In sordina, rispetto al fratello maggiore iPhone, è arrivato anche il nuovo firmware 2.2 per iPod touch. L’aggiornamento firmware per iPod touch 2.2 è disponibile, come avviene per iPhone, connettendo il proprio gioiellino touch al computer con iTunes acceso: qualora l’aggiornamento non apparisse automaticamente, è sufficiente selezionare “Verifica aggiornamenti” (con iPod touch connesso) dal meno di iTunes. Per la gioia degli utenti del lettore MP3 tra i più evoluti al mondo l’aggiornamento è gratuito: in controtendenza, per fortuna con quanto accaduto nel passato quando a cambiare era il numero dopo la virgola. I dettagli dell’aggiornamento firmware 2.2 di iPod touch li trovate dopo il salto.
Mac Software
iPhone 2.2 Firmware è uscito
A sorpresa, e a discapito dei rumors che volevano l’udate per la giornata di oggi, Apple ha reso disponibile il nuovo firmware 2.2 di iPhone nella nottata. Ora stiamo installando il nuovo firmware 2.2 per iPhone nel telefono redazionale e, dopo qualche ora di test, vi forniremo le nostre primissime impressioni. Ricordiamo che l’update non è “consigliato” a coloro che posseggono un iPhone 2G (EDGE) oppure un iPhone 3G estero: aspettate notizie dal DevTeam. A meno di qualche “novità” nel nuovo iTunes 8.0.2, le procedure di sblocco per iPhone 2G e di Jailbreak per il 3G sono ormai collaudate. Dopo il salto alcune caratteristiche.
iTunes 8.0.2 disponibile
Nella notte Apple ha rilasciato la nuova versione dell’ormai programma multimediale “tutto-fare” iTunes. La nuova
Mac OS X Snow Leopard: Open CL è già realtà
Ieri abbiamo parlato della possibilità che Mac OS X 10.6 Snow Leopard possa essere presentato da Apple già in occasione del MacWorld 2009. Oggi a suffragare ulteriormente questa possibilità giunge un’ulteriore indizio: il Khronos Group ha confermato di aver terminato in tempi rapidissimi la stesura delle specifiche della nuova interfaccia di programmazione Open CL su pressione di Apple che, come già annunciato al WWDC 08, ha intenzione di integrare questa tecnologia in Snow Leopard.
Open CL è un’interfaccia che permette agli sviluppatori di programmare applicazioni in grado di sfruttare in parallelo la potenza della CPU e quella delle GPU grafiche di ultima generazione. La possibilità di utilizzare appieno la potenza inespressa dei chip grafici, insieme ad altre features come Grand Central, è una delle migliorie annunciate da Apple per Mac OS X 10.6. Il Khronos Group è invece un consorzio che si occupa principalmente di produrre e standardizzare interfacce di programmazione che verranno adottate dall’industria dell’IT.
Mac OS X 10.6 Snow Leopard arriverà nel Q1 2009?
Mac OS X 10.6 potrebbe arrivare già entro i1 first quarter del 2009. A rivelarlo non sono le solite voci di corridoio ma addirittura Jordan Hubbard, direttore della progettazione delle tecnologie UNIX di Apple. Hubbard è intervenuto in veste ufficiale alla conferenza LISA 08, dove ha parlato della ampia capacità di adattamento di Mac OS X ad uno svariato numero di piattaforme, dai server ai dispositivi mobile. In due delle slide della sua presentazione (PDF) Hubbard ha però inserito un’indiscrezione che interessa non soltanto gli addetti ai lavori rivelando appunto che Mac OS X Snow Leopard potrebbe già arrivare entro la fine del primo trimestre del 2009.
SantaSnaps: mascheratevi da Babbo Natale
Nome: SantaSnaps 1.0.1
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 22.12.06 – Piattaforma: PPC/Intel
Nel bene o nel male, anche se ci troviamo solo nella seconda metà del mese di Novembre, lo spirito natalizio sta piano piano entrando nelle nostre case. Passeggiando per la strada, inoltre, i primi addobbi fanno la loro comparsa nelle vetrine, ed il clima di festa si fa via via sempre più insistente. Proprio al fine di prepararci per tempo vi parliamo oggi di un software gratuito chiamato SantaSnaps, il quale si presenta come una sorta di clone di Photo Booth in grado di trasformare tutti noi in Babbo Natale o in altri personaggi tipici di queste festività.
