Apple sta lavorando ad un navigatore per iOS?

Come riporta AppleInsider, l’azienda di Cupertino potrebbe essere a lavoro per sviluppare un proprio software per la navigazione satellitare compatibile con il sistema operativo mobile iOS. Le voci sono state diffuse dopo che Apple stessa ha aggiornato la sezione del sito dedicata alla pubblicazione di nuove offerte di lavoro all’interno dell’azienda.

Durante la settimana, infatti, sono stati inseriti quattro nuovi posti di lavoro identici destinati ad ingegneri del software, da integrare nel team di sviluppo di iOS, che abbiano esperienza nell’ambito di software per la navigazione.

Infografica: 300.000 applicazioni in App Store

Oggi vi riporto un’interessante infografica realizzata dal team di App of the Day. Con tutte le applicazioni presenti in App Store, più di 300.000 ormai, è utile e interessante avere una panoramica sulla composizione di uno degli store più innovativi degli ultimi tempi.
Sapevate ad esempio, che quasi il 33% delle apps presenti nello store di Apple sono gratuite? E che il prezzo medio è di $2,43?
Insomma, scorrendo l’immagine verrete a conoscenza di molti dei segreti delle tantissime applicazioni presenti in App Store e, sopratutto, potrete anche sapere quale sia l’unica applicazione che può vantare più di 1.000.000 di valutazioni.
Curiosi? L’infografica completa la trovate dopo il salto!

iPad, cinque regali per Natale

Se chi vi sta vicino è dotato di iPad, oltre alle App che vi abbiamo consigliato potreste pensare di regalare un accessorio utile e che sia sempre a disposizione delle persone a cui volete bene. La gamma di accessori per iPad, come ben sapete, è ormai vastissima e c’è l’imbarazzo della scelta.

Per questo motivo ho cercato di non consigliare a tutti i costi qualcosa di troppo originale, puntando piuttosto sull’effettiva utilità del prodotto, a prescindere dalla fascia di prezzo. Spero siano consigli utili.

Flipboard 1.1, arrivano Flickr e Google Reader

Flipboard, il primo e più famoso Social Magazine per iPad, si aggiorna. La versione 1.1 ha portato con sé alcune interessanti novità che rendono l’applicazione molto più completa. Della nuova feature “Flipboard Pages”, il layout “custom” adottato da alcune importanti pubblicazioni all’interno dell’app, avevamo già parlato qualche giorno fa. Ora sono disponibili all’interno della “vecchia” sezione Facebook, anche le pagine e i gruppi, mentre dall’app è finalmente possibile modificare il proprio status.

Le due novità più importanti sono però senza dubbio l’introduzione del supporto a Google Reader e a Flickr. Se la possibilità di creare un social magazine a partire dai propri feed completa l’applicazione con una funzione che tutti avevano richiesto praticamente dal giorno del lancio, l’introduzione di Flickr permette di esaltare la “formattazione” intelligente del programma e rende la scoperta di nuove foto e nuovi contatti un’esperienza totalmente nuova, un vero piacere per gli occhi. Nel video qui di seguito trovate una rapida prova delle due nuove funzionalità.

The Daily, il quotidiano per iPad arriverà il 17 gennaio?

The Daily

The Daily

The Daily, il quotidiano di News Corporation progettato appositamente per iPad, potrebbe vedere la luce il 17 gennaio. Inizialmente si parlava di un lancio previsto per fine novembre, ma così non è stato, dato che del quotidiano di Rupert Murdoch non c’è traccia su App Store.

Il quotidiano dovrebbe essere disponibile ad un prezzo piuttosto contenuto, da più parti si ipotizza un costo fissato a 99 centesimi (di dollaro) a settimana, mentre l’abbonamento mensile dovrebbe costare 4 dollari, ma si tratta di cifre non ancora ufficiali, al momento.

iPad 2 non avrà un display AMOLED?

Oltre alla presenza o meno della/e fotocamera/e, uno degli argomenti più discussi a proposito del prossimo modello di iPad riguarda la tecnologia utilizzata per realizzare il display. Le ipotesi sono, in pratica, tre: LED IPS (come quello attuale), Retina Display (come iPhone 4) e AMOLED.

Secondo quanto riportato dal Digitimes, tuttavia, si potrebbe quasi escludere a priori la possibilità che la seconda generazione di tablet sia dotata di un display AMOLED. In base a quanto sostiene Rebecca Kuo in un editoriale scritto sul giornale taiwanese, infatti, Taiwan e China stanno cercando di ridurre il gap produttivo nei confronti della Korea che è attualmente leader per la produzione di display AMOLED.

