L’episodio della serie televisiva Modern Family che andrà in onda negli Stati Uniti sul canale ABC il prossimo 25 febbraio sarà interamente ripreso con videocamera di iPhone e iPad, e sarà ambientato sulla scrivania di un MacBook.
News
Auto elettrica Apple, arriva la conferma del Wall Street Journal
Ve ne parlavamo qui solo due giorni fa, raccontandovi come diverse fonti parlassero insistentemente dello sviluppo di un’automobile Apple. Beh, oggi arriva una di quelle conferme piuttosto importanti, quella del The Wall Street Journal. La testata parla infatti dei piani di Apple per sviluppare un’auto elettrica: la società di Cupertino avrebbe già centinaia di dipendenti al lavoro su un veicolo elettrico, una sorta di minivan marchiato Apple che al momento sarebbe conosciuto con il nome in codice di Project Titan. L’ampiezza di un team simile fa pensare che Apple abbia intenzioni davvero serie a riguardo, nonostante è evidente che la compagnia si trovi ancora ad uno stadio preliminare di ricerca e sviluppo (e in ogni caso, non è detto che si tratti di un progetto che vedrà effettivamente la luce).
L’Apple Campus 2 si mostra in nuove foto
L’Apple Campus 2 è ormai in costruzione da un po’, e noi di The Apple Lounge ve ne abbiamo parlato molto spesso. Oggi la compagnia ha offerto a KQED News un nuovo tour della location, dando nuove informazioni concrete sui progressi e lo stato attuale delle cose. Come già rivelato in precedenza, la nuova, enorme costruzione è stata pensata in modo da favorire l’ambiente, e si parla quindi dell’utilizzo di acqua riciclata per i bagni, e di energia solare per molte delle funzioni. La costruzione, inoltre, utilizzerà parti riciclate da edifici più vecchi.
Apple sta lavorando ad un automobile?
A confermare le indiscrezioni sulla possibilità di un progetto automobilistico da parte di Apple è stato per primo Business Insider, che ha ricevuto alcune informazioni da un dipendente di Cupertino.
“L’ultimo progetto di Apple è troppo interessante per essere lasciato perdere” avrebbe detto il dipendente. “Penso che cambierà il panorama e darà del filo da torcere a Tesla”. Ancora più interessante è la conferma indipendente di questo rumor che arriva da Bryan Chaffin, su Mac Observer.
Apple investe 850 milioni di dollari in un parco solare
Durante la conferenza Goldman Sachs che si è tenuta qualche ora fa, il CEO di Apple Tim Cook ha annunciato i piani della compagnia per quello che è il suo “progetto più coraggioso, più grande e ambizioso”: una “fattoria solare” di 1.300 acri nella Contea di Monterey, in California.
Il parco, che dovrebbe riuscire a produrre energia sufficiente per 60.000 abitazioni californiane, offrirà l’energia sufficiente ad alimentare il nuovo campus di Apple, ogni sede presente in California, tutti i 52 store fisici presenti nello stato, e il data center di Newark. Si tratta di un progetto da 850 milioni di dollari, che Tim Cook spiega con un semplice “è la cosa giusta da fare”.
Auto di Apple con 12 fotocamere avvistata in California
Notizie interessanti dall’altro lato del Pacifico: nelle scorse ore una misteriosa automobile di Apple è stata avvistata sulle strade californiane, equipaggiata con una serie di fotocamere che fanno pensare ad un legame diretto con le mappe dell’azienda di Cupertino.
Apple costruirà un centro da 2 miliardi di dollari in Arizona
Ormai si tratta di notizia ufficiale: a Mesa, nello Stato dell’Arizona, Apple costruirà un grande “centro di controllo” nei luoghi dove GT Advanced (azienda che dichiarò bancarotta nello scorso ottobre) avrebbe dovuto realizzare gli schermi di zaffiro.
Apple riadatta lo spot “The Song” per il mercato cinese
Proprio oggi, Apple ha rilasciato una nuova versione del suo spot natalizio “The Song”, in occasione dei festeggiamenti per il capodanno cinese. Nello spot si vedono scorrere nuove attrici e diversi prodotti Apple.
