Mac Pro: ecco come si fa a tenerlo sdraiato

mac pro sdraiato

Scenario: avete appena speso un sacco di soldi per il vostro nuovo Mac Pro, vi arriva a casa (non prima di Febbraio, ci spiace) col suo bel design lucente, e potete farci un sacco di cose. Modificare video a 4K in tempo reale, sfruttare ogni singolo GB di RAM eseguendo decine di processi in parallelo, e tutte queste cose molto utili e divertenti. Ma una cosa non vi va giù: il fatto che il Mac Pro si veda sempre in piedi. Non è proprio possibile posizionarlo sdraiato? Certo che è possibile! Gli ingegneri di Apple si sono adoperati per fare in modo che il sistema di raffreddamento funzioni in entrambi gli orientamenti. Bisogna solo prendere qualche accorgimento. 

Apple acquisisce SnappyLabs

snappylabs apple

snappylabs apple

Certo che uno sviluppatore la cui startup viene acquisita da Apple deve sentirsi proprio bravo. E dev’essere esattamente quello che è successo a John Papandriopoulos, un ingegnere elettronico proveniente dall’Università di Melbourne che si è inventato un modo per far sì che la fotocamera dell’iPhone riuscisse a scattare foto in sequenza e a piena risoluzione in un range da 20 a 30 frame al secondo. Un risultato migliore, e di parecchio, delle capacità native della fotocamera di iPhone. 

VP9: Google tenta di battere H.265 con il suo code per i 4K

vp9-140103

VP8 era un codec privo di royality con cui Google ha cercato di ottenere trazione. Il successo del codec, però, è stato discutibile. Ecco perchè l’azienda di Mountain View torna ora all’attacco con VP9, un nuovo codec pensato per la riproduzione di video 4K su YouTube. E soprattutto un concorrente per H.265.

La tastiera per iPhone di Seacrest si trova davanti i legali di BlackBerry

typoblackberry

Ryan Seacrest è un celebre conduttore radiofonico americano che ha un sogno: usare una tastiera BlackBerry con il suo iPhone. Per questo ha finanziato lo sviluppo di un simile accessorio – insieme ad alcune altre celebrità – a cui ha dato il nome di Typo. Typo sembra un’ottima tastiera. Una tastiera talmente buona, e talmente simile a quelle di BlackBerry, che la compagnia una volta nota come Research in Motion ha pensato bene di fare causa e Seacrest e al suo prodotto.

Corning: Gorilla Glass in 3D. Pronto per iWatch?

appleiwatch130210

Corning, azienda che produce il Gorilla Glass montato sui display di milioni di smartphone e tablet, ha annunciato l’inizio della produzione di vetro in tre dimensioni in grado di rispondere agli standard della compagnia. È arrivata l’ora dell’iWatch in vetro tanto atteso?

iBeacon: la tecnologia di Apple utilizzata al CES 2014

ibeacon-131206

Nei prossimi giorni avrà inizio il CES, Consumer Electronic Show. Si tratta probabilmente dell’evento tecnologico (non legato ad Apple) più importante dell’anno. Sullo showfloor di Las Vegas non comparirà Apple, ma sarà comunque utilizzata la sua tecnologia iBeacon, già utilizzata negli Apple Store, con lo scopo di organizzare una caccia al tesoro.

Il Mac Pro rosso era anche verde?

MacPro-640x387

Un Mac Pro rosso è stato battuto all’asta per quasi un milione di dollari. Quella era unità unica, ma sembra che tutti i Mac Pro che vedrete in giro saranno verdi.

App Store: boom di download a Natale, ma dati peggiori rispetto a 2011 e 2012

appstore_christmasday13-800x499

Stando agli ultimi dati di Distimo, azienda specializzata nello studio statistico dei download su App Store, il negozio digitale di Apple avrebbe registrato nuovi record di guadagno durante il giorno di Natale. Il numero di download, durante il 25 dicembre, sarebbe aumentato del 53%, con guadagni che hanno superato del 56% la media annuale.

CCControls è un bel Centro di Controllo per iOS 7

CCControls ios 7 cydia

CCControls ios 7 cydia

Come già sapete se seguite il mondo Apple, da pochissimi giorni è disponibile il jailbreak di iOS 7, e da allora, come prevedibile, la piattaforma Cydia è diventata il palco di moltissimi tweak e soluzioni prodotte dagli sviluppatori di tutto il mondo per arricchire il sistema operativo Apple. Oggi vi parliamo di CCControls, un tweak che, e non stiamo esagerando, porta il Centro di Controllo di iOS 7 a un livello totalmente nuovo, rendendolo più completo e dandogli moltissime opportunità di personalizzazione. 

