Apple Store Carosello: seconda gallery fotografica

steve cano

Ecco una seconda gallery fotografica dell’apertura dell’Apple Store Carosello. A differenza della prima, qui c’è una maggiore attenzione ai prodotti Apple e al “personaggio dell’evento”, ovvero Steve Cano che per l’azienda di Cupertino è il responsabile mondiale dei retail store. Steve, dopo aver condotto la breve conferenza stampa prima dell’apertura al pubblico delle porte, ha passato la mattinata ad accogliere i clienti con il resto dello staff.

Apple Store Carosello: prima gallery fotografica

benvenuti apple store

Le emozioni provate ieri da chi era presente, sono sicuro, sono ancora vive in tutti noi. L’apertura dell’Apple Store Carosello ha dimostrato ad Apple stessa l’affetto che il popolo italiano della mela è in grado di generare: un abbraccio che i “vertici” convenuti ieri a Carugate difficilmente dimenticheranno.

Ecco allora una prima galleria fotografica con ricordare quanto avvenuto ieri e, perché no, provare anche riconoscersi. In queste immagini la protagonista assoluta è la gente che ha gremito il Centro Commerciale Carosello, abituato certamente ad accogliere tanti clienti ma non una folla festosa come gli appassionati dei prodotti Apple che hanno colorato la mattinata di ieri.

Apple Store, il punto della situazione in Italia

Apple Stores Italiani

L’Apple Store di Milano Carugate è finalmente aperto e possiamo già fare un primo punto della situazione anche grazie alle immagini ed ai video prodotti dal nostro inviato Michele Baratelli. Quello del Centro Commerciale Carosello è il secondo degli Apple Store italiani. Il primo, infatti, è stato inaugurato nel 2007 a Roma presso il Centro Commerciale RomaEst.

Alcuni tra i commenti ai nostri articoli ci hanno dato spunto per un’analisi da fare con i nostri lettori sulla scelta di Apple di aprire i propri negozi in centri commerciali distanti dal centro cittadino piuttosto che nel cuore delle metropoli scelte per gli store.

Apertura Apple Store Carosello: una festa riuscita

apple store carosello coccole 001 copy
"Confusione ordinata" pochi minuti dopo l'apertura

Apple ha nel cuore i suoi clienti e i suoi clienti la adorano: quanto è avvenuto stamattina non fa altro che amplificare ancora una volta lo straordinario rapporto che intercorre tra le due parti. L’apertura dell’Apple Store Carosello è stata una festa a cui tutti erano invitati. Era disponibile un simpatico omaggio (la maglietta dell’evento “Designed by Apple, CA”) ed era assicurato l’ingresso trionfale per tutti, sottolineo tutti, coloro che si sono messi in coda per entrare (la lunga colonna è terminata alle 13.30 circa).

Ad attendere gli appassionati che si sono messi in fila (tra loro anche tanti “curiosi” che si trovavano al Centro Commerciale Carosello per altri motivi) c’era il caldo benvenuto di Apple: un applauso e i cori festosi non solo dei dipendenti ma anche della dirigenza venuta da lontano (lo stesso Steve Cano, responsabile mondiale per Apple dei Retail Store era tra i più attivi).

Ci si sentiva coccolati, stretti nell’abbraccio festoso dei dipendenti al primo giorno di lavoro ufficiale ma anche dalla folla stessa: una festa riuscita.

Tips Lounge: inviare più immagini con la posta di iPhone

Mail completa

Il firmware 3.0 per iPhone ha dato la possibilità di inviare tramite e-mail fino a cinque foto selezionate dal rullino fotografico, mentre in precedenza il limite era decisamente più restrittivo, dato che solo un’immagine poteva essere condivisa in un messaggio di posta elettronica, e per di più solo tramite l’account di posta elettronica predefinito.

Fortunatamente il nuovo firmware ha introdotto anche la possibilità di utilizzare la funzionalità di copia e incolla che funziona anche con le fotografie: vediamo insieme come procedere.

