
iPhone 3G: primi dettagli e considerazioni.

Che cosa uscirà fuori dal cilindro di Steve? Scopritelo con noi! A chi si fosse
I ragazzi di BoingBoing Gadgets hanno deciso che due keynote all’anno non bastano. Ma poiché non è possibile convincere Steve a tenerne qualcuno in più hanno deciso di creare il loro generatore automatico di diapositive, in tutto simili a quelle che accompagnano El Jobso sul palco del keynote. Joel, John e Rob rivisitano in chiave ironica lo stile dei copy e delle immagini creati dalla divisione Marketing di Cupertino e li rimescolano con risultati più che surreali. Fra le novità più interessanti presenti nel campionario casuale si nota un iPhone oblungo nel quale campeggia la foto di un bulldog cavalcato da un Goblin nonché una nuova specie di iPod a forma di croce. Ma non è finita, perché oltre ad animare le slide con frasi irriverenti e completamente scollegate da ogni significato (e per questo divertentissime) o con grafici di comparazione dal significato quanto meno oscuro, i ragazzi di BB Gadgets hanno pure scritto “The Apple Store is Down” una canzone che fa da colonna sonora alle diapositive.
Nome: Euro 2008 1.0
Categoria: Sport – Licenza: Free
Data di rilascio: 01/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Con l’inizio dei campionati europei di calcio e con l’esordio della nostra nazionale, come far mancare sul proprio Mac un utilissimo software per non perdersi mai un appuntamento di Euro 2008?
Dalla mente di Pier Luigi Covarelli, già autore di MacFreePOPs, ecco Euro 2008, applicazione dedicata ai campionati Europei di Austria e Svizzera.
Ricordiamo a tutti i lettori che questa sera, a partire dalle 18:30, TheAppleLounge seguirà in diretta il Keynote di Steve Jobs al WWDC 2008. La pagina di riferimento per seguire con noi la diretta è accessibile da qui oppure cliccando sul banner che trovate nella nostra sidebar. TAL ha scelto di utilizzare l’ottimo Cover It Live per seguire l’evento, poiché fornisce un interfaccia avanzata e molte funzioni utili. Tuttavia, poiché stasera non saremo certamente gli unici nel mondo a sfruttare questo servizio, rallentamenti o down momentanei (sui quali ovviamente noi non avremmo potere) non possono essere esclusi a priori. Per questo motivo abbiamo scelto di affidarci contemporaneamente ad altri due servizi che potranno tornare utili in caso di bisogno: Twitter e ScribbleLive. Dopo il salto ulteriori dettagli.
Ci siamo, il giorno tanto atteso è finalmente arrivato. L’uragano di rumors e indiscrezioni che ha colpito il Mac Web nei giorni scorsi si è placato durante le ultime 24 ore, vuoi perché ieri era domenica, vuoi perché ormai manca pochissimo all’evento e non ha più molto senso sparare illazioni. Qualche refolo di vento tuttavia persiste, e c’è l’eccezione. Macenstein riporta infatti l’ultimo dei mock up di iPhone 2. Niente a che vedere con quelli di cui vi abbiamo parlato ieri, anche perché in questo caso Web-Mobile.net pretende di aver scovato il vero iPhone 2. Peccato che delle evidenti incongruenze facciano capire quasi subito che si tratta di un fake dell’ultimo minuto. Vediamo insieme perché.
Nome: VLC Media Player 0.8.6h
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 06/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
VLC Media Player è (senza ombra di dubbio) il miglior player multimediale esistente nel panorama software.
Freeware e multipiattaforma, questo software si distingue da tutti gli altri player audio-video perchè consente la visualizzazione di infiniti formati audio e video ma anche di formati nativi per DVD, VCD e protocolli streaming.
Nuova versione di aggiornamento disponibile per tutti gli amanti di questo software.
La settimana si sta per concludere e mancano ormai poco più di 24 ore all’evento che tutti gli Apple Fan aspettano con impazienza. Vi ricordiamo che domani lunedì 9 giugno, a partire dalle 18:30, TheAppleLounge seguirà in diretta il Keynote di Steve Jobs. Nell’attesa diamo un occhiata agli highlights dei sette giorni appena trascorsi.
MobileMe oppure Me.com. E’ ormai quasi certo che Apple si prepara a rinnovare il servizio .Mac. Ma quale sarà il nuovo nome?
Leopard Tips, i “trucchetti” per Mac OS X 10.5. Prima puntata di una serie dedicata alle funzioni nascoste del nostro amato gattone.
TickerShock: Feed RSS in stile TG. Una simpatica utility che mostra i vostri feed come i sottotitoli scorrevoli dei TG.
iPhone 2 unlock, cosa ci aspetta? Quale sarà il futuro delle procedure di jailbreaking con l’arrivo di iPhone UMTS? Il punto della situazione.