Funtastic Photos: un tocco di vitalità alla vostre fotografie
Nome: Funtastic Photos 1.0.1
Categoria: Immagini – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 15.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Sia navigando in Internet che, ad esempio, passeggiando tranquillamente nel centro della propria città, non è raro rendersi conto che la grafica ricopre un grandissimo ruolo nella società dei nostri giorni. Tra loghi, cartelloni pubblicitari ed insegne di vario genere è infatti innegabile che queste composizioni grafiche di vario tipo assumano un ruolo di indubbia rilevanza. Sebbene le opere più pregevoli siano realizzate con dei software molto complicati (PhotoShop su tutti), in rete è possibile reperire alcune applicazioni in grado di mettere chiunque in condizione di realizzare delle piccole composizioni grafiche decisamente degne di nota. Il programma di cui vi parliamo oggi, il quale prende il nome di Funtastic Photos, appartiene proprio a questa categoria, e vi consentirà di modificare i vostri scatti digitali preferiti aggiungendo degli effetti e dei filtri di diversa natura.
Update di compatibilità QuickTime H.264
Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento di compatibilità del codec H.264 per QuickTime. La descrizione
Pluto: annotazioni ed impegni a portata di click
Nome: Pluto 2.2
Categoria: Varie – Licenza: Free
Data di rilascio: 16.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Durante il corso delle ultime settimane sulla pagine del blog avete potuto leggere le segnalazioni di varie applicazioni, sia per OS X che per iPhone, volte a migliorare la gestione degli impegni giornalieri e l’organizzazione dei compiti che si è chiamati a fare durante l’arco della settimana. Sul fronte Mac, questi software hanno spesso assunto la forma di un widget. Il programma freeware di cui vi parliamo oggi, il quale prende il nome di Pluto, appartiene proprio a questa categoria, ma al posto di essere accessibile dalla Dashboard si andrà a posizionare discretamente nella barra di stato del vostro sistema operativo.
Mac OS X 10.5.6, release vicina?
La release ufficiale di Mac OS X 10.5.6 si avvicina. Apple, ad un paio di giorni dalla precedente release preliminare, ha fornito a sviluppatori e beta testers la seed 9G38 del nuovo major update. L’assenza di known issues specificata nelle seed notes e il rapido susseguirsi delle versioni di prova è un probabile indizio dell’imminenza della distribuzione pubblica dell’aggiornamento.
L’ultima seed conferma ciò di cui avevamo già parlato qualche giorno fa, ovvero che il nuovo upgrade 10.5.6 è fortemente mirato a migliorare le performance e il comportamento di MobileMe, il servizio online di Apple finora ricordato più per i problemi di gioventù seguiti al suo lancio che per le pur numerose funzionalità.
Yojimbo: memorizza ogni tipo di informazione
Nome: Yojimbo
Categoria: Utility – Licenza: Shareware (dai $29 ai $39 per licenza singola)
Data di rilascio: 21/02/2008 – Piattaforma: Mac OS X a partire da 10.4.3
La scorsa settimana vi abbiamo recensito Things, un prodotto davvero pratico per la gestione dei compiti e To-Do. Oggi vogliamo invece spingerci un po’ più in là e, pur rimanendo nel campo del “ricordarsi le cose”, proporvi un software capace di gestire ogni tipo di informazione che gli passate: yojimbo.
Quest’applicazione, prodotta dagli stessi creatori di TextWrangler e BBedit, vi permette di catalogare note, task, immagini e persino pagine internet tramite un’unica interfaccia. Vediamo quindi come interagirvi.
