La società norvegese Teknograd, che offre supporto e assistenza agli utenti Mac professionali, ha lanciato una accattivante campagna pubblicitaria, creativa, originale e soprattutto economica. Una serie di immagini in cui cartelle e file che ingombrano il desktop e ne rallentano le funzioni diventano figure minacciose che vogliono distruggere l’hard disk e tutto il contenuto del computer. Vista la solidità del sistema UNIX su cui si basano i nostri Mac è normale che una società di assistenza come la Teknograd debba escogitare queste originali trovate pubblicitarie.
IP Locator: widget di geolocalizzazione degli indirizzi IP
Nome: IP Locator 1.5
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 09/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Vi siete mai domandati a quale reale geolocalizzazione corrisponde un determinato indirizzo IP e perchè anche pochi km di distanza possono stravolgere completamente un determinato IP?
IP Locator è un utilissimo servizio che, grazie alla magia della geolocalizzazione, vi consente con un rapido click di trovare e scoprire da dove proviene uno specifico indirizzo IP.
Un servizio particolarmente utile per i webmaster, ma anche per tutti i navigatori della rete che vogliono scoprire dove risiedono alcuni misteriosi utenti del web. E da oggi è possibile accedere a queste informazioni semplicemente con un click dalla propria Dashboard.
Alle 14.30 l’appuntamento per seguire e commentare gli Exit Pool!
50 milioni di italiani al voto, 630 seggi alla Camera e 315 al Senato da
OpenMac: un quasi Mac a 399$

OpenMac è un PC preassemblato commercializzato dalla statunitense Psystar dotato di hardware compatibile con Leopard. Mac OS X 10.5, come deliberatamente affermato dall’azienda, può essere installato su OpenMac grazie ad un emulatore del firmware EFI. L’offerta della Psystar è innegabilmente accattivante: hardware paragonabile a quello di un Mac di fascia alta montato su un computer che costa meno di un Mac Mini. La versione base di OpenMac costa 399$ ed è dotata di processore Intel Core 2 Duo 2.2GHz, 2GB RAM, Grafica integrata Intel GMA 950, masterizzatore DVD, HD da 250GB. La configurazione massima ottenibile, che comprende, fra le altre cose, un processore Intel Core 2 Duo a 2,66GHz, una scheda video NVidia da 512MB, un HD da 400GB e 4GB di Ram, costa 1044,99$. Meno della versione base dell’iMac.
iPhone e Internet: le migliori offerte per navigare
iPhone, nelle zone in cui è venduto ufficialmente, è abbinato a un contratto che prevede una sorta di flat per il collegamento internet: è dunque possibile navigare in internet con iPhone in mobilità senza preoccuparsi troppo del traffico dati. In Italia, non essendo iPhone ancora venduto ufficialmente, bisogna stare molto attenti alla connessione Edge: se non è attivata una offerta di traffico dati, si rischia di vedersi recapitata una bolletta telefonica stratosferica. Vediamo le offerte più allettanti dei vari operatori italiani di telefonia mobile, riferite al momento in cui l’articolo è scritto.
Nokia Multimedia Transfer: nuovo aggiornamento per l’interazione tra Mac e Nokia
Nome: Nokia Multimedia Transfer 1.3
Categoria: Telefonia – Licenza: Free
Data di rilascio: 10/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Rilasciato l’ultimo aggiornamento di Nokia Multimedia Transfer, software di interazione tra il proprio Macintosh e il proprio telefonino cellulare Nokia.
Il software consente la condivisione di immagini, video e musica presenti sul telefonino Nokia grazie all’interazione con iTunes e iPhoto.
Fino alla precedente versione il software era compatibile esclusivamente con i Nokia serie N e serie E con sistema operativo Symbian, in questo aggiornamento è stata invece implementata l’interazione tra Macintosh e Nokia con Symbian S40 (ma solo ed esclusivamente per alcuni prodotti selezionati).
Tutorial Automator: comandi da Terminale senza scrivere!

