App Store aiuta gli ubriachi al volante? App Week

Che la tecnologia sia al servizio di tutti noi è un dato di fatto, talvolta però potrebbe non essere così utile come può sembrare. Secondo quanto riportato da CNET, quattro senatori americani hanno scritto una lettera aperta a Scott Forstall per chiedere ad Apple di rimuovere da App Store quelle applicazioni che permettono agli utenti US di condividere la posizione dei posti di blocco della polizia dedicati ai test del tasso alcolico.

Tali applicazioni sono conformi alle guidelines di App Store e una loro rimozione forzata potrebbe passare anche attraverso un aggiornamento delle regole. La censura di Apple, la stessa che ha più volte colpito alcuni contenuti discutibili (vedi le App per riprodurre il suono di rutti e puzzette), chiuderà un occhio alla richiesta dei quattro senatori?

Mac OS X Lion quasi pronto per la versione Golden Master?

A quasi un mese di distanza dal rilascio agli sviluppatori della prima preview del prossimo sistema operativo sviluppato da Apple, Mac OS X Lion, si comincia già a parlare della possibile promozione della beta a “Golden Master”, ovvero una versione pseudo-completa (o che potrebbe variare di poco rispetto a quella effettivamente distribuita al grande pubblico).

Come tutti saprete, Mac OS X Lion è atteso per la prossima estate (non si sa ancora quando esattamente). Secondo quanto riportato da TechCrunch, Apple potrebbe avviare la distribuzione di un nuovo aggiornamento agli sviluppatori di quella che sarebbe la “GM1” di Mac OS X 10.7. Tuttavia, per frenare i bollenti spiriti, è più corretto sottolineare che si tratterebbe di una versione candidata alla Golden Master.

Recensione: “Steve Jobs, l’uomo che ha inventato il futuro” di Jay Elliot

“Dovete credere in qualcosa: l’istinto, il destino, la vita, il karma, qualsiasi cosa. Questo approccio non mi ha mai tradito, e ha fatto la differenza nella mia vita” – Steve Jobs

Il fatto che in quarta di copertina troneggi la frase che ho citato in apertura, la dice lunga sull’approccio con cui l’autore (Jay Elliot) si è avvicinato alla scrittura di questo “Steve Jobs, l’uomo che ha inventato il futuro”, edito da Hoepli. Uno sguardo sull’iCEO che è dietro ai prodotti tecnologici più apprezzati di sempre, al suo stile manageriale “anomalo” e alla sua personale visione del mondo e delle persone.

Circa 230 pagine alla scoperta di un uomo, un visionario, narrate dall’autore che per anni ha lavorato al fianco di Jobs, fungendo da mentore, amico e persona di fiducia: Jay Elliot, ex vicepresidente esecutivo di Apple, è probabilmente una delle persone migliori che possa parlare di Jobs, descrivendolo come è realmente.
E scopriamo che, come al solito, il personaggio è a metà, tra l’uomo e il mito.

WWDC 2011 al via il 6 giugno

Apple ha ufficializzato le date della WWDC 2011. Quest’anno la World Wide Developer Conference di San Francisco si terrà dal 6 al 10 giugno, come da tradizione presso il centro congressi Moscone West. Durante la cinque giorni dedicata agli sviluppatori Apple “svelerà il futuro di iOS e di Mac OS” con demo pubbliche e più di 100 sessioni dedicate ai developers, tenute come sempre dai migliori ingegneri Apple.

Il pitch dell’evento nel comunicato è affidato alle parole di Phil Schiller: “Durante la conferenza di quest’anno sveleremo il futuro di iOS e Mac OS. Se siete sviluppatori per Mac OS X o iOS questo è l’evento a cui non vorrete assolutamente mancare”.

Sconti Apple on Campus per gli studenti di tutte le scuole e di tutte le Università italiane, TAL vi dice come fare

Sconti Apple on Campus per tutte le Università italiane

Sconti Apple on Campus per tutte le Università italiane
Questo articolo cadrà come una manna dal cielo per tutti gli studenti italiani che seguono The Apple Lounge. Molti lettori sapranno della possibilità di acquistare alcuni prodotti negli Apple Store e sul negozio online con degli sconti riservati agli studenti universitari. Per sapere in anticipo quali sconti si possono avere basta andare sull’Apple Store Online ed entrare nella sezione riservata al settore Education.

