Quanti Mac ha venduto Apple nel Q1 2012?

Domani alla chiusura del Nasdaq (le 23:00 in Italia) Apple terrà la conference call per l’annuncio dei risultati fiscali trimestrali del Q1 2012. Per quanto, come abbiamo già ampiamente visto, ci sia parecchia attesa per scoprire quali sono i numeri di vendita di iPhone e iPad, i Mac non sono rimasti indietro e secondo analisti professionisti e blogger i computer Apple venduti durante il trimestre che ha coinciso con le vacanze natalizie potrebbe superare quota 5 milioni.
Non sarebbe una grande sorpresa alla luce delle prime stime di Gartner Reasearch che mostravano come Apple fosse l’unico fra i primi cinque produttori di PC del mercato statunitense ad aver registrato un secco +20% nelle vendite nel corso degli ultimi tre mesi del 2011.

Jobs aveva messo in guardia Push Pop Press?

Ammettiamolo: la demo mostrata pochi giorni fa del nuovo iBooks e, soprattutto, dei nuovi libri di testo per iPad ci ha sicuramente fatto tornare in mente Push Pop Press, l’azienda creata da due ex-ingegneri Apple che avevano provato a rivoluzionare l’editoria proponendo un nuovo concetto di interattività e lettura. Frutto del loro lavoro, “Our Choice” la versione digitale del libro di Al Gore sui cambiamenti climatici.

Il bellissimo progetto è poi finito nelle grinfie di Facebook, rimanendo solo un bell’esperimento lasciato a metà. Eppure, qualcuno si era già accorto di loro: stando a quanto riportato in questi giorni, lo stesso Jobs avrebbe contattato l’azienda per metterli in guardia dei possibili rischi legali della loro attività.

Samsung prende in giro i fanboy Apple con lo spot del Super Bowl

Samsung Super Bowl 46

Samsung Super Bowl 46E’ stato pubblicato in rete lo spot che Samsung manderà in onda durante il Super Bowl 46 (in programma il 5 febbraio a Indianapolis), il commercial genererà tantissime polemiche in rete, ne siamo certi, visto che la casa coreana ha deciso di prende apertamente in giro i fanboy Apple.

Lo spot mostra un gruppo di ragazzi fuori da un ipotetico Apple Store di Austin, in Texas, in coda tantissime persone che aspettano con ansia di poter acquistare un nuovo iPhone.

iPhone 4S con WIND, arriverà davvero?

iPhone 4s con WIND dai primi mesi del 2012 - TheAppleLounge.com

iPhone 4s con WIND dai primi mesi del 2012 - TheAppleLounge.comSe l’immagine di apertura non vi è nuova vuol dire che siete assidui lettori di TheAppleLounge. Si tratta, infatti, della stessa immagine da noi realizzata con cui aprivamo un articolo lo scorso 21 ottobre 2011 e nel quale vi davamo notizia di alcune indiscrezioni che ci erano state fornite da personale WIND.

Riassumendo, del personale del gruppo con cui avevamo avuto modo di colloquiare in modo molto informale, a nostra chiara domanda rispondeva che il gruppo bluarancio era in fase di definizione di un’offerta che includesse iPhone 4S, che questa sarebbe divenuta ufficiale al momento del lancio (dobbiamo intendere, quindi, che non ci dovrebbe essere grande clamore prima del lancio) e, infine, che il Malafonino sarebbe arrivato nei negozi del gruppo WIND nei primi mesi del 2012.

Jailbreak Untethered iPhone 4S e iPad 2: ci siamo

Dopo mesi di indiscrezioni e settimane di lavoro, è finalmente disponibile il jailberak untethered per iPhone 4S e iPad 2. Questi due dispositivi basati sul chip A5, hanno dato parecchio filo da torcere al Chronic Dev Team e all’iPhone Dev Team, che hanno lavorato sull’exploit scoperto da pod2g per rendere pubblica una versione di Greenpois0n in grado di effettuare un jailbreak sugli ultimi dispositivi portatili di Cupertino.

Harrods: Apple prepara uno store in store?

