Andreas Kurtz, ricercatore nel campo della sicurezza, ha scoperto una falla piuttosto importante all’interno delle ultime versioni di iOS. Pare infatti che nelle versioni 7.1.1 (quella attuale), 7.1 e 7.0.4 del sistema operativo Apple non venga effettuata alcuna operazione di crittografia negli allegati dell’app Mail. E questo è già un problema di per sé, ma è ancora più grave il fatto che, secondo Apple, iOS dovrebbe effettivamente proteggere gli allegati delle mail. E lo si può leggere qui.
Apple pensa ad uno store per le app e i dispositivi per la salute?
Qualsiasi cosa Apple stia pensando di fare con iWatch, o comunque si chiamerà, c’è di mezzo la salute. Gli indizi sono ormai troppi: sono mesi che a Cupertino continuano ad assumere esperti in campo medico, e sempre più voci di corridoio vorrebbero iOS 8 focalizzato su una nuova funzionalità di nome Healthbook, atta a monitorare la salute dell’utente, forse in combinazione proprio col misterioso smartwatch marchiato mela. Oggi, a riguardo, arrivano nuove indiscrezioni direttamente da Reuters, che pare abbia qualche informazione in più sugli obiettivi di Apple per il futuro, nel lungo termine.
Snagit For Mac: la recensione di TAL
Snagit For Mac è un software sviluppato dall’azienda TechSmith, il quale dà la possibilità all’utente di acquisire ed editare screenshot e screencast sul proprio Mac.
Interfaccia
L’interfaccia dell’app è studiata in modo che essa possa essere poco invasiva, pur garantendo un accesso rapido a tutte le funzioni di cui si può avere bisogno.
Apple contro la povertà: donati 500.000 dollari in beneficenza
Secondo fonti vicine alla cosa, Apple ha appena donato 500.000 dollari in beneficenza ad un’associazione che si occupa di contrastare la povertà, SF Gives. L’iniziativa, introdotta per la prima volta lo scorso Marzo, nasce da un’idea di Marc Benioff, già CEO di Salesforce.com, e Daniel Lurie, CEO di Tipping Point, che hanno lanciato SF Gives con l’obiettivo di trovare venti aziende disposte a donare 500.000$ ciascuna in beneficenza, per un totale di dieci milioni di dollari da raggiungere entro mercoledì prossimo. Certo, con le somme che Apple conserva nelle sue casse una cifra simile sembra quasi irrisoria, ma si tratta comunque di un passo interessante perché sottolinea ancora una volta l’impegno filantropico di Tim Cook, da sempre portato avanti dal CEO.
nvALT 2: la recensione di TAL
nvALT 2 è un editor testuale per Mac del tutto peculiare. Già a partire dalla prima apertura si nota la sua vocazione alla ricerca e alla scrittura veloce.
L’app è strutturata in 3 sezioni principali: la barra di ricerca e di creazione di nuove note, la lista contenente tutte le note create e il campo di testo.
OS X Mavericks: primi indizi di una build 10.9.4 “Epic”
La WWDC di Giugno sarà probabilmente teatro del reveal della nuova versione del sistema operativo desktop di Apple, OS X 10.10, che pare dovrebbe presentare un completo redesign dell’interfaccia utente. Eppure, sembra che a Cupertino intanto continuino a lavorare a OS X Mavericks: secondo diverse fonti, infatti, Apple avrebbe rilasciato ai suoi dipendenti una nuova build dell’OS, la 10.9.4, che andrebbe, un po’ in contrasto con il nome in codice Epic che le è stato attribuito, semplicemente a risolvere qualche bug e a migliorare la stabilità generale del sistema operativo.
I MacBook Air 2014 hanno SSD più lenti dei modelli 2013
I nuovi MacBook Air mid-2014 che Apple ha lanciato la scorsa settimana si distinguono dai precedenti modelli per il passaggio alla versione più recente del processore Haswell di Intel (1,4GHz Dual Core i5) e per il prezzo, abbassato di cento euro sia nel modello da 11″ che in quello da 13″.
I primi benchmark condotti sui nuovi Mac da Macworld mostrano un miglioramento di piccola entità della velocità generale nelle operazioni che coinvolgono il processore, mentre i dischi SSD risultano più lenti rispetto ai modelli lanciati lo scorso anno.
