
Tutorial Automator: salvare gallery d’immagini.

Nome: Anawiki Puzzle Game 1.1
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 25/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Nell’era dell’informatizzazione più estrema nulla ci stupisce più. E scoprire che anche i giochi di puzzle arrivano sui nostri computer, non può non rievocare nostalgici ricordi di giovanile memoria.
Anawiki Puzzle Game è un gioco di puzzle gratuito multipiattaforma che vi consente di giocare con quattro set di puzzle virtuali.
L’obiettivo del gioco consiste nel riordinare il più velocemente possibile il vostro puzzle, cronometrati da un orologio posto nella barra dei menu.
La settimana scorsa abbiamo visto come utilizzare la Quick Look Droplet per visualizzare rapidamente i file PDF (e molti altri tipi di file) con Firefox. Questa settimana, come promesso, analizziamo da vicino l’altro componente del pacchetto dei QuickView Tools: Quick Viewer.
Dopo avervi introdotto, la scorsa settimana, nel mare magnum dei file presenti nel p2p, avrete capito ormai che le risorse disponibili sono potenzialmente infinite. P2p e Mac, nella puntata di oggi, prenderà in esame le denominazioni di un file in modo da poter capire, a prima vista, la qualità dello stesso. Purtroppo è vizio comune rinominare i file rispetto all’origine: con un pizzico di accorgimenti però, potrete trovarli nominati nel modo corretto.
Nome: Online Bible 3.9.10y36
Categoria: Cultura – Licenza: Free
Data di rilascio: 28/03/2008 – Piattaforma: PPC
Il terzo comandamento recita: “Ricordati di santificare le feste“. E proprio oggi, nel giorno cristiano per eccellenza, vi parliamo di Online Bible, un software completo di studio della Bibbia progettato per tutti i Mac-fedeli.
Un progetto incredibilmente ambizioso se solo pensate che nella sola lingua inglese sono offerte oltre trenta versioni di traduzione e studio della Bibbia dalla King James Version alla New Living Translation. Ma ovviamente il software non è solo in inglese. Tra le altre lingue di traduzione delle Sacre Scritture c’è anche l’italiano, oltre al greco e all’ebraico per lo studio dei testi in lingua originale.
Nome: Strands 1.2
Categoria: Screen Savers – Licenza: Free
Data di rilascio: 25/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Strands è un salvaschermo molto bello che potrete utilizzare in vece degli screensavers di default presenti sul vostro Mac.
Si tratta di un intreccio di linee fluttuanti fosforescenti su uno sfondo fosforescente del medesimo colore, davvero molto carino.
Prevedere con esattezza quando usciranno nuove versioni potenziate dei computer Apple è compito degno di un cabalista; noi possiamo limitarci a valutare qualche indizio che possa rivelare l’arrivo di nuovi prodotti. Anche in questo caso dunque vi presentiamo alcune prove circostanziali di un vicino rinnovamento della gamma iMac, che potrebbe concretizzarsi questo martedì o il prossimo ancora.
Iphone UMTS o non Iphone UMTS: è vero, non si parla di altro, ma l’attesa è tale da giustificare una tale profusione di articoli. Che l’ iPhone UMTS sia in arrivo presto, ne abbiamo già parlato, ma ora vi proponiamo questa curiosa immagine: sarà fatta così la versione UMTS di iPhone? Dateci la vostra opinione.
Nome: Owl Country 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 26/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Carinissimo gioco di cui non ci si può non innamorare. Il Paese delle Civette, questo è il titolo (in italiano) di Owl Country.
Se i piccioni non vi sono mai stati simpatici, se proprio non ne potete più di quello che combinano sui vostri balconi o sulle vostre macchine, finalmente da oggi potrete prendervi la vostra rivincita.
In questo gioco infatti impersonerete una civetta e dovrete piombare sui piccioni che svolazzano nel cielo di Montreal come meglio potete.
GreeNYC è una campagna ecologica promossa dalla città di New York che prevede l’introduzione di taxi e bus ibridi in città e una serie di iniziative parallele di sensibilizzazione dei cittadini. Al centro della disputa fra Apple e la Big Apple c’è il logo dell’iniziativa patrocinata dal sindaco Bloomberg, una mela stilizzata completa di foglia e picciolo. Secondo gli avvocati dell’azienda Californiana il simbolo assomiglia troppo alla mela che campeggia su tutti i Mac e lederebbe i diritti di Apple. I legulei californiani ritengono dunque che la richiesta di deposito del marchio da parte della città di New York non possa essere accettata.
