Mac Mini: le scorte scarseggiano. Update in arrivo?

macminishippingtimes

Apple ha aggiornato i suoi MacBook Air con i nuovi processori Haswell durante la scorsa WWDC. È possibile che nei prossimi giorni venga aggiornato anche Mac Mini, che non vede un update dallo scorso autunno. I tempi di spedizione sono infatti slittati verso i 5-7 giorni, generalmente indice di un aggiornamento imminente.

MacBook Pro con processore Haswell a Ottobre?

intel_haswell

Nuovi MacBook Pro con processore Haswell in arrivo a Ottobre: è quanto dichiara il magazine cinese China Times (citando, a sua volta, il sito web giapponese Macotakara), che predice l’arrivo a breve del nuovo processore anche nei modelli Pro della linea MacBook.

Ecco il primo aggiornamento per Logic Pro X

A poco più di una settimana dal lancio un po’ a sorpresa del nuovo Logic Pro X Apple ha pubblicato il primo aggiornamento per la sua DAW. Si tratta di un update non troppo pesante che tuttavia risolve quei piccoli problemi di gioventù riscontrati nei primi giorni di disponibilità pubblica del software.
Miglioramenti alle performance e alla stabilità, che in molti, anche nei commenti qui su TheAppleLounge, hanno definito sensibilmente migliorare rispetto alla precedente versione del software.

AirPlay VS Chromecast, la tabella comparativa

Ieri Google ha introdotto Chromecast, una pennina HDMI da soli 35$ che propone un approccio interessante allo streaming dei contenuti sui televisori HD.
Chromecast è, per certi versi, un concorrente diretto del protocollo AirPlay (e per estensione di Apple TV) che Apple implementa ormai da qualche anno sui propri dispositivi. Un’utile tabella realizzata da TheVerge mette a confronto i due sistemi per compatibilità e piattaforme supportate.

Caso ebook: multa salata in arrivo per Apple?

D’accordo che Wall Street ha accolto con moderato entusiasmo i risultati del Q3 di Apple, va bene che la politica di riacquisto delle azioni di Cupertino significa ottimismo per il futuro dell’azienda, ma cinquecento milioni di dollari di multa non sono uno scherzo, neanche per un gigante. Ebbene, questa è la cifra che Apple potrebbe essere costretta a pagare per il caso ebook.

Danni

iPhone economico: un altro video ne mostra la scocca

Tim Cook promette un nuovo dispositivo per questo autunno (e sta parlando di una nuova categoria) ma è davvero possibile che si tratti del tanto vociferato iPhone economico? Ne abbiamo già viste fotografate la scocca e i colori, e un video avrebbe mostrato il suo corpo in plastica. Ora un nuovo video, pubblicato su YouTube, mette in mostra il pezzo che gli utenti potranno tenere tra le mani.

Leap Motion è stato lanciato ufficialmente

Dopo un’attesa durata quasi due anni, il Leap Motion è finalmente stato lanciato ufficialmente
Il controller è una semplice “scatoletta” che si collega al Mac o al PC tramite USB e legge i movimenti delle mani nello spazio, permettendo così di controllare il computer con semplici gesti.
Disponibile anche il nuovo Airspace Store, creato appositamente per ospitare applicazioni ottimizzate per il controller Leap Motion.leap imac

iPhone a settembre? Lo “dicono” le previsioni Apple per il Q4 2013

Durante la conference call per l’annuncio dei risultati fiscali che si è tenuta ieri, il CFO Peter Oppenheimer si è “lasciato scappare” un dettaglio importante: la maggior parte delle novità potrebbero arrivare ad ottobre. Ma sempre ieri lo stesso dirigente ha fornito una previsione ufficiale per il fatturato del quarto trimestre fiscale che secondo almeno un’analista sarebbe difficile da rispettare in assenza di almeno un nuovo prodotto entro fine settembre.

