Tim Cook non vuole entrare nel mercato dei videogiochi

Apple Videogiochi

Apple Videogiochi

Da tempo si parla di un forte interesse di Apple verso il mercato dei videogiochi, un business indubbiamente da non sottovalutare, che sembra fare gola alla società californiana, almeno stando ai rumors che spuntano in rete ogni secondo lunedì del mese (sono ironico, ovviamente).

Le cose però non stanno proprio così, almeno secondo le parole di Tim Cook, intervistato da All Things Digital nel corso dell’evento DX (o D10 che dir si voglia) in programma dal 29 al 31 maggio a Rancho Palos Verdes, in California.

Sono queste le nuove mappe di iOS?

Il prossimo 11 giugno si apre la WWDC. È probabile che Apple utilizzi il suo keynote di apertura anche per presentare iOS 6, la prossima iterazione del suo sistema operativo mobile. Tra le novità del nuovo software potrebbe essercene anche una attesa da diverso tempo. Sono infatti mesi che Apple ha acquisito compagnie specializzate in mappe e geolocalizzazione, offrendo anche lavori associati a questo settore. Nelle scorse ore BGR ha ottenuto una serie di “screenshot” (se così li vogliamo chiamare) che ritrarrebbero proprio la nuova applicazione “Mappe” per iOS.

Tim Cook alla D10: i valori Apple, la guerra dei brevetti e le novità future

Qualche ora fa il CEO Apple Tim Cook è salito sul palco della D10, la executive conference organizzata in California da All Things Digital, in veste di ospite inaugurale.


Cook ha risposto alle domande, spesso incalzanti, di Walt Mossberg e Kara Swisher e ha toccato un buon numero di argomenti importanti, rivelando alcuni aspetti interessanti del suo lavoro alla Apple, dei progetti futuri dell’azienda e di ciò che le riserva il futuro ora che Steve Jobs non è più al comando.
Alcuni spezzoni dell’intervista sono disponibili nella pagina dei video della D10 su All Things Digital. Di seguito una sintesi dei punti salienti.

Dal 30 giugno aumento di stipendio per i dipendenti Apple Retail

Apple Store Chiusi

Apple Store ChiusiIl nuovo Senior Vice President di Apple Retail, John Browett, ha preso la sua prima decisione operativa pubblica e ha comunicato ai dipendenti degli Apple Store che l’aumento generalizzato degli stipendi già previsto per settembre sarà anticipato di tre mesi e verrà riconosciuto a partire dal 30 giugno.

Browett, stando a quanto riportato da 9to5Mac, ha comunicato la buona notizia ai dipendente inviando loro un video-comunicato ad hoc. Non è ancora chiaro però se l’aumento, che sarà diverso da Store a Store sulla base del fatturato del singolo punto vendita, riguardi anche la forza lavoro internazionale o solo i dipendenti statunitensi.

Nuovo iPhone 5, in rete iniziano a comparire delle foto

Nuovo iPhone 5, probabile retro - TheAppleLounge.com

Nella giornata in cui Apple ha ufficializzato il keynote per il WWDC 2012, hanno fatto la comparsa in rete diversi scatti di parti del presunto nuovo iPhone 5 (o semplicemente nuovo iPhone?). Specifichiamo che non si ha alcun tipo di certezza riguardo alle immagini. Potrebbe trattarsi di parti di alcuni prototipi di Apple, di qualche cineseria o, addirittura, di un parti volutamente fatte uscire da Apple per scoprire qualche “corvo” o, più semplicemente, per poi presentare un iPhone completamente diverso e stupire tutti come non fu possibile fare due anni fa con l’iPhone 4.
Nuovo iPhone 5, probabile retro - TheAppleLounge.comLe immagini, per la maggior parte pubblicate da 9to5Mac, mostrano in particolare il retro dell’iPhone, sia nella versione bianca che nera, ed anche l’interno del possibile nuovo telefono di Apple. Quattro le principali novità che si evincono dalle foto: il retro metallico (alluminio anodizzato o il tanto vociferato LiquidMetal?), l’adozione di un connettore dock di dimensioni ridotte rispetto alle attuali (o micro USB?), con conseguente aumento delle dimensioni delle griglie di altoparlante e microfono, fotocamera frontale centrata e l’ingresso per le ciffie/micronofo spostato in basso di fianco ad una delle due griglie.