NPD: iTunes Music Store rappresenta il 66% del mercato musicale digitale

Secondo quanto riportato da una nuova indagine condotta da NPD Group, lo store musicale contenuto all’interno di iTunes ha ottenuto un aumento del 3% anno su anno dello share relativo al mercato digitale per la musica, permettendo all’azienda di Cupertino di raggiungere il 66% di tale mercato.

La strategia adottata da Apple sembra vincente se confrontata con quella applicata da Amazon, che prevede la vendita di album ad un costo minore in determinati giorni, il quale ha ottenuto un aumento di circa due punti percentuali anno su anno, attestandosi il 13% del mercato.

App Development per iOS, Librerie Open Source

Apple developer program

Riprende l’appuntamento con la rubrica App Development per iOS. In questo nuovo episodio della serie, dopo aver ampiamente trattato le principali e più importanti tematiche relative all’argomento (dalle risorse per iniziare a sviluppare per iOS ai primi tutorial ed esempi pratici di scripting, dall’analisi dei migliori libri e dei migliori blog fino ad arrivare agli screencast dalla rete e dalle università), prenderemo in esame alcune tra le più interessanti e (spero) utili Librerie Open Source da utilizzare nelle vostre App.

Applicazioni per Mac da regalare a Natale

Continua la nostra rassegna dei migliori regali di Natale per gli utenti Apple; se siete alla ricerca di un’idea originale da poter regalare o, magari, da farvi regalare, in questo articolo potreste trovare qualche spunto interessante per chiunque possieda un Mac.

Niente accessori, borse o hard-disk: in questo articolo vi proporrò solo una selezione dei migliori software in circolazione che, sicuramente, si riveleranno un regalo gradito per tantissimi utenti.

PlayStation, app ufficiale in arrivo su iPhone ed iPod Touch

PlayStation App

PlayStation App

Con un messaggio sul blog ufficiale, Sony ha annunciato lo sviluppo del’applicazione ufficiale PlayStation. Non si tratta, ovviamente, di un emulatore, ma di una app che vi permetterà di scoprire tutte le novità dal mondo PlayStation e di controllare i trofei ed i traguardi raggiunti, nonchè di interagire con gli amici presenti nella lista contatti.

L’applicazione PlayStation per iPhone ed iPod Touch sarà completamente gratuita, la data di uscita non è stata svelata, ma probabilmente non dovremo attendere troppo prima di vederla. Compatibile solo con iOS 4.0 e versioni successive (e con Android, ma questo a noi interessa relativamente), inizialmente l’app sarà disponibile solo in Inghilterra, Francia, Germania, Spagna, Italia e Olanda.

Apple si spartisce i brevetti di Novell con Microsoft; Nokia rincara la dose

Grazie ad un documento pubblico depositato presso l’antitrust tedesca si è scoperto che dietro la CPTN Holdings LLC, azienda che ha provveduto ad acquisire un importante pacchetto di 882 brevetti appartenuti alla Novell, si celano le partecipazioni di Apple, Microsoft, EMC e Oracle.
Nel contempo arrivano novità dal fronte finlandese: Nokia ha deciso di rincarare la dose e ha allargato ad altri tre paesi del Vecchio Continente la causa che la vede contrapposta ad Apple per violazione della proprietà intellettuale.

Nuovi MacBook Pro e iMac entro sei mesi?

Secondo quanto riportato dal Digitimes, sorgono nuove voci a proposito della presentazione di nuovi modelli di iMac e MacBook Pro durante la prima parte del prossimo anno. Le fonti riportate dal giornale taiwanese parlano di un aggiornamento previsto nella prima metà del 2011.

L’azienda di Cupertino potrebbe, quindi, presentare la nuova famiglia di computer desktop e portatili nei prossimi sei mesi. In base a quanto si legge, Apple potrebbe introdurre “almeno quattro MacBook Pro aggiornati” con un “leggero cambiamento” nel design e con l’aggiornamento a Mac OS X 10.7.

7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Eight: Sondaggio

Tranquilli, non sono stato colto dalla nostalgia e nemmeno credo che succederà. Volevo semplicemente concludere la settimana passata con Windows Phone 7 proponendovi un sondaggio.

