La state aspettando da mesi. Da oltre un anno circolano voci sulla possibilità che il suo aggiornamento sia dietro l’angolo. Eppure Apple TV continua a latitare, e stando alle ultime voci di corridoio riportate dall’affidabile John Paczkowski di Re/Code, Apple non ha intenzione di lanciare una nuova Apple TV nemmeno durante la WWDC del prossimo mese.
Apple compra LuxVue per i suoi schermi LED a basso consumo
Per ogni nuova acquisizione di Apple è impossibile non pensare ad iWatch e ai potenziali compiti dell’azienda appena acquisita. È questo il caso anche con LuxVue, compagnia specializzata nella costruzione di display a basso consumo energetico in micro-LED. La tecnologia permette un inferiore consumo energetico a fronte di una maggiore illuminazione.
La giuria ha deciso: Samsung deve pagare 120 milioni ad Apple
Anche il secondo processo Apple Vs Samsung è arrivato a conclusione. La giuria si espressa poche ore fa a favore di Apple, determinando in 119,6 milioni di dollari il risarcimento che Samsung dovrà versare a Cupertino per aver violato due dei cinque brevetti contestati dall’azienda. Anche Apple è stata riconosciuta in parte colpevole di una violazione “minore” e dovrà versare a Samsung un risarcimento di 158.400 dollari.
Apple aveva chiesto danni per più di due miliardi di dollari, mentre Samsung pretendeva un risarcimento di soli 6,5 milioni di dollari.
App Store: nuova sezione dedicata alle migliori app del mese
Apple ha lanciato una nuova sezione su App Store, intitolata “Il meglio del mese“. Si parte con le migliori app e i migliori giochi di aprile e si continuerà per tutti i mesi successivi, segnalando i prodotti più meritevoli usciti durante il mese appena trascorso.
WWDC 14, l’evento sarà incentrato su OS X più che su iOS 8
Oggi abbiamo qualche nuova informazione riguardante la prossima edizione della World Wide Developers Conference, evento annuale in cui Apple è solita mostrare grandi novità. Pare che quella di quest’anno, che si terrà dal 2 al 6 Giugno a San Francisco, sarà incentrata sulla nuova versione del sistema operativo Mac OS X, la 10.10, più che su iOS 8. Lo sappiamo da fonti che dicono di conoscere i piani dell’azienda. Il focus su OS X, nella fattispecie, sarebbe dovuto al sostanziale redesign che dovrebbe accompagnare la nuova versione dell’OS, che, pare, sarebbe della portata dei cambiamenti introdotti con iOS 7.
Apple notificherà gli utenti di cui vengono richiesti i dati dalla legge
Secondo il The Washington Post, Apple comincerà a notificare gli utenti di cui vengono richiesti i dati per procedimenti legali. La compagnia crede infatti che i suoi utenti abbiano il diritto di sapere in anticipo se le loro informazioni saranno prese di mira e controllate dal governo. E non è solo la casa di Cupertino a fare questa mossa: sulla stessa scia, dopo Yahoo che aveva già annunciato cambiamenti del genere lo scorso Luglio, si stanno muovendo anche Microsoft, Google e Facebook, che hanno cominciato ad aggiornare le loro politiche a riguardo.
Angela Ahrendts, nuova SVP Retail di Apple, compare nella pagina dei dirigenti
Per la prima volta dai tempi di Nancy Heinen sulla pagina delle bio dei dirigenti Apple torna la fotografia di una donna. E’ il volto di Angela Ahrendts, ex-CEO di Burberry, da pochi giorni ufficialmente in forza come nuova Senior Vice President responsabile del settore Apple Retail.
Ahrendts ricopre il ruolo che fu, per molti anni, di Ron Johnson, ovvero colui al quale si deve il grande successo e lo sviluppo globale degli Apple Store.
Nuove EarPods con sensori biometrici svelate da un dipendente Apple?
In un messaggio pubblicato poche ore fa su Secret, una sorta di “instagram” dei messaggi anonimi, un ex-dipendente Apple ha svelato che l’azienda è al lavoro su un nuovo modello di cuffie EarPods con sensori biometrici, in grado di registrare frequenza cardiaca e pressione. Le cuffie, secondo il gola profonda di Cupertino, avranno bisogno della connessione Lightning e questo sarebbe il motivo per cui nei più recenti modelli di iPhone la presa jack è stata spostata in basso. Data la natura totalmente anonima dell’app Secret è tecnicamente impossibile verificare la veridicità di questa informazione.
