Si aggiunge in queste ore un nuovo capitolo alla saga che vede come protagonisti gli sviluppatori di iOS e Lodsys. La compagnia, che detiene un brevetto legato alle procedure di acquisto in-app tanto care ad Apple e ai suoi developer, ha depositato una denuncia contro 7 sviluppatori di iOS. Questa è seguita all’invio di lettere in cui gli sviluppatori venivano invitati a rimuovere gli acquisti in-app dalle loro applicazioni. Dopo avere scoperto che uno studio legale del Michigan ha intenzione di far invalidare l’accusa di Lodsys (allontanandola dal Texas, dove pare i giudici abbiano una certa clemenza verso i troll), anche Apple ha deciso di scendere attivamente in campo al fianco degli sviluppatori.




Steve Jobs si è rivolto all’amministrazione del comune di Cupertino per presentare ufficialmente e in maniera pubblica i progetti per un nuovo e maestoso campus che dovrebbe andare a fare da complemento all’originale Apple Campus dell’Infinite Loop. Durante l’incontro un Jobs un po’ fiacco ha esposto con dettaglio (e con una immancabile serie di diapositive da keynote) le caratteristiche della costruzione.


