All’E3 di Los Angeles Valve ha comunicato la data di uscita di Counter-Strike Global Offensive, nuova versione dello sparatutto uscito nel 1999 e che tanto successo ha riscosso tra i giocatori nel corso di questi 13 anni. Global Offensive sarà disponibile su Mac dal prossimo 21 agosto, lo stesso giorno usciranno anche le versioni PC, Xbox 360 e PlayStation 3.
Apple aggiornerà quasi tutti i Mac alla WWDC?
Alla WWDC della prossima settimana Apple presenterà con ogni probabilità una serie di aggiornamenti software, da una preview di iOS 6 a OS X Mountain Lion passando per un corposo update di iCloud.
Secondo quanto sostengono le fonti di 9to5 Mac, però, Apple potrebbe approfittare del keynote della conferenza per sviluppatori anche per presentare una serie di update hardware che rinnoveranno quasi tutto il line-up Mac.
iOS 6: Siri sbarca su iPad?
È stata una sorpresa scoprire, alla presentazione del nuovo iPad, che l’ultimo tablet di Cupertino non avrebbe integrato Siri. L’assistente vocale di Apple rimane infatti un’esclusiva di iPhone 4S. Per quale ragione Apple abbia scelto di non fornire Siri sul nuovo iPad non è chiaro. Non si tratta certo di un limite di potenza, considerato che il processore di iPad è sostanzialmente lo stesso (in termini di CPU) di quello di iPhone 4S.
Quick Look: Moto Guzzi Nevada e le “borse” Power Mac
Di metodi per riutilizzare i casi dei vecchi Power Mac G4 ne abbiamo visti tanti,
iOS 6: integrazione Facebook, nuove features e primi mock up
Alla WWDC che si terrà la prossima settimana a San Francisco Apple presenterà quasi sicuramente un’anteprima di iOS 6 e provvederà a distribuire agli sviluppatori le prime beta del nuovo sistema operativo.
Qualche dettaglio sul software comincia già a trapelare e in un paio di report “ben informati sui fatti” 9to5 Mac avanza le prime ipotesi sull’integrazione Facebook e altri dettagli quali iCloud Tabs, la modalità “Non disturbare” che disabilità il Centro Notifiche e l’integrazione di liste “VIP” in mail, già anticipate nelle più recenti Beta di OS X Mountain Lion.
Nel frattempo arrivano i primi rendering “fan-made” del nuovo iPhone con iOS 6.
TAL intervista Progetto Cultura, casa editrice romana
Quest’anno, per puro caso, cercando a Roma centro un posto che offrisse una connessione WiFi, ho avuto la fortuna di conoscere Mangiaparole, un caffè letterario/libreria dove ho trascorso delle giornate davvero piacevoli, tra la degustazione di squisiti manicaretti, la lettura di un libro, l’accesso libero ad internet e due chiacchiere con i simpaticissimi proprietari.
DragonDrop: nuova vita al drag-and-drop [giveaway]
Nome: DragonDrop
Categoria: Utility – Prezzo: 3,99 €
Voto: 8,5/10 – App Store link
Requisiti di Sistema: OS X Lion
Da che esistono le interfacce grafiche per i sistemi operativi dei nostri computer, di qualsiasi tipo essi siano, abbiamo imparato a dare per scontato l’utilizzo del drag-and-drop e Apple è stata la prima ad introdurlo nel proprio sistema operativo nell’ormai lontano 1984.
Mini Tip: visualizzare rapidamente la barra dei menu a schermo intero
Una delle nuove funzioni di Lion che utilizzo di meno è senza dubbio la modalità full-screen. Uno dei motivi principali è la dimensione dello schermo sul quale solitamente lavoro, non c’è dubbio, ma in fondo è anche perché il tutto schermo finisce per nascondere troppi elementi, compresa la barra degli strumenti.
iTunes e l’impossibilità di segnalare le app truffaldine
Nel corso degli ultimi mesi qui su TAL vi abbiamo proposto a più riprese la nostra rubrica iPacchi, dedicata alle app-truffa e più in generale a tutte quelle applicazioni che non fanno quello che dicono, funzionano male, copiano spudoratamente altre franchise dell’App Store e, ciò nonostante, rimangono indisturbate al loro posto su App Store.
L’esperienza con la rubrica, fresca di un paio di casi come quelli di Allarme Terremoto e il finto Counter-Strike, mi suggerisce un paio di considerazioni.