A questo punto qualsiasi utente noterà che esistono tre aree dedicate al settore Education. Una per gli studenti maggiorenni che frequentano la scuola o l’università, una per insegnanti, assistenti, amministratori o dipendenti presso un’università o un istituto scolastico ed infine, un po’ più defilata, l’area Apple on Campus riservata ad alcuni istituti che possono usufruire di sconti superiori agli studenti “normali”.

Vediamo meglio di cosa si tratta dopo il salto.

iOS 5 arriverà in autunno?

Da qualche anno a questa parte Apple ha delineato un calendario di lanci e aggiornamenti abbastanza prevedibile: a settembre i nuovi iPod, a ottobre qualche novità Mac (desktop o laptop), a gennaio/febbraio qualche aggiornamento hardware, verso la primavera un nuovo modello di iPad, poi una preview dell’aggiornamento di iOS e infine a giugno/luglio il nuovo iPhone e la release della versione definitiva dell’update per i dispositivi mobili.

Questo 2011 potrebbe non rispettare quella stessa traccia, però. Secondo quanto scrive Tech Crunch, citando ovviamente le solite fonti anonime che MG Siegler giura essere di prima scelta, il nuovo iOS 5 potrebbe non vedere la luce prima dell’autunno.

Steve Jobs, l’uomo che ha inventato il futuro – 5 copie in omaggio per voi!

“Steve Jobs, l’uomo che ha inventato il futuro“, la nuova biografia di Steve Jobs scritta da Jay Elliot (in collaborazione con Simon L. William), sarà disponibile da domani 29 marzo nelle librerie e nelle cassette postali di chi ha effettuato il preordine sul sito della Hoepli, che ne ha curato l’edizione italiana. Più tardi potrete leggere una prima recensione del libro qui su TheAppleLounge. Jay Elliot sarà in Italia nei prossimi giorni per un tour di presentazione del libro: in questa pagina trovate le date complete.

C’è di più: Heopli ci ha gentilmente messo a disposizione 5 copie del libro da regalare a voi lettori. Continuate a leggere per scoprire come aggiudicarvene una.

Apple non ha infranto i cinque brevetti Nokia

Buone notizie sul fronte delle “patent wars” per l’azienda di Cupertino. Nell’ultimo scontro tra Apple e Nokia, infatti, un giudice della ITC (International Trade Commission) ha stabilito che Apple non ha infranto i cinque brevetti appartenenti e contestati dal colosso finlandese della telefonia mobile.

Secondo quanto riportato da Reuters, il giudice James Gildea ha sottolineato che “nella sua determinazione iniziale Apple non ha violato i brevetti Nokia”. La battaglia legale, finalizzata a spillare un po’ di soldi (scusate la brutalità, ma si fa quasi solo per interessi economici) all’azienda amministrata da Steve Jobs, era iniziata circa due anni fa (dicembre 2009), quando Nokia accusò Apple di aver infranto brevetti di sua proprietà legati al settore della user interface, fotocamera, antenna e gestione dei consumi attraverso iPhone, iPod e Mac.

DJ World Studio per mixare con iPad

Nome: DJ World Studio – Piattaforma: iPad
Categoria: Musica – Dimensioni 107 MB
Prezzo: 7,99 € fino al 28 marzo (15,99 €)
Voto: 9/10 – iTunes Link
Sito del produttore

Se su App Store utilizzate la chiave di ricerca “dj” nelle App per iPad, ad oggi otterrete più di 200 risultati. Anche se non tutti, molti di questi risultati riguardano App che cercano di replicare la consolle del dj, con tanto di piatti, mixer, effetti e così via.

Ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche, ma oggi prendiamo in esame DJ World Studio di Little Worlds Studio, un po’ perché mi è piaciuta molto e un po’ perché, in occasione del lancio di iPad 2, si trova scontata del 50% su App Store fino a lunedì.

Quick Look: Orabrush

http://www.youtube.com/watch?v=AyWnE0mRSBQ Una pubblicità di uno spazzolino che ricorda il promo di iPad 2. Il tizio

Real Racing 2 HD girerà a 1080p sui televisori

Real Racing 2 HD

Real Racing 2 HDFiremint ha annunciato che prossimamente (la data precisa non è stata rivelata) sarà rilasciato un nuovo aggiornamento per Real Racing 2 HD, specifico per iPad 2. Questo update permetterà di eseguire il gioco a 1080p su televisori HD, evitando quindi le fastidiosissime bande nere ai lati dello schermo, come succede per esempio con Infinity Blade.