Update: pare che (purtroppo) fosse solo uno scherzo sfuggito di mano.
Apple pronta a poggiare il primo mattone al nuovo Campus
I lavori, al nuovo campus di Apple, non si fermano. In queste ore KCBS ha pubblicato una fotografia aerea nella quale è possibile osservare i confini del futuristico edificio che sorgerà a Cupertino.
Una nuova fotografia mostra il modello di iPhone in mano ai produttori di custodie
Da quando sono comparse sulla rete alcune immagini che avrebbero lasciato intuire le specifiche (in termini di dimensioni) del nuovo iPhone, gli appassionati sono in subbuglio. Qualcuno ha anche prodotto dei mock-up che riprendono dimensioni e forme dei progetti rubati nelle scorse settimane.
Documenti e Fogli Google, introdotte due nuove applicazioni su iOS
Qualche ora fa, Google ha lanciato su App Store le sue due nuove applicazioni per la gestione dei documenti e dei fogli di lavoro. Documenti Google e Fogli Google sono app specificatamente pensate per permettere agli utenti di creare, modificare e leggere i propri documenti e fogli di lavoro direttamente dal proprio dispositivo mobile. Prima dell’introduzione di questi due software standalone, i documenti erano accessibili soltanto tramite Google Drive, o tramite il web. Pare che la società di Mountain View, oltre a queste due applicazioni, abbia in programma di rilasciare presto anche Google Slides.
iWatch: secondo un nuovo report esce in autunno
Di iWatch ormai si è detta qualsiasi cosa. Che esiste, che non esiste, che ci lavorano da un sacco di tempo, che hanno iniziato venti minuti fa, che sarà una semplice estensione di iPhone, che invece sarà più autonomo, e così via. Oggi, però, che Apple abbia intenzione di rilasciare uno smartwatch sembra ormai cosa certa, e in questo articolo vi riportiamo alcune nuove indiscrezioni (perché alla fine si parla sempre di quelle) riguardo la produzione di iWatch. Secondo un nuovo report, questa volta proveniente dal China Times, i produttori cinesi di Apple avrebbero già cominciato a produrre il dispositivo, che dovrebbe arrivare negli Stati Uniti nel corso del prossimo autunno e che potrebbe essere anche più piccolo di ciò che pensiamo.
iPhone 6: sarà così?
L’hype per l’iPhone 6 aumenta ogni giorno di più, anche se manca davvero tanto alla presentazione, che con ogni probabilità avverrà a settembre. Abbiamo parlato del peso, dell’estetica, delle funzionalità, ma ora diamogli un’occhiata attraverso delle vere e proprie foto. Al dispositivo? No, ad un mockup, però uguale.
Nike: il CEO conferma la collaborazione con Apple
Mark Parker, CEO di Nike, ha confermato ai microfoni di CNBC quello che tutti sospettavano da tempo: la compagnia collaborerà con Apple in futuro per la creazione di smartwatch e braccialetti indossabili. Purtroppo Parker non si è sbilanciato ulteriormente ma si è detto comunque molto eccitato per questa collaborazione.
Apple distribuisce OS X 10.9.3 Mavericks agli sviluppatori
Nella giornata di ieri, Apple ha cominciato a distribuire la versione 10.9.3 di OS X agli sviluppatori, chiedendo loro di concentrarsi sulle caratteristiche di serie come Mail e l’aspetto grafico. Le aree di interesse della nuova build, la 13D55, sembrerebbero molto simili a quella della precedente: si parla infatti dei driver grafici e sonori, di Safari, di Mail, e della sincronizzazione tramite USB di Contatti e Calendari su iTunes.
