
iPhone 3G, custodie, caricabatterie, accessori. Marware dice la sua

Secondo quanto riportato da MobileToday.co.uk, O2 sta lavorando a stretto contatto con Apple per fornire ai dipendenti degli Store della mela gli strumenti e le conoscenze necessarie per condurre on-site i processi di attivazione del contratto telefonico per i futuri acquirenti di iPhone 3G. La versione precedente di iPhone, che non prevedeva un accordo di subsidiziation da parte del carrier, poteva essere acquistato presso un qualsiasi punto vendita Apple e l’utente poteva poi successivamente attivare il contratto da casa attraverso il sito di O2.
Nome: XBMC 0.5b8
Categoria: Multimedia – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/06/2008 – Piattaforma:Intel
Uno spettacolare Media Center per il vostro Mac. Così si presenta XBMC, porting del celebre XBMC media center sulla piattaforma di casa Apple.
Da tempo considerato uno dei migliori media center gratuiti esistenti, grazie al lavoro di alcuni sviluppatori indipendenti per questo progetto è giunto il momento di “girare” anche su piattaforma Macintosh.
Questa applicazione rappresenta un software di visualizzazione di contenuti con risoluzione di 1080p con supporto per AC3/DTS e con completa compatibilità per tutte le funzioni Video, Musica e Immagini del software originale.
Vi ricordate Psystar, l’azienda con base in Florida che si è messa a spacciare Mac Cloni nel completo disinteresse di Apple? Le simpatiche canaglie sono tornate alla carica e hanno deciso di puntare in alto: no, non hanno creato un clone di iPhone 3G, a quello ci pensano già la Samsung e la LG. I faceti bricconi di Psystar, non contenti di aver creato un prodotto assolutamente insufficiente sotto molteplici punti di vista, hanno deciso di trasferire il loro (not) know-how, in ambito business. OpenServ 1100 e OpenServ 2400 sono i due nuovi cloni commercializzati da Psystar che fanno il verso ad Xserve e come i propri predecessori desktop, gli OpenComputer, sono disponibili con Mac OS X (Server ovviamente) preinstallato.
Nome: Screeni 1.0
Categoria: Screen Savers – Licenza: Free
Data di rilascio: 11/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Tra i software in grado di abbellire il proprio desktop, noi di TheAppleLounge poniamo sicuramente quei software che vi permettono di visualizzare il vostro screensaver preferito come wallpaper.
Mentre state lavorando sul vostro desktop, spostando file o cartelle, vedrete danzare particelle colorate sul desktop o vedrete pesciolini che nuotano sotto la menubar o attraverso il dock, il tutto con il massimo dell’animazione e della spettacolarità grafica che il vostro Mac può donarvi.
Se pensate che solamente in Italia il lancio di iPhone 3G stia portando scompigli e confusione, con distributori di prodotti elettronici che si buttano a capofitto nella mischia, webmaster che dimenticano aperte intere directories, e operatori che cercano di ridefinire il significato stesso dell’espressione “cartello”, dovrete ricredervi. Negli Stati Uniti la situazione non è tanto diversa, nonostante AT&T sia l’unico carrier a distribuire l’iPhone. La fumosità dell’offerta dell’operatore non ha finora permesso di capire al meglio la situazione e soprattutto non si è ben compreso quali siano i termini per poter acquistare iPhone al prezzo agevolato di 199$, che sembra on verrà riservato indistintamente a tutti i clienti. Traduciamo con agevolazione il termine subsidization che indica la pratica per cui è il carrier e non l’utente a pagare al produttore il prezzo pieno del dispositivo. Un portavoce di AT&T ha parlato con la stampa per cercare di chiarire la situazione. Vediamo di capirci qualcosa anche noi.
Nome: Proteus 4.2
Categoria: Chat – Licenza: Free
Data di rilascio: 07/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Decine (o semplicemente centinaia) di utenti della Mela sono convinti che Adium o aMsn siano gli unici client chat presenti per Mac OS X.
In realtà così non è e spulciando per la rete, vi proponiamo Proteus. Proteus è un client chat che consente la connessione ai maggiori network chat come ICQ, AIM, MSN, ma anche Yahoo, Yahoo Japan, Rendezvous e Jabber.
I sondaggi sono un’arma efficacissima da brandire per difendere questa o quella causa. Oggi i detrattori di iPhone possono sguainare una nuova spada, grazie allo studio condotto da iShare in Giappone, secondo il quale il 91% dei nipponici non è affatto intenzionato a comprare iPhone 3G. La causa del malcontento, secondo quanto mostrato dal sondaggio, sarebbe quasi totalmente imputabile all’impossibilità di sostituire la batteria. E’ vero, è un duro colpo (lanciare uno smartphone 3G che non piace alla gran parte dei giapponesi è come lanciare un nuovo tipo di pasta che non piace alla maggior parte degli italiani) ma è vero anche che le modalità secondo le quali iShare ha condotto la propria ricerca lasciano parecchio a desiderare. Vediamo perché.
Nome: Fountain Music 2.25
Categoria: iTunes – Licenza: Free
Data di rilascio: 10/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Continua il nostro viaggio alla scoperta della musica e degli effetti visivi per iTunes. Gli effetti visivi presenti di default nel music-player di Apple sono infatti pochi e non all’altezza del nome della Mela.
