Questo, ipotizzavamo, anche per una questione di ottimizzazione della durata della batteria.
SDK: ancora sul Multitasking.
Questo, ipotizzavamo, anche per una questione di ottimizzazione della durata della batteria.
La settimana scorsa è passata senza che Apple abbia introdotto un nuovo prodotto, il che è comprensibile vista la breve distanza dall’introduzione dell’iPhone SDK di giovedì 6 Marzo. Oggi invece Apple ci regala un nuovo aggiornamento: su Apple Store è disponibile la nuova Airport Express dotata di connettività wireless 802.11n e modalità AirTunes.
Nome: Apple Latest Widgets 1.2
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 14/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Se siete dei folli appassionati di tutti gli ultimi widget che vengono rilasciati e pubblicati sul sito della Apple, questo widget vi aiuterà a mantenervi aggiornati sempre sulle ultime novità e a non perdervi nemmeno una release.
Questo piccolo widget permette di visualizzare le ultime 20 release della sezione “widget download” e con un semplice click reindirizza l’utente alla pagina di download del widget prescelto.
Qualche giorno fa Apple ha fatto sapere che già 100.000 utenti avevano scaricato l’iPhone SDK nel giro di 4 giorni. Quasi a voler rispondere alle perplessità che aveva sollevato AppleInsider, che si chiedeva come avrebbe fatto Apple a gestire un afflusso così ingente di sviluppatori o aspiranti tali, oggi arriva la notizia che da Cupertino hanno respinto, temporaneamente, un gran numero di richieste di adesione all’iPhone Developer Program, il programma da 99$ dollari che, insieme ad altri benefits, permette agli iscritti di testare le proprie applicazioni su dispositivi reali e di metterle in vendita su App Store. Chiariamo subito: Apple non impedirà a nessun utente di scaricare gratuitamente l’SDK: solamente l’iscrizione al programma è soggetta ad una “scrematura preventiva” da parte di Apple.
Era nell’aria, durante l’attesa del rinnovo dei Macbook pro, l’idea che Apple introducesse finalmente lo standard Blu-ray nei propri computer: così non è stato e il Mac-web si interroga sui perché. Il Blu-ray è ormai uno standard affermato e presente nelle configurazioni dei computer ad alte prestazioni dei vari produttori. Il motivo per cui Apple non introduca tale tecnologia rimane un mistero che solamente Steve Jobs, anche per bocca dei suoi più stretti collaboratori, può svelare.
Nome: RapidoWrite 3.0
Categoria: Scrittura – Licenza: Free
Data di rilascio: 14/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
RapidoWrite è un utile software che consente con pochi click il rapido inserimento di frasi tipiche (frasi predefinite, saluti o firme) all’interno di diversi programmi di scrittura.
Se siete stanchi di ripetere centinaia di volte la stessa frase, la stessa firma o lo stesso medesimo saluto, questo software vi aiuta ad inserire le vostre parole facendovi guadagnare in tempo e precisione.
Nome: DVD Hunter 0.4.1
Categoria: Catalogazione – Licenza: Free
Data di rilascio: 11/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
DVD Hunter è una applicazione gratuita per Macintosh che consente di catalogare, fascicolare e organizzare la vostra libreria di film in DVD.
Di fronte ad un software così sembra di essere quasi davanti al monitor di una videoteca. Oltre al titolo e alla durata del film infatti il software permette di inserire anche un’immagine della pellicola e la trama dello stesso film.
Il plugin per QuickLook che vi presentiamo oggi si chiama, ironicamente, Suspicious Package. Una volta installato, donerà al vostro QuickLook la capacità di vedere all’interno dei pacchetti di installazione .pkg per capire al volo cosa contengono.
La scorsa domenica è apparso il primo articolo di questa serie che vi farà conoscere il mondo di Mac e p2p nelle sue più diverse sfaccettature. Oggi, a grande richiesta, sveleremo, per quanto possibile, come vengono prodotti i file: per una maggiore chiarezza prenderemo in esame quello che avviene per i film e per i programmi.
Nome: Loginox 1.0b1
Categoria: Login – Licenza: Free
Data di rilascio: 14/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
In passato vi abbiamo parlato di una soluzione un pò “fai da te” per sostituire la schermata di “Login“.
Loginox è un’applicazione meno “fai da te” che vi consente di giungere allo stesso risultato senza perdervi alla ricerca di cartelle all’interno del Finder.
Con questo software potete personalizzare con facilità l’immagine di “Login” con un semplice “copia e incolla“.
Nome: All2MP3
Categoria: Audio – Licenza: Free
Data di rilascio: 12/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Alcuni utenti ci scrivono e ci chiedono di trovare in rete qualche convertitore gratuito per file musicali con estensioni “strane” come nel caso dei file FLAC.
