da iOS a Android, day 4: funzioni intelligenti e batteria

Da iPhone a Android

Da iPhone a Android

Bentornati alla maratona androidiana, che da ieri ha addirittura una pagina di riassunto tutta sua. Oggi prenderemo in esame alcune particolarità del Samsung S III, le cosiddette “funzioni intelligenti” che rilevano il movimento o lo sguardo dell’utente. Ci domanderemo: funzionano? Sono fighe? Sono indispensabili? Uccidono la batteria? E tanto altro.

Quag API – Summer Call 2013, un concorso per gli sviluppatori

quag-betaQuag è un nuovo motore di ricerca social che aggrega gli utenti sulla base degli interessi comuni. E’ un’idea italiana sviluppata in Italia che sta riscuotendo un buon successo e che, nonostante qualche angolo ancora da smussare, mostra ottime potenzialità.
Ieri, durante un’hangout cui ho avuto modo di partecipare, sono state lanciate le nuove API di Quag ed è stato presentato il bando di concorso Quag API Summer Call, destinato a tutti gli sviluppatori italiani (iOS dev compresi). I progetti più interessanti saranno acquisiti da Quag e pagati 1500€ ciascuno.

 

If This Then That (IFTTT) arriva su iPhone: ecco come funziona

If This Then That (acronimo IFTTT) è una piattaforma online per l’automazione cross-platform che innesca un’azione al verificarsi di una condizione.La base è il semplice costrutto condizionale “se x allora y”; l’esecuzione dell’idea, semplice e lineare, è anche in questo caso ciò che ne ha decretato il successo.
Ora IFTTT arriva anche su iPhone con un’applicazione dedicata con tre trigger specifici per iOS. Vediamo meglio come funziona il servizio e cosa può fare l’applicazione per iPhone.ifttt iphone

Il 2000, l’anno del futuro

Mac OS 9

OFFICIALS TEST TIME SQUARE NEW YEARS BALL.

Se avete vissuto almeno una decade dello scorso secolo dovreste ricordare come il cambio di millennio veniva percepito: senza tirare in ballo Kubrik e l’Odissea nello spazio (negli anni ’60 erano convinti che nel 2000 avremmo come minimo colonizzato il sistema solare), il 2000 era l’anno del futuro, l’anno in cui le nostre vite sarebbero cambiate radicalmente. Ma fu davvero così? Proviamo a trascorrere un giorno nel futuro (che per noi è passato da 13 anni).

Steve Jobs riceverà il Disney Legend Award

disney-legends-d23-expo

Durante la D23 Expo, evento che Disney tiene per i fan dei suoi personaggi e i suoi film, Steve Jobs e altri “talentuosi contributori del mondo Disney” saranno onorati con un Disney Legends Award. I premi saranno consegnati nel corso di una cerimonia che si terrà il prossimo 10 agosto all’Anaheim Convention Center.

Parallels Desktop 8 per Mac e altre nove app con il bundle estivo di StackSocial

Stacksocial sta rubando lo scena dei Bundle per Mac a nomi storici quali MacHeist e MacUpdate.
A neppure un mese dalla chiusura di un interessante bundle di 9 app a 29$, ecco il Summer 2013 Mac Bundle: costa un po’ di più – 49$ – ma comprende anche la versione per Mac di Parallels Desktop 8, il noto software di virtualizzazione.

original_summermacbundle-5

Nuovi iPhone, iPad e iPad mini: arriva tutto insieme a settembre?

Lo scorso anno, di questi tempi, ci stavamo interrogando sulla possibile data di lancio del nuovo iPhone 5. Quest’anno il quesito si moltiplica almeno per tre, visto che il melafonino non è l’unico dispositivo in attesa del refresh annuale.
L’iPad e l’iPad mini, in particolar modo, sono decisamente pronti per una nuova generazione. E nel mezzo ci sono due lanci software – iOS 7 e OS X Mavericks – da piazzare in maniera strategica con una pubblicazione contestuale al lancio di qualche major product. Quali intenzioni ha Apple per gestire al meglio questo autunno caldo? Qualche ipotesi.

iPhone 5S

Da iOS a Android, day 3: impostazioni e tastiere

Da iPhone a Android

Da iPhone a Android

Eccoci al terzo giorno di utilizzo di un Samsung Galaxy S III. Superata l’angoscia e la crisi di smarrimento dei primi due giorni, cerchiamo di capirci qualcosa e soprattutto iniziamo ad entrare nell’ottica giusta: stiamo usando un dispositivo diverso, meno elegante ma più ricco, con dei menù che saranno anche confusionari e disordinati, però pieni di funzioni interessanti. Diamo un’occhiata.

Apple giudicata colpevole nel processo ebook

Apple ha perso il primo round nel processo sul prezzo degli ebook. Il giudice Denise Cote ha infatti emesso una sentenza dove, in centosessanta pagine, si dichiara che Cupertino ha violato lo Sherman Act – la disposizione antitrust statunitense – cospirando con cinque grandi editori per alzare artificialmente il prezzo dei libri elettronici.

ibooks_hero

iWork gratuito: nuovi indizi (e si aggiungono anche iPhoto e iMovie)

app gratuite Apple iOS 7 tedesco

iWork for iCloud è stata una delle piacevoli sorprese presentate durante la WWDC di quest’anno. Il fatto che Apple permetta di creare e modificare documenti iWork da un browser qualsiasi in maniera completamente gratuita ha fatto riflettere molti: possibile che Cupertino intenda rilasciare gratuitamente anche il software iWork per Mac e iOS? A confermare questa tesi ci pensa una schermata presente in iOS 7, dove iWork non è solo.