Il problema di quella metodologia è che ogni volta che si vuole utilizzare 2 account Skype contemporaneamente, si deve incollare il codice da terminale.
NoiseDive Prowl: gioco Java arcade di astronavi spaziali
Nome: NoseDive Prowl 1.2
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 07/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Ancora un piccolo gioco in stile arcade targato Antell Software.
Si tratta di NoiseDive Prowl, un gioco in cui la colonia umana su Tau Ceti è sotto l’attacco delle forze aliene. Il vostro compito sarà quello di guidare la vostra astronave e distruggere le astronavi aliene.
Tutorial: utilizzare le Azioni Cartella

Le Azioni Cartella (Folder Actions) non sono altro che degli Apple Script collegati ad una specifica folder che possono essere eseguiti automaticamente quando dei file vengono trascinati nella cartella, oppure quando la stessa cartella viene chiusa o spostata. In questo tutorial vedremo insieme come creare una cartella che converta automaticamente in formato JPEG tutte le immagini che verranno trascinate al suo interno e successivamente faremo una panoramica di tutte le azioni già compilate che Mac OS X Leopard mette a nostra disposizione.
P2P e Mac. Parte Sesta: illegalità e underground
Se avete letto tutte le puntate precedenti, ormai sarete più esperti del sottoscritto riguardo al mondo p2p. Questa domenica, rimandando a data da destinarsi un noioso approfondimento sulla legislazione italiana ed europea, vogliamo parlarvi del concetto di illegalità, visto però con gli occhi del mondo degli “addetti ai lavori“: il tutto, come sempre, non ha l’intenzione di invogliare a passare dalla parte del torto ma piuttosto quella di far conoscere questo mondo tanto affascinante quanto illegale.
Lab Tick: controllare la tastiera retroilluminata del vostro Mac
Nome: Lab Tick 0.8.3
Categoria: Tastiera – Licenza: Free
Data di rilascio: 07/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Questo piccolo software di cui vi parliamo oggi, Lab Tick, è dedicato a tutti i Mac-users che utilizzano una tastiera retroilluminata.
Se a volte questa geniale funzione può rivelarsi particolarmente utile negli ambienti poco illuminati, in molti casi alcuni utenti possono essere infastiditi dalla retroilluminazione dei PowerBook o dei MacBook Pro, responsabile anche di un maggiore consumo energetico nel proprio computer.
Questo piccolo software vi permette di controllare il livello di illuminazione e vi offre una serie di opzioni per poter interagire al meglio con questa funzione presente nei Macintosh abilitati.
iPhone: in arrivo Nike+.

Mac OS X 10.5.3 seed 9D19 distribuita

Continua il testing dell’aggiornamento 10.5.3 di Mac OS X Leopard. Ieri, ad una settimana di distanza dall’ultima seed, Apple ha distribuito agli sviluppatori una nuova revisione dell’update, la 9D19. Il terzo major upgrade di Leopard dovrebbe vedere la luce prima della fine di questo mese. Dopo il salto riportiamo la nota d’accompagnamento distribuita da Apple a corredo dell’ultima seed.
Pluzzle: il gioco delle piastrelle sul Mac
Nome: Pluzzle 1.1
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 03/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Pluzzle è un simpatico giochino per Macintosh che ricorda uno dei rompicapi per ragazzi più noti degli anni ’90.
L’obiettivo di questo gioco è infatti quello di spostare tutte le piastrelle del gioco in ordine numerico, da sinistra a destra e dall’alto in basso, lasciando una piastrella vuota in basso a destra.
Apple assume il super avvocato di HP