La prima è che Apple da quest’orecchio non ci sente. Non pretendiamo certo che da Cupertino ci leggano ma apprendere che applicazioni del calibro di TV Italia Premium ed altre di cui abbiamo parlato stanno ancora al loro posto (spesso ben piazzate in classifica) è quantomeno frustrante.
La seconda considerazione, più grave, è questa: su App Store non esiste alcun meccanismo rapido per segnalare la presenza illegittima di queste applicazioni a chi di dovere.
Lo so, non vi sto dicendo nulla di nuovo, ma nei giorni scorsi ho voluto verificare quali passaggi fossero necessari per segnalare un’app truffa ad Apple. Quello che mi sono trovato di fronte è un percorso ad ostacoli non da poco.
Quick Look: Apple Tv Nintendo
Una volta sotto il televisore non c’erano lettori Blu-Ray, decoder per il digitale e per
Approvato dall’ETSI il nuovo standard Nano-SIM, la spunta Apple
L’ETSI (European Telecommunications Standards Institute), l’istituto europeo che si occupa di standard in ambito di telecomunicazioni, si è pronunciato. Il fourth form factor (4FF) di SIM meglio noto come Nano-SIM è stato approvato, diventando standard, e farà sì che le schede telefoniche per smartphone e tablet siano più piccole del 40% rispetto alle attuali Micro-SIM (3FF).
Le dimensioni della nuova Nano-SIM sono 12.3mm x 8.8mm x 0.67mm e, sebbene non specificato nel comunicato dell’ETSI, si evince che la Nano-SIM vincente sia quella proposta da Apple. Inutile dire che lo scontento di NOKIA, RIM e Motorola è nell’aria visto che si sono sempre opposte al progetto di Apple.
Apple e Google si preparano per la “guerra delle mappe”
Fra le novità che Apple potrebbe presentare alla WWDC 2012 (al via dall’11 giugno a San Francisco), si suppone ci sia anche una piattaforma di mapping, forse 3D, alternativa a quella di Google.
La nuova tecnologia sviluppata in-house potrebbe animare l’applicazione Mappe di iOS 6, con un aggiornamento che eliminerebbe definitivamente uno dei legami fino ad oggi più saldi fra Cupertino e Mountain View.
Ieri Google ha inviato ai media americani un invito per un evento speciale che si terrà il 6 giugno prossimo e durante il quale verrà presentata “La prossima dimensione di Google maps”, con un chiaro riferimento alla tridimensionalità.
Un tale annuncio a così poca distanza dalla WWDC non può che essere interpretato come un’ulteriore indizio del fatto che presto anche il mapping potrebbe essere un nuovo… terreno di scontro fra Apple e Google.
Nolan Bushnell parla di Steve Jobs
A molti di voi magari il nome Nolan Bushnell non dirà nulla, vi basti sapere però che questo robusto signore è il fondatore di Atari, società che ha guidato per quasi tutti gli anni 80, per poi venderla alla Time Warner per un bel po’ di dollari sonanti.
Nolan Bushnell è stato intervistato recentemente dal The Unofficial Apple Blog e, tra le altre cose, ha parlato anche di Steve Jobs e del suo rapporto con il co-fondatore di Apple.
Quick Look: Apple Macintosh 1984 Short Film
Dal primo Macintosh del 1984 a OS X Mountain Lion, il termine Mac è forse
Nuovo iPhone 5, dopo le immagini ecco il video
Orami abbiamo raggiunto davvero il ridicolo. Come se non bastassero le foto e gli schemi dei giorni scorsi, ecco che sono comparse in rete immagini della parte frontale del presunto nuovo iPhone 5. Le immagini della nuova (?, nda) parte anteriore, che vedete nell’immagine di apertura, sono state raffrontate con un attuale iPhone 4S per mettere in evidenza le differenze.
Ricordiamo che le principali novità che dovrebbero interessare il nuovo iPhone 5, se fosse quello di cui si parla in questi giorni, sono la fotocamera FaceTime spostata nella parte centrale del telefono e lo schermo più lungo ci circa 1 cm in grado di portare questo ad una aspect ratio di 16:9 rispetto alla, forse, più adatta da 3:2. Ma passiamo al video, subito dopo il salto.
Apple cerca un pizzaiolo a Sacramento
Se pensate che per lavorare per l’azienda di Cupertino serva necessariamente una laurea in Informatica, Ingegneria Elettronica o altre affini, ricredetevi. Basta saper fare bene la pizza. Avete letto bene. Apple sta cercando un pizzaiolo e ha messo l’annuncio di lavoro nel posto che gli attiene, ovvero assieme a quelli per ingegneri e altri specialisti del software e dell’hardware nelle pagine delle proposte di impiego per il settore corporate.
