi regaleremo 3 buoni da 50€ ciascuno validi per lo sconto (parziale o totale) sull’acquisto di prodotti sullo store online di Hi-Fun. E non è finita, perché per tutti quanti è previsto uno sconto del 10% fino alla mezzanotte di oggi.
Per scoprire come vincere i coupon o approfittare dello sconto continuate a leggere.

Apple Store Online, per gli ordini entro Natale è già tardi

Apple ha modificato le date entro le quali effettuare un ordine per prodotti da ricevere entro Natale. La scadenza era… ieri, 19 dicembre. Peccato che fino a pochi giorni fa la pagina sulle spedizioni prenatalizie riportasse come ultima data utile il 21 di dicembre, come avevamo scritto anche noi quando la sezione era stata pubblicata su Apple Store Online.

Era però già comparso da qualche giorno un avviso premonitore: “A causa di avverse condizioni meteorologiche, le consegne stanno subendo grandi ritardi. Ti consigliamo vivamente di inoltrare il tuo ordine entro le prossime 24 ore.” L’avviso permane nella pagina tutt’ora, anche se non si sa bene quali siano le 24 ore in questione se l’ultimatum scadeva ieri a mezzanotte.

Asphalt 6: Adrenaline HD, recensione in anteprima

Nome: Asphalt 6: Adrenaline HD Categoria: Giochi
Prezzo: ? Voto: 10

Tra poco meno di 24 ore arriverà in App Store la versione per iPhone e iPod touch del nuovo titolo motoristico di Gameloft. Il nuovo capitolo della famosa saga Asphalt si appresta a “scendere sul campo di battaglia” per dare del filo da torcere al nuovo Real Racing 2 di Firemint.

Asphalt 6 Adrenaline: questo è il nome del nuovo gioco di Gameloft per il quale oggi vi forniamo una completa recensione in anteprima della versione HD per iPad, che pure arriverà a breve in App Store.

Suddividerò questa recensione in tre parti principali per analizzare tutte le caratteristiche principali del gioco: grafica, giocabilità e funzionalità.

AppWall Screensaver: un muro di app sullo schermo del Mac

Alla Worldwide Developer Conference di due anni fa, Apple ha inaugurato la tradizione dell’App Wall: un muro di monitor affiancati in cui precipitano e si accumulano tutte le applicazioni dell’App Store. Anche quest’anno il muro elettronico ha stupito i visitatori della Conference con una versione evoluta e migliorata.

Lo screensaver AppWall è nato con l’intento di replicare quell’esperienza direttamente sul vostro Mac. E’ gratuito e si può installare con due clic.

eBook per developer Apple gratis su iBookstore

libri ePub apple per developer Natale si avvicina ma a Cupertino si sa, è sempre tempo di lavorare e, perché no, anche di sorprendere con qualche inaspettata (ma tanto gradita) novità last minute. Più o meno quello che è successo qualche giorno fa. Silenziosamente, e praticamente in concomitanza con il rilascio dell’aggiornamento di iBook app alla versione 1.2, Apple ha pubblicato su iBookstore la serie di guide già da tempo disponibili sul Dev Center ( e di cui abbiamo già parlato negli articoli sull’app development per iOS, in particolare ne “le risorse per iniziare“). Si tratta di guide dedicate al mondo della programmazione per Mac e sistemi iOS. Cinque ePub emblematicamente categorizzati sotto il segno di Apple Developer Publications, disponibili per il download gratuito su iPad, iPhone o iPod Touch.

iPod, cinque regali per Natale


Continua la rubrica di The Apple Louge sui regali per il prossimo Natale. A meno cinque giorni dalla vigilia (e dagli acquisti dell’ultimo minuto) siamo di nuovo qui con nuovi suggerimenti su cosa regalare. Questa volta parliamo dei dispositivi portatili che hanno riportato a brillare la stella di Apple nella seconda era Steve Jobs. Gli iPod.

Inizia così questa classifica con regali che potranno accontentare tutte le tasche e, soprattuto, potranno accontentare amici e parenti “maniaci” dei lettori multimediali designed in Cupertino.

Strangeness from Earth, le curiosità di Google Earth a portata di touch

Google Earth è uno dei servizi più innovativi degli ultimi anni: per chi non lo conoscesse (sempre che esista qualcuno in questa “categoria”) è un software che consente di avere a disposizione un mappamondo sul quale sono state texturizzate (in pratica incollate sulla superficie) una serie di immagini ad altissima definizione scattate dal satellite.

Questo consente quindi di ingrandire quasi a piacimento su una posizione per vedere il paesaggio in quel punto con un livello di dettaglio molto alto. Da quando la Grande G ha messo a disposizione del pubblico questa applicazione, è sorto in rete un fenomeno, detto Google Sightseeing, che ha portato gli appassionati a catalogare i più interessanti o curiosi particolari che si possono trovare sulla mappa.