Lo smartwatch di Apple nel 1982

Tutti stiamo aspettando, più o meno in gloria, che Apple riveli finalmente il tanto chiacchierato iWatch. Il keynote della WWDC 2014, al via lunedì prossimo, non sarà però il palco su cui presentare la novità, o almeno le possibilità appaiono scarse.
Nel frattempo ci possiamo consolare rievocando un primo pallido tentativo di smartwatch che i designer Apple concettualizzarono già negli anni ’80.

aetae

Dopo Apple, anche Samsung e LG si interessano allo zaffiro

sapphire_furnaces

Lo zaffiro è il nuovo vetro? Apple ha aperto una nuova fabbrica specializzata nella produzione di zaffiro in collaborazione con GT Advanced Technologies. Ma ora sembra che altre due aziende concorrenti, Samsung e LG, si stiano interessando nella produzione del prezioso materiale.

Due nuovi spot per iPad chiedono quale sarà il tuo verso

Apple aggiunge due nuovi spot alla campagna “Il Tuo Verso”. I due ultimi video mettono in risalto le potenzialità di iPad per la musica e i viaggi, seguendo come il compositore finlandese Pekka Salonen e l’autrice Chèrie King utilizzano le varie app per iPad nel loro lavoro quotidiano.

Apple testa Mac con processori ARM

macbookair-a7

Apple sta lavorando ad una gamma di Mac con processori ARM? I chip utilizzati nei dispositivi mobili di Apple come iPhone e iPad potrebbero presto essere installati anche nelle nuove generazioni di computer marchiati dalla mela morsicata.

Selezionare testo nella finestra Quick Look su Mac

Quick Look, ad anni di distanza dalla sua introduzione su Leopard, rimane probabilmente una delle funzionalità più utili di OS X.Con la semplice pressione della barra spaziatrice si possono visualizzare file e contenuti di ogni genere senza la necessità di lanciare il programma associato. Una vera manna per la produttività e un risparmio di tempo non indifferente nelle operazioni di tutti i giorni.
Se solo si potesse pure selezionare il testo di un documento visualizzato con Quick Look, sarebbe il massimo.
Beh, si può eccome: la funzione è disattivata di default, ma basta un semplice comando da Terminale per sbloccarla.

selezione testo quick look

Apple e Beats, l’acquisizione che nessuno ha ancora confermato

Quasi due settimane fa la notizia dell’acquisizione di Beats, il noto produttore di cuffie e accessori musicali, da parte di Apple ha fatto il giro del mondo.
Nonostante l’accordo fosse dato per certo, così come il costo dell’operazione (3,2 miliardi di dollari), ad oggi non è arrivata ancora alcuna conferma da parte di Apple.
Alla base di questo “ritardo” sull’ufficializzazione di un accordo che sembrava fatto potrebbero esserci delle indecisioni sui ruoli da affidare a Dr. Dre e Jimmy Iovine, i due fondatori di Beats, all’interno della struttura di Cupertino.
Non è da escludere però che il video del rapper Tyrese Gibson in cui si documentavano i festeggiamenti a base di champagne con Dr. Dre (“il primo miliardario dell’Hip Hop”) possa aver seriamente compromesso l’acquisizione.

Safari 7.0.4 disponibile per il download

Apple ha rilasciato da poche ore un nuovo aggiornamento di Safari (7.0.4) per OS Mavericks. Questo update risolve alcuni problemi tecnici che causavano la chiusura inaspettata e improvvisa del browser, oltre a migliorare la sicurezza dello stesso, “tamponando” alcune falle che potevano consentire a utenti malintenzionati di eseguire codice malevolo.

safari mavericks shared links

iPhone 6: Ecco la matrice utilizzata dai produttori di case

iphone_6_mold_2

Nelle ultime settimane si è parlato molto della forma della nuova generazione di iPhone. Come ogni primavera, il nuovo dispositivo portatile di Apple diventa il centro di rumor e indiscrezioni. Tra le ultime immagini pubblicate compaiono alcuni scatti in cui viene mostrata la matrice metallica che sarebbe utilizzata dai produttori di case per produrre le custodie che saranno messe in vendita insieme ad iPhone 6.

iOS 7.1.2 quasi pronto al lancio

ios_7_1_2_hits

La Worldwide Developer Conference si avvicina. Tra una decina di giorni gli sviluppatori potranno mettere le mani ad iOS 8. Le novità in arrivo? Probabilmente una applicazione riservata alla salute e qualche tweak sui punti deboli di iOS 7. Prima di iOS 8, però, Apple sembra pronta a lanciare iOS 7.1.2, almeno stando ai registri degli accessi di siti come MacRumors.

Beats, secondo un report è un'”acquisizione culturale”

dreiovine

dreiovine

Secondo un nuovo report pubblicato nelle scorse ore da TechCrunch, l’acquisizione di Beats Electronics da parte di Apple sarebbe una questione culturale. L’articolo sottolinea come l’inserimento di figure come Jimmy Iovine e Dr. Dre all’interno della multinazionale di Cupertino segua il trend che ha visto le assunzioni di Angela Ahrendts di Burberry, di Ben Shaffer di Nike (esperto in dispositivi indossabili) e di Paul Deneve di Yves St. Laurent. L’arrivo di Dre e Iovine, con tutta l’esperienza che si portano dietro i due manager, potrebbe migliorare sensibilmente il reparto marketing di Apple. 

