Gangstar per iPhone e iPod touch per fine agosto. Prezzo

ganstar twitter

Gameloft per il lancio di Gangstar per iPhone e iPod touch ha davvero pensato in grande. Attraverso il canale Twitter italiano, un contatto diretto con la famosa azienda di videogiochi per dispositivi portatili e non solo, apprendiamo che l’atteso gioco, da noi provato in anteprima, arriverà in App Store molto presto. A sorprendere, dopo aver avuto l’opportunità e l’onore di testarlo, è il prezzo. Come previsto dopo la chiacchierata informale informale con Roberta Rana, Marketing Manager di Gameloft per l’Italia, il prezzo di tale applicazione è davvero interessante specie se rapportato alla qualità della stessa.

Gameloft non ha bisogno di applicare “prezzi popolari” per riuscire a vendere le proprie applicazioni, data la qualità unanimemente riconosciuta delle stesse, ma l’intelligenza di un brand del genere è anche nel saper far propri i desideri degli utenti cercando, quando possibile, di accontentarli.

Apple accusa Psystar di aver cancellato delle prove importanti

thepsystarwhores

Nuovo atto nella vicenda Apple vs Psystar. A quanto pare l’azienda creatrice di cloni Mac, oramai, per antonomasia, è stata accusata dalla società di Cupertino di aver distrutto delle prove fondamentali per la causa.

Stando a quanto depositato da Apple la scorsa settimana, Psystar avrebbe violato delle norme federali e un’ordinanza della corte distruggendo alcune prove che deponevano a proprio sfavore, andando a cancellare direttamente il codice del software installato sui computer-cloni venduti che serviva per far avviare Mac OS X su hardware non Apple.

“Defendant, Psystar Corporation, has destroyed relevant evidence that was legally required to preserve. […] Specifically, Psystar has overwritten — i.e. erased — infringing versions of the software code used on computers sold to its customers.”

(“La convenuta, Psystar Corporation, ha distrutto prove cruciali che era legalmente tenuta a conservare. […] Specificatamente, Psystar ha sovrascritto, cioè cancellato, […] il software utilizzato sui computer venduti ai propri clienti”, ndA).

TomTom per iPhone e IQ Routes

tomtom iphone

Tanta è stata l’attesa mondiale dell’applicazione di TomTom per iPhone che, nonostante il periodo vacanziero, i download sembrano voler premiare il lavoro degli sviluppatori. Un buon numero di acquisti unito ad un feedback più che positivo danno maggiore visibilità, se mai ciò fosse necessario, a TomTom per iPhone. Nell’attesa di testare a fondo questa nuova applicazione presente in App Store, vogliamo ingannare l’attesa fornendovi alcuni dettagli su questa versione di TomTom per un telefono cellulare particolare quale è iPhone. Ricordiamo che l’applicazione TomTom per iPhone 3G e iPhone 3GS con le mappe TeleAtlas dell’Europa Occidentale o con la mappa Italia è disponibile in App Store a partire da 69.99 euro. Aiutandoci con le informazioni ufficiali offerte da TomTom Italia, oggi vorremmo fare luce sull’esclusiva funzionalità IQ Routes.

9 settembre: Apple Event senza iTablet

apple_event_lets_rockagain

Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi arrivano nuovi particolari sull’evento iPod di inizio settembre. Secondo John Paczkowski di Digital Daily (blog che fa parte di AllThingsDigital – Wall Street Journal) il giorno scelto da Apple per lo special event dedicato alla musica e agli iPod è mercoledì 9 settembre. Le fonti vicine ad Apple che hanno rivelato questa notizia al giornalista affermano con sicurezza che non ci sarà però alcun riferimento al fantomatico iTablet.

Weber’s On The Grill: guida al barbecue e molto altro per iPhone e iPod touch

Nome: Weber’s On The Grill
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: 4.99 dollari
Data di rilascio: 02/07/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Durante questi giorni “vacanzieri per eccellenza”, tanti tra noi si saranno dilettati con il barbecue magari senza avere una grandissima esperienza alle spalle. Il buon risultato è quasi sempre garantito, ma, per vincere la concorrenza di amici e parenti è necessaria molta pratica e  magari “La Guida” per eccellenza. Negli Stati Uniti la carne alla griglia più che una consuetudine è quasi un rito e su App Store è apparso un completissimo manuale che aiuta a capire i segreti di un perfetto barbecue: dalla gestione del fuoco a come cucinare al meglio i diversi tipi di carne che il mercato offre. Weber’s On The Grill per iPhone e iPod touch può essere considerata una sorta di bibbia per tutti gli appassionati e un ottimo punto di partenza per chi, il prossimo ferragosto, vuole lasciare tutti senza parole.