Flash, una nuova vulnerabilità permetterebbe agli hacker di controllare i Mac
Pensate le coincidenze: qualche minuto fa vi parlavamo di quanto gli iPhone fossero al sicuro da attacchi di malintenzionati, e adesso rimaniamo sullo stesso argomento, ma parlando di Mac. Si tratta di Flash: Adobe, a quanto pare, avrebbe da qualche giorno scoperto una nuova vulnerabilità all’interno della tecnologia, che potrebbe permettere agli hacker di prendere il controllo di Mac, PC e piattaforme Linux. La compagnia ha avvisato chiunque di aggiornare il proprio software il prima possibile, quindi deve trattarsi di una cosa piuttosto importante.
Basta con l’iPhone 6, vogliamo l’iPhone G4
Nel corso delle ultime settimane si sono intensificate le indiscrezioni sulle caratteristiche dell’iPhone 6, il nuovo modello di smartphone che Apple presenterà, con ogni probabilità, verso settembre.
La conseguenza diretta è stata un fiorire di mockup e concept che mostrano come potrebbe apparire il nuovo iPhone: sottilissimo, con schermo più grande, i bordi arrotondati.
Il designer Mike Donovan ha preferito andare in tutt’altra direzione e ha provato a ri-immaginare l’iPhone come se fosse stato progettato ai tempi dei Mac G3 e G4. Ecco il risultato.
Malware: al sicuro gli utenti iPhone, quelli Android non tanto
Nell’eterna lotta Mac vs PC, uno degli argomenti da sempre a favore dei dispositivi con la Mela è stato rappresentato dall’assenza, o quantomeno dalla scarsissima presenza, di malware e virus. Insomma, sarà capitato anche a voi di affidarvi al tema della sicurezza, parlando di Mac con qualcuno che proprio non ne vuole sapere. Il grosso degli attacchi informatici, infatti, tende ad ignorare i computer della Mela, e questo, a quanto fa capire un nuovo studio, succede anche con gli iPhone.
Lunecase: la custodia che si illumina per le notifiche, ma senza batteria
Lunecase è un progetto kickstarter che mette in una piccola custodia una grande idea: “recuperare” le onde elettromagnetiche emesse dall’iPhone per generare energia. Un quantitativo di energia sicuramente modesto ma sufficiente per illuminare un paio di icone sul retro del dispositivo alla ricezione di particolari notifiche. Il tutto senza collegarsi in alcuna maniera all’iPhone, ma soltanto poggiandosi come una normalissima cover. Com’è possibile?
Stampare documenti con Office per iPad, ora è possibile
Microsoft ha rilasciato nella serata di ieri il primo aggiornamento importante per la versione per iPad di Office, lanciata il mese scorso dopo lunga attesa. Con l’aggiornamento adesso è possibile stampare direttamente da iPad anche su Word, Excel e PowerPoint. Era la prima richiesta da parte di tutti gli utenti che hanno scaricato office sul proprio iPad nel corso di questo primo mese di vita della suite.
Ecco la Mac Pro Daisy Chain Challenge: quanti dispositivi possono essere connessi su un solo Mac Pro?
Oggi il Macworld Lab se ne esce fuori con un esperimento molto interessante, che vede protagonisti un Mac Pro e innumerevoli dispositivi connessi ad esso. Si tratta della Mac Pro Daisy Chain Challenge, per vedere quanti dispositivi possono essere connessi contemporaneamente a un Mac Pro, utilizzando le sei porte Thunderbolt, le quattro porte USB 3.0, la porta HDMI e le due porte ethernet del computer.
E alla fine quante cose si riescono a collegare?
iPhone 6 sottilissimo, e la batteria?
La settimana scorsa abbiamo confrontato la dimensione dell’iPhone 6 con i top di gamma Android, parlando però quasi esclusivamente di altezza. Oggi parleremo dello spessore: se è vero che sarà sottile quanto l’attuale iPod touch, dobbiamo preoccuparci della durata della batteria?
Facebook rende open source Pop, il framework delle animazioni di Paper
Recentemente Facebook ha reso open source diverse cose, e ciò vuol dire nuovo materiale disponibile per gli sviluppatori. E quella di cui vi parliamo oggi è una notizia che farà probabilmente felici molti, visto che si tratta di una tecnologia molto apprezzata nel mondo del design di questi ultimi tempi. Si tratta di Pop, che non è altro che il framework utilizzato per sviluppare le animazioni di Paper, applicazione prodotta da Facebook stessa per offrire un nuovo modo di navigare sul social network e leggere le notizie provenienti da esso.