Apple ha spostato la data di lancio di HomeKit? Questa notizia ha cominciato a circolare sulla rete nelle ultime ore. Secondo Fortune, fonte generalmente affidabile, Apple avrebbe visto dei ritardi nello sviluppo della sua piattaforma per la casa e avrebbe scelto di ritardarne il lancio fino al mese di settembre.
News
Oculus Rift non arriverà subito su Mac, lo sviluppo è in pausa
Oculus Rift, il simulatore di realtà virtuale prodotto da Oculus VR di proprietà di Facebook, arriverà sul mercato in una versione finale nei primi tre mesi del 2016. Ma a quanto pare sarà una esclusiva di Windows. Almeno per il primo momento.
Rdio lancia lo streaming musicale a 3,99$
Secondo le voci di corridoio, Apple starebbe per lanciare un servizio di streaming musicale a pagamento. Lo suggeriscono un aggiornamento di iOS e i rumor che con insistenza di susseguono da giorni. E siccome Apple fa paura, la concorrenza sfodera tutte le armi. Grooveshark chiude, Spotify annuncia una conferenza entro la fine del mese, e ora Rdio lancia un nuovo servizio in abbonamento a 4 dollari al mese. Meno della metà di quello che chiede la concorrenza, e che certamente chiederà Apple.
Bentley gira uno spot con iPhone 6, di nuovo
Circa un anno fa, Bentley ha lanciato il suo primo spot interamente girato con un dispositivo iOS. La celebre azienda di automobili è ora tornata ad utilizzare un telefono di Apple (questa volta iOS 6) per girare il suo ultimo spot commerciale. Nelle immagini, che potete vedere in questo articolo, l’azienda mostra l’esibizione Savile Row Bespoke di Washington.
Apple lancia nuove iniziative ecologiche in Cina
Sono diversi anni che Apple strizza l’occhio all’ambiente, con iniziative ecologiche che diminuiscono l’impatto ambientale della produzione dei dispositivi di Cupertino e della fornitura dei servizi on-line dell’azienda. Con un comunicato stampa rilasciato sul proprio sito, Apple ha ora annunciato l’espansione dei suoi progetti a favore dell’ambiente in Cina.
Scott Forstall, la prima intervista dopo il suo addio ad Apple
Scott Forstall, l’uomo che era a capo di iPhone e iOS nell’era Steve Jobs, è stato cacciato da Apple nel 2012 a seguito del lancio delle mappe di Apple. Il lancio del servizio, che si è rivelato un fallimento, ha costretto Tim Cook ha firmare una lettera di scuse che Forstall si sarebbe rifiutato di sottoscrivere, risultando così nella sua cacciata da Apple.
Warner Music per la prima volta guadagna più dagli streaming che dalle vendite
adio
Il nuovo servizio musicale di Apple potrebbe arrivare nel momento migliore. Warner Music, infatti, ha guadagnato più dallo streaming di musica che dalla vendita di brani. È successo per la prima volta da sempre nel secondo trimestre del 2015.
Sergio Marchionne ha incontrato Tim Cook ed Elon Musk in California
Un “pit-stop” californiano. Così Sergio Marchionne ha definito i suoi incontri di lavoro della scorsa settimana nella Silicon Valley. Il CEO di FCA ha fatto nomi e cognomi, senza troppi problemi. In primis Elon Musk, carismatico CEO di Tesla.
Poi Tim Cook, incontrato perché, a detta di Marchionne, la sua posizione di CEO Apple comporta necessariamente l’esplorazione del mercato automotive, visto l’intervento di Apple nel settore. Una dichiarazione vaga, cui non hanno fatto seguito altri dettagli, ma che non ha mancato di rinfocolare le più recenti indiscrezioni sullo sviluppo di un progetto automobilistico interno ad Apple.
5 giochi Nintendo su smartphone nei prossimi 2 anni
In un riassunto dei risultati finanziari pubblicato in queste ore, che fa riferimento all’anno fiscale terminato a marzo 2015, il presidente di Nintendo Satoru Iwata ha lasciato trapelare alcuni dettagli riguardo il futuro della compagnia e i suoi piani con il partner DeNA, che porterà il brand di Nintendo sugli smartphone.
Apple ha più soldi di tutte le altre aziende (non finanziarie) assieme
Apple ha riscosso, soprattutto negli ultimi anni, un grandissimo successo. Non solo legato alla sua immagine, ma soprattutto alle sue casse. L’azienda di Cupertino aveva infatti 178 miliardi di dollari cash nelle proprie casse. Una mole di danaro tale che secondo Moody supererebbe quella delle maggiore aziende americane messe insieme.
VoiceOver vince un premio dalla American Foundation of the Blind
La American Foundation per i Ciechi ha annunciato che Apple riceverà un premio dedicato a Helen Keller il prossimo giugno. La fondazione vuole premiare Apple per l’importante contributo che la funzione VoiceOver ha portato nella comunità dei non vedenti, permettendo a chiunque di usare un iPhone o un iPad.