Apple Store Milano – Video dell’apertura

Il momento fatidico è arrivato, l’Apple Store di Milano Carugate ha finalmente aperto i battenti. A pochi minuti dalla canonica corsetta del personale all’esterno del negozio è iniziato il conto alla rovescia, preludio dell’apertura della porta di vetro del nuovo punto vendita Apple. Il video in apertura mostra la corsa del personale: il coro che si sente in sotto fondo indica subito la nazionalità di questo Apple Store. Nel secondo video che trovate qui sotto dopo il salto, potete vedere il conto alla rovescia e l’entrata del primo cliente (il ragazzo che si era accampato fuori dal centro Carosello già da ieri). In un ultimo video viene mostrata la coda di persone che ancora attendono il proprio turno per entrare nell’Apple Store. Vi rimando agli articoli che il nostro Michele Baratelli, presente sul posto, pubblicherà più tardi. Buona visione!

Apple Store Milano, prime foto e video

IMG_0347

Manca pochissimo all’inaugurazione dell’Apple Store di Milano. Al centro Carosello la coda è già lunga e fervono i preparativi. Siamo in grado di fornirvi una prima galleria di foto ed un montaggio dei primi video che ci ha inviato il nostro Michele Baratelli, inviato ufficiale di TAL all’evento. Il numero di persone presenti sembra promettere un evento in grande stile. Ecco dunque la prima galleria di foto e, dopo il salto, due video. Il primo è un montaggio dell’attesa all’esterno e dell’entrata della stampa, l’altro un primo tour fra i banchi dell’Apple Store. Stay Tuned, perché più tardi arriveranno sicuramente nuovi video e foto dall’evento (se il secondo video ancora non si visualizza attendete che YouTube ne completi l’elaborazione).

Twitter sull’iPhone: GeoTweeter

GeoTweeter logo
Nome: GeoTweeter
Tipologia: client Twitter iPhone – Licenza: Freeware
Requisiti: iPhone/iPod Touch OS 2.0 o successivo
Prezzo: gratuito

GeoTweeter è un client iPhone gratuito per Twitter con funzionalità specifiche di geolocalizzazione dei propri tweet. In parole povere, possiamo allegare un link (tiny url) ad una mappa di Google con la nostra posizione al tweet che pubblichiamo.

Walkman supera iPod in Giappone (se non si conta l’iPhone)

walkpod

Secondo una recente ricerca condotta da BCN Inc. citata da Bloomberg, il player musicale digitale Walkman di Sony ha superato le vendite di iPod in Giappone per la prima volta dopo quattro anni. Alla fine di agosto lo share del lettore musicale dell’azienda nipponica ha raggiunto quota 43%, superando di conseguenza il 42,1% detenuto dal player di Apple. Il recente aumento del market share di Sony nel settore dei lettori digitali in Giappone è da collegarsi, secondo la ricerca, all’introduzione di alcuni nuovi modelli della serie W, particolarmente economici rispetto agli iPod.

Apertura Apple Store Carosello di Milano (Carugate): TAL presente

Apple-store-intro

Tutto pronto al Centro Commerciale Carosello che domattina vedrà la pacifica e colorata invasione di tutti gli appassionati dei prodotti Apple che vivono nel nord Italia e non solo. L’apertura dell’Apple Store Carosello di Milano (Carugate) è un evento a cui un vero seguace di Steve Jobs non può rinunciare: oltre a scoprire personalmente la location scelta da Apple per il suo secondo negozio in Italia, sarà possibile toccare con mano tutti i prodotti con la meletta morsicata. Ai primi mille che entreranno, poi, sarà regalata una speciale maglietta commemorativa dell’evento.

Ovviamente TAL non poteva mancare all’evento e in quel di Carugate, domattina, ci sarò anche io, insieme a voi, pronto a scoprire il nuovissimo Apple Store. Potrebbe essere una buona opportunità per conoscersi, scambiarsi opinioni e bere un caffè insieme all’ombra della mela morsicata del nuovo negozio di Apple.

TAL ha pronta per voi anche una bella sorpresa… tornate a trovarci ancora prima di domattina e la scoprirete.

Sulle promesse degli operatori

vodafone-bugiarda
Negli Stati Uniti è già polemica perché AT&T ancora non ha preparato la sua rete per poter supportare l’invio di messaggi multimediali MMS per i suoi utenti. Ricorderete forse che, durante la presentazione del firmware 3.0, il pubblico rumoreggiò, vedendo che la funzionalità di tethering e quella di MMS non sarebbero stati disponibili da subito per gli utenti del colosso statunitense delle telecomunicazioni.

