Quando a marzo Wind diede il via alla commercializzazione dei prodotti Apple in molti avevano sperato nel fatto che anche l’operatore arancione potesse finalmente diventare uno dei carrier ufficiali della mela morsicata con tutti i vantaggi che ne sarebbero derivati.
Quel che tuttavia sembrava essere l’inizio di un nuovo “glorioso” corso per Apple e Wind (soprattutto!) si è però rivelato un vero e proprio buco nell’acqua e non ha portato ad alcun cambiamento… almeno non sino alla beta 2 di iOS 8!
Il rilascio, avvenuto nella serata di ieri, della nuova versione di iOS 8 ha infatti portato con sé due interessanti novità per gli utenti dell’operatore arancione in possesso di un iPhone: l’agognato profilo operatore Wind e l’abilitazione del selettore per la rete LTE dello stesso.

Il drastico miglioramento di alcune caratteristiche tecniche di un dispositivo talvolta comporta aspetti negativi indiretti non immediatamente intuibili e legati ad una accelerazione tecnologica non uniforme.
Una delle caratteristiche più pubblicizzate del nuovo iPad è certamente la connettività LTE 4G, che rispetto al 3G permette di raggiungere velocità di connessione in mobilità drasticamente superiori.