
In vista del lancio dell’iPhone in Inghilterra e Germania, Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il proprio smart-phone. Un aggiornamento molto simile è disponibile anche per iPod Touch, da molti definito l’iPhone senza telefono. L’update risolve un bug, per definizione dello stesso Jobs, di iPod Touch: viene aggiunta la funzionalità Add Event al calendario. Tuttavia lo scopo di questi nuovi aggiornamenti è principalmente quello di impedire lo sblocco dei dispositivi per l’utilizzo di applicazioni di terze parti non approvate (su iPhone e iTouch) e l’ utilizzo con qualsiasi operatore di telefonia (su iPhone).
Cattive notizie per Cupertino: il firmware 1.1.2 per iPod Touch è già stato hackerato ed è già possibile installare applicativi non certificati sul dispositivo.





Dopo la causa Una nuova class-action è stata intrapresa contro Apple a partire dalle accuse di Frederick Black, un cittadino della Florida che ritiene illegali le imposizioni di Apple nell’ ambito della vendita di brani musicali con DRM.