Il prossimo Apple Store del Regno Unitopotrebbe essere aperto all’interno di quello che è probabilmente il più famoso centro commerciale del mondo: Harrods. Apple è già riuscita a introdurre degli store-in-store all’interno della catena statunitense Best Buy, e il prossimo obiettivo sono 25 aree all’interno dei negozi Target, ma pare che l’interesse di Cupertino verso i centri commerciali si stia espandendo anche all’estero.

Apple in Education, a Cupertino hanno pensato davvero a tutto?

Studenti con iPad - TheAppleLounge.com

Studenti con iPad - TheAppleLounge.comNella giornata di ieri sono state presentate nella Grande Mela presso il Guggenheim Museum novità in ambito education. Un evento diverso dai soliti. Prima di tutto, come detto, si svolgeva al di fuori dell’area metropolitana di San Francisco. Inoltre sul palco non si è visto il CEO di Apple.

Presentatore della giornata è stato il Senior Vice President Worldwide Marketing, Phil Schiller, che in divisa d’ordinanza (jeans e la camicia verde con cui compare anche nella pagina dedicata al suo profilo da dirigente). A fargli da spalla il Senior Vice President Internet Software and Service, Eddy Cue (anch’egli in divisa d’ordinanza) e, infine, il Vice President Productivity Application, Roger Rosner, balzato negli ultimi giorni agli onori della cronaca.

La prima presentazione del dopo Steve Jobs. La prima presentazione che ci lascia qualche dubbio.

Accordi per non rubarsi dipendenti: al via la class action contro Apple, Google e altre aziende

Nemici quando si tratta di farsi concorrenza sui prodotti e ci sono da stringere accordi commerciali, gentiluomini disposti ad un elegante accordo sulla parola quando c’è da fare comunella per evitare diaspore incrociate di dipendenti allettati da stipendi migliori.
E’ la doppia faccia di alcune grandi aziende della Silicon Valley che emerge in maniera evidente dai documenti di una class action che verrà dibattuta in prima istanza la prossima settimana presso il tribunale di San José.
Nelle carte dell’azione legale, rese pubbliche ieri per la prima volta, ci sono prove ben circostanziate che dimostrano come Apple, Google, Pixar, Adobe, Intel, Intuit e LucasFilm avessero stretto e posto in essere un accordo di non-poaching (termine inglese che nel contesto indica l’azione di soffiare un dipendente ad un concorrente) per un periodo che va almeno dal 2005 al 2009.

iPad 3 con Retina display svelato da iBooks 2?

iPad 3 Retina

iPad 3 Retina

Il nuovo iBooks 2 (rilasciato nella giornata di ieri e presentato all’evento Apple di New York) sembra contenere alcuni “indizi” nascosti sull’iPad 3, precisamente sul fatto che il nuovo tablet avrà il display Retina, come si rumoreggia da settimane.

Facciamo chiarezza, scavando nell’applicazione sono state scoperte alcune icone denominate nome@2x, dove il 2x indica da sempre icone in HD progettate per lo schermo Retina, con risoluzione 2048×1536 pixel nel caso dell’iPad.

iBooks Author e pubblicazione dei libri su iBookstore: altri dettagli, prime polemiche

La presentazione di iBooks Author durante l’evento Apple di ieri a New York era incentrata principalmente sulla demo che il Vice Presidente Roger Rosner ha condotto per il pubblico riunito nell’auditorium del Guggenheim. Il SVP Phil Schiller non si è sbottonato più di tanto sulla distribuzione a costo zero o a pagamento dei libri realizzati grazie al nuovo software.
Ma come si pubblica un libro? Con che tipo di accordo? Può essere distribuito al di fuori di iBookstore? Un autore qualsiasi può impostare un prezzo per la propria creazione?
Per rispondere a questi ed altri quesiti che in tanti, compresi noi qui su TAL, si sono posti a caldo, poco dopo l’evento, Apple ha pubblicato nella Knowledge Base un documento con le Frequently Asked Questions relative proprio al processo di pubblicazione dei libri realizzati con iBooks Author.
Per alcuni dubbi che svaniscono ve ne sono altri che rimangono, soprattutto dopo aver letto la controversa licenza utente del nuovo software Apple che non ha mancato di suscitare le prime polemiche.