Apple vuole bloccare Spotify. La FTC investiga
Si parla ancora di streaming musicale, e questa volta Apple finisce nel mirino della FTC a causa delle sue pressioni per la chiusura del servizio gratuito di Spotify.
Pranzo e keynote con Tim Cook, l’asta raccoglie 200 000 dollari
Quanto vale l’opportunità di cenare e seguire un keynote con il CEO di Apple Tim Cook? Almeno 200 000 dollari, almeno stando all’asta indetta da CharityBuzz in supporto al Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights. L’asta, che ha ricevuto oltre 20 rilanci, include un’ora di pranzo con Tim Cook al quartier generale di Apple a Cupertino e due pass VIP per un keynote Apple durante il quale l’azienda di Cupertino presenterà alcuni dei suoi nuovi prodotti.
Elon Musk è felice se Apple farà concorrenza a Tesla
Elon Musk, CEO di Tesla, creatore di PayPal e fondatore di SpaceX, si è detto molto felice della concorrenza che Apple potrebbe generare nel settore delle auto elettriche.
Apple raccoglierà il DNA per aiutare i ricercatori
ResearchKit è il Kit di sviluppo presentato da Apple lo scorso mese, durante l’evento di lancio di Apple Watch, con il quale gli sviluppatori e i centri di ricerca possono creare applicazioni che permettono agli utenti di prendere parte a test clinici su larga scala. Apple starebbe progettando di fare un ulteriore passo avanti con ResearchKit, introducendo anche la possibilità di eseguire tramite una app il test del proprio DNA.
Apple vuole lanciare lo streaming musicale alla WWDC, nonostante i problemi
Apple deve ancora sistemare alcuni dettagli legali che riguardano il suo nuovo sistema di streaming musicale di cui sentiamo parlare da tempo. Da settimane sentiamo parlare di una presentazione del servizio durante la conferenza di apertura della WWDC di quest’anno, che si terrà con buona probabilità il prossimo 8 giugno.
Samsung copia i video promozionali di Apple
Samsung torna a colpire. E ormai c’è da credere che l’azienda Coreana non si faccia grossi problemi a copiare spudoratamente Apple in ogni sua mossa. Se non siete convinti che i nuovi Galaxy S6 abbiano elementi di design che ricordano molto da vicino iPhone 6, potrebbe convincervi questo nuovo video, intitolato “Designing Possibile” pubblicato da Samsung.
iPad Pro avrà uno stilo Bluetooth e NFC
Apple starebbe realmente lavorando ad un “iPad Pro” con display da 12.9 pollici. Secondo quanto raccontano alcune fonti interne all’azienda di Cupertino, il nuovo tablet dovrebbe includere anche uno stilo Bluetooth sensibile al tocco, il supporto a ForeTouch e un connettore USB tipo C come quello montato sull’ultima generazione di MacBook.
Apple e le Major contro la musica gratuita su Spotify
Apple sta attirando l’attenzione del Dipartimento di Giustizia americano e della Commissione Europea. L’oggetto delle indagini preliminari sono le voci che girano sul modo in cui Cupertino sta conducendo le trattative per gli accordi relativi alla nuova versione di Beats Music, il servizio di musica in streaming a pagamento che l’azienda introdurrà – con ogni probabilità – alla WWDC di giugno.
iPhone e Mac spingono i 45,6 miliardi di fatturato dell’ultimo trimestre Apple
Apple ha presentato nelle scorse ore i risultati per l’ultimo trimestre, conclusosi lo scorso 28 marzo. Apple ha fatturato 45,6 miliardi di dollari, con un utile netto trimestrale di 10,2 miliardi di dollari. Si tratta di un margine del 40,8%, contro il 39,3% dello stesso trimestre di un anno fa.
Google annuncia Project Fi, operatore mobile multi-rete
Google ha da poco annunciato Project Fi. Dopo avere portato la fibra ottica in alcune case americane a prezzi accessibili (e con connessioni spettacolari), Google si dedica ora al mondo dei provider telefonici per cerllulari.
Aggiornamenti per molte app Apple su iOS
Apple ha aggiornato in queste ore diverse delle sue applicazioni, portando correzioni e miglioramenti a Beats Music, Remote, Xcode, Keynote per Mac, Pages per Mac, Numbers per Mac, Pages per iOs, Numbers per iOS e Keynote per iOS.
Le chiamate Whatsapp arrivano anche su iPhone
Con la nuova versione di Whatsapp per iPhone tutti gli utenti potranno finalmente chiamare i propri contatti tramite VoIP. La funzionalità di chiamate è inclusa direttamente nelle chat. Basta aprire la conversazione con un contatto e in alto, se la versione sarà aggiornata sul entrambi i telefoni, comparirà il bottone “Chiama”. Quanto alla qualità delle chiamate, i pareri sono discordanti, ma in generale non troppo positivi. FaceTime audio, a detta di molti, offre una qualità del suono superiore.
Le chiamate VoIP di Whatsapp da iPhone si possono effettuare sotto copertura Wi-Fi o 3G.