Paste.Shot: creare e condividere i propri screenshot sul web

logo paste.shot
Nome: Paste.Shot
Tipologia: Utility Screenshot – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS 10.5 Leopard

Paste.Shot è una comoda utility per Mac OS X Leopard che permette la cattura di screenshot del proprio desktop e la sua successiva immediata condivisione sul web. I programmi che permettono la cattura di schermate su Mac OS X sono ormai molti, gratuiti o a pagamento, ma avere l’integrazione per la pubblicazione on line degli screenshot è un’ottima funzionalità aggiuntiva, soprattutto nel caso che dovete mostrare i vostri scatti ad altri utenti.

TomTom per iPhone in arrivo [U]

Update: ora è disponibile
Versione con la sola mappa dell’Italia disponibile a 69,99 euro.

Dopo gli ultimi “casi mediatici” che hanno messo in cattiva luce “l’ufficio censura di Cupertino”, i controllori delle applicazioni di App Store sembra che lavorino anche il week-end di ferragosto per regalare a tutti gli appassionati del melafonino di Apple sorprese inaspettate. Nel vasto panorama delle applicazioni che sono state rilasciate in questi ultimi giorni, ne è arrivata una che è attesa ormai da parecchi mesi da tutti coloro che desiderano trasformare il proprio iPhone in un completo e affidabile navigatore satellitare: TomTom Navigator per iPhone è finalmente disponibile.

La “stranezza”, se di stranezza si può parlare, è il fatto che le diverse versioni sono apparse in un primo momento solo all’interno della filiale australiana di App Store: è necessario perciò possedere un account australiano di App Store per essere tra i primi a gustare la versione per iPhone del famoso TomTom Navigator.

Phil Schiller è il paladino dei developers di App Store?

Il sistema di approvazione delle applicazioni per iPhone e iPod touch è sempre più criticato per via di alcune scelte, talvolta apparentemente senza senso, applicate dai controllori di Cupertino. È già capitato che qualcuno tra i developers di App Store abbia giocato su questo fatto così da ottenere una pubblicità mondiale gratuita (è questo il caso del recente Ninjawords, il vocabolario che si credeva fosse stato censurato e poi vietato pure ai minori) ma allo stesso tempo è capitato anche che altri tra i developers, vedendosi rifiutata la propria App, abbiano perso mesi e mesi di lavoro. Niente paura perché ora è arrivato il paladino degli sviluppatori di App Store: Phil Schiller è sempre più al servizio della giustizia.

Microsoft cerca sviluppatori per lo Zune HD tra quelli di App Store?

mix-ballmer-iphone-sdk-100k1

La settimana appena trascorsa è stata ricca di notizie per quanto riguarda lo Zune HD di Microsoft che per molti sarà il vero concorrente sul mercato dell’iPod touch. Per combattere ad armi pari, però, è necessario che il riproduttore multimediale di Microsoft fornisca alla propria clientela la possibilità di personalizzazione che App Store garantisce a tutti gli acquirenti di iPod touch e ovviamente anche di iPhone. Pare che a Redmond questo problema sia stato realmente preso in considerazione tanto da mettere in cantiere le future applicazioni già qualche mese fa. A riportare il fatto è  il solito Gruber che, dopo aver ricevuto un’E-Mail da parte di un developer di App Store, lancia un’accusa importante: Microsoft avrebbe offerto denaro per far sviluppare applicazioni sulla sua futura piattaforma.

Worms: tante novità con l’aggiornamento

img_00071

Nome: Worms 1.0.1
Categoria: Giochi – Licenza: 3,99 euro
Data di rilascio: 12/07/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Worms, uno tra i giochi che hanno fatto la storia dei videogames, come abbiamo già visto è arrivato anche nella sua versione per iPhone e iPod touch portando una ventata di freschezza all’idea originale grazie alle capacità dei dispositivi portatili di Apple. Dopo circa un mesetto è arrivato in App Store un importante aggiornamento che rende il gioco ancora più appetibile.

