Bug Heartbleed, utenti Apple sono al sicuro

heartbleedCon ogni probabilità avrete sentito parlare, nei giorni scorsi, del bug di sicurezza denominato Heartbleed. Per chi non sapesse di cosa si tratta: Heartbleed è una falla di sicurezza della tecnologia OpenSSL, che la stragrande maggioranza di siti e servizi online utilizza per stabilire connessioni sicure per la protezione dei dati degli utenti. Ricercatori ed esperti avevano già ipotizzato che i prodotti e i servizi Apple probabilmente non erano interessati dal bug; Apple, per scansare ogni dubbio, ne ha dato conferma con una dichiarazione ufficiale. I software e i servizi web Apple non sono interessati dal problema e gli utenti possono sentirsi al sicuro, ma ci sono altri servizi per i quali sarebbe meglio cambiare la password. Di seguito trovate un elenco.

iMovie per Mac 10.0.3

Apple ha aggiornato iMovie per Mac alla versione 10.0.3. Si tratta di un update minore che introduce alcune migliorie alla stabilità e alla compatibilità del programma, come sempre, e in più introduce dei bug fix relativi alla condivisione, la ricerca e le traduzioni del programma in alcune lingue.
Le novità più importanti da un punto di vista funzionale consistono nella possibilità di organizzare gli eventi nella sidebar per data, di modificare il font, il colore e lo stile dei nuovi titoli di iMovie 10 e di modificare la durata di una transizione con un doppio click su di essa.

screen800x500

iWatch potrebbe arrivare a costare diverse migliaia di dollari

Balogh-iwatch

Ming-Chi Kuo, l’analista illuminato di KGI Securities che sembra azzeccarla ogni volta, sostiene che Apple potrebbe lanciare iWatch già nel terzo trimestre di quest’anno. Ma soprattutto sostiene che iWatch potrebbe avere un prezzo “intorno a qualche migliaio di dollari“.

Il tuo Mac è lento? Nella maggior parte dei casi non serve cambiarlo

Il Mac risponde con maggiore lentezza, alcuni programmi non sono più reattivi come un tempo e la pallina colorata comincia a presentarsi sempre più spesso. Sono i segni dell’età che avanza anche per il vostro computer Apple, senza dubbio, ma se state meditando di mandare il Mac in pensione, pensateci due volte.
Secondo un sondaggio promosso da OWC e BuyDifferent, infatti, nell’83% dei casi un aggiornamento della RAM e la sostituzione dell’hard disk con un disco SSD permettono di ottenere quelle prestazioni che l’utente ricerca in un computer nuovo.

macbook_air_envoy_aura_2

Greg Christie non è più designer per Apple. Ive non c’entra

Jony-Ive

Greg Christie ha lasciato Apple. Il nome potrà non dirvi niente. Christie non compare nei video promozionali di Apple e sui palchi delle presentazioni. Eppure è l’uomo che ha diretto il settore Human Interface ad Apple, lavorando all’aspetto di OS X, iOS e dei software di Apple. A prendere il suo posto, ancora una volta, c’è Jony Ive.

Mappe: Apple testa le notifiche per avvertire dei problemi risolti

apple mappe notifiche

apple mappe notifiche

Secondo alcuni screenshot riportati da un lettore di MacRumors, Apple starebbe testando l’implementazione di notifiche, all’interno dell’applicazione Mappe, per segnalare la risoluzione di un problema. L’utente in questione, a quanto pare, avrebbe segnalato un problema lo scorso 6 Aprile, e il suo iPhone gli ha permesso di selezionare un’opzione che avrebbe permesso l’arrivo di una notifica in caso di risoluzione del problema. E la notifica effettivamente è arrivata due giorni dopo, e gli ha indicato che la cosa era stata risolta. 

iPhone 6 mostrato in un rendering

iphone47-1

Lo scorso mese il sito giapponese MacFan aveva pubblicato alcune immagini che avrebbero mostrato le forme della nuova generazione di iPhone. In accordo con le voci di corridoio di questi mesi, MacFan aveva mostrato un iPhone con display da 4,7 pollici e un altro più grande di un pollice. Non è la prima volta che il progetto di un nuovo dispositivo sfugge alla catena di produzione, e MacRumors ha pensato di incaricare il designer Ferr Passchier per creare dei rendering che peremettano di capire quali saranno forme e dimensioni del nuovo iPhone paragonate ad iPhone 5s e iPad mini.

Phil Schiller si arrabbia con i pubblicitari di TBWA/Media Arts Lab

Philip Schiller

Gli spot pubblicitari di Samsung in cui un utente della compagnia coreana si prende gioco degli acquirenti di Apple in coda davanti ad un Apple Store hanno fatto impazzire il VP per il marketing di Apple, Phil Schiller. Ora, in una mail rivelata grazie al nuovo processo Apple VS Samsung, scopriamo che Schiller se l’è presa con TBWA/Media Arts Lab, l’agenzia pubblicitaria per cui lavora Apple.

Lightroom Mobile arriva su iPad

Adobe porta Lightroom su iPad. Il noto software per l’organizzazione professionale delle fotografie arriva sul tablet Apple grazie all’applicazione Lightroom Mobile, che si integra direttamente con la versione desktop per permettere la visualizzazione e la modifica delle immagini già presenti sul computer e sincronizzate online attraverso la Creative Cloud di Adobe.
Lightroom Mobile, per quanto gratuita, non è pensata come applicazione standalone ed è necessario attivare una sottoscrizione ai servizi in abbonamento di Adobe per poterla utilizzare.

lightroomdesktopsync

Android TV: svelata l’ultima idea di Google per il salotto

android-tv-theverge-1_1020

Nel 2011, il CEO di Google Eric Schmidt aveva fatto una stima: entro la fine del 2012, la maggior parte dei nuovi televisori saranno venduti con installato Google TV. Il sistema operativo per i televisori di Google non ha riscosso alcun successo (facendo fare a Schmidt una pessima figura), ma Google non ha mollato la presa. Dopo avere lanciato Chromecast, durante il Google I/O dello scorso anno, l’azienda di Mountain View si appresta a presentare Android TV.