Samsung e l’annuncio sulla salute poco prima della WWDC
Samsung ha appena annunciato un evento stampa dedicato alla salute. L’azienda coreana ha diffuso nelle scorse ore un invito preliminare a un evento che si terrà a San Francisco il prossimo 28 Maggio, e visto che l’invito proviene dalla divisione che si occupa di sensori e componenti, e non da quella che si occupa dei dispositivi, si tratterà probabilmente della tecnologia di nuova generazione che vedremo montata sui nuovi device Android e Tizen, piuttosto che su un nuovo Gear Fit 2.
Nuove foto confrontano un mockup di iPhone 6 col Galaxy S5
Nonostante la domenica ci siano generalmente poche notizie, ci sentiamo di poter affermare con sicurezza che i rumor e le indiscrezioni sul nuovo iPhone non dormono mai. Ecco infatti che oggi vi proponiamo nuove foto che mettono a confronto un mockup di iPhone 6 con il Samsung Galaxy S5, già in commercio in tutto il mondo. Come successo con molti dei leak più recenti, pare che il mockup visto in queste ultime immagini sia quello “finale”, o almeno è così che è definito dalle fonti interne, visto il livello di dettaglio sicuramente più alto rispetto a foto precedenti.
Apple cerca un esperto di “buzz marketing” per film e serie tv
I protagonisti di Parks & Recreation amano Windows. È impossibile non notarlo, quando utilizzano computer con il display rivolto nella direzione sbagliata pur di mostrare l’interfaccia di Windows 8 alla telecamera. Anche Apple, però, infila i suoi prodotti in film e serie televisive. E proprio nel settore del “Buzz Marketing”, Cupertino sta cercando un nuovo professionista da assumere.
A Dark Room, la recensione
Nome: A Dark Room – Produttore: Amir Rajan
Dimensione: 7.1 MB – Prezzo: 0,89 €
Download App Store: A Dark Room
It is pitch black. You are likely to be eaten by a grue. Nessuno ha mai capito con precisione che cosa fosse un/una grue, ma la Infocom negli anni ci ha scherzato sopra con dettagli vaghi e minacciosi: “zanne bavose”, “artigli affilati come rasoi”, “orribili suoni gorgoglianti”. Eppure è stato per anni l’incubo di tutti gli avventurieri di Zork – il più famoso videogame testuale della storia – capitati incautamente in una zona buia senza lampade né torce nello zaino.
WWDC: Niente Apple TV e iWatch
La state aspettando da mesi. Da oltre un anno circolano voci sulla possibilità che il suo aggiornamento sia dietro l’angolo. Eppure Apple TV continua a latitare, e stando alle ultime voci di corridoio riportate dall’affidabile John Paczkowski di Re/Code, Apple non ha intenzione di lanciare una nuova Apple TV nemmeno durante la WWDC del prossimo mese.
Apple compra LuxVue per i suoi schermi LED a basso consumo
Per ogni nuova acquisizione di Apple è impossibile non pensare ad iWatch e ai potenziali compiti dell’azienda appena acquisita. È questo il caso anche con LuxVue, compagnia specializzata nella costruzione di display a basso consumo energetico in micro-LED. La tecnologia permette un inferiore consumo energetico a fronte di una maggiore illuminazione.
La giuria ha deciso: Samsung deve pagare 120 milioni ad Apple
Anche il secondo processo Apple Vs Samsung è arrivato a conclusione. La giuria si espressa poche ore fa a favore di Apple, determinando in 119,6 milioni di dollari il risarcimento che Samsung dovrà versare a Cupertino per aver violato due dei cinque brevetti contestati dall’azienda. Anche Apple è stata riconosciuta in parte colpevole di una violazione “minore” e dovrà versare a Samsung un risarcimento di 158.400 dollari.
Apple aveva chiesto danni per più di due miliardi di dollari, mentre Samsung pretendeva un risarcimento di soli 6,5 milioni di dollari.
App Store: nuova sezione dedicata alle migliori app del mese
Apple ha lanciato una nuova sezione su App Store, intitolata “Il meglio del mese“. Si parte con le migliori app e i migliori giochi di aprile e si continuerà per tutti i mesi successivi, segnalando i prodotti più meritevoli usciti durante il mese appena trascorso.
WWDC 14, l’evento sarà incentrato su OS X più che su iOS 8
Oggi abbiamo qualche nuova informazione riguardante la prossima edizione della World Wide Developers Conference, evento annuale in cui Apple è solita mostrare grandi novità. Pare che quella di quest’anno, che si terrà dal 2 al 6 Giugno a San Francisco, sarà incentrata sulla nuova versione del sistema operativo Mac OS X, la 10.10, più che su iOS 8. Lo sappiamo da fonti che dicono di conoscere i piani dell’azienda. Il focus su OS X, nella fattispecie, sarebbe dovuto al sostanziale redesign che dovrebbe accompagnare la nuova versione dell’OS, che, pare, sarebbe della portata dei cambiamenti introdotti con iOS 7.