Rumor: iPad Pro con display da 2K e tecnologia Eye Tracking?

ipad pro eye tracking

ipad pro eye tracking

Vi mancavano i rumor sui nuovi iPad, vero? Ammettetelo. Sono da poco usciti sul mercato iPad Air e iPad mini di seconda generazione, ma non è un bel giorno se dalla rete non spunta almeno una nuova indiscrezione sulle presunte nuove versioni del tablet Apple. Oggi vi parliamo dell’iPad Pro, quell’iPad che, secondo alcuni, dovrebbe andare a “completare” la gamma dei tablet di Cupertino. In questo modo, il mini diventerebbe il modello base, fatto per coloro i quali non sono disposti a spendere chissà quanto per un tablet e non hanno grosse pretese; l’Air sarebbe il modello medio, quello standard e adatto alla maggior parte degli acquirenti; mentre il Pro diventerebbe la versione, appunto, professionale, per quelli che da un tablet vogliono uno schermo grande e potenzialità tecniche di alto livello. Ma ovviamente sono solo rumor. 

iOS 7 sull’originale iPhone e iPhone 3G

0101-whited00r-1

La prima e la seconda generazione di iPhone sono ormai considerate d’antiquariato. iPhone 3GS è stato aggiornato fino allo scorso anno, e ha dimostrato di poter invecchiare dignitosamente, ma i primi due iPhone sono costretti a cedere sotto il peso di iOS 3.13, l’ultimo update rilasciato ufficialmente da Apple per iPhone e iPhone 3G. C’è però qualcuno che ama quei telefoni al punto da lavorare ad iOS per potrare tutte le possibili funzioni degli ultimi device (come Control Center) su iPhone 3G e l’originale iPhone. Questo qualcuno sono gli sviluppatori di Whited00r.

Snapchat, hacker rubano i dati di 4.6 milioni di account

snapchat hacker

snapchat hacker

Cattive notizie per gli utenti Snapchat. Un gruppo di hacker anonimi è riuscito a sfruttare un exploit nella sicurezza della nota applicazione di messaggistica per rubare i dati di 4.6 milioni di account, compresi nomi utente e numeri di telefono, e pubblicarli sul sito web, ora offline, snapchatdb.info. Il database, della grandezza di 40 MB nella sua versione SQL (era anche possibile scaricarlo come file CSV), includeva numeri di telefono, nomi utente e informazioni geografiche. 

iPhone vanta gli utenti più intelligenti

brain-scan_530

State usando un telefono Android? Potreste non essere persone particolarmente brillanti. Viceversa se avete tra le mani un iPhone siete senza dubbio persone con un alto quoziente d’intelligenza.

Designer del NYT Magazine assunto come direttore creativo al marketing di Apple

arem_duplessis-250x334

Il New York Times Magazine è una rivista settimanale che viene venduta in abbinato a quello che è certamente il più noto quotidiano del mondo. Oltre ad essere noto per i suoi ricchissimi contenuti, il New York Times Magazine ha lasciato anche il segno per le sue caratteristiche copertine, ideate da Arem Duplessis. Il professionista del design che, da qualche giorno, lavora per Apple come direttore creativo del team Marketing.

iPhone: un prototipo del primo modello venduto su eBay per 1500$

iphone_prototype_signal

Non è la prima volta che il prototipo di un dispositivo Apple finisce su eBay, ma di certo è una delle poche volte che Cupertino non riesce a placcare l’asta in tempo. Nelle scorse ore è stato infatti battuto sulla casa d’aste digitale il prototipo di un iPhone (il primo modello) per 1499 dollari.

La NSA poteva spiare l’iPhone (e forse può farlo ancora) – Aggiornato

Un nuovo documento top-secret datato 2008 rivela che la NSA era in grado di spiare gli utenti iPhone grazie ad un sistema ad installazione diretta che, secondo gli analisti dell’agenzia, era in grado di funzionare nel 100% dei casi.
L’inquietante rivelazione è merito della rivista tedesca Der Spiegel e del ricercatore Jacob Applebaum , che ha presentato il documento nell’ambito di una più ampia presentazione sul controllo governativo degli smartphone al Chaos Communication Congress che si è chiuso ieri ad Amburgo.

NSA iphone

Samsung e Apple si incontrano per parlare di brevetti e royalities

12.07.26-Apple-1

Apple e Samsung, passato il Natale, sono pronte per tornare a parlare dell’argomento che più sta loro a cuore. Brevetti (e, indirettamente, royalities). L’azienda di Cupertino e quella coreana, infatti, sarebbero tornate a discutere i dettagli delle royalities che Samsung deve pagare ad Apple per i brevetti infranti negli ultimi anni.

Evasi0n aggiornato con l’ultima versione di Cydia

Evais0n-7.x-Untether

Quando il jailbreak per iOS 7 degli Evad3rs è stato lanciato, nelle scorse settimane, non era esattamente privo di bug. Il problema, come ammesso anche da Saurik, papà di Cydia, è che gli hacker hanno lavorato al jailbrek in segreto, rilasciando il codice senza avvisare la comunità di sviluppatori che sul jailbreak degli Evad3rs ci lavora. Ora un aggiornamento di Evasi0n permette di risolvere quei bug, e può essere installato senza ripristinare il proprio dispositivo.

iOS 8: un concept immagina le notifiche attive

Mancano diversi mesi al lancio di iOS 8, che possiamo immagine sarà presentato durante la WWDC della prossima estate e distribuito durante il periodo autunnale. Eppure c’è qualcuno, come il designer Sam Beckett, che sogna di migliorare il non proprio eccezionale Centro Notifiche di iOS.