iPhone e applicazioni: gratis con pubblicità è meglio?

app store

C’è un interrogativo riguardo ad App Store a cui spesso torno col pensiero, ovvero il difficile rapporto presente tra una applicazione e il suo costo. Talvolta appare ingiustificato (qualcuno prova, credo con scarsi risultati, a far pagare materiale che è normalmente disponibile gratuitamente) mentre in altri casi mi verrebbe da “lasciare la mancia” per un gioco da 0,79 euro che mi ha soddisfatto pienamente.

Inoltre, la grande distinzione presente in App Store è tra gli applicativi a pagamento e tra quelli gratuiti. Tra questi ultimi si distinguono quelli che, pur offrendo gratuitamente il proprio contenuto, presentano dei piccoli banner pubblicitari: un modo per rientrare delle spese sostenute per la programmazione.

E se tutte le applicazioni per iPhone diventassero gratuite grazie ad un sistema pubblicitario decisamente più marcato?

Libretto per iPhone e iPod touch si rinnova

libretto-001

In perfetta sincronia con l’inizio delle lezioni universitarie è disponibile in App Store la nuova versione di Libretto per iPhone e iPod touch, ovvero la trasposizione “virtuale e touch” del classico libretto universitario. Nn modo in più per tenere sotto controllo il proprio rendimento e un motivo in più per farsi regalare un device di Apple dalla propria famiglia. OutOfTheBit ha colto l’occasione per aggiornare l’unica applicazione dell’App Store di Apple che gestisce il libretto universitario, automatizzandone calcoli e statistiche.

Quest’ultima versione include sia il totale dei crediti che un grafico che mostra in maniera intuitiva l’andamento dei voti nel tempo e delle opzioni avanzate per rendere il calcolo del voto base di laurea più flessibile. Oltre alle nuove features, il nuovo Libretto porta con sé anche un’interessante novità: il prezzo è stato rivisto verso il basso e ora Libretto per iPhone e iPod touch costa soltanto 0,79 centesimi di euro.

iPhone, radiazioni “sanza ‘nfamia e sanza lodo”

Radiazioni iPhone

Perdonatemi il titolo dantesco, ma la notizia diffusa da MacNN mi ha molto ricordato il girone degli ignavi all’inferno: Environmental Working Group ha pubblicato i dati di un’indagine secondo la quale le emissioni di radiazioni prodotte dall’iPhone sarebbero appunto medie.

Senza infamia e senza lode, quindi.

L’ultimo prodotto di Cupertino, l’iPhone 3Gs, produce circa 1.19 W/kg di radiazioni, mentre il precedente modello va un po’ peggio, con 1,39 W/kg. Il primo modello del telefono della Mela, mai commercializzato nel nostro Paese, invece, era addirittura migliore, irradiando i nostri corpi con “soli” 0,97 W/kg, tuttavia era privo di connettività di terza generazione.

Arkanoid ritorna su iPhone e iPod touch

IMG_0400

Nome: Arkanoid 1.0.0
Categoria: Giochi – Licenza: 3,99 euro
Data di rilascio: 31/08/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

È difficile trattenere le proprie emozioni quando torna nelle proprie mani un classico, un gioco che come pochi altri hanno accompagnato la personalissima “storia informatica” di tutti noi. Correva l’anno 1986 e TAITO, probabilmente senza immaginarlo, rilasciava Arkanoid, uno di quei giochi che sono stati utilizzati da tutti noi (o quasi). Con ben 23 anni di distanza il mito ritorna in App Store in un’inedita, e in precedenza inimmaginabile, veste touch: le sensazioni sono le stesse nonostante siano ormai passati parecchi anni dalla prima versione.

Finalmente anche Arkanoid è disponibile per iPhone e iPod touch così da dare nuova vita al mito: sebbene non sia il primo titolo del suo genere, Arkanoid è considerato una delle pietre miliari della storia dei videogiochi in grado di ispirare negli anni innumerevoli cloni.

Promessi Sposi: l’opera manzoniana su iPhone e iPod touch

IMG_0392

Nome: Promessi Sposi 1.0
Categoria: E-Book – Licenza: 2,39 euro
Data di rilascio: 17/08/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Nell’attesa di scoprire le novità che Apple si prepara a svelare domani durante quello che si può definire come l’iPod Event (ricordo ancora una volta che potrete seguirlo insieme a noi a partire dalle 19.00 di domani), possiamo ancora una volta fantasticare sull’inedito Tablet e sulle sue funzioni di E-Book reader. I devices touch di Apple sono anch’essi un ottimo mezzo per gustare i pregi (ma anche i difetti) della lettura digitale attraverso le tante applicazioni che in App Store permettono di accedere a tali contenuti. Nel negozio virtuale di Apple, però, è presente un’interessante applicativo che dona una nuova forma al concetto di E-Book.