Vengono infatti rivisti sostanzialmente i comandi e la gestione dello spazio attraverso le telecamere virtuali è ora decisamente più agevole. Nel changelog è scritto che anche le prestazioni sono state migliorate: abbiamo provato la versione 1.0.1 di Worms con un iPhone 2G e il miglioramento è sensibile (peccato però che la differenza con il 3GS sia ancora abissale). Di seguito le novità della nuova versione: se ancora non avete acquistato Worms per iPhone e iPod touch, questo aggiornamento potrebbe essere un ottimo incentivo.

Psystar chiama a testimoniare i dirigenti Apple

Psystar,  il produttore di cloni Mac con sede in Florida al centro del noto caso legale per violazione del copyright di Mac OS X, ha raggiunto un accordo con il board di Apple grazie al quale i suoi avvocati avranno la possibilità di interrogare in veste di “testimoni” alcuni dirigenti dell’azienda di Cupertino, incluso Phil Schiller.
Psystar sembra particolarmente contenta di questo sviluppo tanto da arrivare a chiedere ai “propri supporters”, tramite il proprio blog, di inviare alcune delle domande che vorrebbero rivolgere ai dirigenti Apple. A giudicare dai commenti al post, la risposta dei “supporters” non sembra particolarmente viva. Dopo il salto trovate il calendario delle udienze. Phil Schiller ed altri dirigenti sono già stati ascoltati nei giorni scorsi.

iPod touch 2009: prime foto spia (aggiornato)

152021-third_gen_touch_1_500

Era solo questione di tempo. Spuntano da un inaspettato angolo del web, come i funghi dopo un po’ di pioggia agostana, le prime foto spia del nuovo iPod touch che Apple potrebbe lanciare durante un evento dedicato ad inizio settembre. A diffondere le  immagini è il blog di Covino & Rich, uno show radiofonico che va in onda sull’emittente satellitare Maxim Radio del circuito Sirius XM. Nel frattempo MacRumors ha ricevuto, si suppone dalla medesima fonte, un’ulteriore immagine del retro del nuovo iPod touch. Al centro della scocca, in alto, è possibile notare il foro per l’obiettivo di una fotocamera, proprio nel punto in cui lo volevano tutti i case-design finora trapelati.
Aggiornamento: Secondo Engadget si tratta di un fake (grazie a Gator per la segnalazione).
Un nuovo video postato da MacRumors (segnalato da AngelChildxxx) e inviato dall’autore delle foto originali sembra un po’ più difficile da confutare. Il video lo trovate subito dopo il salto.

Adobe CS5: PowerPC addio

byebyeppc

Adobe “seguirà le orme di Apple” e abbandonerà la piattaforma PowerPC con la prossima release della sua Creative Suite. L’annuncio è stato dato con largo anticipo rispetto all’uscita della prossima suite in modo che gli utenti sappiano per tempo che sarà necessario pianificare un aggiornamento hardware per aggiornare alla versione 5 della CS. In una nota presente nelle FAQ del supporto per la piattaforma PowerPC di CS 4 si legge che “gli utenti della Creative Suite beneficiano della possibilità di lavorare su hardware e sistemi operativi di ultima generazione” e che “la maggior parte degli utenti di piattaforma PowerPC sono già passati ad utilizzare configurazioni più moderne, il che porta Adobe a sospendere il supporto per i sistemi basati su PowerPC”.

QIK ufficialmente su App Store totalmente stravolto

Nome: QIK 3.52
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 01/08/2009 – Piattaforma: iPhone 3GS

Anche nel mondo delle applicazioni ci sono alcuni “miti”, applicativi che per qualche particolare feature saranno sempre ricordati con un sorriso da tutti gli appassionati ed utenti. Tra queste “applicazioni indimenticabili” si può certamente annoverare QIK, un semplice programma che nel trend della condivisione della propria vita nella rete permette addirittura di filmare e trasmettere “live”. La storia di QIK per iPhone affonda addirittura in iPhone 2G quando, alla faccia di tutti i veti imposti da Apple, lo si installava grazie al Jailbreak. Le cose ora sono cambiate e QIK, dopo una lunga e polemica attesa, è finalmente arrivato su App Store. Peccato che del QIK originario, questa versione “politically correct” mantenga solo l’impatto grafico. Manca infatti la possibilità di effettuare lo streaming live dei filmati anche sotto copertura Wi-Fi: gli appassionati sono dunque avvisati. Meglio tenersi la “versione alternativa”.