Nuovo MacBook Pro (non Retina): il teardown di iFixit

Come da tradizione, proseguono i teardown ad opera dei ragazzi di iFixit per scoprire le novità nascoste all’interno dei nuovi prodotti dell’azienda di Cupertino. Questa volta è il turno del rinnovato MacBook Pro (non Retina) da 15”. Dall’analisi è emerso, senza troppe sorprese, che la differenza di spessore rispetto al modello New Generation è dovuta principalmente ai moduli di memoria RAM, all’hard disk da 2,5” e alla presenza del lettore ottico.

WWDC 2012, disponibili i video delle sessioni

Attenzione, sviluppatori! Anche quest’anno non siete riusciti ad andare a San Francisco per la WWDC? Oppure ci avete provato ma i biglietti sono finiti talmente velocemente che non siete riusciti ad acquistarne uno? Nessun problema: Apple ha appena rilasciato tutti i video (disponibili anche in alta risoluzione) delle sessioni tecniche che si sono tenute alla conferenza per sviluppatori appena conclusa.

Steve Jobs in una traccia dell’esame di maturità

Sono cominciati da poche ore gli esami di maturità per migliaia di ragazzi italiani. Tra le tracce della prima prova, ce n’è anche una in cui si fa riferimento a Steve Jobs. Se ancora non eravate convinti che l’ex-CEO e fondatore di Apple facesse parte della cultura pop, ora dovrete ricredervi.

Civilization 5, Gods and Kings è la nuova espansione

Civilization 5 Gods and Kings

Civilization 5 Gods and Kings

Dopo una lunga attesa è finalmente disponibile Gods and Kings, nuova (e probabilmente ultima, in attesa di Civilization 6) espansione di Civilization 5 dedicate a divinità, re e faraoni. Questo nuovo pacchetto introduce tantissime novità ed espande ulteriormente la già ricchissima campagna del gioco originale con tre nuovi scenari come il periodo medievale, l’antica Roma e persino l’epoca vittoriana rivisitata in chiave steampunk.

PIN allo spegnimento per prevenire il furto dell’iPhone

Nei mesi successivi al lancio del servizio Find My iPhone si sono moltiplicati i report su ladri e malviventi beccati grazie alla funzionalità di localizzazione. Ne sentiamo parlare sempre meno, vuoi perché si è spento l’interesse mediatico, vuoi perché probabilmente i ladri hanno capito che la prima cosa da fare con un iPhone rubato è spegnerlo. Un’ottima idea di Cabel Sasser, condivisa su Twitter, potrebbe però prevenire il problema.

iFixit smonta il Retina Display del nuovo MacBook Pro

Dopo averlo smontato a puntino, gli smanettoni di iFixit hanno decretato che il nuovo MacBook Pro Retina è, senza dubbio, il laptop meno riparabile su cui abbiano mai posato un cacciavite.
Ne è seguita un’interessante critica alla tendenza di sacrificare la “serviceability” di un computer in favore di numerosi compromessi progettuali necessari alla realizzazione di un simile prodotto. Un meccanismo perfettamente replicato anche nel Retina Display, il componente simbolo di questo nuovo laptop Made in Cupertino.

Apple rinnova la licenza per il Liquid Metal

Un recente documento depositato presso la SEC (Security and Exchange Commission) pochi giorni fa, la Liquid Metal Technologies ha rivelato di aver rinnovato il contratto di esclusiva con Apple per altri due anni. La Liquid Metal Technologies, come avrete intuito dal nome, è la spin-off del CalTech che ha realizzato e commercializzato l’omonima lega metallica di nuova concezione.

Nuovo MacBook Pro 13”: primi benchmark e confronti

Subito dopo la presentazione della nuova gamma di MacBook Pro e MacBook Air sono stati presentati i nuovi benchmark estratti da Geekbench, i quali però non comprendevano quelli relativi al rinnovato modello da 13”. Tuttavia, negli ultimi giorni sono stati raccolti anche i dati relativi a questo modello ed è ora possibile fornire un confronto più completo.

Sparrow per iOS: aggiunto il supporto a POP

Molti utenti non sono soddisfatti delle prestazioni dell’applicazione Mail di Apple. Tra le soluzioni più in voga c’è Sparrow per Mac, che da qualche mese è disponibile anche per iOS. Il software è stato però pesantemente criticato per l’assenza delle notifiche push e il mancato supporto agli account di posta POP. La situazione è appena cambiata.

