jOBS, foto dal set con Ashton Kutcher “allucinato”

jOBS

jOBS

In questi mesi vi stiamo parlando molto di jOBS (Get Inspired), film indipendente dedicato al mito di Steve Jobs, in questo caso interpretato da Ashton Kutcher, nerd per eccellenza e attore di successo attualmente impegnato nella serie TV Due Uomini E Mezzo. Qualche giorno fa vi abbiamo mostrate le prime foto dal set, oggi vi presentiamo altre immagini decisamente succose.

A Berlino un secondo Apple Store nel 2013

Il primo Apple Store di Berlino, situato all’interno dello storico palazzo della Haus Wien, deve ancora aprire i battenti. Alcuni progetti per un nuovo centro commerciale che sorgerà in Leipziger Platz avrebbero però già svelato la location di un secondo Apple Store per la capitale tedesca che potrebbe essere pronto nel 2013.

La nuova app Podcast arriva in App Store

Se ne parlava da qualche giorno, dopo la scomparsa della sezione dedicata dai menu di iTunes su iOS ed ecco che oggi le indiscrezioni hanno trovato conferma: i podcast si spostano in una loro nuova applicazione dedicata, disponibile gratuitamente in App Store (con largo anticipo sulla distribuzione pubblica di iOS 6) e chiamata, manco a dirlo, Podcast.
La nuova applicazione, che funziona su tutti i dispositivi iOS, sarà più facile scoprire nuovi contenuti ed organizzare quelli che già si stanno seguendo.

Apple adotta il modello di Windows Update su OS X Mountain Lion

Non si sa ancora molto a questo proposito, ma sembra proprio che il prossimo sistema operativo (che potrebbe essere disponibile a partire dal 19 luglio) adotterà una politica più aggressiva e tempestiva per l‘installazione degli aggiornamenti di sicurezza. Secondo quanto riportato da Computerworld, infatti, OS X Mountain Lion effettuerà autonomamente il download degli aggiornamenti di sicurezza e li installerà in automatico, meccanismo ampiamente utilizzato da Microsoft con Windows Update.

Apple cambia linguaggio a proposito di virus

In base a quanto fatto notare da Computerworld Australia, Apple ha ridimensionato il linguaggio utilizzato per descrivere il livello di sicurezza offerto da OS X agli utilizzatori. Nell’apposita sezione “Perché amerai un Mac”, infatti, la frase precedente “Non è vulnerabile ai virus” è stata sostituita con una più verosimile affermazione “È sicuro fin da subito”, ponendo l’accento su meccanismi come il sandboxing delle applicazioni, FileVault e tecniche di Randomization.

Dragon Age e Dragon Age 2 a 15 euro su MGS

Dragon Age

Dragon Age

Grandiosa offerta su Mac Game Store, solo per un periodo limitato è possibile acquistare un gustoso bundle dedicato a Dragon Age al prezzo di 19.95 dollari, ovvero circa 15,90 euro al cambio attuale. Il pacchetto include Dragon Age Origins (con l’espansione Awakening) e Dragon Age 2, due giochi di alta qualità venduti ad una cifra ridicola.

Video: Woz nel 1984 e lo Steve Jobs Archive

La Rete è stracolma di contributi video in qualche modo legati alla storia Apple. Vecchi documentari, interviste, spezzoni di spot e video promozionali o conferenze. Un inedito filmato di Steve Wozniak datato 1984, riproposto da un MUG dell’Ohio, rientra proprio nell’ultima categoria.
A mettere un po’ d’ordine cronologico in questa gran quantità di contenuti video ci prova Art Matsak, con il suo “Steve Jobs Archive”.

Orbitz mostra hotel più costosi ai Mac User

I Mac li può comprare solo chi ha tanti soldi da spendere. Servono se sei un professionista, ma per il resto un PC va benissimo e con le stesse prestazioni costa la metà.
Sono solo alcuni dei pregiudizi in cui era facile imbattersi quotidianamente fino a qualche anno fa e che, con fatica, Apple è riuscita a contraddire “sul campo”.


A riportarli di colpo in auge ci pensa Orbitz, un sito di prenotazioni alberghiere che, “sulla base di un’intuizione”, fornisce ai Mac User una lista di alberghi più costosi rispetto a quelli che offre agli utenti che visitano da un PC Windows.

iMac 2012, quando arrivano?

Il line-up degli iMac non ha subito alcun aggiornamento durante la recente tornata di upgrade hardware svelata alla WWDC da Apple.
I commenti di alcuni dirigenti lasciano supporre che una revisione del modello arriverà solo nel 2013, assieme ad un analogo “revamp” del Mac Pro. Ma un aggiornamento intermedio dell’all-in-one Apple, in attesa di un redesign, è comunque possibile? Proviamo a fare il punto della situazione.

iOS 6: tracce di NFC nel codice

Dispositivi concorrenti lo montano già da tempo, mentre sono anni che si vocifera riguardo la sua introduzione su un iPhone. Stiamo parlando del chip NFC (Near Field Communication) che permetterebbe di trasformare iPhone in un portafoglio digitale e un portachiavi elettronico. Ora 9to5mac arriva con uno studio sul codice di iOS 6 che lascia pochi dubbi.

