Ci siamo: è di nuovo quel periodo dell’anno. Apple sta per lanciare un nuovo modello di iPhone (o più di un modello, a quanto pare) e la fabbrica dei rumors sforna indiscrezioni a tutto spiano. E immancabile, come ogni anno, arriva anche l’analisi sulla totale assenza di segretezza e sull’incapacità, da parte di Apple, di tenere davvero nascoste fino all’ultimo, “come una volta”, le sue novità hardware.
A giocarsi questa carta scontata e inflazionata a questo giro è Gizmodo, con un articolo che ne dimostra l’incapacità di capire il vero stato delle cose, ovvero che le indiscrezioni e i rumors interessano a pochi, una minoranza tanto rumorosa quanto ininfluente, la cui delusione per un mancato effetto sorpresa ha un valore pressoché nullo nell’economia generale del lancio di un iPhone su scala globale.