Tomb Raider Underworld, la recensione

Tomb Raider Underworld Mac

Per la serie meglio tardi che mai ecco che Feral Interactive porta sui nostri Mac un gioco che mai potevamo sperare di vedere, visti i quasi quattro anni trascorsi dalla release originale. Parliamo di Tomb Raider Underworld, uscito nel novembre 2008 su PC, Xbox 360 e PlayStation 3. L’ottavo capitolo della serie si presenta come un action adventure ricco di novità (per l’epoca, ovviamente) con una trama che non fa rimpiangere i primi episodi della saga targata Core/Eidos.

Microsoft Surface: la sfida di Windows ad iPad

Durante una conferenza stampa tenutasi a Los Angeles, Microsoft ha annunciato che introdurrà sul mercato la propria idea di tablet: Microsoft Surface. Il CEO del colosso di Redmond, Steve Ballmer, ha svelato il nuovo prodotto sul palco del Milk Studios della metropoli Californiana. Dopo il salto potete dare un’occhiata al video proiettato durante la conferenza stampa di presentazione.

iFixit e la polemica sul MacBook Pro Retina

MacBook Pro con Retina display smontato da iFixit - TheAppleLounge.com

MacBook Pro con Retina display smontato da iFixit - TheAppleLounge.comSe il MacBook Pro Retina rappresenta il futuro dei netbook, allora quello che ci attende sarà un futuro di computer poco smontabili, poco riparabili, e sempre dipendenti da interventi che possono condurre solo i riparatori autorizzati. E’ una prospettiva che paventa (con un po’ di preoccupazione) iFixit ma che è forse il prezzo, neppure altissimo, da pagare perché ad oggi sia possibile la commercializzazione di un prodotto così avanzato.

iOS 6: i podcast in una applicazione separata

La prima beta di iOS 6 è disponibile da una settimana, e gli sviluppatori che hanno avuto modo di installare il sistema operativo sui loro iDevice hanno fatto una strana scoperta: i podcast sono completamente scomparsi da iTunes Store.

Display Recorder, un’app per registrare lo schermo su iPhone e iPad

Per la serie “accattatevela prima che Apple si accorga di averla approvata”, su App Store è comparsa un’applicazione chiamata Display Recorder  (link iTunes) che permette di registrare a video lo schermo dell’iPhone e dell’iPad. L’app universale costa 1,59€ e offre esattamente la funzionalità fino ad ora riservata ad un’omonima applicazione disponibile solo per dispositivi Jailbroken.

iPacchi: “Microsoft Word 2012”, ma sono solo tips

Nel corso degli ultimi mesi si sono avvicendate numerose indiscrezioni sul possibile arrivo del pacchetto Office su iOS. Qualcosa a Redmond bolle in pentola, non lo mettiamo in dubbio, ma per adesso su iPhone, iPad e iPod quei software ancora non ci sono.
Lo sviluppatore Nikolay Potemkin ha sfruttato la situazione e lanciato la sua “Microsoft Word 2012”, un’app da 7,99€ che si traveste da famoso word-processor ma in realtà è soltanto una raccolta di trucchetti per il software di Redmond. In altre parole, l’avrete capito, un’iPacco.

Kickstarter: Smarter Stand per iPad

La Smart Cover Apple, per quanto comoda e ben progettata, ha un problema: offre solamente due posizioni di appoggio per il dispositivo. Se la usate quotidianamente vi sarete accorti che spesso una posizione offre un angolo ottimale per scrivere ma troppo stretto rispetto alla superficie per molte altre funzioni e l’altra un angolo troppo ampio utile per guardare un film, ma non per interagire col dispositivo.
Smarter Stand per iPad è una piccola “invenzione”, alla ricerca di fondi su Kickstarter, che punta a risolvere il problema con estrema semplicità.

Tomb Raider Underworld disponibile su Mac App Store

Tomb Raider Underworld

Tomb Raider Underworld

Con qualche giorno di ritardo rispetto alla data di uscita prevista (fine maggio) Feral Interactive ha pubblicato su Mac App Store Tomb Raider Underworld. Il gioco è uscito nel 2008 su PC e console ma arriva per la prima volta in assoluto su Mac e questa è una gran bella notizia, visto che Tomb Raider 8 è uno dei capitoli più emozionanti della saga creata da Core/Eidos e curata poi da Crystal Dynamics.

iPacchi: Dirty Rally per iPhone e iPad

Dirty Rally

Dirty Rally

Dopo Jungle Run e Counter-Strike ecco un altro iPacco con i fiocchi. Parliamo sempre di giochi, questa volta il titolo incriminato è Dirty Rally, pubblicato su App Store il sei giugno scorso ed ancora in bella vista (addirittura in top 100 nella classifica delle app a pagamento più scaricate), nonostante l’intento palesemente truffaldino dell’applicazione.