Le cose starebbero, però, per cambiare: AT&T ha infatti annunciato che a partire dal 25 settembre prossimo i messaggi multimediali saranno supportati per gli utenti di iPhone 3G e iPhone 3Gs, mentre per i possessori del primo modello del telefono mobile di Cupertino, come noto, questa funzionalità non è stata inserita da parte di Apple.

Gim: aggiornare il proprio status georeferenziato con iPhone sui social network

GIM logo
Nome: GIM
Tipologia: Utility Social Network – Licenza: Freeware
Requisiti: iPhone/iPod Touch OS 2.2.1 o successivo
Prezzo: 0.79€

GIM è una comoda utility per iPhone e iPod Touch che permette di aggiornare il proprio status su 4 tra i più noti, diffusi ed utilizzati social network. I social network in questione attualmente aggiornabili tramite GIM sono Facebook, Twitter, Friendfeed e MySpace.

Noleggio film via Youtube nel futuro prossimo?

TECH-US-YOUTUBE

Da qualche giorno si vociferano novità per quanto riguarda Apple TV, il riproduttore multimediale da salotto che Apple ha nel suo listino dal 2007. Come già ampliamene sottolineato nel corso di questi due anni su TAL, la Apple TV è uno strumento relativamente interessante se vissuta come un costoso riproduttore multimediale Wi-Fi ma decisamente rivoluzionaria dove è presente la possibilità di noleggiare e acquistare film e serie Tv (alcuni di questi sono disponibili in HD).

Purtroppo l’Italia è tagliata fuori dalla rivoluzione del “Movie on Demand” attuata da Apple attraverso il suo iTunes Store e da altre società che, sempre negli USA, offrono lo stesso servizio. Alcune indiscrezioni nostrane indicano l’allargamento della possibilità di acquistare e noleggiare film verso nuovi Paesi (tra cui l’Italia) ma finora non è trapelato il minino dettaglio.

Un rumor, se diventerà realtà, è destinato a cambiare il nostro rapporto con i film e le serie Tv. Se fosse Youtube il primo canale globale in cui acquistare e noleggiare film?

CS3 e Snow Leopard: Adobe spiega i problemi

La scelta di Adobe di dichiarare, in maniera forse un po’ troppo diretta, che la Creative Suite 3 non è supportata su Snow Leopard, ha scatenato numerose critiche nei giorni precedenti l’uscita di Mac Os X 10.6. Adobe conferma ancora la propria posizione, criticabile ma sicuramente comprensibile, ma allo stesso tempo sul sito dell’azienda è comparsa una pagina in cui si spiega in dettaglio che cosa non funziona nelle Creative Suite 3 sotto Snow Leopard. Adobe dettaglia anche i problemi che affliggono la CS4; unica differenza: per questi verranno sicuramente rilasciati degli update risolutivi a breve, mentre per la CS3 non verranno offerte soluzioni. Dopo il salto una breve lista di alcuni dei bug di CS3 su Snow Leopard.

Apple già al lavoro su Mac OS X 10.6.1

Snow-Leopard1061

Secondo fonti interne al circuito dei developers accreditati, Apple avrebbe già fornito ai primi testers una versione preliminare di Mac OS X 10.6.1, ovvero il primo aggiornamento critico del nuovissimo Mac OS X Snow Leopard. Le prime seed sarebbero già state distribuite a partire da martedì scorso ad un circolo di sviluppatori “privilegiati” (molto più ristretto rispetto all’ADC) e a cui si può accedere solo su invito di Apple. Poche ore fa la seed 10B503 (la B indica un buon passo avanti rispetto alla 10A432, la Golden Master) è stata poi distribuita a tutti i developers (note di versione dopo il salto).

Modern Combat Sandstorm: la guerra è reale con iPhone e iPod touch

IMG_0333

Nome: Modern Combat Sandstorm 1.0.7
Categoria: Giochi – Licenza: 5,49 euro
Data di rilascio: 27/08/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Di Modern Combat Sandstorm, il nuovissimo gioco di guerra di Gameloft disponibile in App Store, abbiamo già parlato stamattina. Vi avevo promesso, però, che sarei tornato sull’argomento ed eccomi ancora qui. Perché un doppio articolo su una App per iPhone e iPod touch?