Il luogo di lavoro non è Cupertino ma Sacramento, probabilmente nella “cafeteria” di una delle sedi distaccate dell’azienda.
gps4cam in regalo per i lettori di TAL (giveaway)
Oggi torniamo a parlare di gps4cam, l’applicazione per iOS recensita qualche giorno fa che permette
Quick Look: birra e iPad
Nel 2007/2008 alla richiesta di una dimostrazione delle potenzialità dell’iPhone da parte di chi ancora
La strana somiglianza fra Mac mini e Samsung Chrome Box
Siamo sicuri che sia una coincidenza, ma non possiamo non notare che il nuovo Chrome Box di Google, piccolo PC desktop su cui gira Chrome OS, sia particolarmente simile ad un altro piccolo computer desktop che risponde al nome di Mac mini. Ed è probabilmente una coincidenza anche il fatto che lo produca Samsung, ne siamo certi.
Dustin Curtis l’ha messa giù meglio di tutti: “Il ChromeBox di Samsung ha un form-factor familiare. Ma tutti i piccoli computer sono realizzati con un apertura circolare sul fondo, no? E’ un metodo naturale di costruzione. In quale altro modo si potrebbe costruire un simile prodotto?”
iPacchi: Counter-Strike per iPhone su App Store
Oggi per la rubrica iPacchi vi segnaliamo un caso davvero emblematico, un gioco che ha fatto il suo debutto su App Store il 25 maggio e nel momento in cui scrivo, è ancora disponibile per l’acquisto, nonostante sia un applicazione da ban immediato.
Parliamo di Counter-Strike, nome che evoca dolci ricordi nella memoria di molti appassionati di videogiochi. A questo devono aver pensato i responsabili di Rainbow Ink quando hanno deciso di sfruttare il titolo del gioco Valve per guadagnare qualche soldo facendo leva sui sentimenti dei giocatori.
Tutte le interviste di Steve Jobs alla D Conference
Ieri si è chiusa la D10 Conference, la tre giorni di interviste e incontri con gli executive del settore dell’IT, organizzata da All Things Digital in California.
L’evento era stato inaugurato martedì da un’intervista di Kara Swisher e Walt Mossberg al CEO Apple Tim Cook ed è proseguita con molte altre “chiacchierate” interessanti, compresa quella fra Mossberg, Larry Ellison ed Ed Catmull dedicata al ricordo di Steve Jobs.
Per commemorare ulteriormente la figura del co-fondatore Apple All Things Digital ha preparato una raccolta di tutti gli interventi di Steve alle D Conference degli anni passati e l’ha resa disponibile nella sezione podcast di iTunes, da cui è possibile scaricarla gratuitamente.
iPacchi: Allarme Terremoto, l’app che NON prevede i terremoti (Aggiornato)
In questi giorni di emergenza terremoto in Emilia si è fatto un gran parlare di applicazioni per iPhone (e per smartphone in generale) che permettono di tenere sotto controllo la situazione e di monitorare, seppur con vari gradi di precisione, i numerosi eventi sismici che scuotono il Nord Italia. Ci sono diverse applicazioni utili (torneremo presto sull’argomento) fra le quali spicca per autorevolezza quella dell’INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, di cui vi avevamo già parlato qualche mese fa. E’ un po’ lenta negli aggiornamenti ma ha alle spalle l’ufficialità dell’ente di ricerca italiano di riferimento in materia di terremoti.
Non è l’unica, ovviamente, e sull’App Store si trovano anche applicazioni che sarebbe meglio non ci fossero. Come “Allarme Terremoto”, un programmino da 1,59€ che, secondo gli sviluppatori, prevede il terremoto in anticipo e può avvertire l’utente dell’imminente arrivo della scossa grazie ad un allarme. Immagino sia chiaro che ne sto parlando nell’ambito di questa rubrica perché in realtà l’applicazione non funziona come promesso.
UPDATE: l’applicazione è una truffa, punto. Leggete l’update a fondo articolo per maggiori dettagli.
Aaron Sorkin parla del film su Steve Jobs alla D10
Aaron Sorkin è l’autore di The Social Network, pluripremiato lungometraggio sull’ascesa di Mark Zuckerberg. Ma non solo. Sorkin è (e sarà per diverso tempo) al lavoro sullo script del film su Steve Jobs, ispirato alla biografia scritta da Walter Isaacson. Lo sceneggiatore si è trovato a parlare con Walt Mossberg durante la D10 Conference, per discutere proprio sul film.