Il gioco è già stato aggiornato per sfruttare al massimo le potenzialità del nuovo tablet, il nuovo aggiornamento aggiunge una opzione che, ne siamo certi, sarà gradita da tutti coloro che preferiscono giocare sul televisore piuttosto che sul display dell’iPad.

Olipad: visto da vicino.

Devo essere onesto, mentre andavo all’evento di presentazione di Olipad, tablet di casa Olivetti, stavo già ragionando da un po’ al modo di stroncarlo senza essere troppo maleducato, come si conviene a un ospite.

Con altrettanta onestà devo invece dire che sono uscito dalla presentazione favorevolmente colpito. Non tanto da convincermi a lasciare il mio iPad, ma quanto basta per dire che si tratta di un prodotto che ha la sua ragion d’essere e che potrebbe anche avere un minimo di penetrazione nel mercato.

La festa dell’iPad 2 all’Apple Store di Orio Center (BG)

Ecco che è scoccata l’ora “X”. Il nuovo iPad sta per sbarcare ufficialmente nel mercato italiano. Gli addetti dell’Apple Store iniziano a togliere le paratie nere che nascondono l’interno del negozio. E dalle due file ordinate si alza un urlo di gioia che coincide, quasi fosse scritto in copione, con l’apertura delle porte del negozio.

Unicredit? Mi spiace, niente iPad!

Stamane leggevo un articolo su setteB.it che avvisava di alcune difficoltà ad acquistare iPad 2 riscontrate da molti, anzi moltissimi, utenti di carte di credito rilasciate da Unicredit, uno dei due colossi bancari italiani.

Ebbene, devo purtroppo confermarvi personalmente che i problemi sono effettivamente reali, come si può evincere dall’immagine in apertura.

iPad 2, il lancio visto dall’Apple Store di Orio Center (BG)

Mancano meno di trenta minuti e sta salendo l’euforia per il lancio del nuovo iPad. Alle ore 17.00 in punto il personale del negozio toglierà i tendaggi neri che ricoprono le vetrate dell’ingresso per inziare a fare entrare i primi delle file.

Sì, delle file. Al momento, come testimoniano le immagini che vi mostriamo, sono state create due file che il popolo di Cupertino sta rispettando in maniera ordinata e con il supporto dello staff Apple che distribuisce acqua, patatine e merendine.

Electronic Arts sconta tutto il catalogo giochi iPad

Sconti Giochi iPad EA

Sconti Giochi iPad EA

Per festeggiare l’arrivo dell’iPad 2, EA Mobile ha deciso di scontare tutti i giochi per iPad ed un gioco per iPhone (Liqua Pop). I saldi sono validi fino al 28 marzo, gli sconti arrivano fino all’80% su alcuni titoli.

Tra i giochi in offerta vi segnaliamo Dead Space (ottimizzato per iPad 2) a 4.99 euro, FIFA 11, Rock Band Reloaded e Need For Speed Hot Pursuit a 3.99, Mirror’s Edge, Madden 11 e Command & Conquer Red Alert a 79 centesimi. Dopo il salto trovate la lista completa dei giochi per iPad scontati.

Apple Store Roma Est, in fila per l’iPad 2 (aggiornato x2)

Vista la situazione non certo rincuorante degli ordini online, con tempi di spedizione che fin da subito si sono assestati sulle 2 o 3 settimane, comprare un iPad 2 in un Apple Store è forse l’unica scelta rimasta chi vuole a tutti i costi mettere le mani su un iPad 2 il prima possibile.

Quella che vi documentiamo con le immagini di questo articolo è la situazione della coda alle ore 11:15 all’ingresso dell’Apple Store di Roma Est. Non è una delle file più affollate che si siano viste da quelle parti: il nostro Alessandro Moretti (iPhoner.it) è 85° in fila, ma è pur vero che all’inizio delle vendite mancano ancora diverse ore.

Mac OS X 10.6.7 supporta nuove schede video AMD

Secondo quanto riportato da TonyMacx86, noto portale di riferimento per chi vuole assemblare un Hackintosh, il nuovo aggiornamento di Snow Leopard per i nuovi MacBook Pro early 2011 (gli ultimi presentati, per intenderci) ha incluso il supporto nativo per l’accelerazione grafica su alcune schede video AMD/ATI della serie HD 5xxx e 6xxx.