Apple notificherà gli utenti di cui vengono richiesti i dati dalla legge
Secondo il The Washington Post, Apple comincerà a notificare gli utenti di cui vengono richiesti i dati per procedimenti legali. La compagnia crede infatti che i suoi utenti abbiano il diritto di sapere in anticipo se le loro informazioni saranno prese di mira e controllate dal governo. E non è solo la casa di Cupertino a fare questa mossa: sulla stessa scia, dopo Yahoo che aveva già annunciato cambiamenti del genere lo scorso Luglio, si stanno muovendo anche Microsoft, Google e Facebook, che hanno cominciato ad aggiornare le loro politiche a riguardo.
Angela Ahrendts, nuova SVP Retail di Apple, compare nella pagina dei dirigenti
Per la prima volta dai tempi di Nancy Heinen sulla pagina delle bio dei dirigenti Apple torna la fotografia di una donna. E’ il volto di Angela Ahrendts, ex-CEO di Burberry, da pochi giorni ufficialmente in forza come nuova Senior Vice President responsabile del settore Apple Retail.
Ahrendts ricopre il ruolo che fu, per molti anni, di Ron Johnson, ovvero colui al quale si deve il grande successo e lo sviluppo globale degli Apple Store.
Nuove EarPods con sensori biometrici svelate da un dipendente Apple?
In un messaggio pubblicato poche ore fa su Secret, una sorta di “instagram” dei messaggi anonimi, un ex-dipendente Apple ha svelato che l’azienda è al lavoro su un nuovo modello di cuffie EarPods con sensori biometrici, in grado di registrare frequenza cardiaca e pressione. Le cuffie, secondo il gola profonda di Cupertino, avranno bisogno della connessione Lightning e questo sarebbe il motivo per cui nei più recenti modelli di iPhone la presa jack è stata spostata in basso. Data la natura totalmente anonima dell’app Secret è tecnicamente impossibile verificare la veridicità di questa informazione.
Update: pare che (purtroppo) fosse solo uno scherzo sfuggito di mano.
Apple pronta a poggiare il primo mattone al nuovo Campus
I lavori, al nuovo campus di Apple, non si fermano. In queste ore KCBS ha pubblicato una fotografia aerea nella quale è possibile osservare i confini del futuristico edificio che sorgerà a Cupertino.
Una nuova fotografia mostra il modello di iPhone in mano ai produttori di custodie
Da quando sono comparse sulla rete alcune immagini che avrebbero lasciato intuire le specifiche (in termini di dimensioni) del nuovo iPhone, gli appassionati sono in subbuglio. Qualcuno ha anche prodotto dei mock-up che riprendono dimensioni e forme dei progetti rubati nelle scorse settimane.
Documenti e Fogli Google, introdotte due nuove applicazioni su iOS
Qualche ora fa, Google ha lanciato su App Store le sue due nuove applicazioni per la gestione dei documenti e dei fogli di lavoro. Documenti Google e Fogli Google sono app specificatamente pensate per permettere agli utenti di creare, modificare e leggere i propri documenti e fogli di lavoro direttamente dal proprio dispositivo mobile. Prima dell’introduzione di questi due software standalone, i documenti erano accessibili soltanto tramite Google Drive, o tramite il web. Pare che la società di Mountain View, oltre a queste due applicazioni, abbia in programma di rilasciare presto anche Google Slides.
iWatch: secondo un nuovo report esce in autunno
Di iWatch ormai si è detta qualsiasi cosa. Che esiste, che non esiste, che ci lavorano da un sacco di tempo, che hanno iniziato venti minuti fa, che sarà una semplice estensione di iPhone, che invece sarà più autonomo, e così via. Oggi, però, che Apple abbia intenzione di rilasciare uno smartwatch sembra ormai cosa certa, e in questo articolo vi riportiamo alcune nuove indiscrezioni (perché alla fine si parla sempre di quelle) riguardo la produzione di iWatch. Secondo un nuovo report, questa volta proveniente dal China Times, i produttori cinesi di Apple avrebbero già cominciato a produrre il dispositivo, che dovrebbe arrivare negli Stati Uniti nel corso del prossimo autunno e che potrebbe essere anche più piccolo di ciò che pensiamo.