Prototipo iPad: foto a colori e confronto con l’iPad 2

Questa mattina abbiamo ripubblicato alcune foto in bianco e nero del primo prototipo dell’iPad risalente al periodo fra il 2002 e il 2004, scovate da Network World nelle carte del procedimento legale che vede contrapposte Apple e Samsung in California.
Ora BuzzFeed ha svelato altri “scatti”, stavolta a colori, provenienti dalla medesima fonte, nei quali quel prototipo, nome in codice “035”, viene messo a confronto con un iPad 2.

Apple ottiene 25 brevetti chiave per gli smartphone

La notizia arriva direttamente dallo USPTO e potrebbe segnare una svolta non indifferente nelle varie “patent wars” nelle quali è coinvolta Apple con i suoi diretti concorrenti che producono smartphone (primi fra tutti Samsung). Nella giornata di martedì l’azienda di Cupertino ha ottenuto 25 brevetti legati al mondo degli smartphone che potrebbero rappresentare una potente “arma legale” (come scrive Elmer-Dewitt su Fortune.com) da utilizzare in tribunale a propria difesa.

Quick Look: lo zaino di Woz

Il co-fondatore di Apple Steve Wozniak è un techno-geek di proporzioni inenarrabili. A riprova della sua passione per praticamente qualsiasi cosa che funzioni a corrente, ecco un’immagine di ciò che contiente, solitamente, il suo zaino.
Woz ci tiene a precisare, però, che nella foto mancano ancora alcuni dispositivi e molti accessori. L’immagine è stata pubblicata a corredo di un post di Gizmodo che riporta la spiegazione di Steve e un dettagliato elenco di tutto ciò che non è “entrato” nell’obbiettivo della fotocamera ma che solitamente trova spazio nel suo (magico?) “backpack”.

Prototipo iPad del 2002-2004 svelato nella causa Apple Vs Samsung

Steve Jobs lo aveva rivelato pubblicamente durante l’intervista alla D8 Conference nel 2010: l’iPad fu il primo dispositivo touch su cui Apple si mise al lavoro, quasi dieci anni fa. La decisione fu poi quella di uscire sul mercato, nel 2007, con un prodotto più piccolo e con altre caratteristiche, l’iPhone, finché i tempi non si rivelarono maturi per l’introduzione del tablet.
Una testimonianza di Jony Ive nel processo contro Samsung, rilasciata a dicembre 2011 e parzialmente de-secretata di recente consente ora di fare un po’ di luce su quelle origini, con tanto di immagini di uno dei primi segretissimi prototipi.

Nuovi case per iPhone 5?

Mancano ancora diversi mesi alla data in cui verrà presumibilmente presentato il prossimo modello di iPhone e sono già diversi i rumor a tal proposito. Dall’oriente arrivano nuove immagini (come potete vedere in apertura) che ritraggono quello che è ritenuto sia un possibile case protettivo per iPhone 5. Seguendo queste indicazioni si potrebbe affermare che il prossimo melafonino avrà un display più esteso (da 4”) e sottile, con un connettore dock più piccolo e l’uscita audio spostata sul bordo inferiore.

L’Ex Apple Andy Miller a capo di Leap Motion

Da qualche mese seguo con interesse il percorso di Leap Motion, startup che produce (e a breve metterà in commercio) il Leap, un piccolo dispositivo che permette di controllare un computer grazie al movimento delle mani, con una tecnologia analoga a quella del Kinect di Microsoft, ma con una risoluzione fino a 200 volte superiore.
Ora a capo della startup è arrivato Andy Miller, ex VP Apple responsabile di iAd dopo l’acquisizione di Quattro Wireless, l’azienda da lui fondata.

Applefied Ads: se tutti avessero i creativi Apple

Gli spot pubblicitari Apple e i materiali grafici promozionali sono realizzati in maniera tale da rispecchiare la ricerca della “semplicità” che da sempre caratterizza i prodotti dell’azienda fondata da Steve Jobs e Steve Wozniak.
Il risultato è uno stile riconoscibile che, tuttavia, si presta molto facilmente alla parodia. Ne è un esempio il blog “Applefied” che pubblica ads di altri brand e prodotti con la formula “sintetizzata” dai creativi Apple.

Apple Store Offline (in tante lingue diverse)

L’Apple Store è offline. Sulla pagina principale di tutti gli Apple Store Online è comparso il canonico messaggio di cortesia che segnala lavori in corso dietro le quinte. Non sappiamo quali novità stiano bollendo in pentola. Potrebbero essere i nuovi iMac, o forse solo qualche aggiornamento minore legato a prodotti non di punta. Improbabile che il down dello Store abbia a che fare con OS X Mountain Lion, invece, dato che il nuovo SO sarà disponibile solo in formato digitale su Mac App Store (ed Apple non mancherà di ufficializzarne la disponibilità con un annuncio formale).