Promessi Sposi per iPhone e iPod touch fa entrare l’opera manzoniana nelle nostre tasche con funzioni che vanno oltre quelle di un semplice libro digitale. Un ottimo modo per leggere uno dei capolavori della letteratura italiana e gustarlo maggiormente proprio attraverso le funzioni esclusive offerte dall’applicativo.

Puzzle Bobble: il mito continua su iPhone e iPod touch

IMG_0387

Nome: Puzzle Bobble 1.0.0
Categoria: Giochi – Licenza: 3,99 euro
Data di rilascio: 31/08/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Ci sono alcuni titoli che da soli hanno fatto la “Storia dei videogames”. Nomi immortali, giochi a cui credo si giocherà ancora per qualche generazione. Questi titoli si contano sulle dita delle mani e tra essi c’è di sicuro Puzzle Bobble (Bust a Move negli USA). Apparso per la prima volta nel lontano 1994, il rompicapo edito di Taito ha saputo stregare milioni di videogiocatori in tutto il mondo (a partire dal pubblico delle “sale gioco” fino all’era dell’home entertainement) e oggi, a distanza di 15 anni circa, è diventato touch.

Puzzle Bobble per iPhone e iPod touch è uno di quei titoli che non possono mancare nella propria collezione. Nota per i veri appassionati: la musica di sottofondo è ancora l’originale.

Modern Combat Sandstorm: la guerra è reale con iPhone e iPod touch

IMG_0333

Nome: Modern Combat Sandstorm 1.0.7
Categoria: Giochi – Licenza: 5,49 euro
Data di rilascio: 27/08/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Di Modern Combat Sandstorm, il nuovissimo gioco di guerra di Gameloft disponibile in App Store, abbiamo già parlato stamattina. Vi avevo promesso, però, che sarei tornato sull’argomento ed eccomi ancora qui. Perché un doppio articolo su una App per iPhone e iPod touch?

Semplice, Modern Combat Sandstorm ha rivoluzionato il concetto di sparatutto in prima persona (FPS) per iPhone e iPod touch: i prossimi titoli del genere che verranno rilasciati su App Store dovranno avere, come minimo, lo stesso standard qualitativo. Non mi riferisco alla grafica (dopo il primo impatto, infatti, ci si abitua e ci si dimentica che si sta giocando con il proprio telefono cellulare o lettore MP3) ma al sistema dei controlli.

Con Modern Combat Sandstorm la guerra, come non l’avete mai provata, è diventata touch.

Modern Combat Sandstorm disponibile su App Store

IMG_0332

Che Gameloft “faccia sul serio”, ormai lo abbiamo capito da tempo senza nemmeno il bisogno di rimanere impressionati davanti al ragguardevole numero di applicazioni vendute in App Store: basta infatti scaricare uno degli ultimi titoli, come il recentissimo Modern Combat Sandstorm che è disponibile da questa notte.

Con Modern Combat Sandstorm, all’interno di iPhone e iPod touch prende vita un’incredibile simulazione di guerra realizzata come uno sparatuttto in terza prima persona: nei panni di un valoroso soldato ci sarà richiesto di portare a termine missioni al limite della sopravvivenza.

La tempesta di sabbia è finalmente arrivata su iPhone e iPod touch: siamo tutti pronti a combattere?

MoreWords: gioco di parole per iPhone e iPod touch

IMG_0326

Nome: MoreWords 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: 0,79 euro
Data di rilascio: 19/07/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Purtroppo non esiste un modo per non dimenticare il tempo ozioso trascorso sotto l’ombrellone in attesa delle prossime vacanze ma voglio suggerirvi un modo per tenere in allenamento la propria mente. Tra i migliori “passatempi da ombrellone”, oltre al sonnellino e alla lettura di un buon romanzo, spiccano quasi sicuramente i cruciverba e i vari giochi di parole: concluso il periodo estivo, magari con un pizzico di pigrizia, si aspetta la prossima occasione per divertirsi con il più sano tra i passatempi. Ora, però, non abbiamo più scuse perché in App Store è giunto MoreWords per iPhone e iPod touch, un gioco che mette a disposizione solo 5 minuti per comporre parole di senso compiuto partendo da uno schema di lettere. Immediato, divertente e utile per tenere in allenamento la mente: partita dopo partita, infatti, si migliora sempre di più.

