Horace Dediu ha pubblicato su Asymco l’ormai consueto grafico dei flussi di revenues Apple suddivisi per prodotto, aggiornato con i dati dell’ultimo trimestre fiscale.
Il particolare che salta subito all’occhio e che il blogger-analista non manca di far notare è che il 65% del fatturato di Apple è generato dai dispositivi iOS. In altre parole da prodotti che fino a tre anni e mezzo fa neppure esistevano.
Nello specifico, l’iPhone e l’iPad hanno portato nelle casse di Apple 15 miliardi di dollari lordi durante l’ultimo trimestre, mentre l’iPod touch da solo ha contribuito per ben 2,3 miliardi. I prodotti che fanno girare Mac OS X contribuiscono invece per circa il 20% del fatturato.