Nome: To Do 2.0
Categoria: Calendario – Licenza: Free
Data di rilascio: 23/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
In questi giorni stiamo assistendo ad un rilascio massiccio degli aggiornamenti per widget di interazione con il calendario.
Dopo avervi segnalato in questi ultimi giorni Rem!nder e DoBeDo, oggi vi segnaliamo To Do, altro carinissimo widget dalla grafica in “stile Post-It” che vi permette di integrare le vostre attività all’interno di iCal e Mail. Dopo averli provati tutti, non vi resterà che l’imbarazzo della scelta su quale preferire.
Adobe ha fatto sapere ieri che la nuova versione di Photoshop che verrà distribuita con la Creative Suite 4.0 supporterà l’architettura a 64-bit solamente su Windows, mentre i Mac User dovranno “accontentarsi” di una versione a 32-bit. Questa disparità di trattamento non è da attribuirsi al cattivo sangue che ultimamente sembra correre (Flash su iPhone vi dice nulla?) fra Adobe e l’azienda di Cupertino, bensì all’utilizzo da parte del produttore della Creative Suite del set di API Carbon -di cui Apple non ha sviluppato una versione a 64-bit- per lo sviluppo di Photoshop CS4.
Aggiornamenti di primavera in casa Apple. Dopo le nuove versioni di QuickTime, iTunes e Front
Come è risaputo, non è possibile ricevere MMS sull’iPhone e non è nemmeno possibile inviare MMS dall’iPhone; o almeno questa è stata la decisione di Apple. Per fortuna giungono in nostro aiuto le applicazioni di terze parti che si trovano su Installer.app e in particolare SwirlyMMS: con questo semplice programma sarà possibile inviare e ricevere MMS con iPhone. Vediamo come fare per farlo funzionare.
Nome: Monolingual 1.3.9
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 27/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Monolingual è un utilissimo software che vi consente la rimozione di tutte le lingue di sistema inutili che avete inserito sul vostro Mac al momento dell’installazione del sistema operativo. Grazie a questo software potete recuperare diverse centinaia di Mb di spazio sul vostro disco fisso.
Come sostiene uno degli sviluppatori di questo software: “perchè avere un mucchio di file di localizzazione linguistica se si usa una sola lingua?”
Apple ha raggiunto la vetta della classifica dei rivenditori di musica USA. A confermare il sorpasso di iTunes su Wal-Mart nel mese di gennaio sono i dati di NPD Group diffusi ieri in una mail inviata ad alcuni dipendenti di Cupertino e riportata da Ars Technica. Al terzo posto troviamo Best Buy, mentre Amazon slitta al quarto posto.
Da poche ore è disponibile al download “PwnageTool“, ultima fatica del DevTeam in tema di sblocco iPhone.
Nome: SoundAsleep 1.0
Categoria: Audio – Licenza: Free
Data di rilascio: 26/03/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Se siete soliti lasciare acceso il computer durante la notte (magari per permettergli di eseguire lavori pesanti), o se per qualsiasi motivo non desiderate essere disturbati da suoni ed effetti sonori durante alcune precise ore della giornata (magari mentre siete al lavoro), ecco per voi SoundAsleep.
Si tratta di una piccolissima applicazione che si installa all’interno della barra dei menu e vi permette di inserire un orario di accensione e un orario di spegnimento dell’audio del vostro Mac.
Per festeggiare le 100 partite con la nazionale inglese, i compagni di squadra di David Beckham hanno pensato bene di fare una colletta per regalargli un “semplice” iPod Touch 32 GB in oro. Un pensiero gentile per il capitano, ora di stanza a Los Angeles, dove fa la bella vita e finge di giocare a calcio nei Galaxy.
Ormai il Mac-web parla solo di iPhone UMTS poiché l’attesa è davvero tanta, ma, chi come il sottoscritto ha intenzione di rinnovare “il reparto Mac”, starà sicuramente aspettando un rinnovo del Mac Mini. Ne abbiamo già parlato qualche giorno fa ma ecco ora spuntare delle nuove indiscrezioni che noi di TheAppleLounge abbiamo scovato navigando per la rete. Guardate un po’ cosa abbiamo trovato.