Gameloft e App Store: 6 milioni di giochi venduti e almeno 15 nuovi giochi entro natale

gameloft

Quando si parla di App Store è spesso inevitabile snocciolare i numeri record che il negozio virtuale di applicazioni Apple offre: migliaia di titoli presenti e ormai un numero di download molto vicino ai 2 miliardi. Tali numeri però, data la loro grandezza, rischiano di essere poco recepiti e forse è anche per questo che sono sobbalzato nel leggere il comunicato stampa diramato nella serata di ieri da Gameloft Italia.

Gameloft ha infatti annunciato di aver venduto oltre 6 milioni di giochi tramite il servizio App Store nel quale il noto produttore offre un’ampia scelta di applicazioni che spaziano da giochi d’azione fino a titoli dedicati a giocatori più occasionali. Farà molto piacere sapere, agli appassionati del mobile gaming con iPhone e iPod touch, che la società intende lanciare dai 15 ai 30 nuovi titoli su App Store entro la fine del 2009.

Cavo mini-stereo retrattile Belkin per iPod: la recensione di TAL

Cavo retrattile Belkin

Sempre più automobili tra quelle in commercio sono dotate di presa per l’utilizzo di iPod/iPhone o lettori Mp3 in genere. Il che è molto diverso dalla integrazione con iPod specificata da Apple sul sito. Se non espressamente specificato, infatti, non ci si deve aspettare di trovare una presa dock o una porta USB (spesso installabili con un costoso intervento in officina di un altrettanto costoso optional), ma più semplicemente un ingresso AUX al quale collegare, mediante un semplice cavo jack, un dispositivo audio.

In automobile, per quanto spazioso possa essere l’abitacolo, avere cavi più o meno lunghi sparsi qua e là può risultare, però, fastidioso oltre che pericoloso ai fini della guida. Come ascoltare, allora, il proprio iPod in auto senza essere (troppo) infastiditi dai cavi e senza spendere molto? Ci aiuta a rispondere a questa domanda l’Apple Store Online col prodotto nell’immagine di apertura.

Avatar: Gameloft ufficializza il gioco per iPhone e iPod touch

image.axd

Dopo l’indiscrezione della tarda serata di ieri riguardante l’arrivo del gioco tratto dal film di prossima uscita “Avatar“, oggi è ufficiale. Gameloft, uno dei maggiori produttori e sviluppatori al mondo di videogiochi per il download digitale, ha appena ufficializzato l’accordo con Fox Mobile Entertainment per sviluppare, pubblicare e distribuire il gioco mobile ufficiale del film Avatar, l’atteso ed epico film di azione e avventura del regista vincitore del premio Oscar James Cameron.

Come già anticipato ieri, il gioco porterà in App Store (ma anche su tutte le altre piattaforme mobili) l’immaginifico universo proposto sul grande schermo dal genio del regista Cameron. Il gioco stesso sarà caratterizzato da un livello qualitativo eccelso per assecondare lo standard di questo film realizzato con tecnologie innovative come le nuove cineprese 3D HD create dallo stesso regista.

Avatar il film per iPhone e iPod touch da Gameloft

gameloft avatar

Svelato direttamente dal Twitter di Gameloft Italia il prossimo titolo della più famosa software house di videogame presente in App Store. Per ora è solamente un progetto ma non passerà molto tempo per vedere sugli schermi touch più famosi al mondo il gioco del film Avatar, il prossimo “blockbuster” che uscirà nei cinema di tutto il mondo il 19 dicembre 2009.

Avatar è un progetto cinematografico del famoso regista James Cameron ed è ambientato nel XXII secolo su un pianeta chiamato Pandora molto simile alla Terra. La Ubisoft (di cui Gameloft è una sezione) ha da tempo annunciato di voler realizzare un videogioco adattato dal film proprio su richiesta di Cameron. Il videogame si preannuncia davvero avvincente perché si potrà esplorare tutto il pianeta su cui è ambientato Avatar.