Aggiornamento del proprio conto Apple, attenzione al phishing

Phishing Apple Style - TheAppleLounge.com

È risaputo che gli utenti Apple siano quelli dalla carta di credito facile (o almeno più degli utenti Android -magari Lucio Botteri dovrebbe parlare anche di questo aspetto nel suo diariorubrica da iOS a Android-). Questo significa che i tanti utenti Apple sono potenziali vittime di malintenzionati che cercano di carpire i dati delle preziose carte di credito. Il phishing è un fenomeno in costante crescita. Alcuni si sono anche abituati a questo fenomeno riuscendo con un solo colpo d’occhio a riconoscere una e-mail che cerca di carpire i dati delle carte di credito. Però questo genere di truffa tende ad essere perfezionata sempre più. Un esempio lo ha rilevato il nostro Gospel Quaggia che proprio ieri ha ricevuto una e-mail in pieno stile Apple che a un occhio poco attente avrebbe potuto creare più di qualche problema.

Apple e Amazon fanno pace e chiudono il caso “appstore”

Quando si utilizza il termine App Store il pensiero va subito al negozio virtuale di applicazioni per i dispositivi Apple, forse anche per merito di quella somiglianza app-Apple che spesso fa andare in crisi i giornalisti nostrani.
Sulla base di questa semplice considerazione a Cupertino hanno deciso che fosse il caso di chiudere la diatriba legale con Amazon per l’utilizzo commerciale del termine “appstore”. O almeno questa è la versione ufficiale.xl_Amazon Appstore

Da iOS a Android, day 2: primo approccio ad Android

Da iPhone a Android

Da iPhone a Android

Rieccoci con il nostro ormai consueto appuntamento, lo smackdown tra iOS e Android, o meglio la storia di un fanboy utente Apple che improvvisamente si ritrovò con un Galaxy S III in mano senza nemmeno capire perché. E soprattutto senza saperlo usare. Oggi finalmente accendiamo il dispositivo e parliamo del software.

L’App Store compie cinque anni

There’s an app for that. Dopo novecentomila applicazioni, innumerevoli meme e premi bizzarri, è strano pensare che cinque anni fa questa frase non ci avrebbe detto proprio nulla. Una situazione cambiata per sempre all’alba del 10 luglio del 2008, quando con un’update di iTunes si aprì la storia dell’App Store e Apple pose le basi per una buona parte del successo dell’iPhone 3G, lanciato il giorno dopo.

fromtheappstore_hero

Tim Cook parteciperà (di nuovo) alla conferenza della Allen & Co.

[liveblog]Due indizi non fanno ancora una prova, ma per dovere di cronaca vanno registrati. Secondo Reuters, Tim Cook si prepara a partecipare all’annuale conferenza della Allen & Co. per il secondo anno consecutivo. Una mossa in controtendenza rispetto al public profile tenuto da Jobs, la cui ultima apparizione al meeting di Sun Valley, Idaho risale al 2005.

apple-exec-tim-cook

Anche OS X Mavericks arriva alla beta 3 con qualche ritocco

A qualche ora dalla release di iOS 7 beta 3 Apple ha distribuito agli sviluppatori accreditati la terza versione preliminare di OS X Mavericks. 
In questa beta 3 solo qualche cambiamento minore che riguarda funzioni “sotto il cofano” e nulla di troppo evidente come nel caso dell’ultima versione del sistema operativo mobile.

hero_wave

Da iOS a Android, day 1: primo impatto con l’S3

Da iPhone a Android

Da iPhone a Android

Eccoci al primo giorno di questo esperimento / avventura / escursione / traversata / rally dakar. Ragazzi, è dura separarsi dall’iPhone. Già oggi ho avuto le prime crisi di identità, ma sono riuscito ad evitare gli ansiolitici. Se non sapete di cosa sto parlando qui c’è il primo articolo introduttivo.Vi ricordo che potete partecipare attivamente con l’hashtag #iOStoAndroid (o #IoStoAndroid) su Twitter e Facebook.

iOS 7 Beta 3: font meno sottili e non solo. Le novità

La terza beta di iOS 7 è arrivata nelle mani degli sviluppatori (e di qualche curioso utente) nelle scorse ore. Oltre alla solita dose di bug fixes e miglioramento delle prestazioni, iOS 7 Beta 3 aggiunge anche qualche nuova funzione al prossimo sistema operativo mobile di Apple. Ecco una lista dei principali cambiamenti.

iOS 7 beta 3 disponibile, ecco i link per il download

Apple sta rispettando con cura le scadenze quindicinali di rilascio delle nuove versioni della beta per sviluppatori di iOS 7. Poche ore fa è arrivata la terza versione preliminare, con alcune novità interessanti. La più evidente è il cambio subito dal font di sistema, Helvetica, che ha “ripreso qualche pixel” ed è diventato solo Light (era UltraLight). Questa beta, ancor più delle precedenti, conferma che iOS 7 è un cantiere aperto. Domani mattina approfondiremo le novità della beta 3 di iOS 7 con un articolo dedicato, nel frattempo trovate di seguito i link per il download diretto.

notificationcenter