WWDC 2012: Apple ufficializza il keynote dell’11 giugno

Apple ha comunicato ufficialmente pochi minuti fa che il keynote inaugurale della WWDC 2012 si terrà il prossimo 11 giugno alle 10:00, ora di San Francisco (le 19:00 in Italia).
L’invito ricevuto da alcune pubblicazioni del MacWeb non specifica se a tenere la presentazione sarà Tim Cook ma è probabile che anche a questo giro diversi executive del gruppo dirigente Apple si avvicenderanno sul palco per presentare le novità in programma.

Novità che probabilmente riguarderanno principalmente il software. C’è grande attesa per l’annuncio ufficiale del lancio di OS X Mountain Lion (che secondo alcune fonti potrebbe avvenire a pochi giorni dall’inizio della WWDC) e per una prima preview di iOS 6.

Because We May, giochi indie per Mac scontati fino al primo giugno

Because We May

Because We May

I più famosi produttori di giochi indipendenti hanno deciso di unirsi per far conoscere i propri titoli, lanciando l’iniziativa Because We May. Fino al primo giugno i migliori giochi indie per Mac (e non solo) sono in offerta a prezzi scontatissimi, sicuramente un ottimo metodo per promuovere i giochi presso il grande pubblico.

Tra i tanti giochi indie in offerta troviamo titoloni come World Of Goo, Mos Speedrun, Osmos, Samurai 2 Vengeance, Super Mega Worm, UltraBlast HD, Pro Zombie Soccer, Psychonauts, Bit.Trip Beat e molti altri ancora.

Sotheby’s mette all’asta un manoscritto di Steve Jobs del 1974

Quanto può valere la nota manoscritta negli anni ‘70 da un diciannovenne appassionato di elettronica? Fra i 10.000 e i 15.000 dollari se quel diciannovenne si chiamava Steve Jobs.


E’ la valutazione che ha fornito la nota casa d’aste Sotheby’s per un documento di cinque pagine che sarà venduto il prossimo 15 giugno. E’ l’unico manoscritto di Jobs risalente al periodo in cui lavorava per Atari. Nella nota, destinata al suo manager Stephen Bristow, il futuro co-fondatore Apple aveva appuntato alcune osservazioni su un dettaglio elettronico relativo alla scheda madre del gioco Atari World Cup Football.

Un milione dispositivi jailbroken con Absinthe 2.0 in quattro giorni (Sondaggio)

Venerdì scorso il Chronic Dev-Team, in collaborazione con l’iPhone Dev Team, ha rilasciato la versione 2.0 di Absinthe, tool per il jailbreak dei dispositivi dotati di iOS 5.1.1 “talmente semplice che potrebbe usarlo anche tua nonna”.
Sarà per la semplicità, sarà per l’interesse che ancora ruota attorno all’universo del jailbreak, sta di fatto che secondo i numeri rivelati ieri tramite Twitter proprio dal Chronic Dev-Team Absinthe 2.0 sarebbe stato scaricato ed utilizzato con successo su circa un milione di dispositivi nel corso dell’ultimo weekend.

E voi avete fatto il jailbreak con Absinthe? Se si, perché? E vale ancora la pena farlo? Rispondete al nostro sondaggio e fateci sapere che cosa ne pensate.

[poll id=”109″]

Prototipo dell’iPad con doppio Dock compare su eBay

Nell’ottobre del 2010, poco più di sei mesi dopo il lancio del primo iPad sul mercato, Mission Repair pubblicò la foto di una scocca dell’iPad con due connettori Dock, uno sul lato corto del guscio, l’altro sul lato lungo.
Il rivenditore online di parti di ricambio per iDevice sosteneva che potesse trattarsi dell’iPad di seconda generazione, mentre molte altre fonti indicavano che quello altro non era altro che il pezzo di un prototipo che Apple aveva già deciso di scartare in favore della versione ufficiale del primo tablet.

Ora, a più di due anni di distanza, uno di quei prototipi ha fatto la sua comparsa su eBay, in un’asta che, salvo interventi rapidi da Cupertino, terminerà attorno alle 6 del mattino di oggi, 29 maggio.

Video: uno sguardo alla nuova fabbrica Foxconn di Zengshou

Per anni le linee produttive Foxconn da cui escono i prodotti Apple, iPhone e iPad in primis, sono rimaste off-limits e la possibilità di vederle, anche solo in video, o di mettervi piede non era di certo un privilegio riservato ai giornalisti.
Il recente interessamento del New York Times e le conseguenti polemiche sullo sfruttamento dei lavoratori da parte dell’azienda Taiwanese hanno reso necessaria una decisa apertura ai media, come hanno dimostrato il reportage di ABC Nightline e le foto della visita di Tim Cook.

