Uno dei grandi problemi per gli utenti che migrano da Windows a Mac, è la paura di non poter più chattare con i propri amici, perdendo così anni di conoscenze telematiche. Vogliamo perciò oggi dare una breve panoramica sui programmi di chat disegnati per Mac e rincuoriamo subito i possibili switchers passanti: chattare su Mac è possibile, funziona, ed è anche più divertente!
Si testa l’ultima versione di OSX prima del lancio: ci siamo?
Venerdì pomeriggio Apple ha consegnato agli sviluppatori un’altro aggiornamento del sistema operativo OSX Leopard di prossima uscita. Questa volta sembra proprio di tratti della versione definitiva.
Etichettata come “Mac OS X 10.5 Leopard build 9A559“, la nuova uscita avviene solo qualche ora dopo che la casa di Cupertino aveva lanciato due piccoli aggiornamenti di poco conto (9A527), entrambi con l’obiettivo di testare il software di aggiornamento automatico.
Gli sviluppatori (Apple Developer Connection Member) che hanno ricevuto la nuova versione, scaricando un aggiornamento di 6.5GB, sono convinti si tratti della prima del nutrito gruppo di candidati per il rilascio definitivo.
La versione scelta si guadagnerà l’appellativo di GOLD MASTER, e sarà quella usata per la duplicazione e la vendita.
Apple Computer Co. ovvero: la strada che dal garage porta all’Apple I
Apple è ormai un colosso dell’informatica, con migliaia di dipendenti ed un potere mediatico internazionale che va oltre a quello che ci si potrebbe aspettare da una ditta che produce computer.
Difficile immaginare che sia nata nel garage dell’abitazione che vedete sopra, il 2066 Crist Dr. di Los Altos, in California (link a Google Maps), dalla mente frenetica di due persone che, a modo loro, hanno cambiato il mondo: Steve Jobs e Steve Wozniak.
I Radiohead fuori da iTunes Music Store per il loro prossimo disco
La band inglese Radiohead non pubblicherà il proprio prossimo disco (i cui dettagli sono a dir poco scarsi) su iTunes Music Store
La decisione è stata presa per rispettare la volontà della band di non vendere le singole tracce dell’album indipendentemente
Adobe Reader e Anteprima: esploriamo le differenze
Adobe Reader è uno splendido programma che in moltissimi conosceranno, utilizzandolo con Windows XP, che purtroppo non ha installati internamente software per la lettura di file pdf. La versione per Mac, però, che gli amanti della mela posso essere tentati ad usare, sta diventando sempre più popolare e possiede questa caratteristica.
Molto completa è invece Anteprima, software che Apple, previdente come al solito, ha installato di serie in ogni sistema operativo.
I due programmi sono molto differenti sia per la veste grafica, che per le loro funzioni. Vediamo in che modo.
Apple vs. Hacking: un giorno di ordinaria follia
La notizia non è certo quelle da far girar la testa, ma Engadget riporta che i commessi dei Genius Bar sono stati istruiti a non riparare gli iPhone crackati.
Apple riconosce il problema degli schermi dell’iPod Touch
Per gli utenti Apple la Revision A syndrome indica l’elevata probabilità di ottenere un prodotto difettoso o affetto da bug se lo si compra subito dopo la sua presentazione.
Gli utenti di iPod touch non ne sono esenti ed infatti in molti si sono lamentati di problemi allo schermo del loro iPod nuovo di pacca.
Fortunatamente Apple è sempre stata sensibile alle problematiche del cliente e spesso i prodotti difettati vengono sostituiti senza battere ciglio anche in assenza di una conferma ufficiale del difetto.
Che questa volta, però, è puntualmente arrivata…
MacBook Pro vicini ad un aggiornamento?
I MacBook Pro son macchine meravigliose, ma non si può nascondere che il loro design sia un po’ anzianotto, essendo praticamente uguali ai vecchi Powerbook. Le cose potrebbero però cambiare, almeno a quanto riporta il sito 9to5mac.
Esce dalla beta Carbon Copy Cloner 3.0. Il più famoso software di backup per Mac.
E’ uscito dallo stato di beta il più famoso software per il backup in Mac OSX: Carbon Copy Cloner, che arriva così alla versione 3.0
Nessun esperto di informatica smetterà mai di parlar bene delle operazioni di backup, salvo poi farle raramente, mettendo a repentaglio i propri dati. Carbon Copy Cloner, invece, ci aiuta a rendere il backup un’operazione semplice ed efficace.
Collaborano la comunità open source Open Office.org e IBM: ecco LOTUS SYMPHONY
Microsoft Office per Mac è la migliore suite per l’ufficio disponibile per Mac OS X. Non tanto perché sia un prodotto ottimo, ma perché mancano le vere alternative ad uno standard che si è imposto negli anni.
Però adesso IBM si butta nella mischia, presentando la sua suite per ufficio denominata Lotus Symphony. E se OpenOffice.org aveva sbaragliato Office per quanto riguarda il prezzo IBM promette di battere Microsoft anche sul piano della qualità.
Arriva (quasi) il GPS per iPhone, esce NAVIZONE – anche per palmari Symbian e Palm
Pensate di acquistare un iPhone ma la mancanza di GPS vi frena?
Pensate che Google Maps potrebbe essere sfruttato meglio? Non siete i soli, ma Navizon vi può aiutare.
Improvvisarsi deejay, facile con Djay
Questo software sarà molto utile per tutti coloro a cui piace vedere il vinile che gira sul piatto e divertirsi come negli anni 80′.
Il software (freeware) come si nota dall’immagine, permette di ascoltare la musica inserendo dei brani sui piatti che vedete.