Daily photo, immortalare l’attimo con iPhone

IMG_0308

Nome: Daily photo 1.0
Categoria: Fotografia – Licenza: 0,79 euro
Data di rilascio: 07/08/2009 – Piattaforma: iPhone

Anche se il periodo delle vacanze per molti è già giunto al termine e le foto scattate con la propria macchina fotografica o con iPhone sono già nel proprio computer, oggi vogliamo proporvi una nuova applicazione che si lega al filone delle “App dedicate alla fotografia“. Questa volta non avremo nessun flash magico e nemmeno la possibilità di creare bellissime foto panoramiche direttamente con il proprio iPhone ma l’applicazione di oggi non è da meno: anche questa volta il proprio melafonino si trasforma in un ottimo strumento amatoriale per dare nuove vita alle fotografie. Daily Photo per iPhone è una nuova applicazione che permette di salvare i propri ricordi giornalieri: con Daily Photo è infatti possibile scattare una fotografia al giorno al proprio soggetto preferito per poi vederne il cambiamento nel tempo, attraverso un  piacevole modalità di visualizzazione.

App Store: 8500 nuove applicazioni a settimana?

app store apps

App Store, ovvero per chi ancora non lo sapesse “il negozio virtuale di applicazioni per iPhone e iPod touch“, cresce in maniera impressionante ed è difficile rendersene conto anche se si fa parte della schiera dei “clienti affezionati”. Sono talmente tante le nuove applicazioni che raggiungono ogni giorno lo store che anche per noi “addetti ai lavori” è da sempre stato impossibile fornire una indicazione precisa.

A schiarirci un po’ le idee ci ha pensato indirettamente Apple con alcuni dati interessanti contenuti nella risposta alla FCC’s investigation in merito al boicottaggio di Google Voice. Si legge infatti che ogni settimana in quel di Cupertino arrivano più di 8500 applicazioni da controllare (tra nuovi titoli e updates) e ogni App è accuratamente studiata da 2 “controllori”.

TomTom per iPhone e IQ Routes

tomtom iphone

Tanta è stata l’attesa mondiale dell’applicazione di TomTom per iPhone che, nonostante il periodo vacanziero, i download sembrano voler premiare il lavoro degli sviluppatori. Un buon numero di acquisti unito ad un feedback più che positivo danno maggiore visibilità, se mai ciò fosse necessario, a TomTom per iPhone. Nell’attesa di testare a fondo questa nuova applicazione presente in App Store, vogliamo ingannare l’attesa fornendovi alcuni dettagli su questa versione di TomTom per un telefono cellulare particolare quale è iPhone. Ricordiamo che l’applicazione TomTom per iPhone 3G e iPhone 3GS con le mappe TeleAtlas dell’Europa Occidentale o con la mappa Italia è disponibile in App Store a partire da 69.99 euro. Aiutandoci con le informazioni ufficiali offerte da TomTom Italia, oggi vorremmo fare luce sull’esclusiva funzionalità IQ Routes.

Weber’s On The Grill: guida al barbecue e molto altro per iPhone e iPod touch

Nome: Weber’s On The Grill
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: 4.99 dollari
Data di rilascio: 02/07/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Durante questi giorni “vacanzieri per eccellenza”, tanti tra noi si saranno dilettati con il barbecue magari senza avere una grandissima esperienza alle spalle. Il buon risultato è quasi sempre garantito, ma, per vincere la concorrenza di amici e parenti è necessaria molta pratica e  magari “La Guida” per eccellenza. Negli Stati Uniti la carne alla griglia più che una consuetudine è quasi un rito e su App Store è apparso un completissimo manuale che aiuta a capire i segreti di un perfetto barbecue: dalla gestione del fuoco a come cucinare al meglio i diversi tipi di carne che il mercato offre. Weber’s On The Grill per iPhone e iPod touch può essere considerata una sorta di bibbia per tutti gli appassionati e un ottimo punto di partenza per chi, il prossimo ferragosto, vuole lasciare tutti senza parole.

Phil Schiller è il paladino dei developers di App Store?

Il sistema di approvazione delle applicazioni per iPhone e iPod touch è sempre più criticato per via di alcune scelte, talvolta apparentemente senza senso, applicate dai controllori di Cupertino. È già capitato che qualcuno tra i developers di App Store abbia giocato su questo fatto così da ottenere una pubblicità mondiale gratuita (è questo il caso del recente Ninjawords, il vocabolario che si credeva fosse stato censurato e poi vietato pure ai minori) ma allo stesso tempo è capitato anche che altri tra i developers, vedendosi rifiutata la propria App, abbiano perso mesi e mesi di lavoro. Niente paura perché ora è arrivato il paladino degli sviluppatori di App Store: Phil Schiller è sempre più al servizio della giustizia.