Nome: Fseventer 2.6.2
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 26/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Chissà quante volte vi sarete domandati che fine fanno i nuovi software che installate nel vostro Mac, se creano nuove cartelle a voi ignote e come queste cartelle si vanno a distribuire all’interno del vostro computer.
Per rispondere a questo enigma e per permettervi di comprendere di più l’architettura del vostro Macintosh, nasce Fseventer, interessante software che vi consente di osservare graficamente i cambiamenti del vostro filesystem.
All’interno della finestra principale dell’applicazione infatti il software vi permetterà di determinare quali file e quali cartelle sono stati cambiati grazie ad un sistema visivo di evidenziazione dei file/cartelle modificate.
Domani alle 10:00 ora di San Francisco, Steve Jobs svelerà al mondo la forma e le caratteristiche della nuova versione di iPhone. Naturalmente nulla di ufficiale è trapelato e nonostante le numerose indiscrezioni nessuno può dire con certezza che cosa svelerà El Jobso. Per questo motivo qualche tempo fa iLounge ha chiesto ai propri lettori di sbizzarirsi e di progettare l’iPhone del futuro così come loro lo vorrebbero. I lettori hanno tirato fuori idee di ogni tipo, talora ispirandosi ad altri prodotti made in Cupertino, altre volte riproponendo in chiave ironica i classici stereotipi Apple. Dopo il salto riportiamo i cinque mock-up che ci sono piaciuti e ci hanno divertito di più.
Nome: Parallels Desktop 3.0.5604
Categoria: Virtualizzazione – Licenza: Commerciale
Data di rilascio: 06/06/2008 – Piattaforma: Intel
Rilasciata la nuova versione di Parallels Desktop, software di virtualizzazione che consente l’esecuzione di Windows, Linux o altri sistemi operativi (e conseguentemente, l’esecuzione delle loro applicazioni) direttamente sul vostro Mac con chip Intel.
A differenza delle soluzioni dual-boot, in cui siete costretti a spegnere completamente il vostro Mac, grazie a Parallels Desktop potrete eseguire Windows (o Linux) e le sue applicazioni senza dover per questo rinunciare al vostro Mac OS X anche se solo per pochi minuti.
In questa versione di aggiornamento risolve un importante bug riscontrato da alcuni utenti all’esecuzione del software su Mac OS X 10.5.3.
Nei giorni scorsi due dirigenti dell’azienda di Cupertino sono entrati a far parte del gotha di Apple acquisendo il grado di Senior Vice President e ottenendo di conseguenza il diritto di presenziare nella pagina degli Executive del sito Apple con la propria foto rotonda. Forse ai neo promossi Scott Forstall e Bob Mansfield, più della possibilità di affiancare il faccione di Steve, Tim, Phil, Jony e CO. in una pagina internet, interessano le 25.000 azioni (il cui valore attuale si aggira intorno ai 4,5 milioni di dollari, scadenza 2010) con cui l’azienda ha siglato il loro passaggio alla carica di Vice Presidente Anziano. Cerchiamo di capire quali saranno i compiti dei due nuovi “semi-dei” del pantheon di Cupertino.
Nome: Webcurler 1.0
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 28/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Webcurler è uno di quesi software che noi di TheAppleLounge scopriamo un pò per caso e che siamo sempre fieri di presentarvi.
Si tratta di un’interessantissima internet-utility che funge da vero e proprio “scanner di testo” per un sito a vostra scelta. Il meccanismo d’azione di Webcurler è molto semplice. Il software va a ricercare una parola (o più parole) da voi indicata all’interno dell’URL da voi scelto in un intervallo di tempo da voi definito e, alla scoperta del nuovo testo pubblicato, vi invia una notifica.
Scoprire nuovi indizi sul fatto che il nuovo iPhone sarà UMTS o scovare prove che ne indichino l’arrivo lunedì prossimo ormai è troppo facile. Engadget ha però qualcosa di più succulento da proporci, perché attraverso fonti affidabili ha messo le mani sulle caratteristiche tecniche del nuovo telefono di Cupertino. Il gola profonda della situazione ha potuto utilizzare una versione privata e preliminare del firmware del nuovo iPhone, che verosimilmente Apple avrebbe fornito agli operatori locali in modo da effettuare test sul campo con il nuovo device, ricavandone una lista quasi completa delle specifiche tecniche.
Nome: IceClean 3.0.5
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 29/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
IceClean è un potente tool di ottimizzazione e mantenimento del Finder e del vostro sistema operativo.
Questo software sfrutta esclusivamente tasks di sistema predefiniti che vi permettono di mantenere sempre in perfetta “salute” il vostro Mac consentendogli di lavorare sempre ai massimi livelli.
Ice Clean vi permette di di eseguire processi di mantenimento di sistema, pulizia di sistema, attivazione e disattivazione della Dashboard, riavvio, aggiornamento e ottimizzazione di Spotlight, possibilità di mostrare e nascondere files e cartelle e tanto altro.