Potete inserirne due alla volta e farli girare contemporaneamente oppure usando in alternativa l’uno o l’altro.
Intel rivela: questo il futuro dei nuovi chip
Durante l’Intel Development Forum Paul Otellini, CEO di Intel, ha parlato dei nuovi chip Nehalem che probabilmente equipaggeranno i futuri computer Apple.
Analizziamo i costi: L’iPhone non è un grande affare, in Europa
A quanto pare l’iPhone costerà agli europei 399 euro, confermando il brutto vizio di Apple di fingere che euro e dollaro abbiano lo stesso valore.
Potrebbe essere un fattore determinante per l’insuccesso di iPhone e vi spiego il perché…
Come sfatare una leggenda: Da OGGI i migliori titoli di giochi EA anche su MAC!
Sabato 22 Settembre in contemporanea 10 Apple Store selezionati (purtroppo SOLO negli Stati Uniti) si terrà l’EA Gaming Day. EA è la nota azienda americana che comprende alcuni dei titoli più interessanti di sport, che solitamente erano disponibili solo per i PC. Da oggi in poi (come aveva annunciato ormai qualche mese fa) la software house renderà disponibili 8 titoli tra i più interessanti anche per piattaforma Mac. Si tratta di giochi come Command & Conquer 3, Battlefield 2142, Need for Speed Carbon, and Harry Potter and the Order of the Phoenix, una volta negati a tutti gli utenti Apple.
Nella giornata di Sabato verranno effettuate dimostrazioni e presentazioni di tutta questa nuova gamma. Vediamo un piccolo assaggio di quello che tra poco aspetterà anche gli utenti italiani.
Dopo il Regno Unito, la Germania: nuove nazioni per iPhone
A quanto pare Steve Jobs non si è permesso il lusso di un volo intercontinentale solo per visitare Regent Street.
I nuovi rumors, infatti danno per certa una sua presenza in Germania domani ed in Francia venerdì per presentare iPhone in altri due paesi europei
I nuovi iPod non amano Linux
Dopo l’uscita dei nuovi iPod qualche giorno fa, una voce ha rimbalzato per tutta la rete mettendo in subbuglio gli utenti Linux
Pare infatti che Apple abbia costruito i suoi nuovi lettori in modo che siano legati univocamente ad una singola copia di iTunes.
Il problema è nato, ovviamente, per chi non può usare iTunes: gli utenti delle varie distro di Linux.
Diamo un’occhiata al nuovo OFFICE per MAC 2008
E’ nato da poco il sito di Mac Office 2008, creato per gettare uno sguardo sul futuro della più diffusa suite di programmi per ufficio. Sul sito sono disponibili dei piccoli videoclip delle principali nuove funzioni di Office, con la descrizione delle più gustose novità. I video sono ancora piccolini, ma danno una chiara idea di come la nuova interfaccia utente -che adotta soluzioni più vicine alla grafica di OSX e un copioso uso di grafica Core con una nuova gallery che mostra i progressi fatti dalle applicazioni come Word ed Excel. Tutti i progressi fatti nello sviluppo, nel disegno e nel testing di questa suite sono consultabili (in lingua inglese) al sito Mac Mojo.
Per chi non lo ricordasse, già nel corso dell’anno (febbraio 2007) la Macintosh Business Unit (Mac BU) di Microsoft aveva reso noto che, nell’ottica di un rinnovato impegno al supporto della comunità di utenti Mac del nostro paese, la versione futura di Office per Mac sarebbe stata disponibile completamente tradotta in lingua italiana. Tra le altre rivelazioni conosciute, Office 2008 per Mac condivide con Office per Windows un nuovo motore grafico. E come Office 2007 ha una nuova interfaccia utente con la barra chiamata Ribbon, Office 2008 ha Raccolta Elementi, una funzione che rende immediatamente accessibili le funzioni e gli strumenti specifici per Mac maggiormente utilizzati.
iPhone in Europa
E’ da poco terminato l’evento Apple britannico con l’annuncio che finalmente l’iPhone è sbarcato in Europa. Ma per ora verrà festeggiato solo con una tazza di inglesissimo tè!
Nuovo aggiornamento per iTunes: versione 7.4.2
Lunedì mattina Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento di iTunes. L’obiettivo e di riparare alcuni
Che succede nell’Apple Store di Regent Street?
Intanto “un nostro inviato” ha fotografato le pesanti tende nere che proteggevano il negozio da sguardi indiscreti.
Ecco il Sony ROLLY. Se questi sono i competitor per iPod…
Cercando di combattere la devastante quota di mercato di iPod, la Sony alla fine di
PDF in libertà
Alzi la mano chi di voi non si è mai imbattuto in un file in formato *.pdf che avesse disabilitato il copia-incolla o la stampa.
A me che faccio spesso ricerche bibliografiche succede spesso e volentieri e devo dire che è piuttosto seccante, soprattutto quando voglio stamparmi un file che voglio consultare con comodo anche lontano dal computer.
Per fortuna il sistema per limitare le operazioni su un PDF sono facilmente aggirabili ed in maniera del tutto legale!
Sì: proprio legale, perché la stessa Adobe ha fornito la spiegazione di come sbloccare i documenti.
Solo un po’ seccante, perché non tutti si trovano a loro agio ad aprire e a modificare un PDF con un editor di testo esadecimale. Ma noi utenti Mac troviamo un valido alleato nel nostro computer, e ci basta aprire il file bloccato con Utility ColorSync e salvarlo con un’altro nome per avere un file del tutto privo di limitazioni!