Ad ulteriore conferma di questa nuova tendenza arriva ora questo servizio video (qui sotto) di iFeng, un sito di news cinese. Il reporter che ha curato il filmato ha visitato il nuovo stabilimento Foxconn di Zengshou con un accompagnatore eccellente: il CEO Terry Gou.

gps4cam, app semplice ed economica per geotaggare le foto

gps4cam - GeoTag per le fotocamere digitali - TheAppleLounge.com

gps4cam - GeoTag per le fotocamere digitali - TheAppleLounge.comSi avvicinano le vacanze e sicuramente in molti si armeranno di macchina fotografica digitale per immortalare luoghi e situazioni. Foto che diventeranno un bel ricordo delle giornate trascorse in spensieratezza. Ma, come spesso accade, il tempo unito al fatto di non conoscere come le proprie tasche i luoghi in cui ci reca in villeggiatura, portano gli utenti a dimenticare dove alcune foto siano state scattate.

Per ovviare a questo problema, o semplicemente per tenere traccia del percorso seguito durante un viaggio (magari per riportarlo in una raccolta fotografica iPhoto), basterebbe scattare le foto ad esempio con un iPhone il quale include i dati sul luogo in cui la foto è stata scattata. Oppure usare una macchina fotografica digitale dotata di modulo GPS. Purtroppo le fotocamere dotata di questa caratteristica sono poche e dal prezzo non proprio popolare.

Esistono delle soluzioni, però, per scattare le foto con tutte le macchine fotografiche digitali e geottaggare ciò che si è fotografato. Una è quella di acquistare un modulo GPS da collegare alla fotocamera (solitamente al posto del flash a slitta). Soluzione, questa, non proprio economica visto che questi moduli GPS hanno prezzi che vanno dagli € 80 ca. in su. L’altra soluzione, più economica, portabile e fruibile con qualsiasi fotocamera è usare una semplice app con il nostro iPhone: gps4cam.

Facebook vuole uno smartphone e assume a Cupertino

Facebook ha già assunto almeno sei ingegneri Apple che hanno lavorato alla realizzazione dell’iPhone e dell’iPad. Lo scopo, secondo il report del New York Times, che per primo ha dato notizia delle assunzioni “sospette”, sarebbe quello di realizzare il primo vero Facebook phone, uno smartphone profondamente integrato con l’ecosistema del social network.

L’azienda di Mark Zuckerberg, che la scorsa settimana è approdata al Nasdaq con una IPO che ha decisamente deluso le aspettative, avrebbe stretto una partnership con HTC per la realizzazione del dispositivo. Le nuove assunzioni suggeriscono tuttavia che Zuck e soci hanno intenzione di seguire gli sviluppi del progetto molto da vicino, anche sotto il profilo hardware.

Sempre secondo il New York Times non è da escludere neppure la possibilità di un’acquisizione importante, che proprio grazie ai proventi dell’IPO potrebbe essere alla portata di Facebook. Fra le aziende papabili, oltre alla già citata HTC per la quale servirebbero 11 miliardi di dollari, va considerata anche la ben più economica (e problematica) Reasearch In Motion.

iMusic: gTar, la chitarra animata dall’iPhone

“Se hai mai preso in mano una chitarra per la prima volta e hai provato a suonare una delle tua canzoni preferite, di certo saprai quanto possa essere frustrante. gTar risolve completamente quel problema”.
Sono le parole con cui il fondatore di Dropbox Drew Houston, uno che di innovazione certamente se ne intende, descrive la gTar e con le quali gli inventori del prodotto aprono la descrizione del proprio progetto su Kickstarter.

Ma cosa sarebbe, dunque questa gTar? Semplice: una chitarra digitale che controlla e suona un’applicazione ad hoc per iPhone. La forma ricorda vagamente quella di una Fender Stratocaster ma non ci sono pickup e sul manico tanti piccoli inserti luminosi suggeriscono al principiante i tasti da premere.

L’idea non è prettamente originale ma è la prima volta che l’approccio “apprendimento guidato”, molto più facile da implementare su tastiere come quelle di pianoforti elettrici, arriva su una chitarra in maniera convincente.

Giochi Mac a sconto per il Memorial Day

Super Meat Boy

Super Meat Boy

Nel weekend che anticipa il Memorial Day molti produttori hanno deciso di scontare i propri giochi per Mac su Steam e MAS. Tante, tantissime le offerte interessanti, che ne dite ad esempio di The Darkness 2 a 12 euro e Civilization 5 Game Of The Year Edition a 10?