[poll id=”68″]

Elenco qui per comodità gli articoli passati, se volete rinfrescare la memoria prima di esprimervi nel sondaggio e nei commenti allo stesso:

  1. 7 Giorni con Windows Phone 7 – Day One: il primo approccio
  2. 7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Two: Email e Internet
  3. 7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Three: Multimedia
  4. 7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Four: Social Networking
  5. 7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Five: XBox Live
  6. 7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Six: Office
  7. 7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Seven: Conclusioni

Di seguito rispondo ad alcuni dei commenti apparsi nei vari articoli.

Mac App Store apre il 6 gennaio

Il Mac App Store verrà inaugurato il prossimo 6 gennaio 2011. Lo ha annunciato Apple con un comunicato ufficiale, che riporta come di consueto un commento del CEO Steve Jobs:

“L’App Store ha rivoluzionato le applicazioni mobili. Speriamo di fare lo stesso per le applicazioni PC con il Mac App Store, rendendo facile e divertente la ricerca e l’acquisto di app per PC. Non vediamo l’ora di iniziare il 6 gennaio.”

hi-Fun: hi-Head, hi-Hat e hi-Ear – musica nelle orecchie anche col freddo

A Natale uno dei regali più inflazionati è il cappellino di lana. Alzi la mano chi non l’ha mai regalato o non ne ha mai ricevuto uno in dono. Se anche quest’anno avete un amico o un’amica a cui volete scaldare la testa, lo potete fare scostandovi un po’ dal solco della tradizione regalando uno dei cappellini con cuffie o il paraorecchie di hi-Fun. hi-Ear, hi-Head e hi-Hat sono la versione musicale dei classici cappellini e “scalda-orecchie”, utili per proteggersi dal freddo e ascoltare al tempo stesso le proprie canzoni preferite dall’iPhone o dall’iPod.

Tutti e tre i prodotti sono dotati di una connessione mini-jack femmina a cui si può collegare il cavo in dotazione. Sul cavo si trovano i controlli di volume e riproduzione, nonché il microfono che permette di trasformare hi-Head, hi-Ear e hi-Hat in un auricolare.

Novità videogiochi iOS, i titoli più interessanti

Nuovi giochi per iOS

Nuovi giochi per iOS

L’App Store è stato invaso oggi da tantissimi giochi di qualità per iPhone, iPad ed iPod Touch. Molte software house hanno deciso di sparare le cartucce migliori prima di Natale, considerando che questo aggiornamento settimanale sarà l’ultimo prima delle feste.

App Store infatti chiuderà dal 23 al 28 dicembre, in questo periodo non sarà possibile per gli sviluppatori fare approvare nuove app. Scopriamo insieme i migliori titoli che sono arrivati su App Store nelle scorse ore, preparatevi a fondere la carta di credito.

iAd debutterà in Europa la prossima settimana con lo spot Unilever

iAd

iAd

Continua l’espansione di iAd che approderà finalmente anche in Europa la prossima settimana. Unilever, una delle prime aziende che è entrata a far parte del programma pubblicitario, è evidentemente rimasta soddisfatta dall’investimento fatto negli States e sarà la prima a usufruire di iAd anche nel Vecchio Continente.

Disponibile iBooks 1.2: arrivano le Raccolte e i libri illustrati

Apple ha aggiornato iBooks, l’app per la lettura degli eBooks su iOS. La versione 1.2 del programma introduce diverse migliorie sotto vari punti di vista e qualche ritocchino all’estetica dell’applicazione. La novità più importante è senza dubbio l’implementazione delle Raccolte, che permettono di organizzare in maniera personalizzata i libri e i PDF all’interno dell’applicazione. Arrivano anche il supporto ai libri illustrati (che dalle nostre parti ancora non si vedono, visto che il deserto chiamato iBookstore tale rimane) e la possibilità di stampare i PDF.

USA: iPhone o Android per tutti i soldati?

Secondo quanto riportato da ArmyTimes, l’esercito degli Stati Uniti potrebbe valutare l’acquisto di uno smartphone da fornire in dotazione a tutti i suoi uomini; la scelta andreabbe a ricadere tra un iPhone e un telefono dotato del sistema operativo Android.

In base alla fonte citata, inoltre, l’esercito si preoccuperebbe di pagare anche il canone mensile per le relative spese telefoniche. Non si tratterebbe di una novità in senso assoluto in quanto l’organo di difesa fornisce già telefoni ai propri soldati tramite iniziative ben definite. In questo caso, però, si parla di impiegare tali smartphone sul campo, durante le missioni in zone di guerra.