Microsoft cerca sviluppatori per lo Zune HD tra quelli di App Store?

mix-ballmer-iphone-sdk-100k1

La settimana appena trascorsa è stata ricca di notizie per quanto riguarda lo Zune HD di Microsoft che per molti sarà il vero concorrente sul mercato dell’iPod touch. Per combattere ad armi pari, però, è necessario che il riproduttore multimediale di Microsoft fornisca alla propria clientela la possibilità di personalizzazione che App Store garantisce a tutti gli acquirenti di iPod touch e ovviamente anche di iPhone. Pare che a Redmond questo problema sia stato realmente preso in considerazione tanto da mettere in cantiere le future applicazioni già qualche mese fa. A riportare il fatto è  il solito Gruber che, dopo aver ricevuto un’E-Mail da parte di un developer di App Store, lancia un’accusa importante: Microsoft avrebbe offerto denaro per far sviluppare applicazioni sulla sua futura piattaforma.

Worms: tante novità con l’aggiornamento

img_00071

Nome: Worms 1.0.1
Categoria: Giochi – Licenza: 3,99 euro
Data di rilascio: 12/07/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Worms, uno tra i giochi che hanno fatto la storia dei videogames, come abbiamo già visto è arrivato anche nella sua versione per iPhone e iPod touch portando una ventata di freschezza all’idea originale grazie alle capacità dei dispositivi portatili di Apple. Dopo circa un mesetto è arrivato in App Store un importante aggiornamento che rende il gioco ancora più appetibile.

Vengono infatti rivisti sostanzialmente i comandi e la gestione dello spazio attraverso le telecamere virtuali è ora decisamente più agevole. Nel changelog è scritto che anche le prestazioni sono state migliorate: abbiamo provato la versione 1.0.1 di Worms con un iPhone 2G e il miglioramento è sensibile (peccato però che la differenza con il 3GS sia ancora abissale). Di seguito le novità della nuova versione: se ancora non avete acquistato Worms per iPhone e iPod touch, questo aggiornamento potrebbe essere un ottimo incentivo.

QIK ufficialmente su App Store totalmente stravolto

Nome: QIK 3.52
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 01/08/2009 – Piattaforma: iPhone 3GS

Anche nel mondo delle applicazioni ci sono alcuni “miti”, applicativi che per qualche particolare feature saranno sempre ricordati con un sorriso da tutti gli appassionati ed utenti. Tra queste “applicazioni indimenticabili” si può certamente annoverare QIK, un semplice programma che nel trend della condivisione della propria vita nella rete permette addirittura di filmare e trasmettere “live”. La storia di QIK per iPhone affonda addirittura in iPhone 2G quando, alla faccia di tutti i veti imposti da Apple, lo si installava grazie al Jailbreak. Le cose ora sono cambiate e QIK, dopo una lunga e polemica attesa, è finalmente arrivato su App Store. Peccato che del QIK originario, questa versione “politically correct” mantenga solo l’impatto grafico. Manca infatti la possibilità di effettuare lo streaming live dei filmati anche sotto copertura Wi-Fi: gli appassionati sono dunque avvisati. Meglio tenersi la “versione alternativa”.

Flash For Free: foto più luminose con iPhone e iPod touch

IMG_0243

Nome: Flash For Free 1.0
Categoria: Utility – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 08/08/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Siete tra coloro odiano le foto scattate con il proprio melafonino in scarsità di luce anche se ad immortalare l’attimo è la più moderna fotocamera presente nel costoso iPhone 3GS? Oppure avete sul vostro iPhone touch alcune immagini che andrebbero schiarite per poter essere visionate al meglio? Niente paura: la vetta di App Store riserva una gradita sorpresa. Continuando idealmente il viaggio tra le applicazioni dedicate alla fotografia, è oggi il turno di Flash For Free per iPhone e iPod touch. Come suggerisce il nome stesso dell’applicativo, Flash For Free, oltre ad essere gratuito, è in grado di aggiungere luminosità (effetto flash) alle immagini presenti sul proprio device touch. I buoni risultati e la sua gratuità rendono l’applicazione un must per tutti coloro che desiderano una App pratica e più immediata rispetto ad altre soluzioni professionali e non.