E così diviene necessario ricorrere all’estro e all’inventiva di sviluppatori indipendenti. Oggi vi parliamo di un altro bellissimo effetto: Fountain Music.
Dopo un silenzio durato poco più di 10 giorni anche Tim ha reso pubblico il prezzo di iPhone. Le modalità sono le stesse adottate da Vodafone circa una settimana fa: il carrier ha reso pubblica la pagina iPhone.Tim.it, da cui è possibile “chiedere informazioni” tramite mail (un modo come un altro per carpire l’interesse del pubblico). Nessuno sarà sorpreso di scoprire che i prezzi di iPhone per i titolari di SIM prepagata sono speculari a quelli di Vodafone: 499€ per la versione da 8GB, 569€ per la versione da 16GB. Ancora nessuna informazione per chi decidesse di acquistare iPhone sottoscrivendo un piano tariffario in abbonamento mensile, ma un file presente all’interno della cartella delle immagini del sito di TIM sembra rivelare qualcosa di più.
Nome: AirRadar 1.0.1
Categoria: AirPort – Licenza: Free
Data di rilascio: 15/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
AirRadar è un interessante software che funge da scanner per le vostre ricerche di reti wireless.
Piccola e semplice da utilizzare, questa applicazione vi consente di personalizzare le vostre ricerche, permettendovi di scegliere i vostri network preferiti e consentendovi di escludere automaticamente altri network non desiderati.
Un software molto semplice da utilizzare e decisamente utile per quanti devono giornalmente andare a “caccia” della propria rete wireless tra le centinaia presenti nella propria zona o nel proprio condominio.
Anche se mancano ancora molti dettagli circa le modalità di lancio di iPhone 3G, di una cosa possiamo stare certi: da qui all’11 luglio assisteremo ad un ultimo colpo di coda del mercato sotterraneo di iPhone EDGE usati e sbloccati, prima che l’arrivo del nuovo device spazzi via definitivamente le possibilità di incassare qualche spicciolo rivendendo il vecchio melafonino. Anche se in Italia l’iPhone di prima generazione non è mai arrivato ufficialmente e sarà dunque impossibile raggiungere i livelli del mercato dell’usato americano, già adesso su eBay si trovano dozzine e dozzine di iPhone EDGE sbloccati in vendita a prezzi che oscillano fra i 350 e i 600 Euro.
Nome: Colendar 1.0
Categoria: Calendario – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Anche se l’inizio del nuovo anno è ancora molto lontano, questo progetto di Martin Michel sta riscuotendo particolare successo nel mondo del web tra i Mac-users.
Colendar è un piccolo software che vi permette di creare calendari colorati in PDF in formato A4 o US LEGAL con la possibilità di realizzarli in diverse lingue.
Lo sviluppatore che oggi volesse creare un’applicazione per il web si troverebbe davanti ad un bivio: potrebbe scegliere di sviluppare il proprio progetto con le tecnologie proprietarie di Adobe (Flash, Air), di Microsoft (Silverlight) o di Sun (Java), con il conseguente set di plugin che l’utente dovrà scaricare per il loro funzionamento; potrebbe invece decidere di seguire la strada tracciata da Google ed utilizzare linguaggi Open, come HTML, Javascript, Ajax e CSS. Con questi semplici strumenti i programmatori di Google hanno creato applicazioni che possono gareggiare quasi alla pari con le più note e complete applicazioni desktop, senza nemmeno necessitare dell’installazione di un semplice add-on. Apple, in un momento critico per lo sviluppo del cosiddetto cloud computing, ha scelto la seconda alternativa per sviluppare il nuovo servizio MobileMe: secondo i rumors del WWDC, il successore di .Mac è stato creato su piattaforma SproutCore, un framework open basato su Javascript. Cerchiamo di capire insieme cosa significa tutto questo.
Nome: Transmission 1.22
Categoria: P2P – Licenza: Free
Data di rilascio: 13/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Nuovo aggiornamento per Transmission, client BitTorrent leggerissimo ma potente tanto amato dalla stragrande maggioranza dei web-surfers.
Dotato di un’interfaccia semplice ed intuitiva e progettato per integrarsi alla perfezione in qualsiasi ambiente operativo, questo software rappresenta il miglior equilibrio tra funzionalità e leggerezza in termini di lavoro per il Mac.
In questa nuova release sono stati risolti alcuni bugs responsabili di un rallentamento delle performance dell’applicazione.
Un nuovo banner-spot della serie Get A Mac, sulla falsariga di quelli già visti su New York Times e Wall Street Journal ha fatto la propria comparsa ieri sulle pagine di The Onion, nota testata giornalistica online americana. Nell’ad che è possibile vedere nel video dopo il salto, PC tenta un ennesimo stratagemma per cambiare la cattiva nomea di Windows Vista: stavolta ci prova con un newswire, un display luminoso sul quale dovrebbero scorrere i titoli delle principali notizie positive sul mondo PC. Inutile dire che ancora una volta nulla va come previsto.
Nome: iFactor 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 11/06/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Ricorderete il celebre gioco da tavolo “Forza 4“. Riscritto anche in diverse versioni per computer, giunge anche su piattaforma Macintosh grazie ad uno sviluppatore indipendente.
iFactor è, appunto, un clone del gioco “Forza 4” e lo scopo del gioco consiste proprio nell’impilare quattro gettoni dello stesso colore in fila indiana.
Il gioco può essere eseguito sia contro il computer che contro un avversario “umano”.