Semplice, Modern Combat Sandstorm ha rivoluzionato il concetto di sparatutto in prima persona (FPS) per iPhone e iPod touch: i prossimi titoli del genere che verranno rilasciati su App Store dovranno avere, come minimo, lo stesso standard qualitativo. Non mi riferisco alla grafica (dopo il primo impatto, infatti, ci si abitua e ci si dimentica che si sta giocando con il proprio telefono cellulare o lettore MP3) ma al sistema dei controlli.

Con Modern Combat Sandstorm la guerra, come non l’avete mai provata, è diventata touch.

Snow Leopard, Adobe Flash Player fa un passo indietro

Back To The Flash Future

Il nostro attento lettore Marcello, che ringraziamo per la segnalazione, ci ha fatto notare una pecca di Snow Leopard. Come in un film della saga “Ritorno al Futuro“, installando la nuova versione del sistema operativo Apple assistiamo a presente, passato e futuro che si intrecciano l’un l’altro per creare un nuovo caso che vi segnaliamo.

Una volta installato OS X 10.6, la versione del plug-in Adobe Flash Player presente nel Mac sarà la 10.0.23.1. Basterà aggiornare, quindi, alla 10.0.32.18 per avere la versione più aggiornata del plug-in stesso. Fin qui tutto normale. Ma chi ha deciso di installare Snow Leopard su un hard disk non vuoto e, quindi, con Leopard e tutti i propri dati e le proprie impostazioni già presenti sul disco rigido?

Cercare i libri sul social network aNobii con aNobii Book Search per iPhone

aNobii Search iPhone logo
Nome: aNobii Book Search
Tipologia: client aNobii iPhone – Licenza: Freeware
Requisiti: iPhone/iPod Touch OS 3.0 o successivo
Prezzo: gratuito

aNobii Book Search è il client ufficiale per iPhone per il famoso social network aNobii interamente dedicato al mondo dei libri. aNobii Book Search è stato rilasciato gratuitamente da pochissimi giorni e permette di effettuare solo le operazioni di base rispetto a quelle effettuabili collegandoci al servizio via browser.

Apple Event del 9 settembre: suonerie in arrivo?

beatlesrintonz

Secondo quanto riportato da C|Net, mercoledì prossimo all’evento iPod related di San Francisco non vedremo solamente i nuovi iPod e iTunes 9. Ci sarà un ulteriore piccola novità, tutt’altro che innovativa o sorprendente, ma comunque degna di nota: Apple potrebbe aprire una sezione Suonerie su iTunes Store per permettere agli utenti iPhone di scaricare direttamente le versioni ridotte dei propri brani preferiti. La possibilità di trasformare in suoneria per iPhone un brano acquistato su iTunes Store è sempre esistita, ma ora pare che Apple si sia decisa a fornire una sezione dedicata da cui anche il meno abile degli utenti possa scaricare il proprio “ringtone” dietro pagamento di una piccola somma.

Psystar vende cloni con Snow Leopard

thepsystarwhores

A nemmeno una settimana dal lancio del nuovo sistema operativo di Apple, Psystar, l’ormai nota azienda di cloni Mac, ha già iniziato a prendere ordini per i propri nuovi Open PC con Snow Leopard pre-installato. I cloni dotati di Mac OS X 10.6, dice l’azienda sul proprio blog, saranno disponibili a partire dalla prossima settimana.
Il produttore di cloni ha approfittato del lancio di Snow Leopard per aprire un altro fronte della guerra legale che lo contrappone all’azienda di Cupertino. Con una mossa analoga a quanto accaduto circa un anno fa Psystar ha denunciato Apple presso un tribunale della Florida per presunta violazione delle leggi anti trust.

Snow Leopard nasconde indizi sull’iTablet?

151321-sl_keyboard_viewer

Con l’arrivo di Snow Leopard, in molti si sono accorti che la tastiera virtuale del nuovo sistema operativo di Cupertino è stata ampiamente ridisegnata (immagine d’apertura). Questi cambiamenti potrebbero portare ad ipotizzare che Apple sia davvero al lavoro su un prodotto nuovo, che con il tempo abbiamo imparato a conoscere con il nome di iTablet.

Ma come si arriva a questa ipotesi? L’indizio principale è che la tastiera virtuale presente in Snow Leopard, diversamente da prima, può essere ridimensionata a piacere, fino ad avere i tasti sufficientemente grandi da poter essere premuti con il dito, se si disponesse di uno schermo touchscreen.