A questo proposito è stato di recente rilasciato un aggiornamento di All2MP3, una semplice e banale applicazione in grado di convertire con facilità ogni file APE, MPC, FLAC, WV, AIFF o WAV direttamente in file MP3.
La qualità dei file MP3 creati è la massima possibile: 320 kbps.
Cari Apple fans del Trentino-Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia, gioite: non ve la dovrete più fare fino in Francia per procurarvi un iPhone di contrabbando. No, l’iPhone non è arrivato nelle regioni a statuto speciale, ma si è avvicinato molto all’Italia. Da ieri, infatti, e senza grande preavviso, T-Mobile commercializza ufficialmente il melafonino in Austria. Per chi non abitasse così a Nord c’è sempre la possibilità Ryan Air: come precedentemente annunciato O2 ha lanciato ieri iPhone in Irlanda. Giusto in tempo per innescare inedite risse fra sostenitori di Apple e di Windows Mobile durante i bagordi per la festa di San Patrizio il prossimo 17 Marzo.
Dopo avervi presentato solo ieri iPlus 1.2b, oggi vi proponiamo iLiberty, altra interessantissima alternativa a ZiPhone per lo sblocco di iPhone. Se ieri vi abbiamo fornito il link solo a “richiesta”, oggi, riguardo a questo interessantissimo software, non faremo la stessa cosa: iLiberty promette tantissimo, ma per ora è davvero troppo acerbo.
Nome: iStat pro 4.6
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Tra i tanti software utilizzabili per la monitorizzazione delle funzioni di sistema del proprio Mac, iStat Pro si inserisce di diritto tra le applicazioni più apprezzate per completezza e versatilità.
Questo software è in realtà un piccolo widget costituito da ben 9 sezioni che possono essere minimizzate, espanse o chiuse a seconda delle attività di sitema che desiderate monitorizzare.
Un software come questo presente nella Dashboard permette di avere sempre a disposizione informazioni di importanza vitale per la propria macchina (RAM, CPU, temperatura…), ma al tempo stesso vi consente di accedere a queste informazioni con tutta la velocità e la praticità che è caratteristica dei widget contenuti nella Dashboard di Apple.
Nome: Firefox 3.0 Beta 4 Categoria: Internet – Licenza: Free Data di rilascio: 13/03/2008 –
Apple ha confermato la data della annuale WorldWide Developer Conference, la convention annuale che l’azienda di Cupertino dedica agli sviluppatori: l’evento si terrà presso il Moscone Center di San Francisco dal 9 al 13 giugno. L’evento è atteso dagli Apple Fans di tutto il mondo, perchè durante il keynote di giugno Steve Jobs è solito introdurre importanti novità. Nel 2007, ad esempio venne presentata una prima versione definitiva di Mac OS X 10.5.2 Leopard.
Nome: GIFfun 4.2
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Eccovi un altro bellissimo software freeware nell’editing delle immagini dai grandi poteri. GIFfun è un’applicazione in grado di permettervi la creazione di animazioni web in stile altamente professionale.
Se volete vedere con i vostri occhi cosa è in grado di fare questo software potete fare un salto sul sito dello sviluppatore e osservare direttamente alcune delle creazioni realizzate con GIFfun.
Il governo giapponese ha ordinato un indagine tecnica sulle batterie di cui sono dotati gli iPod Nano di prima generazione, dopo che un esemplare del lettore mp3 di Apple ha emesso scintille e ha preso fuoco all’improvviso durante il caricamento. L’incidente, le cui cause sono da attribuirsi ad un difetto dell’unità d’alimentazione al litio, è accaduto verso la fine di febbraio ed Apple lo ha reso noto alle autorità giapponesi ad inizio marzo.
iPlus 1.2b è un metodo alternativo a ZiPhone per poter fare jailbreak, attivazione e sblocco di qualsiasi modello e tipo di iPhone: la procedura è ancora priva di GUI (interfaccia grafica) ma ha una potenzialità inedita che il prodotto di Zibri non ha. Scopriamo insieme la nuovissima release di iPlus: 1.2b .
Nome: SafariStand 3.0L159
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Se il vostro browser preferito è Safari, SafariStand è un utile programma che vi permette di ampliare le funzioni del vostro software di navigazione.
Tra le ottime funzioni proposte da SafariStand, ne troverete alcune davvero imperdibili. In primo luogo il software permette di usufruire di una Stand Bar dal la toolbar da cui poter accedere con facilità ai Preferiti, alla Cronologia o ai Feed-RSS.
Ma soprattutto (funzione meravigliosa!) con questa applicazione è possibile creare una colonna verticale contenente tutti i tab aperti con la relativa anteprima. Tab che possono essere incolonnati secondo l’ordine che più si preferisce. E’ inoltre possibile scegliere se visualizzare la colonna a destra o sinistra dello schermo ed è anche possibile regolarne la grandezza. Questa funzione, se non gradita, è ad ogni modo disattivabile semplicemente cliccando su un apposito pulsante.