Nuovi documenti scottanti dal processo Apple Vs Samsung

Il nuovo processo fra Apple e Samsung in corso presso il tribunale di San José è iniziato da appena una settimana ma ha già riservato spunti interessanti e svelato documenti riservati che dipingono un quadro più chiaro delle strategie delle due aziende in ambito mobile. C’è l’email in cui Phil Schiller si lamenta del successo degli spot con cui Samsung ridicolizzava gli utenti iPhone e poi la mega-mail di Steve Jobs in cui l’iCeo, nel 2010, delineava le strategie di Apple per gli anni a venire. Un altro documento confidenziale svelato durante l’udienza dai legali di Samsung prova che Apple è consapevole della necessità di lanciare uno smartphone con schermo più grande, mentre i legali di Cupertino cercano di giocare ancora la carte della “copia consapevole” presentando memo interni di Samsung che sosterrebbero questa tesi.

iphone-4-5-inch-displays

Con i suoi selfie, Samsung è più cool di Apple

Durante il processo Apple VS Samsung abbiamo scoperto che il Senior VP per il marketing Phil Schiller odia le pubblicità di Samsung che si prendono gioco degli acquirenti di Cupertino in coda agli Apple Store. Allora chissà cosa ne penserà della serie di selfie che Samsung sta lanciando su Twitter e con le quali sta promuovendo (con successo) Galaxy Note 3. Dopo Ellen DeGeneres agli Academy Awards, l’ultimo selfie madie in Samsung è quello di David Ortiz, giocatore dei Red Sox, che si è fotografato con il presidente Barack Obama.

Una mail privata di Steve Jobs (del 2010) descrive la nuova Apple TV

053908-magicwand_500

È il 2010. E Steve Jobs ha inviato ai piani alti di Apple una mail nella quale descrive i piani per il futuro dell’azienda. Parla, per esempio, di come modificare MobileMe per trasformarlo in un servizio che possa fare concorrenza con quelli di Google, descrive le nuove generazioni di iPhone, e soprattutto parla di una “Apple TV 2” dotata di “bacchetta magica”.

L’Apple Store di Istanbul è un Mac mini di vetro

Apple ha svelato oggi il nuovo Apple Store di Istanbul, il primo della Turchia, con un’anteprima per la stampa che si è tenuta oggi. L’inaugurazione con apertura al pubblico avverrà domani 5 aprile.
Il particolare dell’architettura del negozio che più colpisce lo vedete nell’immagine qui sopra: è il parallelepipedo di vetro che ricopre lo Store e su cui campeggia un logo Apple gigante, visibile dalle terrazze e dalle finestre dei palazzi vicini che guardano sulla piazza centrale del centro commerciale Zorlu Center.

zorlu_center_first_view

Office per iPad scaricato 12 milioni di volte

office-12-million-downloads

Il lancio di Office su iPad ha richiesto anni di lavoro per Microsoft. E siamo ancora qui a chiederci per quale ragione l’azienda di Redmond abbia lasciato passare quattro anni dal lancio della prima generazione del tablet di Apple prima di portare la sua suite per l’ufficio sugli schermi di iPad. Proprio oggi torniamo a domandarcelo, considerato che a pochi giorni dal lancio, Office su iPad è stato scaricato 12 milioni di volte.

iPhone 5S vs Samsung S5, lettore di impronte alla prova

Una delle funzionalità che Samsung ha introdotto sul nuovo Galaxy S5 è il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali. Non sorprende più di tanto il fatto che in Corea abbiano sentito la necessità di questa feature proprio dopo che Apple l’ha riportata alla ribalta con Touch ID su iPhone 5s.
In vista del lancio del nuovo Galaxy, previsto per il prossimo 11 aprile, il videomaker Tanner Marsh ha realizzato un confronto diretto fra i due telefoni incentrato totalmente sulle somiglianze (poche) e differenze (tante) fra il sensore per le impronte digitali dell’iPhone 5s e quello del nuovo Galaxy S5.

samsung impronte galaxy s5

Apple ha acquisito (di nascosto) Novauris

novauris

C’è chi compra Oculus VR e WhatsApp per qualche miliardo di dollari (come Facebook) e chi, come Apple, preferisce eseguire acquisti di minore calibro e tenerli nascosti per mesi. È il caso di Novauris Tech, una azienda specializzata in riconoscimento vocale su cui Cupertino avrebbe messo le mani durante il 2013.

Apple annuncia la WWDC 2014, al via il 2 giugno

Apple ha annunciato pochi minuti fa le date della WorldWide Developer Conference di quest’anno. La WWDC 2014 si terrà come di consueto al Moscone Center di San Francisco e partirà lunedì 2 giugno con il consueto keynote inaugurale per poi chiudersi il giorno 6.
Nel comunicato ufficiale Apple scrive che alla conferenza gli sviluppatori “scopriranno il futuro di iOS e OS X”, lasciando intendere che l’occasione sarà buona per introdurre contemporaneamente iOS 8 e la nuova versione di OS X, conosciuta per adesso con il nome in codice “Syrah”.
Per evitare che i biglietti vadano esauriti come ogni anno in tempi brevissimi, Apple ha introdotto una nuova modalità di estrazione a sorte dei partecipanti.

wwdc 2014