URL Compression Widget: indirizzi sempre all’insegna della comodità
Nome: URL Compression Widget 1.0
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 30.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Se siete degli appassionati lettori delle pagine di TheAppleLounge vi sarete accorti che nelle giornaliere segnalazioni di software che riteniamo poter essere interessanti per i nostri visitatori, alcune volte ci si ritrova confrontati anche con degli articoli riguardanti dei widget che hanno attirato la nostra attenzione. Queste piccole applicazioni in grado di girare in background grazie alla Dashboard sono spesso volte a semplificarvi la vita nelle piccole operazioni quotidiane tramite feature tanto semplici quanto essenziali. URL Compression Widget rientra proprio in questa categoria, permettendovi di trasformare degli indirizzi Internet particolarmente lunghi in URL molto più corti e maneggevoli.
Docks: effettuate delle copie di backup dei vostri Dock
Nome: Docks 1.0
Categoria: Sistema – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 12.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Osservando le caratteristiche principali di Mac OS X è facile rendersi conto che una grande fetta dell’usabilità del sistema operativo si basa sulla presenza del dock, tramite il quale è possibile accedere ed avviare le applicazioni che più spesso utilizziamo durante il nostro lavoro quotidiano. Però, come suggerito dall’introduzione della feature di “Spaces”, spesso e volentieri può capitare di ritrovarsi ad aver bisogno di un’interfaccia molto diversa a dipendenza dell’attività che si sta svolgendo. La scrivania ideale al fine di lavorare, quindi, molto probabilmente non sarà la medesima in occasione delle sessione di puro svago che passiamo davanti al Mac. In quest’ottica, al fine di permetterci di avere un dock per ogni occasione, ci viene in aiuto Docks, un’applicazione tramite la quale potremo memorizzare all’interno del programma ogni tipo di dock da noi creato, consentendoci poi di ripristinarlo quando meglio lo riterremo opportuno.
ScreenCapper: catturate gli screenshot dei vostri film preferiti
Nome: ScreenCapper 1.0
Categoria: Video – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 13.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Se siete possessori di un computer Apple allora probabilmente, oltre che per scopi lavorativo o accademici, utilizzerete la vostra macchina anche per dei fini puramente di svago. In questo campo, tra videogiochi, social network ed altri siti web volti al divertimento, troviamo sicuramente anche la possibilità di visualizzare file video e DVD sul proprio Mac. Sicuramente moltissimi tra i nostri lettori sfrutteranno questa opportunità, ed il software shareware di cui vi parliamo oggi si colloca proprio in questo contesto. ScreenCapper, infatti, è una comoda applicazione che vi consentirà in un click di ottenere degli screenshot del file video che state visualizzando. L’applicazione potrebbe così risultare molto utile, ad esempio, nel caso in cui doveste riassumere o analizzare l’ultimo episodio del vostro tv show preferito, situazione questa nella quale l’utilizzo di immagini direttamente dal telefilm potrebbero risultare molto indicato. Andiamo quindi a scoprire quali sono i motivi per i quali dovremmo preferire ScreenCapper ad un semplice software per la cattura di ciò che sta avvenendo sul vostro schermo.
Disponibile Safari 3.2
Apple ha reso disponibile da poche ore una nuova versione di Safari. Con l’aggiornamento odierno
Giftory: anche i regali vogliono la loro contabilità
Nome: Giftory 3.0
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 12.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Sebbene manchi ancora più di un mese all’inizio delle festività natalizie, a causa di pubblicità, promozioni ed addobbi di vario tipo molti di noi si trovano già confrontati con gli impegni che comportano l’avvicinarsi del 25 Dicembre. Uno dei simboli del Natale è naturalmente il fatto di scambiarsi dei regali con le persone a noi più vicine. Quest’attività contribuisce sicuramente a rafforzare le relazioni con i nostri cari, ma può essere spesso e volentieri la fonte di parecchio stress. In quest’ottica vi parliamo oggi di un’applicazione freeware chiamata Giftory, la quale ci consentirà di tener traccia dei regali dati e ricevuti durante questo intenso periodo.