Da segnalare in particolare l’offerta relativa a GTA: Grand Theft Auto 3, GTA San Andreas e Vice City sono in offerta a prezzi che vanno da 3,99 a 5,49 euro, praticamente niente per giochi di questo calibro. Da non dimenticare poi gli sconti sui giochi indie come World Of Goo, Braid e Super Meat Boy, in vendita a meno di cinque euro.

Apple brevetta il Super Pennino per iOS

Nell’apertura del nostro recente articolo sulle abbreviazioni da tastiera in iOS abbiamo accennato al fatto che la (voluta) mancanza di un pennino sia stata possibile grazie all’ottimizzazione del software, che riesce a limitare drasticamente i possibili errori anche su tasti molto piccoli.

Per molti utenti, però, un pennino pensato e costruito ad hoc per le nuove versioni dei dispositivi iOS a venire, un po’ come le Smart Cover, sarebbe un valore aggiunto molto utile, in primis per chi necessita di massima precisione, come disegnatori e grafici. La notizia è che Apple ci sta lavorando, e potrebbe essere pronta a stupirci con un iStylus davvero particolare e innovativo.

Ecco Absinthe 2.0: Jailbreak Untethered per iOS 5.1.1

La collaborazione tra Chronic-Dev Team e iPhone Dev Team (soprannominata Jailbreak Dream Team) ha rilasciato il tool per eseguire il Jailbreak untethered di iOS 5.1.1, denominato Absinthe 2.0.

Vediamo insieme i dettagli di questo tool e come utilizzarlo.

L’itagliàno di Apple, atto XXXIX

Itagliàno di Apple XXXIX, Errori Apple - TheAppleLounge.com

Itagliàno di Apple XXXIX, Errori Apple - TheAppleLounge.com
Ne abbiamo trovati tanti, ben 39 con quello di oggi, e scovare altri errori che Apple commette quando traduce i suoi software in lingua italiana diventa sempre più difficile. Fortunatamente ci venite in aiuto anche voi lettori con le vostre segnalazioni. Per questa in particolare dobbiamo ringraziare il nostro lettore Mattia di Pordenone che ha notato qualcosa di strano come mostrato nell’immagine di apertura.

L’errore, che abbiamo potuto verificare anche noi su OS X Lion, si trova nelle Preferenze di Sistema alla voce Sicurezza e Privacy. Selezionando il tab Firewall ed attivando quest’ultimo è possibile vedere coi propri occhi quanto riportato nell’immagine di apertura. La traduzione può sembrare un po’ bislacca, ma anche il corrispettivo inglese non è proprio magnifico.

Civilization 5, weekend di gioco gratuito su Steam

Civilization 5

Civilization 5

Buone notizie per tutti gli appassionati di giochi di strategia, che potranno giocare gratis Civilization 5 per un intero weekend. Fino a domenica il gioco è gratis su Steam e può essere provato liberamente senza limitazioni, tutti i contenuti extra e i DLC sono accessibili senza bisogno di spendere un solo centesimo.

Certo, forse due giorni di gioco sono pochi per apprezzare un titolo come Civilization 5, ma non preoccupatevi, perchè il gioco è in offerta fino al 28 maggio al prezzo di 9,99 euro, niente male, visto che parliamo dell’edizione Game Of The Year con mappe e pacchetti aggiuntivi inclusi.

iWork, il numero 42 ed il Towel Day

Ogni 25 maggio, nel mondo, i fan di Douglas Adams decidono di festeggiare il Towel Day, la giornata dell’asciugamano.
Perché? E perché ne parliamo qui su The Apple Lounge?
Semplice. L’asciugamano, come ben sanno tutti i fan di Guida Galattica per Autostoppisti, è un oggetto di fondamentale importanza. Dal libro: La Guida Galattica per gli Autostoppisti dice alcune cose sull’argomento asciugamano. L’asciugamano, dice, è forse l’oggetto più utile che un autostoppista galattico possa avere.

Per questo i cultori dei libri (e del film) scaturiti dalla prolifica mente di Adams oggi festeggiano il Towel Day, portandosi un asciugamano appresso, appendendolo dalla finestra o partecipando ad altri avvenimenti a base di asciugamani. L’intento è quello di commemorare la morte dello scrittore, avvenuta l’11 maggio 2001.

Ma ancora, che c’entriamo noi che ci occupiamo di Apple e dintorni? E’ una questione di dettagli, più o meno nascosti.