YouTube ha deciso, lo standard ora è HTML5
Quattro anni fa, la popolare piattaforma di video YouTube introduceva il supporto preliminare al tag <video> dell’HTML5. Al tempo, però, c’erano molte limitazioni che hanno fatto sì che YouTube preferisse continuare ad utilizzare Flash per offrire un’esperienza migliore agli utenti con i dispositivi più diversi: uno dei limiti più evidenti era rappresentato dall’assenza del supporto dell’Adaptive Bitrate (ABR), che è ciò che ci permette di guardare video con meno bisogno di buffering. Tramite uno dei blog ufficiali della piattaforma, però, il team ci informa oggi che le cose sono cambiate: dopo aver lavorato per anni con i produttori di browser, da oggi lo standard per i video su YouTube su Chrome, IE 11, Safari 8 e nelle versioni beta di Firefox sarà HTML5. Addio, Flash: era solo questione di tempo, e questo era evidente già da un po’.
Superato il miliardo di dispositivi iOS venduti
Nella giornata di ieri sono stati diffusi i risultati finanziari per il Q1 2015, che vi abbiamo descritto dettagliatamente in questo articolo. Oltre all’aver snocciolato ricavi e percentuali di miglioramento, Tim Cook ha anche comunicato un traguardo importantissimo: dal momento del lancio del primo iPhone, oltre sette anni fa, sono stati venduti oltre un miliardo di dispositivi iOS. Secondo Cook, l’incredibile traguardo, che tiene in considerazione le vendite di iPhone, iPad e iPod touch, è stato raggiunto nel mese di Novembre. È stato possibile raggiungere questo traguardo grazie alle incredibili vendite di iPhone nel Q1 2015: si parla di 74.5 milioni di unità vendute soltanto in quel periodo. Il dispositivo in questione, il device iOS numero 1.000.000.000, è stato conservato da Apple e si trova all’interno della sede di Cupertino.
Giochiamo Insieme! 10.000 € in palio per l’idea di un’app con AppSquare
La somma è di quelle che attirerebbero l’attenzione di tutti coloro che non hanno il portafoglio straripante di denaro. L’iniziativa poi è ancora più interessante.. Se adorate l’universo delle applicazioni mobile, conoscete questo mondo tecnologicamente stimolante e non vi manca la creatività, il Contest Game “Giochiamo insieme” fa di sicuro per voi.
L’iniziativa prende il via grazie ad AppSquare, la community di settore che pubblica annunci per cercare professionisti che possano fornire idee e consigli, offre la possibilità di condividere idee e, inoltre, mostra le app già realizzate per richiedere qualche feedback.
Windows 10 sarà un aggiornamento gratuito. Come OS X.
È da un po’ di tempo che qualcosa sta cambiando nel settore dei prezzi dei sistemi operativi. Lo abbiamo visto prima con Apple, che già da qualche tempo (da Settembre 2013, con il rilascio di OS X Mavericks) ha deciso di offrire le nuove versioni di OS X come aggiornamenti gratuiti, e oggi anche con Microsoft, che nel recente keynote dedicato ai suoi nuovi prodotti ha annunciato che Windows 10 sarà totalmente gratuito per gli utenti di Windows 7, Windows 8.1 e Windows Phone 8.1. Si tratta di una politica che sì, riguarda i prezzi, ma sembra volersi avvicinare a un concetto di Windows come servizio, più che come prodotto; un servizio che finalmente è in grado di espandersi a diverse piattaforme.
Samsung sta per comprare BlackBerry per 7.5 miliardi di dollari?
Secondo un articolo di Reuters, Samsung avrebbe recentemente avuto discussioni riguardanti una potenziale acquisizione di BlackBerry, per un costo totale di 7.5 miliardi di dollari. La multinazionale coreana, in questo modo, andrebbe ad assicurarsi l’enorme portfolio di brevetti depositati dall’azienda canadese fin dalla sua nascita. Secondo Reuters, questa discussione sarebbe avvenuta la scorsa settimana in un incontro tra i dirigenti delle due compagnie.