L'iPhone economico in un mock-up di Martin Hajek
L’iPhone economico in un mock-up di Martin Hajek

Nexus 7: Google aggiorna il suo tablet Android con un display Full HD

Nexus 7 seconda generazione hero

Poco più di un anno fa, Google ha stupito tutti con Nexus 7, il suo primo tablet economico da 7 pollici che ha fatto breccia nel mercato grazie alla sua qualità e al suo prezzo accessibile. Ieri sera la compagnia di Mountain View ha presentato un interessante aggiornamento del tablet, che questa volta arriva però in un ambiente decisamente più aggressivo rispetto a quello del 2012. Non solo sono disponibili diversi tablet Android nella sua stessa fascia di prezzo, ma ora anche Apple concorre nel settore tablet da 7 pollici con il suo piccolo juggernaut: iPad mini.

iOS in the Car: fondamentale nell’ecosistema secondo Tim Cook

iOS in the car navigatore

iOS in the car. Il progetto di Apple per portare le funzioni del suo sistema operativo mobile sui display delle automobili delle principali casi automobilistiche è stato presentato alla WWDC di quest’anno. Eddy Cue si è dilungato sulle funzioni che iOS potrebbe introdurre anche negli abitacoli delle macchine di chi possiede un iPhone, e l’argomento è tornato anche durante l’ultima conference call.

iOS 7 e la sindrome “tutti designer”

Avete presente quell’attitudine prettamente italiana che ci rende “tutti allenatori”? Ci rivolgiamo agli interlocutori millantando esperienza, ci facciamo forti di quelle due stagioni in seconda divisione con la squadra dell’oratorio che ti dovevi confessare se non volendo ti scappava un vaffa in partita e, più in generale, sprigioniamo un disprezzo atavico verso la generale incompetenza di questo o quel “professionista” del calcio, che in realtà non ne capisce una beneamata mazza.
Ora mettete l’UX design al posto del calcio ed avrete un quadro abbastanza fedele di un mese abbondante di critiche, articoli, proposte e approfondimenti su iOS 7.

 

redesign ios 7

Ubuntu Edge, lo smartphone-PC di Canonical che punta alla convergenza

Un potente telefono che si può trasformare in un computer completo sui cui gira il buon vecchio Ubuntu. E’ quello che Canonical vuole realizzare con il suo Edge, un dispositivo che fa della “convergenza” il proprio punto di forza. Così come la Formula 1 è il banco di prova per novità estreme che poi arrivano, più o meno, anche sul mercato delle auto “per tutti”, così Edge dovrà essere un telefono sempre all’avanguardia, con una produzione di scala contenuta, con cui Canonical sarà in grado di mettere alla prova le novità più promettenti nell’ambito mobile.

ui-3

I risultati fiscali del Q3 2013 Apple

Apple ha pubblicato da pochi minuti i risultati finanziari relativi al Q3 fiscale 2013, corrispondente al secondo trimestre solare dell’anno.
E’ un Q3 che non esalta particolarmente, come previsto dagli analisti, e risente dell’assenza di novità primaverili in quel di Cupertino.
I dati, in ogni caso, sono in linea con la previsione ufficiale fornita da Peter Oppenheimer tre mesi fa, anche se questo a Wall Street non interesserà più di tanto. Passiamo subito ai dati.

Il Dev Center torna online, mentre l’hacker dietro l’attacco si difende

balicbugs-800x336

Ieri sera un ricercatore si era dichiarato il misterioso hacker dietro all’attacco dei server di Apple. Ibrahim Balic aveva sostenuto di essere l’autore della breccia nel Developer Center di Cupertino, lamentando di avere avvisato Apple del suo procedimento prima che questa avviasse delle indagini per trovare il colpevole dell’intrusione (e il bottino digitale). Ora una intervista con TechCrunch mette in luce il comportamento quantomeno sospetto dell’esperto di sicurezza informatica.

Podcast a quota un miliardo di iscrizioni, Apple festeggia

13.07.22-Podcast

Un miliardo. Tante sono le iscrizioni registrate ai podcast su iTunes Store. Apple ha annunciato il raggiungimento della pietra miliare soltanto ieri, individuando alcuni dei contenuti più popolari dal lancio del servizio, risalente all’ormai lontano 2005.