Apple ha assunto questa settimana un nuovo vice responsabile dell’ufficio legale, una posizione lavorativa rimasta scoperta negli ultimi 8 anni. Il nuovo Deputy General Counsel è Charles Charnas ed è stato assunto direttamente da Daniel Cooperman, il General Counsel di Apple al comando da settembre 2007. Prima di approdare ad Apple, Charnas è stato per molti anni il capo dell’ufficio legale di Hewlett Packard.
iPhone: lezione di terminologia. Parte Seconda
Ieri avevamo iniziato questo argomento, e oggi lo porteremo a conclusione con i termini che crediamo essere i più usati in ambito iPhone. Dopo la lettura di questo articolo potrete ormai considerarvi dei super esperti di iPhone: se però abbiamo omesso qualche definizione che ritenete significativa, fatecelo notare nei commenti. Partiamo con la definizione di DFU Mode (Modalità DFU).
LiveQuartz Image Editor: un editor d’immagini semplice e in italiano
Nome: LiveQuartz Image Editor 1.7.3
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 01/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
LiveQuartz è un editor di immagini molto semplice da utilizzare e, soprattutto, in italiano.
Basato su livelli e filtri CoreImage, è caratterizzato da una semplice interfaccia grafica che visualizza nella finestra centrale l’immagine principale da modificare, nella colonna sinistra le altre immagini suddivise in livelli e in quella di destra i filtri applicabili.
Aggiornamento Software: Pro Applications Update.

Conan O’Brien e la sessione di iChat in diretta
A che serve spendere centinaia di migliaia di dollari in inutili strategie di product placement se la gran parte dello star system ti fa pubblicità semplicemente perché ama i tuoi prodotti? Deve essere quello che si chiedono, con un sorriso sulle labbra, i dirigenti della divisione marketing di Cupertino dopo l’ultima uscita di Conan O’Brien. Durante la puntata di martedì scorso del suo seguitissimo Late Show, l’host della NBC ha utilizzato il suo MacBook Pro per imbastire una sessione di iChat in contemporanea con due ospiti fissi del programma.
Magic Number Machine: calcolatrice scientifica per Mac
Nome: Magic Number Machine 1.0.23
Categoria: Calcolatrice – Licenza: Free
Data di rilascio: 06/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Magic Number Machine è una calcolatrice scientifica ad alta precisione, gratuita e completa per Mac OS X.
Ideale per tutti gli studenti e per tutti i professionisti che uniscono al lavoro sul proprio computer anche la necessità di una calcolatrice professionale.
Il software permette di inserire espressioni estremamente lunghe, consente la generazione di dati statistici e offre un ampio supporto per numeri complessi ed esadecimali.
iPhone UMTS: il punto della situazione

Durante le ultime settimane abbiamo assistito ad un proliferare incontrollato di rumors sul possibile arrivo del nuovo iPhone UMTS e soprattutto sulle caratteristiche del melafonino di seconda generazione. Senza voler indovinare nulla di preciso, come pretende di fare qualcuno in Australia, cerchiamo di capire insieme quali sono le indiscrezioni più attendibili e cosa possiamo aspettarci da una versione rinnovata di iPhone.
iPhone: lezione di terminologia. Parte Prima
Ci capita spesso di parlare di componenti hardware o di azioni da compiere tramite iPhone dando per scontato che tutti voi sappiate alla perfezione il significato di tali termini. Siccome nostra intenzione è quella di offrirvi un tipo di informazione puntuale quanto efficace, ecco la spiegazione di una serie di termini utilizzati, e forse abusati, riguardo iPhone. Baseband, attivazione, jailbreak non avranno più segreti per tutti voi.
Magic Mail Folder: cartelle mail “magiche” in Gmail
Nome: Magic Mail Folder 1.0b5
Categoria: Mail – Licenza: Free
Data di rilascio: 05/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Ecco un bellissimo software per tutti i fortunati utilizzatori di Gmail. Si tratta di un’applicazione che vi consente di inviare allegati (file di immagine, audio o video) semplicemente trascinando l’allegato su una cartella.
Sembra incredibile, ma con una semplice azione di trascinamento gli sviluppatori di questo software hanno dimostrato con quanta rapidità è possibile inviare una mail attraverso questo software.
La scelta del destinatario è resa possibile rinominando le cartelle con l’indirizzo mail del ricevente. E il software permette anche l’aggiunta di un commento all’allegato che state inviando. Vediamo come.