The Sims 4 per Mac arriverà a febbraio
A distanza di mesi, l’ultimo capitolo della celebre saga di The Sims sbarca anche su Mac: è previsto infatti per febbraio il lancio sui sistemi Apple di The Sims 4 da parte di Electronic Arts.
Monster accusa Apple: sfruttati i progetti per le Beats by Dre
Nuovo caso legale in arrivo per Apple. questa volta coinvolgente le celebri cuffie Beats by Dr. Dre, accusate di esser state il frutto di investimenti truffaldini relativi ai progetti di Monster, altra azienda del settore.
La denuncia, depositata presso la Corte Superiore della contea di San Mateo, California, vede per protagonisti Monster e il suo CEO Noel Lee, che hanno affermato di aver perso milioni di dollari in seguito all’indebita acquisizione di Iovine e Dre dei progetti della linea “Beats by Dre”, venduti all’azienda taiwanese HTC nel 2011.
CES 2015: Shure annuncia nuovi microfoni portatili per iOS e Mac

Solo qualche ora fa, Shure ha annunciato una nuova linea di microfoni portatili MOTIV, pensati specificatamente per permettere agli utenti di registrare audio comodamente sia da Mac che da dispositivi iOS. A questo link è possibile dare un’occhiata alla pagina ufficiale lanciata per l’occasione, con immagini e descrizioni di tutti i nuovi modelli presentati.
Apple e il lato artistico di iOS e OS X: la campagna “Start Something New”
Apple ha appena pubblicato una nuova pagina chiamata “Start Something New”, ovvero “Inizia qualcosa di nuovo”, per evidenziare il lato artistico di iPad e degli altri dispositivi iOS e OS X. Nella pagina sono presenti fotografie e disegni creati tramite i sistemi operativi di Cupertino: si vedono, ad esempio, lavori realizzati con la funzionalità Panorama di iPhone 6 Plus, altri con iPad Air 2 e Brushes 3, altri ancora con iMac e iDraw, e così via.
Apple aumenta la tariffa del Developer Program in Germania e Regno Unito
È appena cominciato l’anno nuovo, e Apple pare aver deciso di modificare il costo di alcuni suoi servizi. In questo caso si parla della tassa annuale necessaria per aderire al Developer Program, il programma che dà tutti gli strumenti per sviluppare applicazioni su iOS e Mac e pubblicarle all’interno degli App Store relativi. Il blog tedesco Apfelpage, primo a riportare la cosa, parla di un aumento di prezzo che in Germania ha portato la tassa a 99€ annuali, quindi 19€ in più rispetto ai precedenti 80. È verosimile che il cambio di prezzo tocchi pian piano tutti gli altri mercati europei.
Nuova Class Action contro Apple per il poco spazio sui dispositivi con iOS 8
Apple torna sotto i riflettori per una nuova Class Action intentata dallo studio legale Cuneo Gilbert & Laduca di Washington D.C. contro il poco spazio disponibile sui dispositivi da 16GB con installato iOS 8.
L’avvocato William Anderson sostiene che la politica di Apple nei riguardi dei tagli di memoria è stata a dir poco fraudolenta.
The Interview disponibile su iTunes
A distanza di qualche giorno dal rilascio ufficiale da parte di Sony Pictures su piattaforma YouTube, XBox Video, Google Play e SeeTheInterview.com, ora The Interview, pellicola salita alla ribalta della cronaca (e dell’intricata vicenda geopolitica) è stata resa disponibile anche su iTunes.
Il rilascio è avvenuto con una breve nota informativa da parte di Apple, che ha dichiarato di esser “felice di offrire The Interview per noleggio o acquisto sullo store iTunes“.
Lavoro in Cina: un documentario BBC accusa ancora Apple
Nuovi guai per quanto riguarda Apple e le condizioni di lavoro dei lavoratori cinesi delle catene di assemblaggio dei suoi prodotti di punta. Questa volta il dito è puntato contro Pegatron, grande azienda con sede a Shanghai, e l’accusa viene addirittura da una serie di inchieste della BBC, che ha inviato reporter sotto copertura proprio nella sede.