Apple rinnova la licenza per l’utilizzo di Liquidmetal

liquidmetal_alloy

Apple ha rinnovato il suo contratto per l’utilizzo esclusivo (in ambito commerciale) di Liquidmetal. La miracolosa lega di metallo disegnata da Liquidmetal Technologies e utilizzata anche dalla NASA sarà ancora esclusiva di Apple fino al settembre del 2015.

Puzza di censura: Weed Firm ritirato dall’App Store

Apple prenderà pure il suo nome da un frutto, ma anche la solidarietà agricola passa in secondo piano quando c’è di mezzo la censura. Weed Firm, il gioco free per iOS di Manitoba Games balzato in vetta alle classifiche dell’App Store americano, non è infatti più scaricabile per una decisione, dicono quelli di Manitoba, “interamente di Apple e non nostra”. Beh, chiaro: essere il Farmville della ganja comporta dei rischi. Soprattutto a Cupertino.

Weed-Firm

Google scalza Apple e diventa il brand di maggior valore

brandz2014

Possibile che la corrente di pensiero che vuole Apple sull’orlo del baratro non sia così lontana dalla realtà? C’è chi crede che la Cupertino nell’era di Cook non sia in grado di tenere testa alla concorrenza. E ora sembra pensarlo anche Milward Borwn, che ogni anno pubblica il suo studio BrandZ con il quale fa una stima dei marchi di maggior valore. Apple, dopo tre anni in cima alla classifica, è finita al secondo posto, superata da Google.

Mariner Write: per scrivere su Mac c’è di meglio

Il mercato dei text-editore per  OS X è certamente molto affollato, con offerte di ogni genere, spesso sviluppate su misura a seconda del campo di applicazione principale cui l’editore è destinato.
Mariner Write è un editor di testo per Mac che nasce all’insegna della semplicità, che tuttavia non rinuncia ad un buon set di funzionalità ma pecca di imprecisione e scarsa attenzione ai dettagli.
L’interfaccia è suddivisa in due sezioni principali: una sezione contenente gli strumenti ed una deputata all’inserimento del testo.
Mariner Write recensione TAL_0

Microsoft sfida iPad e MacBook Air: ecco Surface Pro 3

surface pro 3

surface pro 3

Sebbene la linea Surface di Microsoft non abbia mai venduto come sperato, la casa di Redmond non ha alcuna intenzione di arrendersi. Ieri, in occasione di un evento organizzato a New York, è stato presentato il Surface Pro 3, quel tablet che, a detta di Microsoft, “è in grado di sostituire il vostro laptop”. E la casa produttrice non ha alcuna intenzione di nascondere l’obiettivo reale di questa nuova produzione, sfidare Apple e i suoi iPad e MacBook Air. Perché se la sfida tablet vs tablet può apparire logica, il team di Surface ieri si è addirittura preoccupato di confrontare sul palco il suo nuovo prodotto con il sottilissimo notebook della mela, proprio a evidenziare come peso e design siano due dei maggiori punti di forza del nuovo dispositivo. 

Il progetto di Angela Ahrendts per gli Apple Store

angelaahrendts

Angela Ahrendts era l’amministratore delegato di Burberry. Oggi lavora ad Apple, ed è a capo del settore retail dell’azienda di Cupertino. Ahrendts ha un progetto con il quale punta a migliorare gli Apple Retail Store e l’esperienza di acquisto on-line dei clienti di Apple. Le parole d’ordine sono Cina, pagamenti mobili e un nuovo design dell’esperienza di vendita degli Apple Store.

Beats: per Isaacson, l’acquisizione serve prima di tutto per i diritti TV

apple beats isaacson

apple beats isaacson

Nell’ultimo mese si è parlato spesso dell’acquisizione di Beats Electronics da parte di Apple. Nonostante l’annuncio ufficiale non sia ancora arrivato (ma potrebbe farlo a giorni), l’affare sembra ormai praticamente certo, così come sicuro è l’ingresso a Cupertino dei due co-fondatori di Beats, Jimmy Iovine e Dr. Dre, nel ruolo di dirigenti. Diversi report hanno suggerito che il motivo principale di questa acquisizione fosse da ricercarsi proprio nella figura di Iovine, che ha già diversi legami nell’industria musicale e potrebbe contribuire in modo significativo alla solidificazione dei rapporti tra Apple e le etichette maggiori, con tutto ciò che ne consegue (pensiamo a un servizio di streaming, ad esempio). 

All’asta l’insegna originale di Apple

apple logo asta

apple logo asta

L’insegna originale di Apple, quella arcobaleno usata fino al 1997 nella sede di Cupertino, verrà messa all’asta nel mese di Giugno, per un prezzo che partirà da 10.000$. L’asta sarà organizzata da Bonhams, e l’insegna sarà offerta in due versioni, una più grande e una più piccola. Pare che entrambe le insegne, dopo la loro rimozione nel 1997, siano state date a un impiegato storico dell’azienda.