Sondaggio: quale MacBook hai comprato o comprerai?

Alla WWDC 2012 Apple ha aggiornato completamente il proprio line-up di portatili, con l’aggiunta di un nuovo modello (il MacBook Next Generation con schermo Retina) e l’update dei MacBook Pro e MacBook Air. Se la prima è una novità di grande rilievo, quella che certamente ha rubato la scena a tutti gli altri aggiornamenti hardware, il passaggio ai nuovi processori Ivy Bridge sugli altri portatili non va affatto sottovalutato (come dimostrano i primi benchmark).
Visto che in molti attendevano questi aggiornamenti con il nostro sondaggio di oggi vi chiediamo quale di questi modelli avete comprato o pensate di comprare.

Quick Look: MegaWoz

Kim Dotcom, il fondatore di Megavideo e MegaUpload contro cui il Dipartimento di Giustizia Americano

Jumboltron, uniti nel segno dell’iPad per creare immagini giganti

I dispositivi che utilizziamo tutti i giorni ci rendono più soli? Nonostante l’impressione di vivere in un mondo costantemente aggiornato e connesso, stiamo in realtà rinunciando alla conversazione e alla vera interconnessione? E’ la teoria che avanza la sociologa del M.I.T. Sherry Turkle e alla quale Nate Bolt, Ryan Schude e Lauren Randolph hanno provato a rispondere con un flash mob che usa l’iPad come scusa per unire, almeno per un pomeriggio, un po’ di sconosciuti con una passione comune.

Il New York Times pubblica un’inchiesta sui dipendenti degli Apple Store

Il New York Times torna ad occuparsi di Apple e lo fa con un’inchiesta su quello che chiama “l’esercito Retail” di Cupertino, ovvero i dipendenti degli Apple Store, e i loro salari.
E’ un articolo molto interessante, denso di numeri e fatti, che tuttavia, come da copione, muove da un punto di vista controverso: la sproporzione fra ciò che gli Apple Store incassano e la paga di chi contribuisce a vendere i prodotti del brand.

iMessage #epicfail: quando l’autocorrettore dell’iPhone vi leva un giorno di vita


Una volta era il T9, oggi il pericolo corre sul correttore automatico di iOS. L’autocorrettore è sicuramente una delle funzioni più utili per i possessori di iPhone, permettendo di risparmiare tempo nella scrittura, in particolare quando si tratta di messaggi da inviare ai nostri amici e parenti che contengono errori di grammatica o di battitura. Ma non sempre agisce nel modo migliore…

Navigare Informati, la sicurezza in mare è sbarcata su iOS

NavigareInformati (logo), app per iOS - TheAppleLounge.comLe scuole sono finite (fatta eccezione per i maturandi), gli esami universitari hanno ancora un mesetto di tempo o poco più per essere svolti (sempre che i più diligenti e fortunati non siano riusciti a terminarli tra maggio e giugno). Insieme a questi ci sono quelli che le vacanze le fanno intelligenti ed a costi ridotti (perché possono andare in ferie in questo periodo). Insomma, ormai siamo a fine giugno e questo significa, oltre al fatto che l’estate è ufficialmente iniziata, che la prima tranche di vacanzieri è pronta a partire per rinfrescanti bagni lungo i litorali italiani. Ma mai dimenticare che il mare va rispettato e temuto. E per ricordacelo arriva Navigare Informati che, dopo la sua comparsa televisiva anni or sono, si rinnova arrivando anche sui dispositivi iOS.

Tweetbot in arrivo anche su Mac

Tweetbot, il celebre client per Twitter attualmente disponibile su iOS potrebbe sbarcare entro tempi brevi anche su Mac. La notizia arriva direttamente dall’account Twitter di uno dei designer dell’applicazione, Mark Jardine, che pubblica uno scatto fotografico in cui l’applicazione è in mostra sul display di un MacBook Pro.

Tips Lounge: aggiungere la voce di Siri a OS X Lion

La voce robotica di Siri, l’assistente virtuale disponibile per ora solo su iPhone 4S, è diventata una celebrità, grazie anche agli spot Apple e alle parodie che affollano YouTube, in cui Siri “canta” in maniere improbabili, impazzisce come Hal o dice cose poco raccomandabili.
Se anche voi volete “mettere in bocca a Siri” cose che non direbbe mai eccovi il metodo più semplice per farlo. Ci vogliono OS X Lion e il Terminale.

iPacchi: Sfondo Animato, Blocco Schermo e la Schermata Iniziale

All’apertura del keynote della WWDC Tim Cook ha snocciolato alcuni dei notevoli numeri macinati fino ad oggi dall’App Store. Le applicazioni disponibili sono arrivate a 650.000, le app scaricate finora sono più di 30 miliardi, e 5 miliardi di dollari sono finiti nelle tasche degli sviluppatori.
Un po’ di quei soldi, purtroppo, sono finiti anche nelle tasche di sviluppatori come Binh Do, un developer esperto nella creazioni di iPacchi di prima categoria, come questa “Sfondo Animato – Blocco Schermo e la Schermata Iniziale” che ci ha segnalato il nostro lettore Andrea.