Evento Apple sull’istruzione: iBooks 2, iBooks Author e iTunes U App

Oggi a New York, presso il Museo Guggenheim, si è tenuto un evento speciale durante il quale Apple ha introdotto un nuovo formato di libri di testo digitali per iPad, un software per Mac finalizzato alla creazione di tali libri interattivi chiamato iBooks Authors e una nuova app per iOS, iTunes U App, pensata per permettere agli insegnanti delle superiori e ai professori universitari di creare interi corsi attingendo all’ampio database del servizio gratuito iTunes U. L’applicazione integra anche un sistema di messaggistica e condivisione di file, immagini e note fra studenti e insegnanti.
In questo post cerchiamo di proporvi in un’unica soluzione un riassunto delle principali novità, che abbiamo affrontato più nello specifico in tre articoli dedicati che potete leggere qui su The Apple Lounge (link a seguire).

iTunes U: da oggi un’app per collegare professore e studente

iTunes U è da tempo una delle categorie più apprezzate del negozio di musica digitale di Apple. Migliaia di lezioni sui più disparati argomenti sono gratuitamente disponibili tramite iTunes. Nell’evento dedicato all’educazione che Apple ha tenuto questo pomeriggio a New York non sono stati presentati solo iBooks 2 e iBooks Author, ma anche una nuova applicazione per iPad e iPhone, chiamata per l’appunto iTunes U, che permetterà di accedere alla ricca libreria di contenuti di iTunes U, e di creare un legame diretto tra studente e professore nelle classi sufficientemente digitalizzate.

iBooks Author: l’applicazione (gratuita) per creare libri di testo con pochi clic

Insieme ad iBooks 2, Apple ha appena presentato iBooks Author. Se l’ultima versione di iBooks permette di visualizzare libri di testo dai ricchi contenuti multimediali, iBooks Author consente di creare questi libri utilizzando semplicemente il proprio Mac. L’applicazione, che pare una fusione tra Keynote e Pages, permette di scrivere da zero un libro di testo interattivo senza la minima conoscenza di codice di programmazione.

iBooks 2, aggiornato il software per sfogliare e leggere libri

iBooks2

iBooks 2All’insolito evento Apple del 19 gennaio Phil Schiller ha presentato ufficialmente iBooks 2, nuova versione del software per leggere libri e riviste. Questa nuova versione del software contiene diverse novità e molte funzioni sono state migliorate, come la possibilità di evidenziare i testi e scrivere note.

Oltre a questo Schiller ha anche introdotto i libri di testo interattivi, una novità che cambierà sicuramente il modo di studiare di migliaia di ragazzi in tutto il mondo. L’apposita sezione, già online nell’iBookstore, è attiva anche in Italia ma al momento non sembra possibile acquistare i volumi proposti.

Evento Apple 19 gennaio: Live Blog

Oggi, giovedì 19 gennaio alle 10 (le 16:00 in Italia), si tiene un evento Apple dedicato “all’istruzione” presso il Guggenheim Museum di New York. Qui su The Apple Lounge vi offriamo come sempre ampia copertura delle novità presentate attraverso i nostri articoli (che pubblicheremo ad evento in corso o appena terminato) e attraverso il live blog che potete trovare in questo post, qui di seguito (se siete in Home Page cliccate su continua a leggere).
L’attesa per l’evento non è esattamente di quelle palpabili, almeno da noi: di sicuro non ci si aspetta alcun annuncio hardware (per l’iPad 3 dobbiamo aspettare ancora un po’) ma al di là del tema centrale (che si suppone saranno i “libri di testo”) potrebbero esserci interessanti novità meno USA-centriche per iWorks e iBookstore relative a strumenti per la creazione di ebook interattivi.

Feral Interactive, giochi Mac a sconto per tutto il fine settimana

Sconti Feral Interactive

Sconti Feral InteractiveIl publisher inglese Feral Interactive, specializzato nel porting per Mac di giochi usciti su PC e console, ha annunciato una serie di offerte sui migliori giochi per OS X.  Gli sconti sono validi da venerdì 20 gennaio  a domenica 22 e vedono coinvolti numerosi titoli di successo per Mac.

Gli sconti, validi su MacGameStoreGamersgate e Direct2Drive vanno dal 10 al 50%, giochi come Mafia 2, Batman Arkham Asylum, DiRT 2 e Brothers In Arms sono in vendita a prezzi molto convenienti.