Mac OS X 10.5.6: MobileMe in primo piano
Trapelano le prime indiscrezioni sulla nuova versione 10.5.6 di Mac OS X. Sebbene non ci
Wradio: più di mille stazioni radiofoniche nella Dashboard
Nome: Wradio 3.0
Categoria: Widget – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 10.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Tra tutti i media che abbiamo a disposizione ogni giorno, Internet rappresenta sicuramente l’esempio perfetto di come la convergenza dei mezzi di informazione trovi nella grande rete l’ambiente perfetto per svilupparsi in maniera sempre più sorprendente. Tra video disponibili in streaming e testate giornalistiche online, grazie al www è possibile accedere anche ai programmi radiofonici provenienti da ogni parte del globo. Tramite i siti web delle varie emittenti o utilizzando degli appositi software (come ad esempio iTunes) è infatti possibile ascoltare centinaia di canali, spesso in maniera completamente gratuita. In quest’ottica, se siete alla ricerca di una soluzione semplice e snella che vi permetta di sintonizzarvi con le più note radio mondiali, allora il widget Wradio potrebbe fare al caso vostro.
Rilasciato Parallels Desktop 4.0
Parallels Desktop è forse il più famoso software di virtualizzazione desktop per Mac OS X e permette, tra le altre cose, una migrazione dei nuovi utenti meno impegnativa, consentendo l’installazione e il funzionamento di istanze Windows (o linux) direttamente in parallelo al nostro sistema principale.
Oggi Parallels ha rilasciato un major upgrade che include, estetismi a parte, un sacco di funzionalità desiderate da tutti i possessori attuali. Ecco le novità più succose di questa release:
- supporto a DirectX 9 e OpenGL 2.1 (e qui viene spontaneo pensare ai videogames)
- gestione remota attraverso un iPhone
- migliore integrazione Windows/Mac con tanto di drag n’drop e copia-incolla integrati
- gestione estremamente migliorata delle periferiche usb esterne
- un SDK per la creazione di applicazioni cross-platform sfruttando Parallels
Checkmarker: niente più dimenticanze grazie alla Dashboard
Nome: Checkmarker 1.0
Categoria: Widget – Licenza: Free (versione Plus disponibile)
Data di rilascio: 28.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel
È oramai un luogo comune affermare che la vita di oggigiorno è scandita da dei ritmi e da delle tempistiche frenetiche ed al limite del sopportabile. In quest’ottica appare fondamentale organizzare al meglio la propria giornata gestendo saggiamente il tempo a nostra disposizione, evitando ad esempio spiacevoli distrazioni o dimenticanze a scuola o sul lavoro. Al fine di tener traccia di tutti i compiti a cui siamo chiamati ad adempire durante il corso della giornata vi parliamo oggi di Checkmarker, un semplice widget che vi aiuterà a schematizzare i vostri impegni.
Sony BMG distribuirà musica DRM-free sull’iTunes Store?
Secondo alcune recenti voci di corridoio Sony BMG, una delle più grandi case discografiche al
Eddy Timer: un timer semplice ed efficace
Nome: Eddy Timer 1.2
Categoria: Varie – Licenza: Free
Data di rilascio: 09.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Già in passato abbiamo più volte ribadito su queste pagine la moltitudine di funzionalità che è in grado di metterci a disposizione il nostro computer Apple. Questa ampiezza di caratteristiche è resa possibile da una serie pressoché infinita di software reperibili tramite la grande rete, i quali ci consentono di utilizzare le nostre macchine per i fini più disparati. La semplice applicazione freeware di cui vi parliamo oggi, la quale prende il nome di Eddy Timer, appartiene proprio a questa categoria, e vi permetterà di usufruire dei servigi di un timer tanto semplice quanto efficace.
Coda: sviluppo web professionale, tutto in una finestra (parte 2)
Ieri abbiamo introdotto Coda, un potente ambiente di gestione e sviluppo di progetti web, illustrandone le peculiarità di base, quali l’interfaccia e l’approccio al lavoro. L’abbiamo proposto come alternativa a prodotti apparentemente più semplici da utilizzare (come Dreamweaver), ma che non permettono di ottenere lo stesso grado di controllo.
Oggi invece vogliamo parlare delle funzionalità che stanno diventando lo standard all’interno dei gruppi di lavoro, senza le quali si perderebbero ore e ore solo per la correzione di un errore.
Iniziamo dal sistema di versioning.