WANT! BioLite CampStove – fornello da campo con caricabatterie

BioLite CampStove è il fornellino portatile perfetto per il geek che non vuole rinunciare alle proprie abitudini tecnologiche neppure in campeggio. Niente più bombole di propano da portarsi appresso appesantendo lo zaino, ma una vera e propria stufetta a legna che sfrutta il calore generato dalle biomasse (legnetti, pellet, pigne di conifere) in combustione per generare energia elettrica. Una comoda uscita USB fornisce i 5V (a 4W max) necessari per ricaricare un iPhone o tutti i dispositivi compatibili con questa modalità di alimentazione.

iPhone 5 avrà un display più sottile?

Secondo fonti asiatiche riportate dal Wall Street Journal, il prossimo iPhone prodotto da Apple avrà a disposizione componenti di dimensioni ridotte che permetteranno di ottenere un display ancora più sottile. Da qualche settimana ormai Sharp Corp.,  Japan Display Inc. e LG Display Co. hanno messo in funzione i propri impianti di produzione per realizzare i display che troveremo nei prossimi modelli di iPhone.

Nuovo iPhone: altre fotografie del pannello frontale?

Si fanno sempre più pressanti le voci di corridoio sul nuovo iPhone, mentre si avvicinano i fatidici mesi di settembre e ottobre, durante i quali è attesa la presentazione dello smartphone. Una fotografia apparsa sul sito taiwanese Apple.pro nelle scorse ore mostrerebbe la cornice bianca del pannello frontale del prossimo telefono di Cupertino.

Quanto vale oggi l’investimento in Apple di Forrest Gump?

Chi ha visto almeno una volta il famosissimo e pluripremiato “Forrest Gump” di Robert Zemeckis probabilmente ricorderà la scena in cui Forrest, tornato a Greenbow, Alabama, riceve un ringraziamento scritto da parte di “una specie di società di frutta” in cui il Tenente Dan aveva investito parte del capitale della Bubba Gump Shrimp Company.
Martin Delaney di FancyDressCostume si è divertito a capire quanto varrebbe oggi quell’investimento di fantasia nell’allora nascente Apple Computer. Siamo nell’ordine dei miliardi di dollari.

iOS 6: beta 3 disponibile – tutte le novità

Evoluzione delle mappe nelle beta di iOS 6

Mentre manca ormai pochissimo al rilascio del nuovo sistema operativo OS X Mountain Lion, la divisione iOS di Cupertino non sta certo a guardare, tanto che ha pubblicato, nelle scorse ore, un nuovo aggiornamento (solo per sviluppatori) per la beta di iOS 6. Siamo così alla beta 3, vediamo le novità dopo il salto.

OS X Mountain Lion in arrivo il 25 luglio?

Non c’è ancora nulla di ufficiale a proposito ma diversi blog d’oltre oceano sono venuti a conoscenza di possibili turni notturni per i dipendenti degli Apple Store programmati per il 24 luglio. Quello che sappiamo per certo è che OS X Mountain Lion sarà disponibile durante il mese corrente, come annunciato ufficialmente dall’azienda di Cupertino. Non è da escludere, quindi, che il lancio ufficiale avverrà mercoledì 25 luglio.

iPad mini, ora ne parla anche il New York Times

Ancora iPad mini. Dopo i report pubblicati dal Wall Street Journal e da Bloomberg, secondo i quali Apple starebbe preparando un iPad da quasi 8 pollici da lanciare in vista del periodo natalizio, adesso anche il New York Times si aggiunge al coro e suggerisce che un nuovo tablet Apple più piccolo e meno costoso arriverà presto sul mercato.

Quit It App, l’app per “smettere di…” – Intervista allo sviluppatore Francesco D’Amico

Quit It App (link App Store) è un nuova applicazione tutta italiana che serve a “smettere di…”. Con un curioso sistema basato sulla “gamification” Qit aiuta l’utente ad abbandonare le cattive abitudini, come una specie di grillo parlante virtuale che ci spinge un po’ oltre i limiti della nostra, spesso insufficiente, forza di volontà. Una sorta di “anti-compulsivo” sempre presente, insomma. Abbiamo parlato dell’app e di quel che c’è “dietro” con uno degli sviluppatori, Francesco D’Amico.

Giochi Mac a sconto su Steam per il weekend

Trine 2

Trine 2

Sono iniziati lo scorso giovedì i saldi estivi di Steam, fino al 22 luglio il negozio online di Valve propone tantissimi giochi in offerta speciale, con sconti che vanno dal 10 al 70%. Ovviamente ci sono anche gustose proposte per quanto riguarda i giochi Mac, vediamo insieme quali sono le offerte più fresche di questo caldo weekend.

App Store: acquisti in app gratuiti grazie ad un hack


L’hacker russo Alexey Borodin ha messo a punto un sistema per aggirare i controlli di App Store per gli acquisti in-app, sostanzialmente permettendo di scaricare qualsiasi contenuto dall’interno di una applicazione senza sborsare un soldo.